Messaggi e commenti per Milena Gabanelli - pagina 61

Messaggi presenti: 637

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Milena Gabanelli.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Milena Gabanelli

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Milena Gabanelli. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Milena Gabanelli.

Venerdì 28 febbraio 2020 12:22:07

Salve Dott. ssa Gabanelli,

le scrivo da uno stabile di Roma interessato dalla dismissione immobiliare INPS.
La gestione della vendita immobiliare è affidata alla Romeo SpA.
Nonostante sia l'Istituto Previdenziale nazionale il mandante, nessuno si è preoccupato delle persone che non possono acquistare per evidenti problemi economici o semplicemente di età. Non è stato predisposto alcun metodo alternativo, quello che si sa è che alla fine, chi non potrà comprare, si troverà nella migliore delle ipotesi a dover pagare un affitto equiparato a quello di mercato, in pratica gli inquilini dovranno pagare mensilmente quasi il doppio di quello che avrebbero pagato per il mutuo. Nella peggiore delle ipotesi invece si troveranno a dover aspettare che il proprio immobile venga acquistato all'asta da un privato speculatore. Non voglio prenderle troppo tempo, il tema è lungo e meriterebbe un approfondimento. La informo che una settimana fa un gruppo di famiglie, di cui faccio parte, ha informato le associazioni mandatarie e gli inquilini che partirà uno sciopero della fame collettivo.
Domani inizieremo a privarci del cibo, sperando in risposte e proposte.
Spero potrà aiutarci in questa battaglia di civiltà.
La ringrazio per il tempo occorso, un abbraccio.
Cordialmente.
Andrea Sestili

Giovedì 27 febbraio 2020 12:24:57

Gentile Dottoressa,
apprezzo e condivido l'indagine da Lei svolta. Vero è infatti che la "status" di IRCCS consente all'azienda ospedaliera, sia essa pubblica o privata, cospicui introiti provenienti non solo dal Ministero della Salute ma anche da altre fonti, con elargizioni gratuite e donazioni. E c'è, grazie a questo riconoscimento, l'attitudine a praticare un numero abnorme di terapie, non sempre appropriate o del tutto inutili: medicina difensiva - convergenza di interessi,
Su questi temi si era già espressa, nel 2010 e nel 2014, la Corte dei conti, stigmatizzando gli eccessi della chirurgia con oltre quattro milioni e ottocentomila operazioni ogni anno, molte delle quali ritenute non necessarie.
Cordiali saluti
Margherita Loddo, autrice del libro: "La vita in pugno. Il lato oscuro della Sanità

Venerdì 21 febbraio 2020 09:54:16

Buongiorno, il 17/02 Le ho inviato questa email. Grazie per l'attenzione
Segnalazione Truffa da parte di ERG SPA
Gent. /ma Dott. /sa Gabanelli.

Da circa 12 anni, dopo essere stato oggetto di una appropriazione indebita di un mio progetto per una centrale eolica da costruire nel comune di Mussomeli (CL) sono oggetto di soprusi da parte di società del gruppo ERG SPA e mi rivolgo a Lei per capire se vi è la possibilità di sbloccare questo mia situazione, tenendo presente che sono convinto che a differenza di quanto ERG dice nel suo codice etico, sta usando tutta la sua potenza economica per corrompere funzionari della pubblica amministrazione prima sia giudici e P. M. adesso.

Tengo a precisare che tutta la documentazione di cui sono in possesso è presente nei loro bilanci e pertanto nulla di inventato.

Logicamente Le devo dire che finora non ho trovato nessuno disponibile a parlarne con me di quello che mi è capitato.

Le allego qualche documento e se poi vuole posso venire a trovarLa e sciorinare una serie di corruzioni che anche Lei si chiederà come è possibile che la giustizia (sic) italiana si comporti così.

Nel caso che anche per Lei non ci sono gli estremi per sentirmi e men che meno attivare un caso, stia tranquilla che ormai alla mia età di 78 anni non mi meraviglio di nulla.

Le dico la mia età perché come avrà modo di leggere, una giudice che ha già deciso il 20 giugno 2018 decide di darmi la sua decisione solo il 19 maggio 2020.

Forse spera che a quel momento io potrei non esserci più e nel caso così non fosse avrò sempre meno tempo per un eventuale ricorso in cassazione per il quale occorreranno almeno altri ¾ anni.

Le allego anche copia della mia denuncia nei confronti dei fratelli EDOARDO e VITTORIO GARRONE nonché LUCA BETTONTE e PIETRO TITTONI per falsa comunicazione e falso in bilancio per la quale ""giustamente"" il P. M. Dott. Luca Monteverde non ha trovato reato.

In attesa di una qualsiasi Sua risposta mi è gradita l'occasione per porgere cordiali saluti

P. S. stiamo comunque parlando di un'azienda che (a quanto ne so io) ha avuto rinvii a giudizio per maxxitangente da € 2. 400. 000, 00 a Catanzaro; per false fatture per € 904. 000. 000, 00 a Roma e per non farsi mancare nulla, false fatture nel calcio per € 15. 000. 000, 00.

