Messaggi e commenti per Sigfrido Ranucci - pagina 2

Messaggi presenti: 98

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Sigfrido Ranucci.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Sigfrido Ranucci

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Sigfrido Ranucci. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Sigfrido Ranucci.

Sabato 25 dicembre 2021 17:54:36

Plusvalenze calciatori


Caro Ranucci sono circa 10 anni che analizzo il tema inquadrandolo nella pubblicità televisiva. Se mi scrivi ti mando un file che spiega il meccanismo nella sua globalità.
E' ovvio che il tutto si collega all'inventiva di Berlusconi che ha collegato: baratto, pubblicità, testimonial (calciatori e veline) e paradisi fiscali.

Giovedì 11 novembre 2021 08:22:28

Buongiorno - “dissenso non può sopraffare il dovere di proteggere i più deboli” – Questa frase detta dal Presidente della Repubblica è pienamente condivisibile. Ma chi sono i più deboli? Si riferisce per caso anche a tutte quelle persone che potrebbero riscontrare seri danni dall’assunzione di alcuni farmaci senza che ci sia poi un rimedio al danno ricevuto? Per caso si rivolge anche alla ricerca scientifica e alle case farmaceutiche per spingerli a trovare e mettere in commercio farmaci esenti da effetti collaterali e mirati solo per quella malattia o patologia?

Lunedì 8 novembre 2021 11:40:37

Scusate il disturbo, potete rispondere a questa domanda
grazie

chi ha fatto 2 dosi del vaccino AstraZeneca, mi sembra assurdo e inutile fare il richiamo con un vaccino mRNA, cosa richiama se i prime 2 vaccini erano di tutt'altra natura, mi sembra una presa in giro,

Cordiali Saluti

Domenica 7 novembre 2021 09:06:07

Vaccinazioni


Buongiorno Dott. Ranucci vorrei segnalare l'accanimento vaccinale in Italia del momento. Secondo me ha a che fare con un accordo preso nel 2014 in campo internazionale di cui presuppongo ci sia un ritorno o economico oppure di considerazione verso il nostro paese sempre in campo internazionale. ht t / w. -------. it/-/l-italia-c apofila- per-le-strat egie-va cin ali-a-livello -mon diale. Inoltre mi piacerebbe che si indagasse sull'autismo se ci sono stati lotti di vaccini sperimentali somministrati alla popolazione. Grazie Giuseppe

Mercoledì 3 novembre 2021 20:53:35

Solidarietà a Sigrifido Ranucci


Gentile giornalista,

un breve messaggio per esprimerle stima, sostegno e solidarietà per le accuse infamanti che le sono state mosse da politici e giornalisti non degni di questo nome.

Che la verità venga alla luce, è tempo ormai.

Un saluto carissimo.
Patrizia.

Mercoledì 3 novembre 2021 19:26:14

Buonasera. Vorrei sapere se mi potete aiutare. Vorrei denunciare con relative prove l'abuso di potere verso di me nonostante varie denunce la convivenza pericolosa tra carabinieri vigili urbani e comune. Spero che mi contatterete.
Cordiali saluti
Antonio Terribile

Mercoledì 3 novembre 2021 10:04:54

Covid e tamponi


Gentile redazione,
per prima cosa mi complimento per la vostra impeccabile disamina del problema vaccini visto da tante angolazioni e con le giuste riflessioni, poi vorrei che prossimamente approfondiste il tema delle morti sospette post vaccino (già peraltro indagato dal vostro programma!) sollecitando le opportune istituzioni a CONTARE i casi di embolia o arresto cardiocircolatorio o il generico "morto per malore" (che poi non si sa cosa voglia dire) avvenuti entro pochi giorni dalla vaccinazioni correlandolii col numero di casi analoghi di un periodo in cui il vaccino o neppure il covid esistevano. Dico questo perché sui giornali non manca mai quasi quotidianamente l'annuncio di una morte "strana" che poi viene data ma ci si guarda bene dal correlarla col vaccino perché politicamente scorretto, ma chi legge si chiede: che motivo c'è di raccontare che tizio o caio sono morti? è tutto un necrologio? E' un pò come dire e non dire.
Un 'altra questione che vorrei segnalare riguarda il CONTROLLO DEL GREEN PASS: io ci metto tanto zelo nel fare il mio bravo tampone per essere nella legalità pur assecondando una mia scelta ideologica e volendo rispettare gli altri, poi vedo che molte volte non mi viene controllato, a partire dalla stessa scuola dove insegno (mi si dice che la comunicazione arriva già sulla piattaforma della scuola … ma sarà vero?) poi in diversi ristoranti cosa che dovrebbe indignare non solo me ma anche e soprattutto i vaccinati che vedo però ben contenti di non essere sottoposti a controllo!!! ; ; c'è sempre "l'Orgoglio del vaccinato"
A mio avviso il non controllo del green pass è grave come la non emissione dello scontrino fiscale: entrambe le azioni minano l'economia!!!
Grazie per la vostra disponibilità ad ascoltare e la vostra solerzia nell'affrontare i problemi
Isabella Conti (docente di scuola superiore)

Mercoledì 3 novembre 2021 08:34:37

Solidarietà con Report


Gentile sig. Sigrido Ranucci,

spettabili redattori e giornalisti di Report,

permettetemi innanzitutto di esprimervi la mia solidarietà difronte agli attacchi e rabbiose accuse che stanno scagliando su di voi dal versante di una certa politica. Seguendo una vecchia massima di ogni regime o tirannia, questa vorrebbe sopprimere il messaggero se portatore di cattive notizie. Seguo Report da qualche anno e lo trovo sempre molto interessante, un esempio - purtroppo tra quelli sempre più rari- di giornalismo d'inchiesta che penetra in profondità nei temi trattati senza fermarsi difronte alle verità più scomode per chi gestisce il potere. E senza guardare le tessere di partito.

