Messner raggiunge la vetta dell'Everest senza ossigeno
L'alpinista italiano Reinhold Messner compie una straordinaria impresa: è il primo uomo al mondo a raggiungere la vetta del monte Everest senza l'ausilio di ossigeno.
Buona sera Niccolò vorrei chiederle un favore grosso purtroppo volevo portare mio figlio a vedere il tuo concerto a Milano o a Roma ma non ho trovato il... Leggi di più
Netanyahu, attorniato da ebrei suoi pari, cattivo e rancoroso,
ha rinnegato senza alcun indugio il biblico Dio misericordioso,
ha rinnegato con arroganza... Leggi di più
Stimato dott. AUGIAS
OGGETTO: Suggerimento per “ LA TORRE DI BABELE ”.
Seguo con molto interesse e ammirazione la Sua trasmissione poiché, in un mondo... Leggi di più
Ciao Elettra mi chiamo Miki Melito ti scrivo dalla città di Praia A Mare siccome sono un tuo grande fan mi farebbe molto piacere ricevere un tuo... Leggi di più
Dopo la caduta del nazifascismo nacquero il Patto Atlantico e la Nato
per cui ogni paese firmatario venne sempre difeso e salvaguardato.
Negli anni... Leggi di più
Buonasera Giulio, l' ho appena sentita in un' intervista che ha tenuto per la mia azienda l, Credit Agricole. Stava dicendo le 2 parole che sua madre le ha... Leggi di più
Durante l'epoca della Rivoluzione francese nasce La Marsigliese (La Marseillaise), canto rivoluzionario che verrà poi adottato dalla Francia come inno nazionale.
A Londra, Sidney Sonnino, per conto del Regno d'Italia, firma un patto con Regno Unito e Francia, impegnandosi ad entrare in guerra contro Germania e Austria.
A Firenze avviene la Congiura dei Pazzi contro Lorenzo de' Medici. La cospirazione ha lo scopo di stroncare l'egemonia dei Medici. Lorenzo il Magnifico viene ferito, mentre il fratello Giuliano de' Medici viene assassinato.
Avviene la catastrofe ambientale di Chernobyl: un incidente alla centrale nucleare russa provoca una nube radioattiva che il vento porta in tutta Europa.