Messaggi e commenti per Sigfrido Ranucci

Messaggi presenti: 98

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Sigfrido Ranucci.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Sigfrido Ranucci

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Sigfrido Ranucci. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Sigfrido Ranucci.

Giovedì 16 marzo 2023 14:10:35

Buongiorno, le scrivo per informarla che in Italia si è formato un insieme di persone composta da semplici cittadini, molti delle forze dell'ordine, autisti di ambulanza etc., che praticano gang stalking. Colpiscono persone che secondo loro hanno offeso uno della gang oppure ha comportamenti non consoni secondo i loro canoni come alcolizzati e tossicodipendenti. La prego di credermi non sono un mitomane. Sto subendo delle cose assurde. La ringrazio per l'attenzione, buon lavoro.

Domenica 18 dicembre 2022 00:26:37

Otorino?


O che sia Lei ad aver bisogno di una visita medica?

Sabato 17 dicembre 2022 18:29:30

Logopedista?


Buongiorno, apprezzo molto la sua trasmissione ma il suo modo di parlare rende spesso quasi incomprensibile e/o insopportabile ciò e come lo dice.
Non conosco il problema ma leggendo in internet pare che il suo difetto di pronuncia sia sempre correggibile.
Mi permetto quindi di consigliarle, visto che se potrà sicuramente permettere, un buon Logopedista.
Grazie per l'attenzione... anche se dubito che qualcuno leegerà mai questo mio messaggio.

Lunedì 7 marzo 2022 13:27:47

Buongiorno!
Sto inviando questo messaggio a diversi indirizzi.
Dai giornali e/o dalle trasmissioni televisive ho appurato che riuscite a portare avanti inchieste e/o indagini per fare trionfare sempre la VERITA’.
Mi chiamo ANTONINO FENECH, abito a MESSINA e sono stato molto indeciso se inviare questa mail per il motivo che non ho ricevuto l’OK della persona interessata.
Vorrei che sposaste una situazione ingarbugliata e credo molto delicata dove per approfondirla bisogna sicuramente indagare e cercare di scoperchiare qualche vespaio.
Posso solo dire che riguarda un caso che dal primo processo alla sentenza definitiva ha impiegato esattamente 13 mesi e 25 giorni (forse il più veloce in assoluto della Giustizia Italiana se si tiene conto dei tempi tecnici tra una sentenza e l’altra) e che tiene ancora in carcere dopo oltre trent’anni (nonostante tutte le agevolazioni per i carcerati) una persona condannata all’ergastolo ma che io reputo innocente del reato per cui è stato condannato.
Bene il passo ormai l’ho fatto.
La mia mail è: ------- ed il mio cellulare è 348 -------.
In attesa di eventuale risposta la saluto distintamente e auguro sempre maggior successo per il vostro impegno a favore della VERITA’.

Sabato 5 febbraio 2022 18:19:14

Mi scuso, non vorrei disturbarla. Volevo solo farle un consiglio. Nella vita ci vuole SEMPRE onestà intellettuale e serietà. Le auguro ogni bene
Carlo

Mercoledì 2 febbraio 2022 07:27:18

Me la fai una prefazione? La vera legge sugli autovelox


Anche se non ti ricordi di me, Iraq, Falluja, Guastalla, Masella mi faresti la prefazione al libro-manuale sugli Autovelox e leggi che li regolamentano destinato a:
*cittadini* come e cosa fare per difendersi;
*forze dell’ordine* come e cosa fare per un uso legale di questi strumenti il cui scopo sarebbe ridurre gli incidenti e non fare solo cassa.
L’usa degli autovelox spesso non omologati nel prototipo, non autorizzati con decreto quelli utilizzati sulle strade, non posizionati secondo la legge fanno stragi di multe nelle tasche dei cittadini.
Il cittadino deve rispettare le leggi MA anche la pubblica amministrazione deve rispettare le leggi.
ME LA FARESTI LA PREFAZIONE???
Fulgida
342-------

