Messaggi e commenti per Alberto Angela - pagina 9
Messaggi presenti: 816
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Alberto Angela.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Alberto Angela
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Alberto Angela. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Alberto Angela.
Sabato 11 dicembre 2021 14:54:04
Giovedì 9 dicembre 2021 18:04:56
Segnalazione piccolo genio scientifico
Sono un medico di Firenze, vorrei segnalare un piccolo genio per il mondo animale/storia.. con una curiosita, padronanza di linguaggio, non comuni.
è in cura da me da un po di tempo, sufficiente per capire che potrebbe essere.. un'inviato junior eccellente! ! passando un messaggio potente per il mondo dei piccoli.
è un'idea, ed ho pensato ad Alberto Angela, alla sua serieta preparazione e buone maniere.
grazie per il tempo che potrete dedicarci.
con stima
Donatella Dani
Domenica 5 dicembre 2021 19:21:21
Castiglione di sicilia Un sito archeologico dimenticato dove i romano producevano vino
Illustre Alberto Angela, dalla visione del video https: // ----- /P eEo_K0 6hIQ, relativo ad una fattoria romana, scoperta a Pompei, confrontandolo con un sito archeologico di Castiglione di Sicilia, mi sono accorto che vi sono molte similitudini. La sicilia di Catania in data 22 Novembre 2021 a pagina 13 ne offre un ampio servizio. Saremmo felici di poterti accompagnare a visitarlo.
Gaetano Tradito
Domenica 5 dicembre 2021 08:59:04
Archeologia
So che sta a PortoTorres sull'isola della Asinara, sarebbe interessante se in città di cui esistono una antica città romana con reperti archeologici, sarebbe interessante se farebbe un sopralluogo per vedere se fare un servizio per raccontare la storia di quella città romana.
Mercoledì 1 dicembre 2021 21:33:27
Ho scritto il mio... primo... "libro" ?
Buongiorno, chiedo cortesemente di poter contattare direttamente il Dottor PIERO ANGELA ; VORREI SOTTOPORGLI la visione del mio "Lavoro editoriale", ossia il manoscritto del mio primo libro che sarei pronto a pubblicare. Sarei onorato di sapere che voglia / possa leggerlo e fare una sua valutazione critica. La sua opinione sarebbe per me IL PRIMO GRANDE SUCCESSO. Ringrazio e porgo distinti cordiali saluti. Fernando Imbriani.
Domenica 21 novembre 2021 11:54:52
Invito da istituto comprensivo Perugia 12
Gentilissimo Dott. Alberto Angela, sono Paola Miraglia, docente dell'Istituto Comprensivo Perugia 12 di Perugia e la contatto per invitarla a tenere una lezione online ai nostri studenti che la seguono con tanto affetto e ammirazione, sarebbe per loro una grande opportunità di crescita culturale e personale. In attesa di una sua risposta, porgo distinti saluti.
Paola Miraglia (32------- -------)
Mercoledì 10 novembre 2021 20:36:02
Leonardo da Vinci?
Carissimo Alberto,
A Me e mia Moglie è venuto un dubbio enorme, ovvero, qual è il vero cognome di Leonardo?
Non abbiamo mai trovato libri che approfondiscano l'argomento.
Un forte abbraccio Fabio e Laura
Domenica 7 novembre 2021 22:37:39
Comunicazione scientifica importante
Il sottoscritto Luciano Cecconello, trovando alquanto strano che da parte Vostra, non abbiate ancora dato seguito al precedente mio messaggio indirizzato al dott. Alberto Angela, inoltratoVi tramite il seguente dispositivo, ma non solo, non lo avete nemmeno postato fra tutti quelli riportati nel presente Blog, non posso far altro che pensare che anche da parte Vostra ci sia l’omertà, di non far emergere e divulgare scientificamente una delle più importati scoperte relative al periodo Romano risalente al II secolo a. C. e seguenti e riguardanti sopratutto Aquileia.
Vi invito a rivederVi la puntata di Ulisse trasmessa il 09 ottobre 2016, in cui il dott. Alberto Angelo, documentando molte imprecisioni, era seduto al tavolo di quello che si può ritenere il più importante monumento archeologico presente al Museo nazionale di Aquileia, senza nemmeno dire una parola su di esso, tanto da potersi ritenere addirittura un atto blasfemo se non ignorante..
Considerato tutte le mie recenti ricerche e scoperte, riportate anche sul mio blog. fontiemisteri. info, che mi hanno portato ad essere citato più volte dalla cronaca nonché ad essere invitato con apprezzamenti e citazioni, da parte di una delle più importanti Associazioni mondiali di storia cultura associata alla gastronomia, la Chaîne des Rôtisseurs, dove in uno dei Loro più importanti eventi Italiani sono stato chiamato a presentare il mio libro “Le fonti misteriose di Vitruvio”, qualora non ricevessi entro tre giorni dalla presente, un cortese riscontro alla presente, provvederò per le vie di rito, ad informare e rendere pubblico il Vostro disinteresse sulle recenti scoperte ma sopratutto a rendere note tutte le imprecisioni (per non dire stupidaggini) divulgate con la puntata della sopracitata trasmissione.
Cordialità
Luciano Cecconello
Sabato 6 novembre 2021 20:18:06
Egregio Signor Alberto,
la contatto in merito al desiderio di mia figlia Laura che il 12 novembre compirà 17 anni e che trova in Lei il suo mentore.
Non so dirle quante volte abbia guardato tutte le sue trasmissioni. Tanta è la passione che riesce a cogliere nei suoi programmi che ha deciso, al termine degli studi in corso, di iscriversi a storia dell'arte.
Per il suo compleanno ha espresso un solo desiderio, ricevere un suo saluto. Per questo motivo, scusandomi in anticipo, mi sono permessa di disturbarla. Immagino quante siano le richieste ma volevo provarci lo stesso.
La ringrazio anticipatamente per il tempo che vorrà dedicare solo alla lettura di questa mail. E ancora di più per il suo straordinario lavoro.
Buoba serata.
Alessandra
Domenica 31 ottobre 2021 12:16:50
Unicef - Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini
Buongiorno dott. Angela, scrivo per conto della scuola primaria di Arcevia, nelle Marche. Stiamo attivamente lavorando per promuovere l'iniziativa dell'UNICEF in occasione della giornata mondiale dell'infanzia, il prossimo 11 dicembre. Come è noto, la tutela e la salvaguardia delle risorse del pianeta, materiali ed energetiche, dovrebbe essere il vero pre-requisito sul quale edificare un'idea di crescita equa, sostenibile e che riduca il più possibile disuguaglianze, ingiustizie e negazione dei diritti, diritti fondamentali dell'uomo e dei bambini. In occasione della giornata internazionale dell'infanzia, sarebbe per noi straordinariamente bello poter avere un ambassador d'eccezione come lei. Pensavamo che un collegamento a distanza poteva essere il giusto compromesso per poter realizzare questo sogno. Grazie per l'attenzione, cordialmente, il maestro Giorgio.