Messaggi e commenti per Alberto Angela - pagina 13
Messaggi presenti: 817
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Alberto Angela.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Alberto Angela
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Alberto Angela. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Alberto Angela.
Giovedì 8 luglio 2021 17:42:27
Giovedì 8 luglio 2021 05:32:32
Frammenti di Infinito e Fragments of Infinity (la ricerca del Sé).
Caro Alberto,
mi chiamo Vito Iacono, e per cominciare ti mando un caro saluto.
Ecco la mia richiesta: ho scritto, in italiano e in inglese, un libro che può essere interessante per chi cerca l'accesso al proprio Sè interiore. Una storiella che ha impegnato, come ben sai, personaggi come Eraclito, Parmenide e tanti altri, senza escludere Platone, Aristotele, Kant e così via. Poi c'è lo Yoga, il non Yoga e tutto il resto.
Insomma, hai capito di che cosa si tratta.
Ora, mi farebbe piacere inviarti una copia del libro (puoi scegliere fra "Fragments of Infinity" e "Frammenti di Infinito", o tutti e due).
Se la cosa ti è gradita, ti chiedo solo di dirmi dove spedirti l'oggetto.
Non ti nascondo che mi farebbe felice, data la natura insolita del libro, conoscere il tuo più spassionato parere.
Restando a disposizine, ti ringrazio per l'attenzione. Ti auguro un percorso sempre più luminoso.
Vito
Mercoledì 30 giugno 2021 17:37:41
Invito a conferenza
Cortese Alberto Angela buonasera,
come in oggetto, compatibilmente ai suoi impegni e alla sua disponibilita (con ovvio risarcimento) le sarei grato se potesse farmi contattare da qualcuno del suo staff per valutare in futuro la possibilità d'averla ospite per una conferenza dedicata all'ambiente e le montagne. Sono presidente di una sezione CAI della provincia di Milano che quest'anno "compie 75 anni di fondazione" e sarebbe fantastico averla ospite per onorare la ricorrenza con la cittadinanza e le autorità.
Se le chiedo l'impossibile me ne farò una ragione, ma se appena ci fosse uno spiraglio... ci impegneremmo al massimo per riuscire nell'intento.
Sperando in un contatto positivo anticipatamente e cordialmente la saluto.
Lampert Filippo
Domenica 13 giugno 2021 10:45:20
Mi servirebbe un favore piccolissimo
Buon giorno signor Alberto. La seguo da tanti anni e sò di sembrare banale nel dire che il suo lavoro di divulgazione mi ha fatto appassionare ad argomenti come la storia e la scienza, che in ambito scolastico (aimè) odiavo. Per non rubarle ulteriore tempo vengo subito al punto: AVREI BISOGNO DI UN PICCOLO FAVORE. A settembre una coppia di miei amici (anche loro da sempre suoi fan) si sposa. Io ho il "gravoso"compito di fare un video di saluto/dedica da parte di amici e parenti. E quì entra in gioco lei perchè il video che vorrei realizzare inizia con l'apertura di una sua puntata di Ulisse-Il piacere della scoperta del 2016(niente copyright si intende solo qualche secondo). Mi servirebbe un file audio, anche col cellulare (l'importante è che non ci sia troppo rumore di sottofondo) in cui lei dice: "QUESTA SERA RACCONTEREMO LA STORIA D'AMORE DI FEDERICO E MARICA". Se riesce (e questo serebbe davvero magnifico) mi invii anche un video, col cellulare o web cam in cui fa gli auguri agli sposi. Il tutto alla casella mail -------. Sò perfettamente di rubarle del tempo chiedendole tutto ciò e che probabilmente non leggerà mai questo messaggio, ma gli sposi sono amici molto importanti per me, e il video che sto facendo sarebbe un bel ringraziamento per tale amicizia. Con stima perenne e infinita gratitudine la saluto e le auguro buona giornata.
:
Sabato 12 giugno 2021 17:44:51
Una curiosità
Caro Alberto, ho letto che tu hai svolto il servizio militare nei pompieri nel 1987, ho qualche anno in meno di te, anche io l'ho fatto in quell'anno ero del 5° scaglione, nel genio pionieri, tu quando sei partito per la naia? Saluti e grazie.
Sabato 12 giugno 2021 13:11:00
Ciao Alberto. Supponendo che io prenda una gallina, solo ipoteticamente, e la lanci dal settimo piano, questa cadrà a piombo o col battuto delle ali, seppur lieve, riuscirà a planare riuscendo quindi a salvarsi?
Venerdì 11 giugno 2021 18:43:48
Invito per documentario alla Certosa di Bologna
Salve Alberto, mi chiamo Sabrina Santus, ti scrivo da Bologna. Io sono una dipendente di Bologna Servizi Cimiteriali, e ritengo che la Certosa di Bologna, per la sua storia, per le sue opere, meriti innanzitutto una tua visita, e se possibile, anche un documentario condotto da te, ho contattato te, perchè ti reputo il più indicato, e ti stimo molto per i programmi che hai condotto. La mia mail: -------
Giovedì 10 giugno 2021 15:58:25
Indagine su effetti della pubblicità
Buongiorno, mi piacerebbe vedere in TV un programma che in modo scientifico indagasse l'effetto che ha e come agisce sulla psiche del singolo o collettiva il continuo martellamento della pubblicità in tutti i settori: internet, TV, autobus, radio, cartellonistica, cellulari ecc.
