Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 159

Messaggi presenti: 3.055

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Lunedì 13 gennaio 2020 17:14:35

Il PD in "conclave", dal latino "cum clave", chiuso a chiave. E' proprio quello che questo residuo di partito sta cercando di fare mettendo allo scoperto la sua abitudine di lavorare sempre nelle segrete stanze. La stampa che tanto li aiuta, gurda caso in questa occasione è tenuta fuori dalla porta. I "cardinali" presenti naturalmente non devono eleggere un Papa ma DEVONO TROVARE IL MODO DI PESCARE IL MAGGIOR NUMERO POSSIBILE DI SARDINE molto appetitose per loro in questo momento. Non sono cardinali, ma non sono neanche quello che vogliono far credere di essere. Lo spettacolo è semplicemente PIETOSO, proprio come l'immagine che l'Italia sta dando di se.

Lunedì 13 gennaio 2020 15:18:30

Gentile collega Lilli, scusami per il disturbo. Sono un collega Curdo, direttore del Panoramakurdo. it, le chiedevo se ritiene opportuno dedicare un piccolo spazio anche ai curdi non sarebbe male. Io sono disponibile anche se non vivo a Roma. la ringrazio e complimenti per la sua conduzione. Cordiali saluti. Shorsh Surme
349------- -- https://www. facebook. com/shorsh. surme

Lunedì 13 gennaio 2020 13:00:30

Gentile signora Gruber
Le suggerirei di pubblicare solo i messaggi di cui sia noto il mittente e non di anonimi denigratori o ammiratori
Cordialmente
Salvatore Salomone

Lunedì 13 gennaio 2020 01:31:24

Gentile dott. ssa Gruber,
chi la vuole cruda, chi la vuole cotta;
negli ultimi commenti, infatti, c'è stato qualcuno che si è lamentato di come sia stato trattato male Craxi nella sua trasmissione; purtroppo la memoria di molte persone è molto corta; senza entrare nel merito del suo governo, credo sia sufficiente sottolineare che NEI SOLI 4 ANNI IN CUI HA GOVERNATO Bettino Craxi e cioè dall' 83 all'87, ha fatto esplodere il debito pubblico da 400 milioni di miliardi di lire a un milione di miliardi di lire, facendo letteralmente impazzire la spesa pubblica, a spese delle generazioni future; un secondo dato da sottolineare di Craxi è che un ex presidente del consiglio italiano, con due condanne definitive, scappi in Tunisia, ad Hammamet, per non scontare le sue pene come gli altri poveri comuni mortali.
Tra gli ultimi commenti, Le viene pure rimproverato da qualcuno di come Lei abbia trattato la prescrizione.
Parole, parole, ma esempi zero.
Costui dice testualmente che la cancellazione della prescrizione: "Trasforma il principio di innocenza in principio di colpevolezza". Ma straparla.
Faccio un esempio: Craxi, tanto per rimanere in argomento, nel 1984, utilizza il suo governo per salvare con dei decreti legge la Fininvest dell'amico Berlusconi e per questi decreti riceve dal conto All Iberian di Berlusconi la somma di 22 miliardi di lire.
Sia Craxi che Berlusconi per questa storia vengono condannati in primo grado, rispettivamente: Silvio Berlusconi, a due anni e quattro mesi di reclusione e Bettino Craxi a quattro anni. Ma queste due condanne non diventeranno mai definitive per via della santa prescrizione, modificata dallo stesso Berlusconi per incenerire quasi tutti i suoi processi.
Vorrei pertanto capire come lo stop alla prescrizione dopo la sentenza di primo grado potrebbe "Trasformare il principio di innocenza in principio di colpevolezza"; non sarebbe molto più onesto e coerente dire invece che chi si può permettere i migliori avvocati, senza uno stop alla prescrizione, riesce ormai a trovare tutti i cavilli e gli espedienti per allungare i processi e giungere così sempre alla prescrizione per farla franca?
Non sarà questo il vero motivo per cui i politici, fatta eccezione dei 5 Stelle, sono tutti contrari alla riforma Bonafede?
Infatti, ad oggi, vanno in galera solo i poveri cristi.

