Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 36

Messaggi presenti: 3.053

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Martedì 5 ottobre 2021 14:27:51

Martha Gellhorn. Andare a vedere'

(in quarta di copertina) Lilli Gruber conduce la trasmissione di approfondimento otto e mezzo su LA7. Quale approfondimento? Chi 'va a vedere'? Ci sono, di fatto, solo anticipazioni. Tocca a te chiedere "chi/che cosa hai visto"? invece che chiedere fantasie sul futuro (=forse metadiscorsi, non certo giornalismo). Coraggio: sii autorevole giornalista.
Redenta

Martedì 5 ottobre 2021 10:16:33

Cara Giuliana complimenti per la sua obbiettività

Martedì 5 ottobre 2021 09:48:29

Egregio Ezio Freni, la Gruber invita in trasmissione coloro che la permettono di fare i maggiori ascolti. E tra questi, il Signor Marco Travaglio è il numero 1!
Il Signor Marco Travaglio è L'UNICO VERO giornalista INDIPENDENTE che parla di qualunque cosa DOPO che si è INFORMATO avendo la prove di quello che afferma. Esprime anche opinioni personali, ma dopo avere descritto i fatti PER COME SONO. Ed è anche normale che rida dopo avere sentito Sallusti o Belpietro o Renzi o Salvini o Berlusconi ed altri pagliacci a seguito.

Martedì 5 ottobre 2021 08:35:33

Otto e mezzo

Gentilissima Lilli, Le ho già scritto in passato, e nonostante qualche difficoltà per la sua trasmissione mi ritrovo sempre alle 8: 30 ad accendere sulla La 7, per verificare la scelta degli opinionisti e per prendere parte agli argomenti, devo dire tutti interessanti. Mi domando: “ ma perché si intestardisce a voler invitare il professor Cacciari, che appare sempre così superiore, arrogante, scocciato dalle sue domande, e
Guarda e osserva tutti gli altri interlocutori dall’alto in basso, forse con il passare del tempo è peggiorato… È ancora, è proprio necessario evitare spesso un altro grande arrogante italiano, Marco Travaglio ? Che con il suo sorriso irride tutti, sembra dire: “nessuno di voi capisce nulla, solo io sono il verbo…!!! Grazie

Martedì 5 ottobre 2021 08:01:46

Mi sembra sbagliato tenere in studio gli ospiti per il tempo della pubblicità e poi "il punto di Paolo Pagliaro", senza poi fare un ultimo giro di domande e scambio di opinioni in studio.

Lunedì 4 ottobre 2021 21:03:36

Crisi 5 stelle

Votai 5dtelle, ma da quando Grillo non prese a calci in culo a suo figlio pubblicamente, ho cambiato opinione politica, perché padre di una figlia femmina. distinti saluti

Venerdì 1 ottobre 2021 11:32:37

Gentile dottoressa Gruber,
sono una docente di sostegno di una scuola primaria di Ischia che quest' anno avvierà un progetto sulla parità di genere e la contatto per chiederle di essere nostra ospite sull' isola, come e quando vorrà e compatibilmente con i suoi impegni professionali.
Con la sua personalità, la sua storia giornalistica, il suo impegno per la libera informazione, riteniamo che possa essere l' esempio perfetto di DONNA contemporanea a tutto tondo, pertanto la Madrina ideale in grado di trasmettere alle nostre bambine e a tutta la nuova generazione un significativo messaggio di positività e di successo.
Spero che possa e voglia accogliere questo nostro invito ed attendo un gentile riscontro.
Cordialmente,
Grazia Liguori

Giovedì 23 settembre 2021 11:54:50

Libro Fiat Vax


Illustre Dottoressa Gruber, mi chiamo Antonella Bertozzi e dirigo l'Unità Operativa Complessa di Andrologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Pisa. Le scrivo per segnalare alla Sua attenzione un libro uscito da poco dal titolo " Fiat Vax", a cura del Professor Maurizio Bossi- urologo ma soprattutto ottimo promulgatore scientifico e promotore della stesura del volume stesso -che raccoglie in maniera semplice, diretta e per questo molto incisiva, l'esperienza di medici vaccinatori volontari del Niguarda e dei pazienti. Si evince dalla lettura l'importanza fondamentale del rapporto umano medico-paziente, aspetto primo dell'iter terapeutico stesso, in particolare in una situazione come quella che stiamo vivendo. Mi permetto di inviarLe la mail del professore: ------- it. Il libro sta avendo notevole diffusione. Le invio i più sentiti rallegramenti per la Sua straordinaria bravura. Antonella Bertozzi

Mercoledì 22 settembre 2021 12:46:29

E’ sempre interessante seguire la Gruber per come ogni sera, con l’aiuto dei suoi fedeli ospiti, tra cui lo Scanzi, addirittura elogiato da una ascoltatrice in un commento precedente, riesca a far elegantemente attaccare gli avversari politici e in particolare un segretario di partito. Che dire poi del trattamento riservato all’avvocato Olga Milanese, con il plauso nel precedente commento di Antonella, ovviamente fans anche del dr. Carofiglio ?

Martedì 21 settembre 2021 21:13:02

Buonasera, la seguo come tutte le sere e sono lieta di aver potuto ascoltare le riflessioni del dottor Caro figlio che stimo in modo incondizionato.
Perché insiste a voler parlare di un referendum farsa? Parliamo di cose cocrete

Commenti Facebook