Sarebbe bello scoprire anche le radici della pubblicità e il meccanismo di difesa o fiducia che mettiamo in atto quando siamo sottoposti agli stimoli pubblicitari.
Confrontare le pubblicità del resto del mondo con le nostre, sarebbe molto interessante un viaggio nel marketing, nella legislazione dei paesi europei, della nostra. L'uso di bambini, animali, testimonial e loro compensi.
Sarebbe possibile riferire la proposta ai divulgatori Alberto e Piero Angela?
In attesa di una risposta,
Un caro saluto a tutto lo staff.
Grazie se risponderete.
Alessandra Mazzeranghi
349 -------
Martedì 8 giugno 2021 18:47:25
"Ulisse" sul clima
Essendo un quasi coetaneo di suo padre, accanto ai complimenti per le sue trasmissioni, e penso che suo padre, ne vada molto orgoglioso, sulla trasmissione dove Lei parlava anche del clima mi permetto di esprimere una mia perplessità, anche se ci sono delle note decisamente positive. Per esempio citando il riscaldamento nel nostro emisfero avvenuto attorno al X secolo e durato circa trecento anni, quando i Vichingi andavano a prendere il latte dagli allevamenti di mucche della Groenlandia (come dice giustamente Lei, Grunland o Terra Verde), fa capire all'ascoltatore che parlare di clima non è una faccenda semplice. Ma manca nell'affondo, diciamo così. Omette di parlare di quello che accadde dieci o undimila anni fa: L a fine dell'ultima glaciazione. Quando io ero sfollato a Laveno, sul lago Maggiore, una maestra, bravissima, ci portò a vedere i massi erratici sulle colline sovrastanti il lago e ci spiegò che molti anni fa, lì c'era un ghiacciaio. Son tornato molte volte sul lago Maggiore ed ho trovato massi erratici (nella zona dell'Alto Vergante), anche a 900 metri. Quindi c'era un ghiacciao dello spessore di più di mille metri. Ma il dato che mi ha più colpito è che ho letto da qualche parte, che i ghiacci si sono sciolti (pardon, fusi! ) in pochi anni. Quanti? dalla larghezza dei fiumi si suppone pochi. Venti, trenta? Ma che cosa ha determinato un cambiamento di clima così rapido? Questo mi ha sempre fatto sorridere quando si parla di fusione dei ghiacciai. Chissà che hanno detto gli H. Sapiens Sapiens di allora? Concludo, chiedendole se mai tornerà a parlare di clima, pregandola di far notare che le "dinamiche" del clima sono estremamente complicate e che forse il Sapiens dovrà essere Sapiens tre volte per capirci qualcosa. La ringrazio per avermi letto e la saluto con viva cordialità. Gianni Cassani.
Lunedì 7 giugno 2021 21:08:24
Piattaforma globale: La Terza Via
Gentile Prof. Alberto Angela,
mi consenta un tempo d’attenzione e la scelta di parole che possano mettere in luce la proposta che vorrei porgerLe, espunta da una profonda passione che mi guida e dall’alternarsi di pagine, costruite come quadri e intrise di parti significative della Cultura del nostro tempo, all’interno della piattaforma globale La Terza Via (h ttps: //w ww. laterz avia. org/), gratuita e senza scopo di lucro.
L’intento, umile e di svolta, è richiamare una coscienza più alta, nell’unità e diversità del Sapere, che rimandi a una nuova idea di “civiltà” della Terra. L’insostituibile esserci, davanti a ciò che è dietro. Mi dà gioia vedere uno spiraglio di speranza. Vorrei proporLe d’inserire la Sua figura mediante un Suo video, già pubblicato, o la presentazione di un Suo recente libro, per testimoniare un risveglio, per reinventarci una Via, nella speranza di sollecitare ascoltatori nell’intero pianeta. La lingua italiana raggiungerà i nostri connazionali all’estero. Scelgo lei per rappresentare questo tempo degno di grande riflessione. htt ps: //ww. la ter zavia. org è il sito della piattaforma globale che mi consente d’immettere i video/conferenze - resi pubblici, confido nel Suo permesso.
Attualmente nell’edificio intellettuale delle nostre forze si evidenziano figure come Massimo Cacciari, Marco Vannini, Carlo Sini ed altri esponenti del sapere.
È una possibilità che ho provato ad esprimere, con l’anelito di un principio d’inclusione in un “noi”.
Spero di non aver scritto qualcosa che sia una mera illusione,
con profonda fiducia,
rispettosamente
Patrizia Trimboli
La Terza Via:
h ttp s: //w ww. l aterzav ia. org