Mercoledì 19 febbraio 2020 06:26:53

Buongiorno mi piacerebbe che si occupasse del superamento del periodo di comporto nelle malattie oncologiche.
Perché molte persone si ritrovano senza stipendio, con una malattia da combattere e magari un mutuo da pagare. Grazie

Mercoledì 12 febbraio 2020 11:49:36

Vorrei parlare con la giornalista Milena Gabanelli per raccontare la mia odissea che sto vivendo tra banche e assicurazioni il mio recapito e 388------- grazie

Venerdì 31 gennaio 2020 16:11:10

Gentile Dottoressa, apprezzo da tanto tempo le sue inchieste e desidero sottoporre alla Sua attenzione un elemento distorsivo nella gestione delle imprese. In particolare sarebbe interessante conoscere (il Cerved potrebbe aiutare) quanti Presidenti e Amministratori Delegati sono ai vertici delle aziende pur avendo superato venerande età. Troverà sicuramente persone novantenni che a "loro insaputa" ricoprono tali cariche (fantocci usati ad hoc) e in più avremo il polso della maturità dei Consigli di Amministrazione alla faccia dei giovani e spesso esperti.
Grazie per aver letto questa mia
Dr Rosario Romano
Dirigente pensionato Telecom

Mercoledì 29 gennaio 2020 15:18:21

Gent. ma Dott. ssa Gabanelli,

Le scriviamo dal Poliambulatorio Specialistico La Torre che si occupa sotto la Direzione del Prof. Maurizio Grandi di studio e di ricerca sulle malattie ad alto impatto sociale: neoplasie, malattie autoimmuni, virali, ambientali.
(https://www. la-torre. it).
Oltre all'attività di ricerca e cura il centro si occupa di diffondere informazione libera ed indipendente, riguardo i temi di maggiore attualità attraverso la casa editrice La Torre.

Troverà nel sito tutto il panorama dei libri ad oggi pubblicati e alleghiamo il link diretto alla pagina di presentazione del libro " Droghe, ieri oggi domani".

Questo libro in particolare vorremmo inviarglielo in visione ; i contenuti potrebbero essere di suo interesse per eventuali spunti di approfondimento.
(https://www. la-torre. it/libri-di-maurizio-grandi)

La ragione del nostro messaggio è che stiamo per andare in stampa con un altro libro che tratterà da diversi punti di vista i primi Mille Giorni di Vita dei bambini (le mando il riferimento all'Istituto Superiore di Sanità per approfondimenti riguardo all'argomento: https://ufficiostampa. iss. it/? p=2291).

Tra la bibliografia avremmo intenzione di includere un articolo firmato da Lei, Mario Geverini e Simona Ravizza. Possiamo citarlo in bibliografia oppure se Lei volesse prendere visione dell'intero progetto del libro potrebbe fare oggetto di un capitolo a sé.
Tutta la prima parte tratta della difficile situazione attuale, maternità surrogata, uteri in affitto, procreazione assistita, banche del seme ed è in questa parte che pensavamo di includere l'articolo.

Restiamo in attesa di un suo contatto e disponibili a presentarLe l'intero libro in modo da poter valutare come utilizzare al meglio il Vostro pezzo.

Restiamo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento e informazione.

Grazie per l'attenzione

Cordiali saluti

Maurizio Grandi

La Torre - Torino

Martedì 28 gennaio 2020 13:15:59

Gent. ma Sig. ra Gabanelli,
vorrei sapere se mai si sia occupata dei numeri e delle mappe di densità dei riscaldamenti a combustibile fossile altamente inquinanti ancora in funzione, sia privati, sia delle pubbliche amministrazioni nelle varie tipologie.
Ringraziando in anticipo, porgo distinti saluti.

Giovedì 23 gennaio 2020 19:37:01

Dipendente Poste Italiane costretto ad andare in pensione con quota 100. Appena maturato i requisiti dopo 20 giorni mi hanno trasferito d'ufficio senza motivo in altra sede e sostituito con altro dipendente pari mansioni e livello. Faccio presente di avere 62 e a questa età e davvero un trauma. Tutto questo a Piacenza

Lunedì 20 gennaio 2020 21:15:34

Carissima Milena
sicuramente sarai a conoscenza della devastazione in atto delle nostre alberature sia cittadine che forestali, da qualche anno si stanno abbattendo boschi anche in Riserva Naturali che rientrano nella massima protezione. Esempi ce ne sono tantissimi, noi come Comitato (Comitato Salviamo le riserve naturali) vorremmo farti conoscere la realtà del luogo magico che avevamo vicino casa, rientra nella Riserva Naturale Statale del Litorale Rimano istituita nel 1996 con D. L. 29 marzo 1996, non è mai stato presentato un piano di gestione e neanche individuato un ente, in via provvisoria la tutela fu affidata a due comuni, nei quali insiste la Riserva, Roma e Fiumicino. È stata, ovviamente, gestita in modo approssimativo e rilasciati permessi poco chiari di edificazione e uso turistico. Le vorrei parlare della porzione di essa denominata Tenuta Procoio di cui 59 ettari con massimo vincolo di tutela. La tenuta in totale di 350 ettari di proprietà della famiglia Aldobrandini, a settembre del 2019 viene interessata da un progetto di "utilizzazione forestale e messa in sicurezza antincendio", un piano molto invasivo mai messo in atto in una zona così delicata con un ecosistema unico.
Ad oggi sono stati tagliati migliaia di lecci, centinaia di pini asportato il sottobosco e ucciso animali che vivevano in essa, l'esbosco è stato compiuto con mezzi pesanti gommati e cingolati, è stato arato completamente tutto il terreno e compromesso per sempre l'ecosistema esistente.
Le ditte che vi hanno lavorato commerciano in legno e non sono proprio i più adatti, gli operai spesso hanno lavorato senza protezioni. I carabinieri forestali hanno consegnato dopo tre mesi un'informativa al magistrato, ma i lavori non sono mai stati bloccati...

se interessata le invierei tutti i documenti.

Commenti Facebook