Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 96

Messaggi presenti: 3.052

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Lunedì 22 giugno 2020 14:57:04

Gentilissima dott. ssa Gruber,

Le scrivo per segnalare un problema che lede non solo la mobilità ma anche, e soprattutto, la libertà dei disabili.

Mi spiego.

Mio marito è affetto da Sclerosi Multipla dal 1989, ma solo nel 2018 ha fatto domanda per la legge 104 poichè, pur riuscendo a camminare, la sua resistenza non gli consente di percorrere tragitti troppo lunghi.

Abbiamo fatto richiesta alla GTT del Comune di Torino del contrassegno disabili per poter accedere nella zona ZTL: il contrassegno è personale, ma è stata registrata la targa dell'auto, intestata a me, che viene usata regolarmente.

L'anno scorso siamo andati a Trento per un convegno e siamo entrati tranquillamente nella ZTL della città, senza porci alcun problema: sul contrassegno c'è la bandiera Europea, il binomio "TARGA/CONTRASSEGNO" è stato registrato nel momento del rilascio e, dunque, ci è sembrato logico poter accedere liberamente.

Dopo qualche giorno dal nostro rientro in sede riceviamo una multa dalla Polizia Municipale di Trento la cui causale era "Accesso non autorizzato nella ZTL"... si è aperto un mondo burocratico, di cui non avevamo idea fino al 2018, che nessun disabile dovrebbe affrontare!

Dopo aver telefonato alla Polizia Municipale della città trentina, abbiamo inviato tutta la documentazione e la multa è stata tolta.

In sostanza, ogni volta che ci si muove si deve preavvertire che la tale auto con il tale permesso transiterà nel tale giorno nella ZTL...

E' evidente che questo non permette di viaggiare in serenità: quest'estate vorremmo visitare i magnifici borghi marchigiani, ma tutto è condizionato dalla necessità di contattare, volta per volta, i singoli Comuni per poter entrare nei centri storici a traffico limitato.

Ci si chiede se è troppo complesso fare una legge nella quale si sancisce che i due ID (codici identificativi) della targa (già registrata nel momento dell'immatricolazione al PRA) e del contrassegno disabili (registrato nel Comune di residenza) vengano riconosciuti a livello Nazionale ed Europeo.

Ovviamente, qualora il disabile dovesse utilizzare un'auto differente rispetto a quella registrata nel momento del rilascio del contrassegno, dovrà premurarsi di chiedere i permessi necessari.

Si potrebbe replicare che l'auto entra nelle zone chiuse senza avere a bordo il disabile: considerando che la ZTL è monitorata con delle telecamere e non da un Vigile, nessuno può verificare chi occupa realmente l'autovettura e, ricevendo una multa a casa, il disonesto può tranquillamente scansionare la documentazione necessaria per farsi annullare l'ammenda dichiarando che il proprietario legittimo del contrassegno era sull'auto: dunque, questa puntualizzazione non ha motivo di essere... purtroppo per colpa dei disonesti, coloro che hanno reali necessità vengono penalizzati.

Sono persuasa che a livello informatico la soluzione non dovrebbe essere complessa (penso all'uso di App o di microchips da applicare, tito le vignette autostradali in alcuni paesi mitteleuropei) e che, a livello legislativo, una legge Nazionale ed Europea aiuterebbe a superare le tanto menzionate "barriere"!
Seguendo le Sue trasmission mi sono resa conto che potrebbe essere interessante seguire un confronto tra politici su questo tema e comprendere quali proposte hanno per risolvere il problema sia a livello nazionale sia europeo: i disabili sono utili durante le campagne elettorali e poi vengono dimenticati!

Ringraziando per aver preso a cuore un problema importante relativo non solo alla mobilità, ma anche alla gioia di poter decidere all'ultimo di fare una semplice gita fuori porta senza doversi preoccupare di inviare tutta la documentazione per entrare in eventuali ZTL: aspetto con speranza un Suo riscontro: a volta è proprio il giornalismo a fare la differenza!

Cordialità

Chiara Maria Lebole

Lunedì 22 giugno 2020 08:50:35

Oggetto: App Immuni! Salve Dott. ssa Gruber. Potrebbe chiedere, appena possibile, ai suoi autorevoli ospiti, cosa succede se un malato di Covid 19 scarica l'App Immuni, ma non "dichiara" di essere malato? Anche considerando, a mio avviso, lo scarso senso civico degli italiani e/o di persone che non si fidano delle indicazioni del Governo, o per ignoranza. Non mi sembra che si sia mai affrontato in modo esaustivo questo tipo di problematica. Grazie e complimenti per la trasmissione che guardo, preaticamente ogni sera. Distinti saluti. Cammarota

Domenica 21 giugno 2020 22:07:11

Il mio plauso a quanto detto da Anna, ma le anime belle non vogliono neppure pensare che l'unica verità non sia la loro, chi la mette in discussione è fascista e inorridoscono se qualcuno, la Storia lo insegna, che fascismo e comunismo sono sullo stesso pessimo piano. Al sig. Salomone dico che invece io la trasmissione la vedo per capire fino a quale punto ha il coraggio di spingersi. Aggiungo che vi è in circolazione un video del Sig. Cairo felice di come le cose nei suoi affari durante il corona virus vadano alla grande:è da vedere perché non ci si crederebbe, la signora Gruber lo sa benissimo perché era indirizzato a tutti i dipendenti ma le fa comodo mangiare a quella greppia

