Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 101
Messaggi presenti: 3.054
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Sabato 6 giugno 2020 21:11:21
Sabato 6 giugno 2020 20:30:43
A furia di vedere Luca Telese e Scanzi dire sciocchezze, oltre che ovviamente Travaglio cui la Dottssa Gruber si inginocchia, risparmio tempo evitando di sentire la gran parte di Otto e mezzo ( che registro e quindi salto tutta la parte banale e senza nerbo, che purtroppo sta aumentando).
Saluti
Sabato 6 giugno 2020 19:17:34
PER STEFANO SANI
Perfetto quello che affermi sulla libertà di parola della quale TUTTI hanno diritto, peccato che con la Gruber questa libertà si riduca all'osso per i suoi interlocutori di parte avversa. Quanto alla necessità di correggere affermazioni errate o menzognere beh, il discorso cambia perchè i tuoi amici e quelli della Gruber sono cattedratici in questo campo, andrebbero corretti ogni volta che aprono la bocca. Ti porto un solo esempio: hanno fatto diventare verità una menzogna clamorosa: il "ventennio berlsconiano". Divertiti a controllare e scoprirai con grande sorpresa che il famoso ventennio è stato equamente suddiviso 9 anni e mezzo Berlusconi, 9 anni e mezzo i tuoi amici e se a questi anni aggiungi QUESTO governo "costituzionalmente corretto" ti accorgerai che i mali dell'Italia vengono piu' dalla sinistra che dal centro-destra. Quanto sarebbe bello se prima di parlare gli adepti della "Gruber-Zingaretti & CO" si informassero.
Sabato 6 giugno 2020 17:38:30
Ieri sera sono rimasto sconcertato e deluso dalla sua conduzione (quasi sempre impeccabile) quando ad un attacco di livello scientifico al Prof. Massimo Galli, avendo questi chiesto un diritto di replica, gli è stato detto che poteva averlo la settimana prossima. Ciò è ridicolo, anche perché la giornalista Aprile si era detta favorevole a lasciare spazio per la replica al Professore, ma Lei non ne ha tenuto conto. Con questo comportamento ha dato man forte al giornalista intervenuto, il quale aveva espresso la sua opinione con la quale i virologi ormai devono farsi da parte poiché, con le loro affermazioni, ostacolano le attività commerciali commerciali. Quindi dobbiamo aspettare venerdì prossimo per sapere il suo parere, personalmente gli consiglierei di non partecipare.
Cordialmente La saluto.
Sabato 6 giugno 2020 11:15:54
Rispondo al signor Pasquale che ha scritto stamani alle 8. 20 circa.
Con il premessa che la libertà d'informazione è sacrasanta ed ognuno è libero di esprimere il proprio pensiero, vorrei aggiungere che seguo le trasmissioni che Lei ha citato da molto tempo e mai ho avuto l'impressione che non diano la possibilità ad alcuno di esprimersi secondo il proprio pensiero in totale autonomia. Diverso, penso, sia il caso in cui vengono espressi concetti e frasi sbagliate o che non rispecchiano appieno la realtà dei fatti. In quest'ultimo caso ritengo sia necessario controbattere e criticare quanto viene asserito che corrisponde al falso o all'inesatto. La travisazione della realtà orami è una moda diffusa tanto da marchiare quelle che sono le FakeNews tanto usate da una parte politica...
Poi, Signor Pasquale, non abbia timore a firmarsi quando scrive. Saluti
Sabato 6 giugno 2020 09:21:00
Gentile Dott. ssa Gruber: ho appreso con grande interesse, che la provincia di Bolzano sta applicando le indicazioni del prof. Crisanti e di altri 150 esperti, riportate dal Corriere della Sera del 19/5 a pag. 19 con "tamponi a tappeto". Uno "screening" periodico delle categorie a rischio, personale degli alberghi, ristoranti, commerciant, e su base volontaria persino degli ospiti. Auspico che cio' venga seguito anche da altre regioni poichè è l'unica seria prevenzione contro il ritorno dell'infezione. Il metodo a "pool" di campioni puo' permettere un enorme risparmio di reagenti. Nella fase attuale di 1 positivo su cento tamponi, con venti test si possono coprire 100 persone. Il metodo va convalidato. In attesa del tanto agognato vaccino il controllo periodico delle categorie più esposte è la più razionale arma di difesa. Il costo di tale prevenzione sarebbe di gran lunga più basso degli effetti positivi sulla sicurezza, le attività economiche, turismo, sulla sicurezza per la riapertura delle scuole.
