Ultimi commenti alle biografie - pagina 5240

Domenica 20 agosto 2017 21:42:56 Per: Adriano Panatta

Dopo aver visto la trasmissione "supereroi" relativa ad Adriano, alcune sere fa, vorrei indirizzargli una e mail di saluto.
Dove posso inviarla? Vorrei certezze che potesse riceverla personalmente, senza filtri....
Grazie, attendo vs gentile indicazione. Roberto Rita.

Da: Roberto Rita

Domenica 20 agosto 2017 17:52:52 Per: Giorgio Gaber

I "giovani" come me non possono NON ricordare con nostalgia Gaber. Molti "papponi" politici a altri, avrebbero dovuto comprendere questa persona.

Da: Fabargello

Domenica 20 agosto 2017 12:16:20 Per: Beatrix Potter

Buon giorno lascio volentieri questo messaggio di stima per questa incredibile scrittrice e illustratrice. Sono profondamente affezionata ad questa donna di altri tempi , che ha avuto il coraggio di mostrare le sue idee di donna in grado di scegliere di essere fuori dagli schemi di quei tempi , dove la donna doveva necessariamente per essere realizzata sposandosi.
Lei scelse la strada più difficoltosa ma più interessante per la sua esistenza, l' amore per la natura e gli spazzi esterni le ha dato la possibilità di fare dei veri capolavori , che a mio parere se ogni genitore regalasse ai propri figli i suoi libri ,ne guadagnerebbe anche la nostra società che non rispetta la natura .
Grazie per avermi dato la possibilità di esprimere il mio pensiero.
PATRIZIA CUNEO

Da: Patrizia Cuneo

Domenica 20 agosto 2017 09:13:02 Per: Eddie Van Halen

che dire di uno dei mostri sacri della chitarra elettrica?e' gia' stato detto tutto,del bello e del meno bello...resta in ogni caso il mio preferito e spero che ,nonostante tutto quello a cui ha sottoposto il suo povero e stupendo corpiccino,gli consenta di vivere ancora taaaanto tempo per deliziarci con la sua splendida e unica chitarra.mi raccomando eddie, basta droghe, basta beveroni strani, e soprattutto curati!
con affetto , una fan italiana.

Da: Antonella

Venerdì 18 agosto 2017 17:35:51 Per: Lilli Gruber

Gentile Lilli Gruber, per le mie vacanze estive mi sono recata nell'isola di Cefalonia in Grecia, dove ho visitato il memoriale dei Caduti della Divisione Acqui voluto e inaugurato da Sandro Pertini. Poi ho fatto un salto ad Argostoli dove si trova il museo in Memoria della Divisione "Acqui". https:// www.facebook.com/ associazione.italogreca.mediterraneo e anche http:// www.mediterraneoass.com/ divisione_acqui.htm
Questo museo è stato aperto grazie al lavoro di volontari italiani e greci che vogliono tramandare la memoria e sopratutto non far dimenticare questo ennesimo eccidio causato dalla furia nazista. Parlando con uno dei volontari ci è stato spiegato che Carlo Azeglio Ciampi in visita a Cefalonia prima quando era Governatore della Banca d'Italia, poi Presidente della Repubblica ed infine come cittadino privato, espresse la volontà di voler contribuire a finanziare l'attività del museo attraverso aiuti provenienti dal Governo italiano, ma questi non sono mai arrivati.
Credo che il Presidente della Repubblica e lo Stato italiano dovrebbero preservare la memoria dei caduti italiani all'estero non solo a parole, ma con i fatti, quindi sostenere l'attività di questo museo che continua ad andare avanti grazie all'autofinanziamento dei volontari e alle offerte dei visitatori. Spero che possa occuparsi della divisione Acqui e del museo in un suo articolo oppure in un servizio televiso.
La ringrazio per la sua attenzione.
Cordiali Saluti,
Cristina Nassi

