Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 287
Messaggi presenti: 3.043
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Venerdì 26 ottobre 2018 07:43:19
Giovedì 25 ottobre 2018 21:09:59
Personalmente (e non solo io) ho votato Salvini per contrastare i 5 Stelle, mi devo reputare contenta? Forse si deve cambiare qualcosa nella legge elettorale?
Giovedì 25 ottobre 2018 21:03:35
BRAVA GRUBER! Finalmente hai posto la questione del "popolo". Quale popolo? Anch'io sono popolo, ma non vorrei proprio essere rappresentato da loro. Ma, come vedi, non capiscono la domanda. O fanno finta di non capirla. Cordialmente, Mario Cei
Mercoledì 24 ottobre 2018 21:02:01
Evidentemente alla Dott.ssa Gruber piace Travaglio. Non comment, ovviamente.
Ma ancora una volta Travaglio x giustificare in qualke modo la sua simpatia x i 5s continua a fare paragoni: o con Berlusconi, o con Renzi .Si scaglia contro i commissari europei (che nn ha mai conosciuto personalmente) e coscientemente dà linfa e vigore all'attuale governo giallo/verde.E'una scelta x salvare la faccia dopo aver sponsorizzato i 5s.
Mercoledì 24 ottobre 2018 18:44:11
Gentile Lilli Gruber. Seguo la sua trasmissione con interesse e ho notato che come in altri talk show, un problema. Quando è invitato un esponente di governo o un rappresentante della maggioranza, i giornalisti di qualsiasi parte, soprattutto in materia economica, non riescono MAI a contrastare le risposte che quasi sempre denotano furbizia ma molta incompetenza.
Grazie
Mario
Mercoledì 24 ottobre 2018 04:26:03
Le ho già scritto confidando in un invito a parlare del mio MANUALE DELL'ANTIDIRIGENTE SCOLASTICO, edito da Erickson. E'una satira purtroppo vera basata sulla mia attività di Ispettore scolastico. Per la Sellerio ho scritto LA VALIGIA SOTTO IL LETTO con prefazione di Sciascia e Milanesi non si nasce con la prefazione di Vincenzo Consolo. La mia biografia? Catturato dalla scuola a 6 anni e mai più restituito alla vita civile.
Grato per l'attenzione
vito piazza
Martedì 23 ottobre 2018 21:03:59
Telese la butta sul fatto se è giusto o nn giusto aiutare i "poveri".Certo che è giusto aiutare chi è in difficoltà, ma bisogna agire in modo corretto e sostenibile.I paesi dell'Europa che hanno debito pubblico contenuto non accettano di sostenere un paese "l'Italia"che si è indebitato enormemente e, oggi, vuole indebitarsi ancora.Cosa deve dire l'Europa?Come dice Moscovichi il ns paese spende 65 mld x interessi, più di quello che spende in istruzione.Anche Telese fa' paragoni con.la Francia, paragoni insostenibili:la Francia ha i fondamentali in ordine!!! Telese dovrebbe sapere che l'infrazione dell'Europa non è sul deficit ma sul debito (cosa molta diversa)
Martedì 23 ottobre 2018 19:03:42
Gentile dott.ssa Gruber,
Sono un Ispettore della scuola. Scrittore di diversi libri sull'handicap. Il mio INSEGNARE DOMANI della Erickson, ha venduto 80.000 copie. Le chiedo se può presentare il mio libro IL MANUALE dell'ANTIDIRIGENTE, l'unica arma di difesa "divertente e sarcastica" con argomenti rilevati sul campo che gli insegnanti hanno contro lo strapotere che la buona scuola assegna ai dirigenti scolastici. Gli insegnanti, mi creda, sono migliori della scuola che sono costretti ad abitare. Sono già stato ospite di omnibus, 8 anni fa.
Grazie
vito piazza 346 --- -- --
Martedì 23 ottobre 2018 17:11:48
Sono quello che sostiene che Renzi è avanti anni luce.Intanto chi non si firma non mi piace(e questo è un fatto personale)In secondo luogo mi piacerebbe che "l'anonimo",f osse meno generico ed entrasse più nei dettagli. In terzo luogo, evidentemente, il Signore parla del Vecchio PCI senza averlo ne' conosciuto e senza averlo mai frequentato. Nel PCI c'erano le correnti(Napolitano era un migliorista) Ingrao era di sinistra, Amendola era di centro e cosi via. Carrierista Renzi? Probabilmente sì, esattamente come tutti i politici che hanno l'ambizione di diventare dei leaders. Renzi può anche non piacere, è normale, personalmente valuto la persona x la visione di società che ha in mente e x le idee che ha in testa. Oggi, nn giudico Salvini o Di Maio xké mi sono antipatici ,li giudico x ciò che stanno facendo e dicendo.Domando: Se Renzi, nella squadra di Governo, avesse avuto un ministro che ha dichiarato di avere soldi in una banca Svizzera, cosa sarebbe successo? Se il PD avesse rubato 49 milioni di e il segretario fosse stato Renzi?
Gentile sig. "anonimo" dopo Berlinguer nn c'è stato più nessuno ma sono passati 30 anni e' forse Lei, nn se ne sarà accorto, ma il mondo è cambiato e le Sinistre, in Europa, stanno ai minimi. Tutte avevano come leader Renzi?
Martedì 23 ottobre 2018 16:00:55
mi spiace per il lettore che vede Renzi anni-luce davanti a tutti gli altri, ma ormai dovunque Renzi posi il piede non cresce più l'erba. Troppe le bugie e le figure da stoccafisso. Se ha qualche idea buona è meglio che chieda a qualcun altro di provare a realizzarla perchè se ci prova lui fa l'ennesimo buco nell'acqua. Semplicemente non è più credibile come persona: tutti si sono accorti che è solo un bulletto di strada, un improvvisatore ed un politicante di intimo profilo : un vecchio "democristiano" che pensa ad una sua "corrente" che operi per conto proprio. Un carrierista seguace della regola aurea della DC : "sii sempre l'uomo più a destra di un partito di sinistra o l'uomo più a sinistra di un partito di destra e starai sempre a galla". Nel Pd avrebbero dovuto già espellerlo per manifesta propensione al "correntismo" o "frazionismo" : come si faceva nel PCI vivaddio!!!