Domenica 12 gennaio 2020 19:12:45

Le siamo grati per la passione civile spesa per migliorare questo mondo. Fulvio Rossi

Sabato 11 gennaio 2020 17:18:10

Come puo' una persona come Lei che ha sempre combattuto per i diritti civili e di "giustizia" accettare e ascoltare quasi quotidianamente eresie sulla cancellazione della "prescrizione" da "chi" si fa portavoce di certi "magistrati" per fortuna pochi che vogliono trasformare il "principio di innocenza" in "principio di colpevolezza" asserendo "balle spaziali" a giustificazione... ? Perche' non organizza un dibattito tra Travaglio e Gherardo Colombo ? Potrebbe essere che Travaglio inizi ad "imparare" qualcosa anche se e' talmente invasato e cieco che dubito essendo ormai diventato l"EMIO FEDE" del "CONTE" GOVERNO ! La saluto distintamente.

Sabato 11 gennaio 2020 11:33:17

Cara Lilli, ma che "discussione garbata, toni dimessi... " a me piacciono i contendenti che si azzuffano, come era una volta al Colosseo, più pollaio c'è e più mi diverto, guardo la sua trasmissione 8 e mezzo come "intrattenimento", non certo per avere notizie o informazioni veritiere, ma per ascoltare quei faziosi e venduti commentatori di politica (a parte qualche eccezione), che mi fanno sbellicare dalle risate, vedi l'ultimo scontro Scanzi-Marattin, magari ce ne fossero tutti i giorni. Non per odiare ma per ridere, ne abbiamo tanto bisogno cordiali saluti.
Valentino

Sabato 11 gennaio 2020 09:28:28

Buongiorno, la seguo da sempre e mi chiedo: perchè nella sua trasmissione ci sono sempre a giorni alterni Scanzi, Padellaro o Travaglio? Perchè questi signori, in verità escluso Padellaro, spesso e volentieri decadono in volgarità, insulti ed atteggiamenti da cafoni? Non esistono più i giornalisti dal comportamento signorile e professionale? Perchè non riporta la discussione sui toni garbati che una volta distinguevano il dibattito civile? Possibile che, a prescindere dal merito della discussione, dobbiamo sorbirci i monoloqui di Travaglio, con insulti per tutti i renziani? E' lecito dissentire ma è doveroso mantenere un contegno dignitoso. Mi dispiace molto, la sua era una delle poche trasmissioni che seguivo con interesse, ma se Lei non riesce a riportare il dibattito su binari di civiltà non la seguirò più; e, mi creda, non sono il solo a pensarla in questa maniera. Con cordialità. Francesco

Sabato 11 gennaio 2020 08:52:50

Sono allibita di fronte al commento dello spettatore su craxi...
Travaglio infanga la memoria di craxi?
Io c'ero quando craxi era al governo, e l'ho pure votato!, c'ero quando è scoppiata l'inchiesta mani pulite!
Travaglio ha detto quello che era giusto dire!
Gli italiano hanno veramente la memoria corta!
E devo dire che mi dà molto fastidio che in questo periodo di nuovo se ne parli.

Sabato 11 gennaio 2020 07:24:11

La Gruber, intervistando Giorgia Meloni, sua ospite a 8 e Mezzo, ha tentato di avere la meglio su di lei con i suoi soliti metodi altamente "democratici". Con un secco "Non dica sciocchezze" e con il solito "Le tolgo il microfono" sperava di azzittirla. Vi lascio immaginare la reazione della Meloni che da vera leonessa ha colto l'occasione per fare dell'arrogante conduttrice un sol boccone. Adesso, SFIDO LA GRUBER - fin qui solo FEMMINISTA della Domenica che promuove il suo libro ad ogni occasione - A INVITARE LA MELONI E A RENDERLE OMAGGIO PER ESSERE STATA CONSIDERATA DAL TIMES DI LONDRA UNA DELLE 20 "PERSONALITA' MONDIALI CHE SEGNERANNO L'ANNO APPENA INIZIATO".
Una VERA femminista lo farebbe, la Gruber NON lo farà MAI. Sarebbe per lei un'occasione per dimostrare quel "qualcosa in piu' " che non si riesce a cogliere nella sua faziosità abituale.
Vai, "femminista" Lilli, invita la Meloni, riconoscine pubblicamente i meriti, dichiara che la hai invitata per presentarle le tue congratulazioni e dimostra che sai essere una DONNA VALIDA che non si limita alla facile propaganda delle sue pagine, che fin qui restano solo PAROLE, ma sa ANCHE riconoscere il valore di una donna che rappresenta piu' che degnamente la categoria e che ha saputo farsi rispettare e apprezzare al di fuori dei confini nazionali.

Commenti Facebook