Domenica 21 giugno 2020 09:24:25

Buongiorno, carissimo Amico Salvatore SALOMONE, ho letto il tuo commento che condivido pienamente.
Per caso, conosci il numero di telefono della Lilly ovvero il suo indirizzo mail.
Ho molte cose importanti da condividere ma sono un pò demoralizzato perché nessuno risponde alle mie ripetute richieste di assistenza più personalizzata ed efficace!.
Ho 65 anni, sono felicemente sposato da oltre 36 anni, ho due figli ormai adulti e del tutto autonomi; da oltre 40 anni sono Avvocato Libero Professionista nonché Cristiano Cattolico e Testimone di Geova con la mentalità aperta al pluralismo.
Ho molte altre cose da dire ragion per cui chiedo espressamente a te ed alla gentilissima dott. ssa Lilly GRUBER di essere contattato con urgenza ai seguenti recapiti: 080------- - 340------- - -------

Domenica 21 giugno 2020 08:33:43

Per SALVATORE SALOMONE
che parla di "detrettori" della Gruber e invita a cambiare canale.
Per capire come la pensa un conduttore televisivo e che indirizzo intende dare al suo spazio, bisogna seguirlo almeno per qualche puntata.
Se non si è d'accordo, si é liberi di dirlo motivando le proprie ragioni. E' l'espressione della normale libertà di opinione che onora ogni VERA democrazia. Non è attacco, né tantomeno denigrazione.
Naturalmente il discorso è valido per gente normale, non per adepti della sinistra italiana che non ammettono critiche alla loro idee e amano solo il monologo. Detengono la verità assoluta e incontestabile e, come lei Salvatore, vorrebbero mettere a tacere tutti coloro che la pensano diversamente. Per lei, e per tutti quelli come lei, le parole della Gruber sono musica che deve deliziare indisturbata le vostre orecchie per poter restare divinamente chiusi nella torre d'avorio del vostro credo senza intralci di nessun tipo. Per mantenere integro il godimento, mettete la benda sugli occhi e non vedete le montagne di spazzatura che ingombrano e inquinano le nostre città, ignorate il caos derivante da decreti legge assolutamente illogici, taroccate i numeri della crescente disoccupazione, sottovalutate l'importanza delle temibili conseguenze di certi provvedimenti attuati sempre per decreto, non volete che si sottolinei la quasi totale esautorazione del parlamento, l'esclusione del popolo e cosi' via dicendo. Ciascuno di voi ha il suo piattino di zuppa quotidino e teme che il cambiamento glielo porti via. Dunque, la Gruber NON SI TOCCA COSI' COME LO STATO PIETOSO DELL'ITALIA ATTUALE. Vi é mai venuto in mente di paragonare la statura del "vostro" Presidente con quella di un Churchill, di un Adenauer, di un De Gasperi o di un Togliatti? Probabilmente no. Ci sono animaletti che vivono bene nelle fogne ed è chiaro che non vogliono uscirne.

Sabato 20 giugno 2020 20:59:52

Perché quasi tutti i detrattori della signora Gruber (talvolta volgari e coscientemente falsi, e non capisco, se sono così nauseati, perché continuano a vedere la trasmissione che tanto li addolora) comunicano anonimamente? Abbiano il coraggio di farsi conoscere con nome e cognome, possibilmente veri e non fasulli. Da qui si riconoscono i cittadini degni di essere tali.
Salvatore Salomone

Sabato 20 giugno 2020 12:43:46

Caro amico,
é assurdo che per avere la cassa tu debba aprire un conto alla posta, ma vedrai che la Lilly e tutti i suoi sodali che occupano la trasmissione senza opposizione daranno la colpa a Salvini: è la loro idea fissa ed il loro comune denominatore che non li fa dormire, è la democrazia bellezza!

Sabato 20 giugno 2020 12:15:05

La peggiore antidemocrazia non è quella di non invitare i tuoi "AVVERSARI" di dx. Tu, cara Lilly, sei la conduttrice e decidi come vuoi e chi invitare. Vuoi fare trasmissioni tutte di sx? BENE, chiama chi vuoi. Gli spettatori, anche quelli COESI, CONDIVISI, INCLUSIVI, RESILIENTI, insomma gli ELETTI di sx, capiranno. Ci metteranno un po' di tempo in piu', ma capiranno che non è il mancato invito il problema, ma l'affrontare argomenti importanti e fare riferimenti a proposte fatte da persone assenti, discuterle, arrivare a fare risolini di scherno, senza consentire all'assente - vedi ieri sera la proposta del Prof Savona-di dare le sue spiegazioni. Una vergogna. Da sempre dicono che il confronto è il sale della VERA democrazia. Anche perchè essendo notoriamente quelli di dx intellettualmente INFERIORI, nel confronto i sinistri avrebbero tutto da guadagnare perche' emergerebbero meglio le loro fulgide qualità intellettive.

Venerdì 19 giugno 2020 21:10:07

Gent. ma Lilli. Vorei sapere perche' per avere I soldi della cassa devo aprire un c/c postale. Grazie

Venerdì 19 giugno 2020 16:55:53

Va bene essere faziosi, ci sta. Ma non in malafede. Nella puntata di ieri, presente l'ineffabile Bernabè, avete massacrato la proposta di Savona, con il via libera della damigella Giannini. Possibile che non si capisca che questa proposta di un BPT per i risparmatori è stata fatta da tutti (De Bortoli compreso), il Governo stesso ha già emesso il BTP Italia, oggi ha comunicato alcune caratteristiche del BTP futura e si cerca disperatamente di "smuovere" i 1. 400 miliardi fermi sui conti correnti, prima che a Conte venga voglia di fare un prelievo notturno stile Amato... Savona vi cresce di due spanne; in ogni caso è squallido giornalismo sparare su chi non ha la possibilità del contraddittorio...

Commenti Facebook