Ultimi commenti alle biografie - pagina 1286
Sabato 13 marzo 2021 19:43:15
Per: Flavio Insinna
[Un logorroico..]
.. che parla a macchinetta, rintronando i timpani con una verbosità noiosa e inutile
Da: Andrea
Sabato 13 marzo 2021 19:27:59
Per: Pierpaolo Sileri
[Rispondo a roby 2]
Gentile Roby 2, contrariamente infatti a Roberto Speranza laureato in Scienze Politiche, leggendo il curriculum del Dr. Sileri credo che nessuno possa dubitare della sua preparazione in campo medico, una preparazione di tutto rispetto e d'alto profilo. Convengo dunque sul fatto che il ruolo assegnato a Speranza avrebbe dovuto, per la sicurezza e la tutela di noi italiani, essere assegnato al Dr. Sileri. Ma così non è stato, a noi cittadini non è dato sapere cosa avvenga dietro la ribalta del teatrino politico e Speranza ce lo dobbiamo tenere., volenti o nolenti. Quanto lei afferma in merito all'epidemia di spagnola, in un'epoca in cui non c'era nulla a disposizione per curarsi, nè antibiotici, nè antinfiammatori, nè, men che meno vaccini, è sacrosanto. La spagnola sparì probabilmente una volta raggiunta l'immunità di gregge, senza giri, e neppure raggiri... Io preferisco ricordare la peste del '600, così ben descritta dal Manzoni perchè scoppiò in un'epoca ancora più carente, dal punto di vista sanitario ed igienico, dell'epidemia del 1918. Ci si affidava agli unguenti, ai "mediconi" dell'era, si temevano gli "untori" (altro che masherine|! |!) ma, soprattutto, la gente viveva barricata in casa come oggi stiamo facendo noi e però... e però... ugualmente si ammalava e moriva, oppure, se le difese dell'organismo erano sufficientemente forti, guariva. proprio come nel caso del Covid 19.
Lo credo bene, che riesca impossibile a noi tutti credere, in un'epoca come l'attuale, in cui nel campo della medicina sono state fatte grandiose scoperte, e perfino fronteggiato l'AIDS, la famosa "peste del 2000", non si riesca a venir fuori da una pandemia come il covid 19. Abbiamo a disposizione fior di cervelli, fior di scienziati, nel campo della medicina, ma questo virus, guarda caso, SFUGGE. Nè si riesce a trovare un farmaco che lo annienti, e si debba necessariamente ricorrere al vaccino che, essendo testato in brevissimo tempo, richiederà ancora anni ed anni di studio per essere giudicato veramente efficace. Che dirle? All'inizio della pandemia io avevo ipotizzato uno scenario da fantascienza che tutti negavano e che invece si è rivelato reale: era fin troppo chiaro, data la simultanea diffusione della malattia e l'impossibilità di fronteggiarla con i farmaci che abbiamo a disposizione, che si trattasse di un virus "creato" in laboratorio per essere probabilmente usato come arma (le guerre di oggi non sono forse virali e batteriche?) e forse, dico forse, sfuggito per un tragico errore. Io non conosco la sua età ma credo di poter tranquillamente affermare che forse soltanto i nostri nipoti, un giorno, sapranno cos'è veramente accaduto a Wuhan. le ipotesi odierne, con relative risposte, possono essere infinite. Per chi crede, Dio ha voluto punire l'umanità con una malattia quasi impossibile da debellare. Per chi non crede, il virus è stato messo in circolazione per meri interessi economici. E ancora, potrei proseguire affermando che la colpa è della globalizzazione, che fino a 50/60 anni fa non esisteva e terribili malattie che noi avevamo sconfitto restavano confinate nei paesi di provenienza, senza che immaginassimo che qualcuno ce le avrebbe riportate in casa. Ognuno può scegliere la tesi che vuole, seguire il proprio ragionamento. Lei si dimostra persona intelligente, e dunque avrà certamente