Domenica 9 gennaio 2022 16:01:05

Commenti contro provvedimenti anti COVID


9 gennaio 2022
Messaggio inviato a alcuni leader “no vax”
Le manifestazioni ahimè temo non serviranno a molto. Non scenderebbero in piazza milioni di cittadini... nemmeno a Trieste ha funzionato e forse nemmeno quella recente a Torino. E una volta, due volte servirebbero a poco, poi i manifestanti diminuirebbero.
Il governo si è abituato a vedere gente in strada... e se diventa cattivo trova i mezzi per disperdere e scoraggiare i manifestanti!
Penso potrebbe essere più incisiva una POTENTE RACCOLTA DI FIRME (per strada, davanti a supermercati/farmacie, in rete... e tutte le modalità che potrebbero raggiungere molti diversi strati di popolazione): se si raggiungessero centinaia, milioni (?) di firme, il governo “drizzerebbe le antenne”... Si è visto in passato, in molte occasioni. E a volte è servito...
E magari fare pressione sui partiti politici...
Trovare forme di comunicazione che raggiungano più gente possibile, visto che presentarsi in televisione è “un suicidio”, trovano solo il modo per zittire e denigrare anche chi cerca di argomentare. E COSI' LA GENTE NON SAPRA' MAI COME STANNO LE COSE E SI CONVINCERANNO CHE LE IDEE DEI “No Vax, no grren pass ecc” SONO QUELLE CHE LA TELEVISIONE VUOL FAR CREDERE.
Io personalmente sto mandando le mie proteste all'Azienda sanitaria della provincia di Trento e anche ad altri che penso/spero possano leggere le mie note e magari rispondermi con consigli.
Sono ultracinquantenne (da due decenni) e non voglio vaccinarmi perché penso di difendermi dal virus con un prudente stile di vita e senza “stressare” il mio corpo con farmaci non indispensabili/controindicati/sperimentali. Come del resto ho fatto da molti anni a proposito di molti farmaci o terapie “consigliate” spesso rifiutando la “cura”...
PERCHE' NON INSISTETE SU ALCUNE PROPOSTE (al comitato scientifico, ad altri interlocutori...) come ad esempio:
Primo: Al momento della somministrazione del vaccino credo si debba compilare un modulo, indicando la nostra condizione di salute/patologie ecc; dal momento che pochi conoscono realmente le proprie condizioni (possibili interazioni farmaco/patologie, allergie ecc) PERCHE' NON FAR CONTROFIRMARE DAL PROPRIO MEDICO DI BASE il modulo, scrivendo che “lo stato di salute del suo assistito non fa pensare a interferenze del vaccino tali da indurre eventi avversi come quelli comparsi finora... e che – alla luce delle conoscenze attuali della medicina – il vaccino non fa temere interrelazioni in futuro... ”. Chi è del mestiere potrebbe trovare parole migliori per esprimere il concetto.
Secondo: perché non sollecitare IN MODO PIU' CONVINTO studi/verifiche su soggetti che hanno dimostrato resistenza/immunità “naturale” al virus? Aiuterebbe a differenziare tra chi deve e chi può non vaccinarsi (PUR OSSERVANDO TUTTE LE CAUTELE COMPORTAMENTALI) e forse permettere di scoprire fattori che aiutano a combattere il virus dall'interno del proprio corpo.

