Ultimi commenti alle biografie - pagina 5374
Mercoledì 5 marzo 2014 10:34:50
Per: Maria De Filippi
Carissima Maria, non le sembra che le due opinioniste di uomini e donne siano da mandare in pensione? Tina da um'immagine di sè volgare, cafona, cattiva e fa scivolare con questo suo atteggiamento in una deriva trash e rozza una trasmissione altrimenti piacevole da guardare e da seguire. Risulta offensiva e fastidiosa con il suo comportamento, non solo ai partecipanti, ma anche a noi telespettatori, tant'è che non mi fa più piacere seguire il programma e parlando con altre persone sò oer certo che non vedono più uomini e donne proprio per questo motivo. Tinì, invece sembra sempre sulle nuvole e i suoi rari e rarefatti commenti lasciano il tempo che trovano. In tutta sincerità, anche se non mi conosce, mi propongo io come opinionista, perchè ho l'età giusta, la presenza giusta, la cultura giusta e la giusta obbietività. Con sincera stima per la sua bella intelligenza e la sua altrettanto bella persona. Carla
Da: Carla Lamb
Martedì 4 marzo 2014 19:44:29
Per: Fabio Fazio
lo sai che la luciana a quasi 70 anni io lo so
Da: Giuseppe
Sabato 1 marzo 2014 11:10:10
Per: Maria De Filippi
Gentilissima Maria, ti seguo e ti stimo per la capacità che hai di porre "intelligentia" nei programmi e nelle scelte che proponi.A mio modesto parere, l'unico neo che trovo è nel programma Uomini e Donne. Credo sia ora di licenziare gente come Gemma che sta lì da una vita e dequalifica la valenza del programma stesso se non ha trovato nessuno che le vada bene in 5 anni. E poi risulta falsa col suo atteggiamento perbenista mentre tutti ormai sanno che, per sua stessa ammissione, traspare che è una esaurita in passato e ferustrata ora. Anche Antonio e Giuliano hanno stancato per la loro scontatezza e costanza di presenza con relative prese di posizione. Hanno avuto le loro opportunità, ora è il caso che abbandonino o vengano messi in condizione di lasciare. Inoltre e soprattutto, l'escalation di ignoranza di Tina dequalifica il contesto, lo rende aggressivo, volgare e insopportabile perchè non più simpatica provocazione (che potrebbe anche starci), proprio come ignoranza "stratificata" di quelle che ti rovinano anche l'immagine della donna oltre che del personaggio che dovrebbe essere. E poi, come si fa ad essere "opinionisti" se non si è in grado di stare serenamente in una trasmissione che non ha bisogno di persone come Tina. E' ora di introdurre un elemento popolare ma ironico e con un modello di "elegantia" in cui il pubblico femminile possa riconoscersi e il pubblico maschile apprezzare. Pensiona Tina, please! Vorrei proporre di eliminare le sfilate e le sfide e di introdurre delle prove di qualcosa che si possa imparare in 5 minuti, rigorosamente in studio, per poi essere recitato pubblicamente, in trasmissione per esempio. E poi, i giudizi della stylist dovrebbero restare segreti sino a dopo la sfilata, nel caso si continui con questa impostazione perchè non è carino esprimerli prima della sfilata in quanto potrebbero dare una qualche influenza sulla votazione. E se sfilata continua ad essere si faccia in modo che le donne siano votate dalle sole donne in studio e così per gli uomini. Potrebbe essere che così facendo risulterebbe più interessante l'argomento. L'altro lato del part terre non in sfilata potrebbe sempre esprimere le sue opinioni a votazione conclusa. Infine, ti vorrei segnalare di dare un'occhiata ad un video che in molti su Fb stiamo trovando eccezionale per talento e capacità. Ti invio l'indirizzo con cui è pubblicato perchè spesso le cose buone basta dirsele per fare cambiamento. http://www.guardachevideo.it/video/776/una-chitarra-una-corda-un-mito Se tu reputassi questo giovane talento un elemento capace sò per certo che non lo lasceresti scappare via. Sentiti ringraziamenti per l'attenzione e sarei lieta di poter avere la tua replica a questa mia.
