Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 105

Messaggi presenti: 3.054

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Domenica 26 aprile 2020 11:24:53

Sono medico in pensione. Penso che a 8 1/2 (la seguo sempre) dovrebbe trattare se il federalismo sanitario (e non solo) sia ancora utile o meno. 21 regioni in competizione tra loro e assoggettate al potere politico hanno dimostrato limiti evidenti in questa pandemia ma presenti già da decenni con tagli alla sanità pubblica e soprattutto senza un progetto sanitario unitario nazionale. Si guardi allo scempio della medicina generale e alla carenza di medici sul territorio che ben formati e equipaggiati avrebbero potuto gestire la pandemia prendendo in carico gli anziani e i cronici. L’assurdo è che mancano i medici sul territorio ma esiste una pletora di neolaureati disoccupati che non riescono a entrare nel corso triennale di formazione di med. generale per mancanza di borse di studio (che dovrebbero essere stanziate dalle regioni) Altra assurdità è che il triennio non è considerata al pari delle altre specializzazioni per ragioni puramente economiche e quindi con medici di serie B.
Riorganizzare la medicina territoriale su base nazionale eliminando le pastoie burocratiche e formare i medici che possano veramente prendere in carico i pazienti più fragili presso il loro domicilio con l’ausilio della telemedicina (network con i colleghi specialistici) è a mio avviso la vera sfida del dopo Covid.
Distinti saluti Claudio pizzi

Domenica 26 aprile 2020 10:39:29

Gentile signora Gruber Le chiedo, cortesemente, di tanto in tanto, anzichè i sol. iti noti, inviti donne che Le diano una sponda per un dibattito sulla presenza femminile, una presenza di livello, di spessore professionale, un esempio la signora Paola Severino (vedasi dichiarazioni al Corsera), Posso darLe un consiglio... faccia domande più concise e, non permetta a " nessuno " di buttarla in caciara,.. Ciononostante continuerò ad ascoltarLa con sempre maggiore interesse. Grazie, grazie infinite con i migliori auguri di buon lavoro ricco di nuove bellissime soddisfazioni.

Domenica 26 aprile 2020 10:24:46

Gentile Lilli,
da nonna e ex insegnante Le chiedo di ospitare la Ministra nella Sua trasmissione affinchè sia data ai nostri studenti la possibilità di suggellare la fine del ciclo scolastico con un incontro REALE tra maestri, proff e personale scolastico.
La ammiro molto. W le Donne!
Grazie
emilias

V Elementare e III Media inferiore: incontro tra alunni e insegnanti
http://chng. it/wFtDmCgF
Si chiede che gli studenti delle V Elementari e quelli delle III Medie Inferiori abbiano la possibilità di chiudere il proprio ciclo scolastico con un unico incontro con tutti gli insegnanti, in modo da acquisire la necessaria consapevolezza del passaggio a una nuova esperienza di scuola e di vita. Questo momento darebbe il senso di realtà dopo mesi di comunicazioni virtuali.

Domenica 26 aprile 2020 08:40:54

Antenne 5 g... Nessuno ne parla. Ora hanno reso dipendenti gli italiani dal telefonino e han detto che in alcuni posti di italia gli studenti non ricevono a causa di mancanza di antenne.. Magari 5 g???. .. Prossimo step.. O antenne 5g o sei isolato... In svizzera e Slovenia non ne permettono l installazione causa grave inquinamento elettromagnetico che fa alla, salute... Da noi già l han messo Ma non si vedono in quanto sono applicate su pali già esistenti.. Sono piccole scatole... Il gov. Italiano... D accordo... Sta, zitto. È ora di andarsene da, questo paese... Emigrare... Presto... Coronavirus per imporci dittatura... Salute non tutelata... Scuola ko... Per creare ignoranti... Economia volutamente distrutta.. Mes alle porte... Un inferno

Sabato 25 aprile 2020 22:10:13

B sera... Dunque abbiamo capito tutti che il coronavirus è stato esagerato con lo scopo di tenerci chiusi e farci fregar con il Mes... Abbiamo anche capito che il terrore generato volutamente sulle persone servirà per imporre la vaccinazione finanziata dal Vs amico Gates... Siamo in una chiara dittatura sanitaria fiscale.. Tutto creato per distruggere il PIL e farci governare dalla trojka... Ve lo volevamo dire che l abbiamo almeno capito anche noi... Massa da colonizzare con balle e vaccini non abbastanza testati tossici... Complimenti

Sabato 25 aprile 2020 21:50:59

Gentile Signora Gruber, non ho trovato altro modo di contattarLa, quindi Le scrivo qui nella speranza che possa leggere questa mia.
Ho visto la puntata di otto e mezzo del 25/4/20 in cui si è parlato della app "Immuni" che tutti sarebbero tenuti a scaricare per monitorare e quindi limitare la diffusione del coronavirus.
In nessun punto del procedere della discussione si è mai messo in dubbio in modo approfondito la validità della app stessa e della sua genesi e gestione.
Mi occupo da utente di informatica dal 1978 ed ne capisco abbastanza da pormi diversi dubbi di ordine anche pratico: la invito a visionare la miglior sintesi che ho trovato da parte di una persona competente sul web e le dico che finché non avrò risposta a tutte le questioni poste mi guarderò bene dallo scaricare questo software sul mio dispositivo, così come molte persone di mia conoscenza che condividono le stesse domande.
l'indirizzo del video esplicativo è https://youtu. be/mqKyVj50T3c
Le porgo cordiali saluti.
Massimo Mugnai

Sabato 25 aprile 2020 21:36:44

Vorrei che si dedicasse spazio al tema dello smaltimento delle mascherine poiché non sono biodegradabili e non di facile smaltimento. Ne hanno già trovate in mare quindi urgono informazioni e assicurazioni sull'incenerimento o il tipo di distruzione, oltre alle istruzioni agli utenti. Grazie! ! Laura Oggero. Torino

Sabato 25 aprile 2020 21:22:41

Buonasera dottoressa Lilly
Il giorno della “liberazione “ ospitate chi comunica pubblicamente un consiglio di braccialetti elettronici.
Ho cercato il suo profilo su LinkedIn senza ottimistiche risposte.
Mi pare una comunicazione semplicemente di un ovvio ormai stantio.

Sabato 25 aprile 2020 21:17:44

Lilli sei l'unica che parla di argomenti validi, sono un ingegnere di Pisa e mi occupo di sicurezza sui luoghi di lavoro da 15 anni... Ma qualcuno che fa capire alle aziende l'importanza delle procedure da tenere negli ambienti di lavoro? I lavoratori non hanno ancora capito che ci sarà una nuova educazione di lavoro... È questa la vera salvezza dei datori di lavoro e dei lavoratori stessi... Io sto combattendo nel diffondere questo principio... Gli altri argomenti non ci salvano... Ti prego dedica una trasmissione su questo importante argomento...

Sabato 25 aprile 2020 21:16:55

App si o no. Falso problema, l’italia e uno dei pochi paesi in Europa dove per acquistare una sim ti chiedono nome cognome e codice fiscale, quindi siamo già tutti tracciati. Anche a telefono spento (vi siete mai chiesti perché non si può più togliere la batteria). L app velocizza solo il tracciamento, quindi falso problema.

Commenti Facebook