. un medico ospedaliero in pensione distinti saluti Fezzardi Giorgio Desenzano BS
Sabato 6 giugno 2020 08:08:24
Ho constatato che LA7 ormai non ha un orientameto neutrale nell'affrontare qualsiasi discussione. Vedasi la Gruber e Formigli. Premesso questo e il loro palese appartenere alla sinistra, non fanno nulla per nasconderlo, la cosa che mi irrita è che questi conduttori nella maggior parte delle trasmissioni invitano personaggi vicini alle loro idee e parlano liberamente. Quando invece è presente qualcuno che la pensa in modo diverso, o viene attaccato oppure viene continuamente interrotto non dando la possibilità di completare una frase o un discorso a loro scomodo. Lasciate esprimere le proprie opinini a tutti e perseverate in questo vostro comportamento poco professionale. saluti
Venerdì 5 giugno 2020 21:52:41
Gentile sig. ra Gruber,
seguo con piacere la sua quotidiana trasmissione tuttavia vorrei farLe notare che in tutto questo periodo, dove peraltro ha sottolineato più’ volte l emarginazione delle donne rispetto alle posizioni di comando, Lei ha negligentemente trascurato di prendere in considerazione l argomento scuola e la disastrosa situazione sia delle donne che sono state costrette in casa a destreggiarsi tra lavoro, scuola e incombenze domestiche sia per i bambini che sono l unica categoria ostinatamente tenuta prigioniera senza alcuna prospettiva di tornare ad una vita passabilmente normale.
Probabilmente quello delle mamme e dei bambini è un mondo che non Le concerne!
Cordialmente
Anna Botto
Venerdì 5 giugno 2020 16:45:34
Gent. ma Dr.. ssa Gruber, ultimamente seguo con interesse la trasmissione da Lei condotta, cosa che mi riprometto di continuare a fare ad una condizione, che spero non sia troppo vincolante per Lei: non so con quale criterio vengano invitati gli ospiti al dibattito, se sulla base di notorietà piuttosto che competenza dell'argomento di cui discutere se non addirittura la simpatia politica. Detto ciò il ruolo da Lei svolto, GIORNALISTA, imporrebbe, secondo il mio modestissimo parere, che gli invitati fossero persone presentabili anche dal punto di vista della morale, non per un mero senso di perbenismo, ma per credibilità, esempio: tra i suoi ospiti c'è ne uno che è stato graziato da una condanna per diffamazione, un altro, professore, condannato per truffa allo stato e ancora gente che si fregia del titolo di giornalista a cui è palese la mancanza della cosiddetta onestà intellettuale che schiribizzano su carta pagata da un unico padrone che continuano a chiamarè cavaliere ma che di cavalleresco non ha mai avuto nulla. La Sua trasmissione non è solo conoscenza, informazione ma anche presa di coscienza dei tanti problemi che affliggono questo nostro Paese: basta ladri, disonesti intellettuali, ciarlatani della politica, banditori della cosa pubblica. Per quanto possa valere La ringrazio per il contributo che dà alla crescita di questo sgangherato ma pur sempre meraviglioso Paese.
Francesco Frignani
P. s.: più Donne più facilità di risolvere i problemi perché più abituate al sacrificio.
Venerdì 5 giugno 2020 07:30:33
Ier sera a 8/1/2 tanto ammirevole il richiamo di Padellaro che mutuando il recente intervento di Mattarella a unire gli sforzi tra forze politiche di maggioranza e opposizione per affrontare ora l'emergenza economica nell'interesse degli italiani, tanto riprovevole l'ambiguita' dell'altro interlocutore che non nomino nemmeno tanto mi disgusta solo che guardarlo con quella bocca sempre storta e il suo dire sempre malefico stgmatizzando il presunto fallimento della sanatoria degli immigrati irregolari con poche centinaia di domande.. Premesso a 2 soli giorni dalla libera circolazione il giudizio e'quanto meno intempestivo ma.. diamine! ? ! Come non ci si puo'render conto che col Covid son 3 mesi che siamo bloccati e nella sola agricoltura i dati ufficiali dicono mancano i braccianti tanto che le ns. colture vanno a ramengo e i prezzi alle stelle???
(al 90% extracomunitari perche'gli italiani non piu'disponibili avendo chiaramente di meglio/come nel resto dell'Europa!)
Io non son ne di sinistra ne di destra, rimasti ormai solo degli slogan ma questi giornalisti che sono il riflesso, o il bastone di partiti dall'atteggiamento fotocopia dando sempre e solo contro distruggono sempre e soltanto e come tali indegni dell'italiano che si impegnano per produrre, lavorare, creare malgrado i tanti, troppi, nascosti e non, i che sanno solo remare contro!!!