Da: AnnaRomi
Venerdì 28 febbraio 2014 15:39:59
Per: Maria De Filippi
Ciao Maria, penso di non aver mai scritto in tutta la mia vita un commento su un programma televisivo ma proprio in questo momento stò guardando Uomini e Donne e vedere come la "Sig.ra" Tina Cipollari ha aggredito il nuovo tronista Marco non mi è proprio piaciuto. Capisco essere opinionisti, ma come Gianni, si può esserlo senza essere offensivi. Lei è acida e ne ha sempre una per tutte, ma la cosa "divertente" è che quando gli stà simpatico qualcuno lo difende a spada tratta anche quando si comporta malissimo (mi ricordo il trono di Federico M.) Alla fine Marco, appena arrivato, è stato accolto come un "criminale" e secondo il mio parere poteva risparmiarselo aveva poi tutto il tempo più avanti per dare il suo "parere". Termino dicendo che dovrebbe ridimensionarsi, infondo quando lei era sul trono nessuno la trattava così, inoltre prima era molto più simpatica e i suoi interventi risultavano buffi, adesso invece è spesso insopportabile forse...per troppa confidenza! A te invece non posso fare altro che fare i complimenti sia per i tuoi programmi sia per il tuo modo di approcciarti e per la tua oggettività, nonostante i successi non sei mai cambiata e questo ti rende vincente e da tutti molto amata. Ciao. Stefania
Da: Stefania
Mercoledì 26 febbraio 2014 14:23:39
Per: Maria De Filippi
Buon giorno madame,sono un ascoltatore della trasmissione Uomini e donne da cinque anni cioe' da quando ho raggiunto i requisiti della sospirata pensione.La trasmissione e' molto bene impostata,i meccanismi e i tempi sono giusti tanto da rendere piacevole la visione pero',e si purtroppo c'e'un pero' che noi attenti critici dobbiamo porgere alla tua attenzione.Primo punto in esame e' sicuramente la petulante falsita'e cattiveria della signora Gemma,ti porgiamo una preghiera: pensionala!!!! Secondo punto dovresti ricordare ai signori Tina e Gianni che la trasmissione e' seguita anche da bambini e la loro cattiveria faziosa esagerata per imporsi sulle persone non fa' certo scuola.Un piccolo appunto va' anche alla staticita' della presenza di certi personaggi (Antonio e company) che dovrebbero sfilare in gare di falsita'sicuramente vincendole tutte a pari merito.Ecco chiedo scusa se questi pensieri che poi sono un po la voce di una decina di tuoi telespettatori magari non incontrano il tuo modo di vedere le cose ma sento che e' stato onesto esportele.Buona giornata madame,un abbraccio.
Da: Claudio Bordino
Martedì 25 febbraio 2014 13:22:54
Per: Emma Marrone
Emma, ti adoro perche' sei rimasta semplice. Continua cosi'! Bacioni. Altra precisazione: anch'io mi chiamo Emanuela.
Da: Emy Harrison
Martedì 25 febbraio 2014 00:16:28
Per: Alberto Manzi
"Non è mai troppo tardi" non era solo un programma per analfabeti, perché la bella voce, la pazienza, la mano sicura sulla lavagna luminosa affascinavano anche i bambini. Nel 1960 avevo 4 anni, ma ho imparato a scrivere così; dopo la TV dei ragazzi nessuno poteva osare disturbarmi, lo ascoltavo attenta e col mio quadernino e la matita copiavo le parole scritte con una grafia perfetta, che è rimasta anche mia. Così come sono rimasti vivi e miei nella mente gli odori, i colori, i rumori di quei giorni, di quegli anni così lontani....
Grazie maestro Manzi, con affetto.
Da: cristina
Lunedì 24 febbraio 2014 18:23:37
Per: Maurizio Crozza
Vedendo in TV il nuovo Governo ,tutti sorridenti, schierato al Quirinale per il giuramento, mi è subito venuto in mente l'inno GIOVINEZZA GIOVINEZZA.