Da: Cristina Nassi

Venerdì 18 agosto 2017 00:49:02 Per: Édith Piaf

Grande donna e grande artista voce indimenticabile, unica oserei dire

Da: Carlastella

Mercoledì 16 agosto 2017 13:19:53 Per: Pierangelo Bertoli

Ciao ...io l'ho conosciuto dopo un concerto qua dalle mie parti, bassa valtellina . entrai nel camerino dopo il concerto.ci fermammo a parlare un'oretta ,io ero ,olto più giovane.
mi raccontò di quando in uno sciopero nel periodo dei governi scelba- tambroni ,la polizia caricò...la mamma che lo teneva in braccio bloccò la carica di un poliziotto tirandogli un pugno sul casco stendendolo.poi mi parlò della sua terra,,,dove si producono le piastrelle.
poi gli chiesi perchè non mi fece Rosso Colore ,che io chiesi,e lui mi disse sorridendo che non erano più i tempi.
Sarai sempre nel mio cuore caro Pierangelo.
...e alla fine della strada,potrò dire che i miei giorni li ho vissuti.

Da: Pierangelo Bargiggia

Martedì 15 agosto 2017 17:19:09 Per: Diego Della Valle

Gent.mo Dott. Della Valle chi Le scrive è il Direttore della Società PromoSalute srls di Jesi (AN) che è riuscita ad importare in Italia un innovativo sistema denominato "Mente Autism" www.promosalutemente,it, a sostegno dei bambini con lo spettro autistico, che in Italia sono oltre 800.000. Come Lei ben sa un bambino che, all'eta di 3/4 anni, diventa AUTISTICO rimane tale per tutta la vita e purtroppo la Comunità Scientifica ad oggi non hanno ancora scoperto le cause perchè un bambino diventa Autistico. Questo innovativo sistema, coperto da brevetto e in regola con tutte le certificazioni, può fortemente aiutare i bambini autistici sotto l'aspetto comportamentale e anche se non guarisce l'autismo può portare enormi benefici al bambino e soprattutto alle famiglie che devono convivere con questa triste malattia che colpisce i loro figli.
Ci rivolgiamo a Lei affinchè possa valutare come poter sostenere il nostro progetto sociale in Italia affinchè anche le famiglie più disagiate, che purtroppo non hanno le possibilità economiche per acquistare il sistema "Mente Autism", possano i loro figli avere le stesse opportunità di chi invece non ha problemi finanziari. Tutti i bambini autistici devono essere considerati uguali e tutti dovrebbe avere l'opportunità di usufruire di questa innovativa tecnologia. Oggi purtroppo le Autorità Governative ancora non prendono in considerazione i benefici e i vantaggi di questa nuova tecnologia in quanto le Leggi vigenti sono molto approssimative e le nuove linee guida sull'autismo sono ferme da 5 anni e ogni anno continuano ad aumentare purtroppo i bambini autistici. Sul nostro sito può trovare tutte le informazioni sul questo innovativo sistema "Mente Autism" che noi come Società lo rappresentiamo in Italia e se Lei ritiene possibile un Suo sostegno saremmo onorati di poterLa incontrare, alla presenza dell'inventore il Neuroscienziato Dott. Adrian Attard Trevisan, per presentarLe questa tecnologia e il nostro progetto sociale.
Nel ringraziarLa anticipatamente per tutto quello che Lei potrà fare colgo l'occasione per inviarLe i miei più cordiali saluti.

Da: Giancarlo Fabbi   www.promosalutemente.it

Martedì 15 agosto 2017 09:51:19 Per: Ferruccio De Bortoli

Verità e giustiziagrandi ideali lontani anni luce .è necessaria tanta fede e costanza rigorosa anche se laluce è lontana. Ammiro ilsuo impegno .

Da: Teresa Nicolotti

Lunedì 14 agosto 2017 18:24:19 Per: Vittorio Sgarbi

sai vittorio
mi guardo attorno
ma poco vedo
vedo il tuo ieri
eri bello e poi…
dietro con tanti zeri!…
ed io? che faccio?
io “lontano” ragazzaccio?
ora non ho piu’ l’eta’
tout passe, tous lasse
tout ce raimplas….
e quanta belta’
“splendea, nei tuoi occhi,
ridenti e.. fuggitivi”…….
ma un giorno “ la dea cali’
ti tolse dalle mani
ogni giovedi’
e per noi resto’ fuori
“ l’ingegno caldo dei nostri cuori”

Da: Lucia Marolla