Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 289
Messaggi presenti: 3.053
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Martedì 23 ottobre 2018 15:40:21
Lunedì 22 ottobre 2018 21:22:26
Mi spiace x Buttafuoco ma esiste la destra, la sinistra e anche il centro.Le proposte che arrivano dai 5s e dalla lega sono semplicemente promesse che nn potranno mantenere, e questo, la politica seria, avrebbero dovuto tenerlo in considerazione. La politica del governo è decisamente populista e, la sinistra, al di la' degli errori e dei litigi, si trova nella difficoltà di trovare un equilibrio tra la finanza che, ahinoi, oggi comanda, e la ricerca di una soluzione che possa rispondere al mondo del lavoro e ai più fragili. Paragone con la Catalonia e l'Alto Adige non sta' piedi.X Da Milano: Mi spiace ma, anche Lui, Non è obiettivo. Renzi è avanti 10 anni luce rispetto agli altri politici. A Buttafuoco ancora non ha capito che nn c'è alcuna volontà di Renzi di "rifare" il "patto del Nazzareno" Da Milano, e Padellaro rispecchiano una vecchia sinistra che nn c'è più e non ritornerà più
Lunedì 22 ottobre 2018 15:28:40
Mi piaceva tanto il suo programma otto e mezzo. Mi piacerebbe ancora se lei dott.ssa Gruber invitasse di meno TRAVAGLIO. A un certo punto diventa dispettoso... Inviti Padre Enzo Fortunato di Assisi persona eccezionale e di grande cultura. Ci sono anche politici onesti bravi nel PD da Gentiloni a Enrico Letta e tanti altri si vedono molto poco non vengono invitati.
In bocca al lupo per la sette crepi il lupo.
Lunedì 22 ottobre 2018 10:49:16
Dottoressa Gruber,
La filastrocca che ho letto è fantastica!
Le suggerisco, se vuole, di invitare nella Sua trasmissione: Teresa Bellanova, senatrice del Pd. Pochi la conoscono ma merita di essere ascoltata.
Mirco
Lunedì 22 ottobre 2018 10:39:20
ARRIVANO i Re Magi
Son giunti i Re Magi e pure tu lo sai:
salveranno i furbastri da tutti i loro guai.
Tanti dovevano “soldi” per mancato pagamento.
I Re Magi cancellano loro il pignoramento
dei loro beni e così accade davvero
che pagheranno solamente ZERO.
Si va oltre. Ci sono anche piccoli doni,
con le grosse insolvenze senza paragoni.
Tutte le contravvenzioni contestate
-Gioite, gioie- non saranno pagate.
E l’onestà e la legalità, tante sbandierate
nella fiera elettorale, dove sono andate?
Diranno gli onesti, dalle tasse torturati,
:“Fessi siamo stati, cornuti e mazziati”.
Qualcuno ha riferito:” Lo giuro su Dio.
La prossima volta non pagherò neanche io”:
Certo non ci vuole indovino o un mago
per continuare a dire, come Totò,: “E io pago”.
Pasquino (sconcertato), ottobre 2018
Lunedì 22 ottobre 2018 08:41:33
Non c'è dubbio che Travaglio sia bravo.Ironico e dispettoso lo èèè
Va a PERIODI. Ha smesso con il B si sfoga con R. sono sempre gli stessi di Marco Travaglio, gira e rigira i nomi sono quelli che escono dalla bocca di travaglio. Scanzi Peppe Severgnini rispettono di più.
Domenica 21 ottobre 2018 20:43:43
Ritengo che Travaglio faccia sempre osservazioni intelligenti e non di parte, anche se a molti
non suscita simpatia. Guardo volentieri la trasmissione otto e mezzo quando c'è Andrea Scanzi e lo stesso Travaglio.
Domenica 21 ottobre 2018 20:10:30
Cara Lilli, dica a quel saputelli che afferma che i contributi all'editoria sono terminati, di andarsi a rileggere la legge 26 ottobre 2016, n. 198 che - oltre ad essere recentissima - non ha affatto abolito i contributi all'editoria, ma ha solo delegato il Governo di riordinarne la disciplina,
Domenica 21 ottobre 2018 16:51:11
Cara Lilli,
per favore qualcuno avvisi questo signore, ennesima ingenua vittima di fakenews che vengono "bevute" acriticamente e ci stanno portando alla rovina, che i contributi alla stampa non ci sono più da tempo, salvo per piccoli quotidiani di parrocchia e similari... Grazie...
Domenica 21 ottobre 2018 13:20:35
Il fatto cuotidiano piace anche a me, lo condivido. Ribadisco che TRAVAGLIO esagera diventa dispettoso. Dice sempre la verità non sempre!!! Per esempio Andrea Scanzi è pù corretto non passo da inosservato, Peppe Severgnini un ottimo giornalista che si ascolta sempre molto volentieri.Ho rispetto per Marco Travaglio, ribadisco esagera come comincia diventa dispettoso.