Grazie e auguri
Giuliana Cabassi

6 gennaio 2022
MESSAGGIO INVIATO A:
All'Azienda Sanitaria della Provincia di Trento
Con grande urgenza senza dare tempo di fare necessarie riflessioni, il governo obbliga i cittadini con più di 50 anni a vaccinarsi, un provvedimento frettoloso e DISCRIMINATORIO.
Premetto che il mio medico conosce la mia posizione e i miei dubbi anche se non ne abbiamo mai discusso. Adesso che le cose sono precipitate - come in uno stato di polizia - credo di avere il diritto di fare una scelta cosciente e informata.
Non conosco ancora i termini stabiliti per OTTEMPERARE all'obbligo, ma voglio prima parlarne dettagliatamente con il mio medico di base, PER RAGIONARE SUL MIO STATO DI SALUTE (eventuali esami del sangue) E PER AVERE FORSE E FINALMENTE qualche informazione e chiarimento che innumerevoli programmi televisivi, ecc con vari esperti, non hanno saputo fornire.
Mi viene chiesto di firmare per il mio consenso al vaccino. Consenso a cose che non so se mi possono creare problemi? Devo IO assumermi questa responsabilità?
Se ora chiedete un consenso (come si chiede sempre prima di somministrare un farmaco, avviare una terapia, un intervento, una ospedalizzazione), credo sia mia diritto anche in questa situazione di ricevere PRIMA tutte le informazioni sugli effetti del vaccino, sul pro e sul contro, nell'immediato e in futuro.
E pretendo anche di conoscere i miei diritti come rivalermi se si manifestassero problemi o modifiche alla mia salute, stabilendo una eventuale possibile correlazione con la vaccinazione.
Se non vengo trattata da persona responsabile e intelligente, procrastinerò la vaccinazione (per tutti i vaccini la cui sperimentazione non è ancora ufficialmente conclusa) a costo di intraprendere azioni opportune per tutelarmi. Ho diverse patologie e voglio la CERTEZZA che il vaccino (come del resto molti altri farmaci...) non interferisca con la mia condizione, potenzialmente alterando il mio sistema, riattivando problemi latenti.
Ogni farmaco prescritto viene accompagnato da un “bugiardino” o da informazioni/spiegazioni del medico su pro e contro. Quante medicine/terapie/interventi/ospedalizzazioni ho rifiutato perchè non c'era la certezza che fossero NECESSARIE o RISOLUTIVE o peggio CONTROINDICATE! E in qualche caso ho dovuto firmare, liberando il sistema sanitario da responsabilità: non si può firmare anche ora assumendosi la responsabilità delle proprie SCELTE?
Perché la mia firma non è anche controfirmata da chi nel sistema sanitario può assumersi la responsabilità che quello che mi stanno somministrando non mi nuocerà?
Concludo dicendo che mi sono sempre comportata responsabilmente, con MOLTA PRUDENZA, e, vivendo sola, mi espongo RARAMENTE a situazioni di “rischio” per me e per gli altri (per strada, o al supermercato dove cerco di osservare ALLMENO 2 metri di distanza da altre persone). Possibile che tutti gli “over 50” debbano essere stressati con provvedimenti uguali per tutti? Anche tra gli “over 50” ci sono condizioni e situazioni differenti.

Giuliana Cabassi

Aggiungo alcune note amare (in un messaggio inviato al Ministro Speranza):
La comunicazione sopra riportata vale anche per le autorità del Sistema sanitario nazionale.
Se si fossero effettuati MAGGIORI controlli contro assembramenti, ecc. per far rispettare regole e SANZIONARE non saremmo arrivati a questo punto!
E si pensa di frenare il contagio, colpendo tutti gli ultracinquantenni anche coloro che magari vivono quasi in isolamento e sanno prendersi cura della propria salute meglio di chi ha “meno di 50 anni”? Ogni provvedimento SENSATO contempla diverse situazioni e condizioni: bisogna differenziare, anche all'interno delle classi di età/categorie ecc!
I non vaccinati con meno di 50 anni gireranno liberamente e diffonderanno il contagio!
Quanti focolai giornalmente causati da chi è andato in giro in modo irresponsabile, ha partecipato a vari eventi, ecc ecc Si crede di risolvere il problema ma il problema viene spostato, il “focus” è sbagliato!
E cosa fate per frenare il contagio che entra dai Paesi dell'est Europa?
Non c'è stata da parte di chi di dovere una comunicazione seria e completa sui vaccini: il cittadino ha diritto di conoscere, non di essere intrappolato e preso alla sprovvista come un essere incapace di ragionare! Per forza crescono i no-wax! Da qualche parte cercano di informarsi! Troppi segreti!
E cosa hanno fatto i governi, Italia compresa per aiutare altri paesi/continenti con il vaccino? E per arrivare alla liberalizzazione dei brevetti? Niente?

