Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 104

Messaggi presenti: 3.052

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Venerdì 29 maggio 2020 23:12:22

Per Tiziana, il suo messaggio in "ostrogoto" nella presunzione che la Gruber possa gelosamente leggerlo e compiacersene, non so se fa solamente sorridere o più facilmente inc... re. Trincerarsi dietro una lingua poco conosciuta per esporre le proprie idee è indice di arroganza ma sopratutto di timore delle critiche altrui e quindi scarsa fiducia e rispetto dei valori della democrazia. Mi sembra un copia e incolla della sua amica Lilli, per cui è giusto che se la suoni e se la canti con lei.

Venerdì 29 maggio 2020 21:12:25

Sono una donna di Catania che ha un'impresa di organizzazione congressuale e formazione sanitaria dal 1987. Crisi totale, una data di ripartenza per noi non c'è. Perché non da voce al nostro settore totalmente dimenticato?

Giovedì 28 maggio 2020 23:13:06

Pochi minuti fa, a Otto e mezzo, si è parlato dell'intenzione del presidente della giunta regionale Solinas di impedire l'ingresso in Sardegna a chi non ha una certificazione che attesti la immunità da Covid.
A parte la infelice uscita di Evelina Cristillin che (celiando sulla sua possibilità di utilizzare il passaporto della nonna, rilasciato dal regno sabaudo) ci ha ricordato che siamo pur sempre una colonia e dobbiamo quindi adattarci ai voleri di chi detiene il potere politico o economico, gli altri ospiti (Padellaro, Severgnini e un virologo di Bologna) hanno espresso opinioni (più ragionate) circa la incostituzionalità di una limitazione della libera circolazione e la difficoltà di introdurre un passaporto sanitario per evitare i contaggi. Solo la Gruber però ha sottolineato un dato che sembrava sfuggire ai suoi ospiti e cioè che le strutture sanitarie della Sardegna (i posti di terapia intensiva, già insufficienti per una popolazione di 1. 600. 000 abitanti, sono poche decine) e le difficoltà di trasporto creerebbero una situazione davvero drammatica se nella nostra isola i nuovi arrivi per la stagione turistica dovessero provocare una recrudescenza dell'epidemia.
Pur non avendo particolare simpatia per l'attuale governatore e per la sua coalizione politica, condivido le preoccupazioni che esprime. Il Sired, servizio della Regione che si occupa delle statistiche ha infatti valutato in circa 3 milioni il numero di turisti e in circa 30 milioni le presenze giornaliere nelle stagioni turistiche degli scorsi anni.
Si tratta quindi di capire attraverso quali provvedimenti si potrà coniugare la necessità di rilanciare l'economia (e in particolare la prossima stagione turistica) con quella (certamente prioritaria) di garantire la salute, sia dei residenti che dei milioni di turisti, e la possibilità di assistere tutti coloro che dovessero sviluppare l'infezione. Non è infatti possibile comprendere con quali mezzi (tanto per indicare uno dei problemi, sarebbe impossibile assistere e controllare a domicilio i turisti che notoriamente non si portano dietro il medico di famiglia) e con quali fondi si dovrebbe far fronte alla necessità di moltiplicare in pochi giorni i servizi e le strutture (territoriali o ospedaliere) nella malaugurata ipotesi che si sviluppi una diffusione simile e quella che abbiamo visto in regioni ben più attrezzate come Lombardia, Piemonte, Veneto e Emilia Romagna.

Venerdì 8 maggio 2020 22:46:53

Geehrte Frau Gruber,
der Corona Wahnsinn hat keine Grenzen!
Wie ist es möglich, dass Politik und Berichterstattung, Journalisten wie Sie, es nicht für notwendig erachten, der Sache sachlich, verantwortungsbewusst und kritisch auf den Grund zu gehen?
Ist es nicht Ihre Pflicht Zahlen, die willkürlich angegeben werden, auf ihre Richtigkeit zu prüfen? Haben Sie Angst unbequeme Fragen zu stellen? Warum laden Sie nicht Ärzte, Humanmediziner, Virologen ein, die andere Meinungen vertreten als Sie und der Rest des Landes? Warum werden Menschen mundtot gemacht und als Verschwörungstheoretiker beschimpft? Leben wir noch in einer Demokratie? Wenn dies Journalismus der Zukunft ist, dann überkommt mich das blanke Entsetzen.
Ich vermisse korrekte Zahlen und medizinische Fakten. Ich vermisse sachliche Argumentation, mutige Stellungnahme und kritisches Denken. Mich erschreckt es zutiefst, dass keiner Ihrer Gäste über die Folgen dieser Ausgangssperren und Isolation spricht, dass die seelische Not der Kinder, alten Menschen und Frauen, die täglicher Gewalt ausgesetzt sind, vergessen wurde. Dass weiterhin durch Panikmache Menschen bewusst Angst gemacht wird... ich bin bestürzt darüber, dass man sogar Pflichtimpfungen einsetzen will. Politische Entscheidung, die ohne Hintergrundwissen und völliger Ignoranz (ignorare) getroffen werden, scheinen Sie zu unterstützen und gut zu heißen. Über die Verletzung der Menschenrechte keine Silbe! Haben Sie jemals über Verfassungswidriges Verhalten gesprochen und es zumindest in Frage gestellt?

