Messner raggiunge la vetta dell'Everest senza ossigeno
L'alpinista italiano Reinhold Messner compie una straordinaria impresa: è il primo uomo al mondo a raggiungere la vetta del monte Everest senza l'ausilio di ossigeno.
Caro prof. Augias,
Ho seguito la puntata de ‘ la torre di Babele’ dedicata a Bernini e Borromini e vorrei fare alcune importanti precisazioni sulla torre... Leggi di più
Caro Alessandro, ti scrivo con il cuore in mano per raccontarti una storia speciale. Mio padre (Antonio Esposito) è da sempre un tuo grandissimo... Leggi di più
Signor Mister nessuno vuole insegnare niente ma a volte dall' esterno si riescono a vedere cose che dall' interno è difficile vedere (o non si possono... Leggi di più
Buongiorno Sig. Fox, premetto che ho una grande ammirazione per lei, io la seguo sempre perché è quello che piu 'ci azzecca, ma perché per il Toro, è dal... Leggi di più
Buongiorno, ho visto la prima stagione di Cherry Season su mediaset infinity e mi aspettavo di vedere la seconda perché la prima mi è piaciuta molto.
Ma... Leggi di più
Buongiorno Prof. Barbero,
in qualità di membro dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia sezione di Firenze, sto organizzando per il prossimo 2... Leggi di più
Il mio è solo un messaggio volto a rappresentare la mia ammirazione nei confronti di una donna il cui potere è ben noto in tutto il Paese. Da sempre amante... Leggi di più
Ad Akron, in Ohio, Frank Seiberling fonda la Goodyear Tire and Rubber Company. Il nome viene scelto in onore di Charles Goodyear, inventore della gomma vulcanizzata.
L'Esercito Regio ferma la marcia di Garibaldi, che dalla Sicilia avanzava verso Roma con l'intento di scacciare papa Pio IX. L'evento è ricordato come Giornata dell'Aspromonte.