Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 104

Messaggi presenti: 3.041

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Domenica 26 aprile 2020 08:40:54

Antenne 5 g... Nessuno ne parla. Ora hanno reso dipendenti gli italiani dal telefonino e han detto che in alcuni posti di italia gli studenti non ricevono a causa di mancanza di antenne.. Magari 5 g???. .. Prossimo step.. O antenne 5g o sei isolato... In svizzera e Slovenia non ne permettono l installazione causa grave inquinamento elettromagnetico che fa alla, salute... Da noi già l han messo Ma non si vedono in quanto sono applicate su pali già esistenti.. Sono piccole scatole... Il gov. Italiano... D accordo... Sta, zitto. È ora di andarsene da, questo paese... Emigrare... Presto... Coronavirus per imporci dittatura... Salute non tutelata... Scuola ko... Per creare ignoranti... Economia volutamente distrutta.. Mes alle porte... Un inferno

Sabato 25 aprile 2020 22:10:13

B sera... Dunque abbiamo capito tutti che il coronavirus è stato esagerato con lo scopo di tenerci chiusi e farci fregar con il Mes... Abbiamo anche capito che il terrore generato volutamente sulle persone servirà per imporre la vaccinazione finanziata dal Vs amico Gates... Siamo in una chiara dittatura sanitaria fiscale.. Tutto creato per distruggere il PIL e farci governare dalla trojka... Ve lo volevamo dire che l abbiamo almeno capito anche noi... Massa da colonizzare con balle e vaccini non abbastanza testati tossici... Complimenti

Sabato 25 aprile 2020 21:50:59

Gentile Signora Gruber, non ho trovato altro modo di contattarLa, quindi Le scrivo qui nella speranza che possa leggere questa mia.
Ho visto la puntata di otto e mezzo del 25/4/20 in cui si è parlato della app "Immuni" che tutti sarebbero tenuti a scaricare per monitorare e quindi limitare la diffusione del coronavirus.
In nessun punto del procedere della discussione si è mai messo in dubbio in modo approfondito la validità della app stessa e della sua genesi e gestione.
Mi occupo da utente di informatica dal 1978 ed ne capisco abbastanza da pormi diversi dubbi di ordine anche pratico: la invito a visionare la miglior sintesi che ho trovato da parte di una persona competente sul web e le dico che finché non avrò risposta a tutte le questioni poste mi guarderò bene dallo scaricare questo software sul mio dispositivo, così come molte persone di mia conoscenza che condividono le stesse domande.
l'indirizzo del video esplicativo è https://youtu. be/mqKyVj50T3c
Le porgo cordiali saluti.
Massimo Mugnai

Sabato 25 aprile 2020 21:36:44

Vorrei che si dedicasse spazio al tema dello smaltimento delle mascherine poiché non sono biodegradabili e non di facile smaltimento. Ne hanno già trovate in mare quindi urgono informazioni e assicurazioni sull'incenerimento o il tipo di distruzione, oltre alle istruzioni agli utenti. Grazie! ! Laura Oggero. Torino

Sabato 25 aprile 2020 21:22:41

Buonasera dottoressa Lilly
Il giorno della “liberazione “ ospitate chi comunica pubblicamente un consiglio di braccialetti elettronici.
Ho cercato il suo profilo su LinkedIn senza ottimistiche risposte.
Mi pare una comunicazione semplicemente di un ovvio ormai stantio.

Sabato 25 aprile 2020 21:17:44

Lilli sei l'unica che parla di argomenti validi, sono un ingegnere di Pisa e mi occupo di sicurezza sui luoghi di lavoro da 15 anni... Ma qualcuno che fa capire alle aziende l'importanza delle procedure da tenere negli ambienti di lavoro? I lavoratori non hanno ancora capito che ci sarà una nuova educazione di lavoro... È questa la vera salvezza dei datori di lavoro e dei lavoratori stessi... Io sto combattendo nel diffondere questo principio... Gli altri argomenti non ci salvano... Ti prego dedica una trasmissione su questo importante argomento...