Giovedì 30 dicembre 2021 21:06:50

Edun servizio sul vaccino cubano Soberana?


Gentile dott. Ranucci,

Seguendo l'evolversi della situazione pandemica nel mondo, ho notato che a Cuba, dove dopo una crisi sanitaria piuttosto acuta qualche mese fa, la situazione e' notevolmente migliorata e l'epidemia e' stata arginata con successo. Nonostante l'embargo americano, inasprito ulteriormente dall'amministrazione Biden, che ostacola l'arrivo di materiali e tecnologie necessarie alla lotta al covid, i cubani sono riusciti a svoluppare, in collaborazione con l' Istituto Pasteur in Iran, alcuni vaccini efficaci, basati su quelli tradizionali, proteici, e quindi piu' sicuri dei vaccini vettoriali e mRNA che hanno ottenuto un permesso condizionale e temporaneo in occidente. Il vaccino cubano Abdala/Soberana non viene pero' nemmeno preso in considerazione dalle istituzioni internazionali competenti, l' OMS, l' EMA o la FDA statunitense. Eppure funzionano, forse meglio di quelli delle multinazionali private, che evidentemente dettano legge. La lotta alla pandemia ha quindi forti connotati geopolitici ed e' lungi dall'essere solidale e giusta. E' il grande, intoccabile bussinness dei giganti farmaceutici assistiti, sembra, dalla stessa Commissione Europea. Interessante dettaglio: il marito di Ursula Von Der Lyne, Heiko, gestisce un'inpresa americana di ricerca genetica, legata all'industria farmaceutica. Forse non e' un dato importante, comunque e' curioso. Perche' non dedicate una trasmissione al caso cubano? In fondo, oltre ad aver prodotto da soli i propri vaccini, sono stati tra i primi amandare oltre 50 tra medici e infermieri in aiuto all'Italia (Lombardia) nella prima ondata. Sarebbe molto interessante. Grazie! Franco Juri

Giovedì 30 dicembre 2021 20:18:53

Approvvigionamento idrico per il futuro


Spett. Dr. Ranucci, chi le scrive è un Geometra di anni 81 che ha lavorato nella pubblica amministrazione (ex Cassa per il Mezzogiorno/ministero LL. PP.) di origine siciliana è precisamente Palermo, ma ha lavorato nei cantieri di Soccavo (Napoli). Resto altamente meravigliato che la montagna di Euro che ci sono stati assegnati riguardano la realizzazione di infrastrutture, autostrade, industrie, il fotovoltaico ecc ecc.. Ma non si parla dell'unico elemento vitale per le future generazioni (non sarei interessato data l'età) che è " L' ACQUA ". Al riguardo ricordo che negli 50/60 a Palermo l'acqua veniva erogata ad orario e mia madre si alzava molto presto per poter adempiere alle varie necessità e preciso altresì che l'acqua (non avendo l'autoclave) raggiungeva l'appartamento con una pompa (tutti i condomini avevano una pompa personale. !!! Oggi, in presenza dello scioglimento dei ghiacciai, del cambiamento climatico, di una desertificazione preoccupante, NESSUNO si preoccupa di come far fronte a questo problema. Ieri sera ho seguito su RAI DUE il programma " KALIPE' ". Il conduttore ci ha mostrato lo stato in cui è il più grande ghiacciaio d' Europa sito in Islanda. Non mi dilungo sulla situazione catastrofica che è stata evidenziata ma suggerisco di provvedere ORA alla costruzione a tappeto di dissalatori e cisterne per l'approvvigionamento idrico, come ad esempio nei castelli di 2000 anni fa (vedi castello di Fenis). Tramite Google ho appreso che " al momento solo lo 0, 1 del prelievo idrico avviene attraverso la dissalazione con impianti presenti in Sicilia, Veneto, Emilia Romagna e Campania. Quanta acqua viene utilizzata dalle industrie per non parlare dei milioni di mc, di acqua per innevare le piste da sci. Fiducioso che l'argomento possa essere evidenziato in una prossima puntata Lee porgo distinti saluti, auguri per il nuovo anno e... buon lavoro.