Ne ho fatto l'ennesima variazione parodistica. Se la vuole glie la mando
Saluti, Enrico Berio, Sanremo via N. Sauro 73
Da: Enrico Berio
Domenica 23 febbraio 2014 17:19:32
Per: Diego Della Valle
Non voglio dilungarmi troppo, ma voglio spiegare bene un pò la mia storia seppur in poche righe.
Sono un ragazzi di 25 anni diplomato come perito commerciale e programmatore, col la patente per l'utlizzo del pc in ambito europeo e con una forte passione per l'amibito informatico e tecnologico.
Questo è l'inizio perfetto per affermare che in, ormai, 5 anni in cui lavoro non ho mai avuto la possibilità di poter fare un lavoro inerente a questi ambiti, se non il promoter a chiamata (trovando anche qualche "bell'elemento" che dopo l'attività lavorativa non mi ha più pagato).
Ho fatto ogni tipo di lavoro, perché, aimé, il periodo non consente altra possibilità se non questa...
Cameriere, inventarista, aiuto panettiere, aiuto idraulico...decine di lavori occasionali insomma.
Poi, l'agente immobiliare, agente commerciale, venditore porta a porta, venditore rivolto soltanto alle aziende, promoter (come già antecedentemente detto), impiegato amministrativo nel settore ospedaliero.
Ecco, mi vorrei soffermare su quest'ultimo lavoro per far capire che, non solo sono un ragazzo molto volenteroso, ma mi impegno al massimo in ogni cosa che faccio.
Ho iniziato a lavorare in questa Azienda Ospedaliera nei primi mesi del 2010 vincendo una borsa di studio (con uno stipendo ovviamente ridotto rispetto ai miei colleghi col contratto da dipendenti) della durata di un anno, durante la quale sono stato amato (non trovo altra parola se non questa per far capire al meglio cosa ho lasciato nelle persone che ho conosciuto) ed apprezzato a livello lavorativo da chiunque mi abbia potuto conoscere.
Al termine della borsa di studio sono stato richiamato per un secondo anno.
Grazie, ancora una volta, ad un concorso pubblico per n.1 posto a tempo indeterminato, nel quale sfortunatamente sono arrivato in seconda posizione nella classifica (della durata di 2 anni) redatta per lo stesso.
Ho continuato a lavorare sino alla fine del 2012, precisamente la fine settembre, dopo un piccolo prolungamento contrattuale derivante dalla necessità dell'Azienda stessa che Vi fosse personale per la copertura del periodo delle ferie estive.
Da quuesto momento in, poi, sinceramente mi sono sentito cadere il mondo addosso...
Prima il termine obbligato di un lavoro che poteva essere la mia "rampa di lancio" (avevo già pensato che se avessi avuto un contratto a tempo indeterminato mi sarei potuto iscrivere in università, senza dover pesare sul bilancio familiare)
Visto che la sfortune non vengono mai sole, nel mese di novembre dello stesso anno (2012), dopo un malore, mio padre si è visto diagnosticare due tumori cerebrali (glioblastomi, i peggiori esistenti...).
Inutile dirle che vivere in questa situazione, nella quale mi trovo io ormai da più di un anno, è la peggior cosa che possa capitare ad un ragazzo della mia età...
Sto vedendo mio padre andarsene via da me giorno dopo giorno, prima la sofferenza per i due interventi che ha dovuto subire, poi la perdita della vista, la disperazione ed il dolore che ho dovuto vedere negli occhi di mia madre e di mio fratello minore, la partenza del mio migliore amico nello scorso novembre per provare a cercare un pò di fortuna dall'altra parte del mondo (in Australia)...
Sinceramente, non so neanche a quanto serva scrivere tutto ciò, però ormai cerco di andare avanti e cerco una soluzione che possa cambiare la mia vita.
Non c'é sensazione peggiore di quella di immaginare mio padre in una bara senza che lui non abbia nemmeno potuto vedere "sistemato" almeno il suo primo genito.
Spero in qualcosa...qualsiasi cosa...
Da: Alessandro G. Assentato
Alessandra Amoroso
Cantante italiana
Da: giulia