Sabato 25 aprile 2020 21:16:55

App si o no. Falso problema, l’italia e uno dei pochi paesi in Europa dove per acquistare una sim ti chiedono nome cognome e codice fiscale, quindi siamo già tutti tracciati. Anche a telefono spento (vi siete mai chiesti perché non si può più togliere la batteria). L app velocizza solo il tracciamento, quindi falso problema.

Sabato 25 aprile 2020 21:09:49

Dott. ssa Gruber buona sera e buona trasmissione.
In considerazione che tra qualche giorno passeremo alla Fase 2 " Coronavirus", sarebbe opportuno e logico che lei organizzasse " più salotti tv" per verificare come è nato il virus in Cina, a partire dal 2015 " TG LEONARDO DEL 2015 " fino ad oggi.
Vediamo ancora oggi che tale " via del virus" viene oscurata con notizie che sviano e nascondono la nascita del virus.
Grazie

Sabato 25 aprile 2020 21:03:21

E' mai possibile che uno come Bechis intervenga e sia contrario all'app? Non sa che siamo tutti individuati e sanno tutto di noi, anche questa e' una bufala ed anche se pensa di non essere rintracciabile non usa per andare in giro maps sul cellulare? Se ne potrebbero raccontare migliaia di esempi. Questa gente non deve piu' parlare

Sabato 25 aprile 2020 11:27:38

Nicholas Farrell - Ven, 06/06/2014 - 10:17
commenta
Quando guardo in streaming le facce nobili dei vecchi uomini inglesi e americani e del Commonwealth che hanno partecipato all'invasione della Francia nel 1944 e che ora sono tornati alle spiagge della Normandia per commemorare il 70° anniversario del «Longest Day», e poi, quando ascolto le loro parole piango - sorridendo Sono da onorare perché sono uomini in perfetta sintonia con la regola antica della vita, cioè: per meritare l'onore, un uomo deve dimostrare prima l'umiltà e poi la virtù. E loro, questi uomini che ormai hanno compiuto i 90 anni - e tutti i loro compagni caduti in nome della libertà - ce l'hanno fatta.

Poi, però, penso alla liberazione di Roma dagli stessi anglo-americani, accaduta due giorni prima del D-Day - il 4 giugno 1944 - e mi incazzo. Per parecchi motivi. In anzitutto, mi incazzo perché sono inglese ma in Italia si commemora la liberazione d'Italia ogni 25 aprile come se fosse un lavoro compiuto da partigiani e basta. E mi sento offeso che a Forlì in Romagna dove abito la strada che porta ad uno dei due cimiteri degli alleati nella città si chiama Via dei Partigiani. E mi sento offeso che quando si parla di alleati in discorsi o sui giornali, si fa riferimento solo agli «americani». In quei due cimiteri di Forlì giacciono i resti mortali di 1. 234 soldati dell'Ottava Armata Britannica. Così tanti morti, solo a Forlì. Ma vi rendete conto? Non è ora - dopo 70 anni - di affrontare una semplice verità? Eccola: la Resistenza in Italia era completamente irrilevante dal punto di vista militare. In ogni caso, nell'estate del 1944 non esisteva una Resistenza in Italia. Dopo, invece - dall'autunno del 1944 in poi - che cosa di concreto ha portato questa Resistenza?

Peggio. Secondo la storiografia la Resistenza lottava per la patria, la libertà e la democrazia. Non è vero. I suoi elementi comunisti (quelli dominanti) lottavano per l'Unione sovietica, la dittatura e il comunismo. Ecco perché Churchill voleva puntare non sulla Francia, ma sull'Italia. Voleva a tutti costi fermare le forze comuniste nei Balcani e in Austria. Roosevelt no, invece, e ha prevalso il Presidente americano. Perciò, gli alleati, che avevano invaso l'Italia nel 1943, non ebbero le forze necessarie in Italia per liberarla fino all'aprile 1945. Si dice: solo grazie alla Ue ci sono stati 70 anni di pace in Europa. Non è vero. C'è stata pace in Europa solo grazie agli anglo-americani e al piano Marshall.

Commenti Facebook