Martedì 28 dicembre 2021 18:47:53

Una quasi truffa assicurativa


Buongiorno sig. Ranucci e complimenti.
Per la Sua rubrica, posso suggerirLe di fare un'indagine su certe compagnie assicurative che pubblicizzano meravigliose polizze contro il rischio di morosità dei contratti di locazione?
Poiché chiunque affitti un immobile è ben conscio della facilità di incorrere in inquilini insolventi ed in una procedura di sfratto lunga ed onerosa, tali polizze sono un'attrattiva di facile richiamo. Grazie ad una pubblicità davvero allettante, queste polizze sembrano risolvere ogni problema in materia, offrendo rimborsi anche di 12 mensilità non onorate, e persino di una parte delle spese legali (si veda ad esempio il sito ht t / w. -------. com/).
Il problema è che quando arriva il momento dell'insolvenza e si pensa di poter richiedere la prestazione assicurativa per cui si è pagato il premio, alcune di queste compagne mettono in campo un arsenale di silenzi, disinformazioni, scuse, cavilli, pretesti e piccole clausole tali da far capire che purtroppo si è pagato per nulla. Io ne ho fatto personalmente l'esperienza, e posso dire, e mostrare, di aver trovato enormi difficoltà ad ottenere anche dell'attenzione. Sono arrivato a scrivere quindici email di posta certificata in 8 mesi senza ricevere neppure una risposta (già molto strano). Quando riuscivo a contattare l'ufficio competente al telefono, c'era sempre da verificare qualcosa e da farmi poi sapere; salvo che nessuno mi ha mai richiamato. Per brevità tralascio i vari espedienti usati con l'evidente scopo di giungere alla dimenticanza od alla rassegnazione dell'assicurato. Io però sono piuttosto tenace, ed una volta cadute od esaurite tutte le scuse, alla fine ho finalmente ricevuto uno scritto dall'azienda (da non credere!), con cui mi si informava che "la società non può rendersi disponibile all'acquisto del credito relativo ai canoni scaduti e non pagati, in quanto, risulta sì attivata la procedura, ma NON nei tempi previsti di cui all' art. 3. 1 delle condizioni generali del contratto". In verità, un'argomentazione pretestuosa e comunque vessatoria, a detta del mio avvocato; tanto più che la stessa compagnia l'ha sollevata solo dopo un anno, continuando invece per mesi a non rispondere alle mie pec, a ripetere al telefono di dover verificare, a richiedermi ulteriori documenti e comunque a tirare le cose per le lunghe. Insomma, un comportamento eufemisticamente poco corretto.
Avrei voluto avviare una causa contro l'azienda in questione, ma purtroppo - a prescindere dalle lungaggini, dall'alea e dai costi della giustizia - il mio avvocato ha scoperto che questa azienda versa in una situazione patrimoniale che scoraggia un'azione legale.
Non sono certamente l'unica vittima di questo "equivoco": si legga ad esempio quanto emerge dalla pagina h-------ww. -------. it/ne-------584/, che oltretutto accenna anche ad "irregolarità" ed anomalie che se non possono definirsi truffaldine, ne rasentano gli estremi da molto vicino.
Anche se mi sono ormai rassegnato a quanto capitato, ho pensato per senso civico di segnalarvi questo episodio, ad evitare che altri inciampino in questa architettura di allettanti prestazioni assicurative che però non intervengono.
Con la speranza di un vostro interessamento, e disponibile ad ogni chiarimento utile, porgo i saluti più cordiali.

Mauro Sartore, via ------- 52 - 35124 Padova
codice fiscale -------

____________

PS: per amor di precisione, devo aggiungere che la ditta "Affitto Assicurato" non ha nulla a che vedere con quella di nome simile "Affitto Sicuro". Inizialmente avevo io stesso confuso i due nomi pensando che si trattasse della stessa azienda, ma non è così. Anche questa scelta di un nome così incline alla confusione suona non poco bizzarra (e forse intenzionalmente voluta).

Commenti Facebook