Ho seguito con particolare interesse anche le puntate dedicate alle molte contraddizioni, criticità e domande senza risposta che accompagnano la lotta alla pandemia covid e la campagna vaccinale non solo in Italia; dalla puntata del 25 gennaio del 2021 a quelle più recenti del 25 ottobre e del primo novembre che stanno scatenato il pogrom politico-mediatico contro di voi. Seguo, da cittadino interessato e attivo, nonché da autore di un articolo e una lettera sugli stessi temi pubblicati in Slovenia dal quotidiano Delo e dalla rivista Mladina, quanto sta avvenendo nelle nostre società sulla scia di questo virus i cui effetti deleteri, ancor più che medici, sono sociali, economici, psicologici, antropo-culturali e, naturalmente, politici. Senza sottovalutare la gravità della pandemia e la necessità di uno sforzo collettivo e responsabile per arginarla, un'osservazione attenta di quanto sta avvenendo non può e non deve prescindere da quanto avete, con cognizione di causa e grande professionalità, portato alla luce nei vostri servizi. Purtroppo buona parte della politica e persino di una certa intellettualità, fino a ieri critica e attenta, sta dando triste mostra di pigrizia intellettuale, poggiandosi su una visione ormai dogmatica nell'interpretare la lotta al covid. Temi che diventano intoccabili anche quando il giornalismo d'inchiesta, come il vostro, informa in base a dati ben documentati e testimonianze scientifiche qualificate. Nei vostri servizi non ho visto nulla di antivax, ma solo l'impegno ad affrontare verità e situazioni dolenti che riflettono, nel migliore dei casi, molta improvvisazione, inefficenza e persino ignoranza, nei peggiori, anche delle manipolazioni e strumentalizzazioni, errori e omertà finalizzate a rendiconto economici sempre meglio individuabili.

Inoltre risulta palese che l'irritazione che avete suscitato in certa politica italiana con il tema delle vaccinazioni non è dovuta esclusivamente a questo, bensì a un retaggio di rabbia e frustrazione tenuta da tempo tra i denti da vari politici di cui avete esibito le nudità. Nello specifico caso è eloquente soprattutto la viscerale "indignazione" di Italia viva e di Renzi. La tentazione è grande come pure l'occasione; Il vergognoso flirt dell'ex premier con la sanguinaria tirannia saudita, messo così in evidenza da Report, può essere ora offuscato dal linciaggio contro i presunti "antivax" che pullulerebbero nella redazione di Report.

Quanto sta avvenendo è molto grave e spero che la società laica e democratica in Italia, ma anche altrove, saprà reagire debitamente sostenendo la professionalità e l'onestà intellettuale con cui da anni affrontate i problemi, le ingiustizie ed i malanni sociali.

Con particolare stima

Franco Juri

Koper-Capodistria, Slovenia

Lunedì 1 novembre 2021 22:22:57

COVID e Sud Corea: una soluzione dimenticata?


Buonasera Sig. Ranucci,
ho quasi 80 anni ed ho perduto mia moglie, malata di SLA, complice il COVID che ha reso difficili le cure e più dolorose le circostanze
a causa del rigoroso Lock-down…
Anche per questo ho riflettuto sulla gravità del COVID e su future analoghe pandemie. Mi sono posto una domanda: perché non è stata
approfondita la soluzione sud-coreana che presenta due vantaggi impressionanti?
- il risultato di 54 decessi per milione di abitanti contro 2. 183 in Italia
- il fatto che è stato RAGGIUNTO PRIMA DEI VACCINI per cui E’ APPLICABILE PER QUALUNQUE NUOVA PANDEMIA
Io ricordo che nei primi tempi della pandemia era stata scartata per la nostra tragica impreparazione (indisponibili tamponi rapidi) e per
la poca fiducia nei sistemi di controllo e nella capacità e fiducia degli italiani rispetto agli orientali.
Credo che dopo la morte di oltre 130. 000 persone, le perdite di produzione, la DAD etc. potremmo valutare meglio i costi-benefici della
soluzione sudcoreana! Potremmo anche trovare una soluzione ai problemi, reali, causati alla Privacy.
Uno studio ben fatto si può trovare su Internet (COVID 19 Italia vs. Corea del Sud).

Riccardo Peyrani. 335-------. Torino 1 novembre 2021.
P. S. Non sono un no-vax. Mi sono vaccinato col criticato Astra Zeneca ed ho fatto vaccinare la mia povera moglie. Ho rispettato tutte le
regole e non lo rimpiango.

Venerdì 29 ottobre 2021 00:17:52

Lavori gravosi


Gent. mo Dott. Ranucci,
Non so se qualcuno leggerà mai questa mia mail, ma nel sentire che nei lavori gravosi sono inseriti anche i bidelli, mi si è accapponata la pelle. Vorrei inviarvi le foto della pletora di bidelli della mia scuola che sta tutto il giorno al cellulare. Chi scrive è una docente, anche vicepreside, che lavora 12 ore al giorno per la scuola e lo fa volentieri, senza desiderio di pensione, nonostante il grande stress. E cosa dire degli estetisti, fanno un orario di lavoro come piace a loro... I siderurgici staranno piangendo. Cari politici, riflettete, ve ne prego. Cordiali saluti Angela Napoli.

Commenti Facebook