Wollen Sie nicht doch einen Blick auf diese Zahlen werfen?
worldometers. info

Und vielleicht interessiert Sie was Persönlichkeiten wie
Prof. Sucharit Bhakdi oder Shiva Ayyadurai, um nur einige zu nennen, dazu sagen!
Meine Enttäuschung musste ich loswerden!
Ich kann mir Ihre Sendung nicht mehr ansehen!

Mercoledì 6 maggio 2020 11:18:49

Ciao Lilli quando la finisci di fare di imporre i tuoi ordini ai politici? Sai che la gente ti guarda e continui imperterrita.
Sai che Donald Trump distruggerà i vostri progetti compreso il tuo fottuto ordine mondiale.

Verranno a galla tutte le porcherie sataniche che i tuoi amici fanno.
Fai parte del commity le stesse persone che fanno sparire bambini e che hanno scritto una storia completamente falsa
La gente si sveglia Trump e Putinn vi distruggeranno e tu dovrai soltanto scappare dalla giustizia
Non imporre app e vaccini e robe varie come hai fatto ieri e l'altro.
I bambini non si toccano bestie

Mercoledì 6 maggio 2020 10:25:41

Sono una artista italo-danese residente a Brescia. Con i miei figli di 16 e 19 anni in qs periodo di quarantena sto realizzando a casa nostra una installazione artistica rappresentativa del covid dal titolo “sottovuoto o... il VUOTO sotto? ”
Agli oggetti simbolo del covid abbiamo tolto l’ossigeno al pari di ció che il virus fa alle sue vittime. Li abbiamo “ibernato” in senso metaforico, al pari di ció che lo Stato ha fatto con le nostre vite in attesa di risoluzione della pandemia. Ma la vera domanda è: “COSA CI ASPETTA DOPO? ”... Il VUOTO? ? !!!
Gli oggetti

Martedì 28 aprile 2020 12:26:07

E’ così difficile non stare in ginocchio davanti a Travaglio? E accorgersi di che ometto è talvolta (piuttosto spesso) ? Peccato dovere smettere di seguire Otto e mezzo, spesso trasmissione con ospiti intelligenti.. ma una conduttrice ridottasi all’altezza (si fa per dire. .) di Giletti..
Saluti cordiali
A S

Lunedì 27 aprile 2020 12:44:10

Gentilissima Lilli
sono una diendente del SSN sotto bufera in questi giorni. Mi sentirei, in ragione della sua attività per le donne e a favore dell'emersione della qualità e della bravura delle donne in ogni campo, per un intervento nel suo programma 8 e mezzo la mia professoressa nel Master Mes che ho frequentato all'Istituto Superiore S. Anna a Pisa (si parla di una scuola superiore universitaria eccellenza a livello mondiale tra le università) Prof. ssa Sabina NUTI – che attualmente fa parte anche dell'Istituto superiore di Sanità nel Cosiglio di Amministrazione, presente sul sito dell'ISS con il curriculum vitae.
Le donne in gamba si devono dare una mano (anche quelle non in gamba...)
Spero che questo messaggio le possa arrivare e la saluto cordialente.
Silvia Bruno

Domenica 26 aprile 2020 11:24:53

Sono medico in pensione. Penso che a 8 1/2 (la seguo sempre) dovrebbe trattare se il federalismo sanitario (e non solo) sia ancora utile o meno. 21 regioni in competizione tra loro e assoggettate al potere politico hanno dimostrato limiti evidenti in questa pandemia ma presenti già da decenni con tagli alla sanità pubblica e soprattutto senza un progetto sanitario unitario nazionale. Si guardi allo scempio della medicina generale e alla carenza di medici sul territorio che ben formati e equipaggiati avrebbero potuto gestire la pandemia prendendo in carico gli anziani e i cronici. L’assurdo è che mancano i medici sul territorio ma esiste una pletora di neolaureati disoccupati che non riescono a entrare nel corso triennale di formazione di med. generale per mancanza di borse di studio (che dovrebbero essere stanziate dalle regioni) Altra assurdità è che il triennio non è considerata al pari delle altre specializzazioni per ragioni puramente economiche e quindi con medici di serie B.
Riorganizzare la medicina territoriale su base nazionale eliminando le pastoie burocratiche e formare i medici che possano veramente prendere in carico i pazienti più fragili presso il loro domicilio con l’ausilio della telemedicina (network con i colleghi specialistici) è a mio avviso la vera sfida del dopo Covid.
Distinti saluti Claudio pizzi

Domenica 26 aprile 2020 10:39:29

Gentile signora Gruber Le chiedo, cortesemente, di tanto in tanto, anzichè i sol. iti noti, inviti donne che Le diano una sponda per un dibattito sulla presenza femminile, una presenza di livello, di spessore professionale, un esempio la signora Paola Severino (vedasi dichiarazioni al Corsera), Posso darLe un consiglio... faccia domande più concise e, non permetta a " nessuno " di buttarla in caciara,.. Ciononostante continuerò ad ascoltarLa con sempre maggiore interesse. Grazie, grazie infinite con i migliori auguri di buon lavoro ricco di nuove bellissime soddisfazioni.

Commenti Facebook