Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 290
Messaggi presenti: 3.043
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Lunedì 8 ottobre 2018 21:09:35
Giovedì 4 ottobre 2018 09:18:05
In merito alle discussioni di cittadinanza, trovo che Travaglio a parte nessuno sappia che questo sistema di assistenza alla ricerca del lavoro con un sussidio che viene tolto quando la persona dimostra di non accettare nessuna proposta ,al massimo 3 di lavoro sia. operativo in tutti i paesi europei a partire dalla nostra vicina Francia Pietosa la Falcone con i suoi “poverini obbligati ad accettare un lavoro che non piace altrimenti perdono il sussidio “Non commendabile !!!
Giovedì 4 ottobre 2018 06:27:40
In Italia esistono leggi che prevedono agevolazioni per i cittadini con difficoltà motorie, non vedo perchè chi ha problemi di deambulazione non possa essere ricoprire qualsiasi ruolo se ne ha le competenze, mio figlio al politecnico di milano aveva un insegnante affetto, credo, da SLA, cmq teneva lezioni in carrozzella e con la badante ma era molto preparato ed era docente in una delle università più quotate al mondo, penso invece che sia quantomeno discutibile che un ministro della repubblica italiana che ha giurato sulla costituzione esterni parole palesemente discriminatorie nei confronti di un disabile e di istigazione all'odio razziale, anche se votato dalla maggioranza degli italiani, anche Hitler e Mussolini avevano goduto di un ampi consensi, poi le elezioni non si sono tenute più fino alla fine della guerra. questo invece è successo nel mondo reale, pensiamoci
Mercoledì 3 ottobre 2018 23:10:53
Apprezzo vivamente la conduttrice Lilli Gruber e seguo Otto e mezzo... consiglierei alla dott.ssa di non gesticolare troppo con le mani quando pone domande ai suoi ospiti.
Mercoledì 3 ottobre 2018 21:18:52
Buonasera dottoressa Gruber. Ho visto il servizio di Paolo Pagliaro sul presidente Juncker. Fermo restando che la battuta di Salvini sia di dubbio gusto mi chiedo però come si possa tenere in quella posizione una persona con tutti quei problemi di salute. Nel mondo reale questo non accade.
Mercoledì 3 ottobre 2018 09:20:44
Cara Dott.ssa Lilli Gruber lei brava lo è. Guardo con passione il suo programma otto e mezzo la sette una rete molto interessante di informazione pura. Non inviti sempre così spesso Travaglio... Con le sue critiche dispettose si è costretti a cambiare canale. Pare che la SETTE sostiene il M5S non ci sono "dubbi" Il rispetto è giusto che ci sia. Nel partito democratico ci sono politici onesti seri capaci la Gruber li inviti più spesso e non sempre i soliti...
Martedì 2 ottobre 2018 17:45:47
Cara Lilli Gruber,
Oggi ho letto un bellissimo articolo sulla prima pagina della Stampa.
La ferita dei giovani inattivi è la ferita del nostro tempo. È una ferita che fa male anche ai genitori e che richiude su se stessa la nostra Società.
Chiamare più giovani (già lei, a differenza di altre trasmissioni, ne chiama molti) e meno vecchi “tromboni” e analizzare quello che è il male peggiore del nostro tempo, che esclude il futuro dalla politica, penso che sia indispensabile.
Potremo godere di una tregua interessante dall’incubo dello spread o dei migranti.
Ci pensi ...
Con grande stima e affetto
Domenico Catrambone
Martedì 2 ottobre 2018 16:29:53
Ci risiamo
Con la divisione dei poteri nasce lo Stato di diritto,
In cui “nessuno è al di sopra delle leggi” è scritto.
Il potere giudiziario non è mai subordinato
al legislativo o all’esecutivo in qualsiasi Stato.
Il voto popolare per legge dà diritto a governare,
ma non i giudici condizionare o subordinare.
Il voto popolare non conferisce l’investitura
di essere al di sopra delle leggi - è cosa sicura-.
Ma è successo con il pregiudicato Berlusconi
che valutò le sue condanne arbitrarie decisioni.
Ora è venuta la volta di un bullo spaccone,
ignorante, arruffa popolo, nuovo fanfarone,
che afferma :" Il popolo mi ha votato,
non così il giudice che mi ha condannato”.
Forse ha in mente Barabba, uso alla ribellione,
che un popolo pilotato salvò dalla crocifissione.
Caro sfacciato spaccone, tu sì sei stato votato,
ma il giudice per essere tale tanto ha studiato.
Faticosi studi, difficili traguardi ha superato
ed ad un difficile concorso ha partecipato,
per svolgere la sua difficile professione
che esercita senza alcuna improvvisazione,
che non agisce con dannosa demagogia,
perché rispettoso delle leggi della democrazia,
che - come è giusto e come fermamente penso-
da camaleonte del popolo non cerca il consenso.
Pasquino, settembre 2018
Domenica 30 settembre 2018 20:55:48
Volevo ringraziare l'assessore maiorino per quanto fa x l'integrazione nel comune di Milano: abito da anni in zona niguarda ca'granda in un condominio di 200appartamenti di cui da 10/15a il 70% abitato da stranieri di varie nazionalità e gli unici problemi seri che ho avuto, tra cui un intervento in piena notte di polizia e vigili del fuoco, sono stati a causa di una vicina di casa italiana e lombarda
Domenica 30 settembre 2018 20:04:47
Frequento abitualmente la stazione centrale di Milano xke mia figlia arriva da colonia dopo h24 e riparte tra le 3 e le 4 del mattino, proprio venerdì sera lei +mio figlio e la sua ragazza proveniente da Roma erano in centrale tra mezzanotte e le due, e sono tornati a casa in zona niguarda ca'granda coi mezzi pubblici alle 2,30circa, né io né le ragazze, cioè 3 di sesso femminile, io 60anni e loro 20, abbiamo mai avuto la paura che manifestava l'onorevole Santanchè ieri sera