Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 31

Messaggi presenti: 3.053

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Mercoledì 10 novembre 2021 06:50:44

I no vax


L’URLO!!!
I cittadini in maggioranza si sono vaccinati
e per questo i contagi in Italia sono calati.
Ma i cortei dei NO Vax e il rifiuto di vaccinarsi
hanno fatto vedere i contagi di molto aumentarsi.
Ogni sera, trepidante, aspetto il bollettino serale,
che segna i contagiati e i morti allo stato attuale.
Per la curva che sale sono preso dallo sgomento
e mi incupisco e l’ira segue in un momento.
E’ scoppiata, di certo, la III Guerra Mondiale
e il nemico è imprevedibile e tanto micidiale.
Ti può sorprendere quando meno te lo aspetti,
con la salute compromessa non sai se ti rimetti.
In centinaia di migliaia si contano i contagiati
e i morti di ora in ora vengono annotati
Quel che è peggio sono tanti i bambini contagiati.
Tanti di loro, ahimè, in Paradiso sono già andati.
Dinanzi a tanto, voi no vax e populisti RISPONDETE,
se ancora all’amor del prossimo ci tenete.
Riempite le piazze; da irresponsabili protestate;
slogan, frutto di ignoranza, sbandierate.
Voi No Vax e populisti siete la fonte del contagio,
perché all’implacabile virus date tanto agio-.
Nel passato siamo scesi in piazza contro la guerra,
per i diritti civili, per la salvaguardia della Terra,
per il diritto all’istruzione, per l’occupazione,
per la democrazia e per ogni altra occasione.
Ora per diritto alla VITA, che facciamo?
Alle scenate dei No Vax, ci rassegniamo!
NO! NO! Organizziamo la nostra controffensiva
contro l’oscurantismo che ci porta alla deriva.
Esponiamo alle finestre una bandiera con un segno
delle nostre condanne e del nostro sdegno.
Meglio ancora, in milioni in piazza scendiamo;
solo così la nostra Vita e quella dei figli difendiamo.

Pasquino, novembre 2021

Martedì 9 novembre 2021 22:06:47

Ottoemezzo del 9 c. m


Chi ha visto il talk nel titolo, se privo di preconcetti, può aver colto quello che sta succedendo in Italia in questi mesi. Da una parte chi, parlando solo e continuamente del numero di morti e dei reparti per cure intensive pieni, tragedia che nessuno disconosce, vorrebbe cucire la bocca a chi solleva legittimi dubbi sulla giustezza di determinati provvedimenti governativi e sulla molto opinabile sicurezza dei vaccini in somministrazione ovunque. Tra i primi un certo sig. Telese (chi è?), tra i secondi il “grandissimo” prof. Cacciari. Insomma, continua a dar fastidio a molti, anzi decisamente a troppi, che tra la gente ci sia qualcuno che si rifiuta di far parte di un branco di pecore (il gregge) che spinto dall’abbaiare furioso di molti cani che lo circondano, è costretto a seguire un percorso prestabilito e solo indiscutibilmente quello. Grazie Cacciari! Non parlo, per decenza, di chi vorrebbe vedere il green pass prorogato fino all’estate prossima o di chi vorrebbe fosse valido solo per chi è stato vaccinato !

Martedì 9 novembre 2021 21:14:18

Gentile Dottoressa
Buonasera
Ho visto la trasmissione di questa sera 09 novembre 2021, dove ha avuto ospite il Prof Cacciari.
Complimenti per il self contro e la gestione di una situazione che stava scivolando su una brutta china.
Brava!!!
Saluti
Massimo Caccavallo

Martedì 9 novembre 2021 21:11:00

Gentile Dott. ssa Gruber,
La seguo sempre, ma le voglio dire che il professore Cacciari non andrebbe invitato perché è irritante. Ormai è irrecuperabile. Un filosofo per niente socratico.
Grazie
Rita Allievi

Martedì 9 novembre 2021 21:04:43

Basta Cacciari


Meno male che sto’ Cacciari è un filosofo... ma perché non si ritira? E soprattutto perché continuate a invitarlo ? Secondo me è da rinchiudere.
Buonasera

Martedì 9 novembre 2021 21:03:04

L'unica cosa che ha detto in maniera sensata Cacciari e perché mi inviti è davvero non l'ho capisco neanch'io perché invitate questa gente che mascheratamente sono evidentemente no vax o quantomeno schiacciano l'occhio ai novacs e secondo me ha un minimo di Alzheimer