compreso il senso delle mie parole racchiuso nella convinzione che quando qualcuno lo deciderà, la pandemia invincibile oggi avrà termine a breve ed a prescindere dai vaccini. E chi ha creato il virus in laboratorio, ha sicuramente in tasca la ricetta per annientarlo. Draghi? Non lo conosco, posso solo fidarmi di chi ne parla come di persona seria e competente e su questo non ho alcun dubbio. Come pure persona competente ritengo il Dr. Sileri. Ma converrà anche lei che non possiamo sbirciare attraverso le trame che si consumano nei palazzi del "Potere". Possiamo solo supporre, congetturare, dubitare, ipotizzare. Chi ascende al potere può essere capacissimo e preparatissimo. Ma vede, io ho alle spalle un'esperienza quarantennale di lavoro e posso con certezza affermare che bravura, capacità, volontà e competenza spesso si scontrano contro un muro di gomma. Purtroppo. Un cordiale saluto
Da: Roberta
Sabato 13 marzo 2021 19:25:28
Per: Corrado Formigli
Gentile dott. Formigli, grazie per la puntata del l ' 11 Marzo: l' ho trovata ben costruita e meno buonista delle precedenti, dove la scelta di puntare sui 'casi umani ' poteva anche sembrare un tentativo di mettere d' accordo tutti, come se la pandemia non fosse invece un formidabile rivelatore delle contraddizioni che ci hanno condotto dentro alla pandemia.. Bene quindi il blocco centrale della trasmissione dove il quartetto Mieli, Montanari, Sardoni, e la formidebile ragazza della piattaforma Rousseau, con le sue dissonanze, ci ha ricordato che anche in tempi di biopolitica i giochi non sono mai fatti del tutto.. E per questo mi piacerebbe che nelle prossime puntate lei affrontasse almeno un paio di questioni che sono sotto il tappeto:
1) Cosa ci sarà nel pacchetto del Recovery che sarà rivelato presumibilmente un giorno prima di essere spedito a Bruxelles?
2) Quanto ai vaccini si può ricordare al popolo che i brevetti delle case farmaceutiche non sono sacri e che ci sono varie possibilità di sospenderli temporaneamente; inoltre esiste un vasto movimento dell'a società civile mondiale che si esprime in questa direzione producendo vari documenti che potrebbero essere sottoscritti qualora se ne desse notizia?
La ringrazio di nuovo e, per piacere chieda a Stefano Massini se conosce L' uomo incinto di Roperto Zapperi.. Cordialmente,
Gabriella Severino
Da: Gabriella Severino
Sabato 13 marzo 2021 19:24:22
Per: Mario Draghi
[Cassa integrazione in deroga]
Buonasera io lavoro a tempi indeterminato nel turismo a Firenze, voglio ricordarle che la cassa integrazione in deroga, visto che tutti i mesi la mia azienda manda le ore a inps, ora nel 2021 a febbraio il 17 ha mandato il prolungamemto da Gennaio 2021 al Marzo 2021 voglio dire ancora da accettare la domanda, la mia azienda deve ancora mandare s41 abbiamo tutti sollecitato e la risposta inps e sarà firmata e accolta il prima possibile, ora mi dico voi politici inps e quant altro lo stipendio e tutti i bonus l'in prendere noi che ci costringere a stare a casa manco riuscite a pagare la vassa integrazione, l assurdo e che i barconi si fanno j cavoli loro possono fare ciò che vogliono loro coprifuoco mascherina bona... A loro è permesso tutyo noi italiani bisogna attendere la burocrazia... Eesi mesi x riscuotere se non avete soldi riaprite anche perché il problema non siamo noi ma scuole autobus e mezzi pubblici l ho capito anche un bambino ma voi no... Fate veramente pena con i vostri intelletto non riuscire a dare i soldi in tempi per pagare bollette e quando altro vistp che se non si paga ci staccato tutto state fallendo e state facendo una figura con Europa che si fa pena...
