Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 39

Messaggi presenti: 3.053

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Mercoledì 15 settembre 2021 08:40:55

Caro Gianni, propongo una piccola modifica al tuo messaggio: non sono gli ascolti che cambiano (non solo) ma gli "ascoltatori' con Travaglio e la sua spocchia irridente

Martedì 14 settembre 2021 20:59:56

Propongo Travaglio ospite fisso. Senza di lui gli ascolti non sono gli stessi.

Martedì 14 settembre 2021 20:35:00

Gentile Signora Gruber,
con mio marito seguiamo quasi sempre la sua trasmissione otto e mezzo. Apprezziamo molto il suo modo garbato e gentile di condurre, Il suo fare giornalismo ci piace. Ho letto ultimamente un suo libro, “Tempesta”. Bellissimo, molto coinvolgente, i personaggi restano impressi per giorni anche dopo averlo letto tutto. Dispiace finirlo. Lo consiglio!
Ma in realtà la mia curiosità è per gli orecchini che sfoggia ogni sera, li trovo così particolari, eleganti, raffinati e mi creda, ogni volta che mi reco a Lugano cerco sempre nelle bigiotterie, guardo le vetrine di lusso, i mercatini… niente non li trovo uguali ai suoi. Ma lei dove li acquista? È vero che sono banalità, ma le donne in fondo amano adornarsi con piccole gioie sfavillanti che illuminano il viso.
Chissà? Magari trova il tempo per rispondermi. Altrimenti la perdono, sicuramente ha tanto lavoro da svolgere. La ringrazio e la saluto cordialmente. Nadia Floris Ghisi

Martedì 14 settembre 2021 18:22:19

Gentile e abbagliato ELIODORO, è forse un produttore di prosciutto al punto da potersene mettere una tonnellata sugli occhi? In caso affermativo solo un commento: NO COMMENT e tanti, tanti puntini... ... ...

Martedì 14 settembre 2021 14:28:52

Gentile Eliodoro non ho capito se il suo messaggio è un saggio di humor oppure lei crede veramente nell'obbettività e la grande professionalità della Gruber.
Se è così le consiglio di seguire meglio le trasmissioni della Lilli e leggere l'intervista al "Corriere" in cui la " democratica" conduttrice ha detto che non farà mai intervenire un sostenitore no-vax.
D'altronde il suo idolo fu eletta al parlamento europeo nelle fila della sinistra e purtroppo quando "deve" ospitare esponenti della parte avversa non nasconde il suo disappunto e spesso cerca di prevaricare l'ospite; cosa che non fa con i suo fidi "valletti" come Travaglio, Severgnini, Padellaro, Giannini e via dicendo.
Se vuole può rileggere i numerosi commenti apparsi recentemente e riconsiderare le sue affermazioni.

Martedì 14 settembre 2021 14:17:11

Bella dichiarazione d', amore a Lilli Gruber, tuttavia, più sobriamente, prima puntata e riecco Travaglio, non capisco. Ormai il Fatto Quotidiano è l'altra faccia della medaglia di La Verità (sseh!). Oggi mi aspetto la barbetta inqualificabile di Borgonovo, se si, altro programma. Perché c'è un limite alla soppirtazione

Martedì 14 settembre 2021 08:28:37

Benvenuta tra di noi dopo l'estate e ben ritrovata Dott. ssa Gruber. Finalmente grazie alla sua apparizione in TV ieri 13/9/21 ci siamo sintonizzati di nuovo su La 7 dopo due mesi per seguire il suo programma che è obiettivo, diretto, immediato con ospiti eccellenti e mai "urlatori"! Finalmente rivediamo Travaglio e spero e, credo, anche altri giornalisti del quotidiano di questi, oltre naturalmente il simpatico Sallusti e lo storico Mieli (molto equilibrato nelle sue risposte) e tecnici e politici eccellenti per ogni problematica che affronta ogni giorno. La sua trasmissione è sempre pacata e mai volgare. La sua professionalità sta nel fatto che pur facendo parte della "famiglia del Corriere Della Sera" di proprietà di Cairo non è mai di "parte". E' anticonformista al punto giusto. Ciò le fa ONORE!
Merito della sua professionalità e della personale conoscenza con tutti i suoi colleghi, che sicuramente l'apprezzano molto per la sua coerenza,
ea

Lunedì 13 settembre 2021 20:54:15

Ben tornata la preghiamo in tanti di risparmiarci Marco travaglio ci sono altri più interessanti di lui meno polemici meno parziali

Lunedì 13 settembre 2021 11:37:56

Cosiddetti no vax


Gent. Dottoressa Gruber in risposta alla sua intervista sul corriere della sera:: ella si dice favorevole all' obbligo vaccinale TRASCURANDO di dire che senza approvazione di EMA ed AIFA il governo non lo può fare. Dichiara di non voler dare voce a coloro che non si vaccinano, TRASCURANDO il fatto che si tratta di quasi un terzo degli italiani! ! E questa saredde l' informazione alla quale gli italiani dovrebbero affidarsi??? !!! sarebbe"l'unica informazione valida e credibile... " Che vergogna!!! ?

Lunedì 13 settembre 2021 11:34:11

Gentile Lilly Gruber,
Come riportato dalla newsletter di Art Tribune, in occasione della recente fiera dell’arte di Basilea (24-26 settembre), importantissimo appuntamento annuale del settore, il green pass dei vaccinati con AstraZeneca non è stato accettato per l’accesso, in quanto il vaccino non è considerato sufficientemente protettivo. Dunque, tampone d’obbligo. La notizia è passata sotto silenzio.
Sono un’ultrasettantenne vaccinata con doppio AstraZeneca. Ho sviluppato pochi anticorpi e ogni mese, ripetendo il test, assisto alla loro allarmante discesa in caduta libera. Proprio come il Premier Draghi avrei volentieri fatto ricorso all’eterologa, ma non è stato possibile. Tralascio di commentare come poi si è evoluta la situazione con il Pfizer finalmente disponibile per i disobbedienti e i recalcitranti. Pazienza. Ma ora, con la terza dose che si farà? La fascia di età dei settantenni, nonostante inevitabili acciacchi, si occupa ancora di figli e nipoti, esce di casa, prende il treno, vive. Possibile che la situazione degli anticorpi non venga presa in considerazione e che si debba aspettare per mesi e mesi mentre ancora di blandiscono e corteggiano i no vax che stanno allegramente offrendo un’occasione di sviluppo al virus?
La prego: non mi basta sapere che il vaccino AstraZeneca comunque consentirà di sviluppare anticorpi per “memoria” e che probabilmente non moriremo. Ammesso che ci vada bene, quali strascichi può lasciare la malattia? Vorremmo evitare di essere i prossimi candidati all’ennesima variante.
Grazie e buon lavoro,
Lucia Matino

Commenti Facebook