Messaggi e commenti per Roberto Giacobbo - pagina 5

Messaggi presenti: 176

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Roberto Giacobbo.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Roberto Giacobbo

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Roberto Giacobbo. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Roberto Giacobbo.

Giovedì 19 agosto 2021 15:13:58

Freedom


Ciao Roberto,
Mi chiamo Federico, vivo a Genova, ho 6 anni e mezzo, quasi 7. Ti vedo sempre!!! Mi piace la macchinina che va dappertutto. Da grande mi piacerebbe fare come te che fai tanti viaggi belli! !
Se sei a Genova fammelo sapere che mi piacerebbe fare un giro con te!
Federico

Lunedì 14 giugno 2021 17:06:42

Kroton


Seguo sempre con piacere tutte le tue "avventure". Vorrei che ritornassi a Crotone per raccontare le gesta di Faillo che capitanò l'unica nave magno greca nella battaglia di Salamina, raccontare che Crotone diede supporto logistico alle navi Veneziane e partecipò con una sua nave alla battaglia in cui si trovò su campo avverso un figlio di questa terra Ulug Alì detto Uccialì, passando per Milone e tanti altri personaggi che hanno reso questa città unica. Non voglio dilungarmi ma spero tanto che possiate tenere in considerazione quanto scritto. Grazie e continuate a "stupirci" con le vostre scoperte.

Domenica 6 giugno 2021 17:26:28

Tracce di una città perduta


Salve, in collaborazione con l' "Ulivo Vivo" di Pezze di Greco di Brindisi, sono state approfondito alcune notizie legate al nostro territorio.
Una serie di coincidenze piuttosto singolari hanno fatto emergere un'interessante storia che vede come protagonista una città scomparsa ubicata fra i confini peuceti, messapi e le colonie greche di Taranto.

Se mai l'argomento possa interessare è possibile visionare in dettaglio un documento video da inviare a un possibile recapito che gentilmente ci farete recapitare al seguente indirizzo mail:
-------
tel. 334-------.

In attesa di un gradito riscontro Donatello Grassi e
l'associazione "UlivoVivo"
porgono cordiali saluti

Mercoledì 2 giugno 2021 10:11:45

Complimenti per il suo libro Aldilà. C'è tutto quello relativo all' argomento, ma non affronta abbastanza quello della serie di individui accomunati da un solo codice: le impronte digitali che ci vengono assegnate ad ognuno di noi durante la gestazione e che comprendono una famiglia di individui con la propria storia, limitando il numero massimo di individui su questa terra. Questo codice potrebbe anche essere associato ad un sistema di comunicazione nella fascia delle onde lunghe, uniche capaci di viaggiare attraverso ogni materia di questa terra.. Complimenti ancora e grazie per l'attenzione. Francesco Cavallaro

Martedì 11 maggio 2021 23:43:54

Salve, vorrei sapere se siete interessati a raccontare la storia della grotta di Donnavilla, che si trova in Sicilia, a Tindari in provincia di Messina.

Martedì 11 maggio 2021 17:03:57

Guaritori in Sardegna


Buon giorno Sig. Giacobbo, le scrivo in merito alla puntata andata in onda il 6 maggio '21, riguardante i guaritori in Sardegna. Poiché soffro di psoriasi palmo-plantari le volevo chiederle:
1) questi guaritori sono in grado di trattare il mio problema?
2) In caso affermativo può darmi un recapito anche telefonico a cui rivolgermi?
Considera che vivo in Porto Sant'Elpidio nelle Marche e non vorrei dover affrontare un viaggio inutile in Sardegna.
Attendo gentilmente una sua risposta. La ringrazio infinitamente.

Martedì 11 maggio 2021 11:38:48

Sig. Giacobbo le faccio i complimenti per le trasmissioni che fa perché riesce a rendere interessanti gli argomenti di qualsiasi tipo si tratti e avvicina le persone all’arte e alla storia in generale, io la seguo da tantissimo tempo e mi sono permesso di scrivere una mail alla sua redazione dalla quale non ho ancora ricevuto alcuna risposta, grazie di tutto.

Venerdì 7 maggio 2021 09:56:26

Abrasioni ustioni cicatrici


Buongiorno Sig. Giacobbo, le scrivo in merito alla puntata andata in onda ieri sera, giovedì 6 maggio, riguardo al servizio dei metodi antichi che usano in Sardegna per curare ustioni, cicatrici e abrasioni. Io personalmente, da piccoli ho avuto un acne forte, dove per essa, mi ha lasciato cicatrici profonde e brutte esteticamente, in quanto sono sul corpo e in faccia creando imbarazzo. Le chiedevo, gentilmente, se fosse possibile sapere il posto dove recarmi per poter, almeno provare, a risolvere il problema, in quanto non ho trovato nessuno che mi possa aiutare a far sparire o almeno diminuire le cicatrici. Attendo una sua risposta in merito, per indicarmi il posto, almeno potrei risolvere il problema, che da servizo visto ieri, sarebbe possibile fare. La ringrazio e le auguro una buona giornata. VIVA FREEDOM E SUOI PERMESSI SPECIALI

Giovedì 6 maggio 2021 23:52:03

Città Fantasma


Ciao Roberto, ti ammiro e ti stimo molto per i tuoi lavori. Volevo chiederti, perché non fai un documentario sulle Città Fantasma in Italia? Sarebbe davvero interessante e bello, fatto da te.
Grazie per la tua attenzione e grazie per le bellissime puntate di Freedom!

Giovedì 6 maggio 2021 23:21:24

Albania la storia nascosta


Ciao Roberto seguo sempre i tuoi servizi e mi piacciono un sacco,
Sarebbe da fare un servizio su Albani. sa noi abbiamo una grande storia per pur troppo e stata sempre nascosto aglio occhi del mondo

Commenti Facebook