Domenica 7 novembre 2021 23:37:42

Superiorità femminile


Oramai i riflettori sull'Afghanistan si sono spenti, cosa scontata, le notizie si aggiornano in
continuo. Ma la triste realtà non è assolutamente cambiata, questo sia per gli uomini che soprattutto
per le donne: tra le tante nefandezze che si sentono al riguardo, sarà forse per il fatto di avere una
figlia, ma quello che personalmente trovo più ripugnante è il vedere offrire delle ragazze
giovanissime come spose!
Questi comportamenti, che purtroppo non avvengono solo in Afghanistan, vengono 'giustificati'
da motivazioni religiose. Ma è la verità oppure c'è anche dell'altro? La storia è piena di esempi di
come la religione sia stata strumentalizzata da chi cerca consensi, potere ecc. ecc. Dalla caccia alle
streghe, alla guerra santa, al Dio è con noi di Hitler, questo fino ad oggi dove si arriva ad ostentare il
vangelo mentre si fa propaganda politica. Certo che esiste una bella differenza tra il credente che
serve la religione e lo sciacallo che si serve della religione! C'è però da chiedersi come mai una
parte degli uomini consideri le donne come esseri inferiori?
Mi permetto di fare delle valutazioni in base ad un'esperienza strettamente personale basata su 43
anni di lavoro in banca e con l'aggiunta anche dell'attività sindacale. Ho potuto riscontrare come i
giudizi più biechi nei riguardi delle donne fossero quasi sempre provenienti da uomini che, sia come
moralità che capacità lavorativa erano molto carenti, sembravano persone alla disperata ricerca di
una sorte di piedistallo per nascondere la propria pochezza, mentre ho potuto constatare come la
maggioranza delle persone oltremodo valide con le quali ho lavorato erano donne, la stessa cosa la
verificai durante gli anni della scuola. Delle cinque realtà bancarie nelle quali ho svolto la mia
attività, quelle dove si assumeva tramite concorso avevano una chiara maggioranza di dipendenti
donne. Estendendo il discorso anche sulla clientela avanti con gli anni, ho potuto riscontrare
una maggioranza ancora più netta, per noi maschi alquanto preoccupante, di pubblico femminile tra
quello più dinamico, in alcuni casi anche troppo...
Penso inoltre che non sia necessaria alcuna competenza finanziaria per constatare come,
l'esclusione delle donne dall'attività lavorativa, provochi un'evidente danno economico-sociale ad
una nazione.
Per chiudere, quanto alla volontà di escludere la platea femminile anche dagli studi, ritengo sia una
chiara dimostrazione di voler tenere nell'ignoranza chi potrebbe dimostrare che alla fine "il somaro
sei tu".
Ivano D'Angelo
Fisac/CGIL Torino
Torino 1/11/2021

Domenica 7 novembre 2021 12:21:24

Nel suo programma, giustamente, si parla molto del covid, mi farebbe piacere che lei approfondisse l'iter del vaccino messo appunto dall'Istituto Spallanzani insieme ad una azienda italiana. In particolare vorrei sapere se è vero e perchè la corte dei conti avrebbe bloccato il finanziamento per la fase finale della sperimentazione.
Parliamo tanto di aumentare i fondi per la ricerca scientifica e poi fermiamo la ricerca di un vaccino !
Grazie per quanto vorrà fare

Sabato 6 novembre 2021 15:31:10

Riflessione sulle monarchie


Buonasera. È un po' di tempo che il pensiero mi torna su questo tema; nel mondo ci sono ancora 44 monarchie, di cui alcune territorialmente vicine a noi come la Gran Bretagna, che, tra l'altro, può essere considerata una "strong monarchy". Il pensiero è: come mai in tanti paesi, Italia inclusa, ci si scanna per decidere chi sarà il capo dello stato e non si parla mai di stTi in cui la figura viene scelta per nascita? Come si può spiegare ai giovani, che devono sudare 7 camicie per farsi una strada nel mondo, una cosa del genere? Non ne sento mai parlare...

Giovedì 4 novembre 2021 20:54:25

Che peccato!


Buonasera Drssa Gruber. Snche stasera saltero' la sua trasmissione. l, vistobla presenzs di MT. Sono poi dispiaciuto all'idea che il buon Carofiglio sarà messo in un angolo, costretto a rinunciare ad esprimere concetti compiuti -sempre utili per gli approfondimenti personali- e impegnato invsno a rintuzzare le sparate demagogiche di T. Peccato! Fossi in Carofiglio declinerei l'invito ogniqualvolta fosse presente quel simpatico fenomeno di giornalista. Buone cose

Commenti Facebook