Da: Lucia
Sabato 13 marzo 2021 19:20:47
Per: Alfonso Signorini
Buonasera Signorini.
Prima di tutto complimenti per tutto. È una persona fantastica
Le voglio rivolgere una domanda a cui sono sicura non risponderà ritenendola inutile.
Ho visto questo anno tante squalifiche per parole non desiderate, e poi ho anche visto in altre puntate le mani che la signorina Elia ha alzato sulla signora Marini proprio al grande fratello.
In quel caso non è successo niente, nessuna espulsione.
Come mai a me sembra grave ?
Oltretutto è stata chiamata a fare l l'opinionista.
La saluto cordialmente
Da: Veronica
Sabato 13 marzo 2021 19:12:45
Per: Flavio Insinna
Sabato 13 marzo 2021 18:31:38
Per: Massimo Gramellini
Ciao massimo ho da poco letto il tuo libro "fai bei sogni", in realta' lo avevo regalato a mia moglie ma dal momento che in quel momento non avevo nulla da leggere e lei tardava a cominciare l'ho letto io, mi e' piaciuto anche se quello che doveva essere il colpo di scena finale io lo avevo gia' immaginato a pagina trenta piu' o meno. anche io ho perso mia mamma da giovane, avevo sedici anni, non nel senso che sia morta fisicamente ma purtroppo quando lei aveva trentanove anni abbiamo scoperto un tumore al cervello che l'ha poi uccisa all'eta' di cinquantasette anni senza mai lasciarla in pace. io pero' come dicevo ho sentito di averla persa gia' allora, lei io mio padre la vita non e' stata piu' la stessa da quel momento. ci sono momenti che ti cambiano per sempre a te e' accaduto a nove anni a me a sedici, anch'io ho messo questa esperienza, se cosi' si puo' chiamare, in un libro che ovviamente a differenza del tuo hanno letto in pochi, mi farebbe piacere pero' potessi leggerlo tu, sarebbe uno scambio alla pari visto che io il tuo l'ho gia' letto, trovo abbiano dei punti in comune e mi farebbe piacere avere un tuo giudizio. mandami via mail se vuoi un indirizzo a cui spedirlo chissa' che non possa piacerti
ciao stai bene michele ps questa volta il biglietto e' il mio e la tasca potrebbe essere la tua
Da: Michele Capolongo
Sabato 13 marzo 2021 18:10:10
Per: Enrico Letta
[PD e M5S]
Gent. prof. Letta, mi auguro che con Lei segretario, il PD possa essere autonomo dal M5S, possa avere un suo programma politico e possa guadagnarsi la fiducia della gente senza dover avere il comico genovese e relativi adepti, come stampella. Auspico inoltre che siano dimenticati vecchi attriti e possano rientrare nel partito i parlamentari di Italia Viva.
Da: Ex Elettore Pd
Sabato 13 marzo 2021 17:32:35
Per: Mario Draghi
Sig. Presidente, ma le sembra logico chiedere ancora sacrifici dopo un anno degli stessi? Non le sembra inopportuno che sempre il popolo paghi le colpe dell'incapacità di chi ci governa? No! non accetto tutto questo, non accetto che ancora si ledono i diritti costituzionali del cittadino, non accetto leggere: non puoi uscire di casa: Non posso uscire di casa? Be, vedremo. Ho sempre rispettato le regole, mio figlio ha perso per colpa vostra due posti di lavoro. Ora ancora si chiede responsabilità e sacrifici?. Mi dispiace ma non ci sto più. Mi devono sparare per fermarmi. Il diritto alla vita è sacro e inviolabile. Non si può andare avanti ancora, ma neanche per un giorno. Userò la mascherina, osserverò i distanziamenti e tutte quelle regole che servono, ma rimanere chiuso in casa ancora NO!!!
Paghi chi ha sbagliato e basta criminalizzare i cittadini, non ne posso più!
Da: Roby 2
Mario Draghi
Economista e accademico italiano
Da: Simona