Messaggi e commenti per Alberto Angela - pagina 4
Messaggi presenti: 816
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Alberto Angela.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Alberto Angela
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Alberto Angela. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Alberto Angela.
Mercoledì 26 gennaio 2022 09:39:56
Quando è in visita
Sono un tredicenne suo ammiratore e mi interesso moltissimo di storia specie etrusco romana vorrei saper se ha in procinto di venire in veneto, a Treviso mi piacerebbe incontrarla, ho letto molti suoi libri un saluto
Mercoledì 26 gennaio 2022 00:10:09
Apprezzamento dal profondo del cuore
Caro Alberto, ti seguo da molto tempo, te e tuo padre, e sono molto grato per il vostro prezioso lavoro di sempre. Ma la trasmissione che hai mandato in onda ieri per il giorno della memoria mi ha commosso profondamente per la sua capacità comunicativa di smuovere anche l'indifferenza di persone che non si rendono conto e che purtroppo è ancora molto diffusa. Ho 71 anni, in origine biologo, lavoro da 40 anni a tempo pieno come psicoanalista della società psicoanalitica italiana. Ogni tanto penso che mi piacerebbe incontrarvi perché ho molte idee che vorrei proporvi e discutere con voi in vari campi di cui mi sono occupato. Mi piacerebbe che voi ed io potessimo trovare un tempo per incontrarci. Grazie dal profondo del mio cuore. Non sono ebreo, ma stasera mi avete fatto dire più volte Shalom, Shalom, Shalom... per sempre. Alessandro Bruni
Martedì 25 gennaio 2022 22:54:32
Ulisse del 25 gennaio
Sono un suo ammiratore, però sono sorpreso che durante la trasmissione si sia taciuto che tra i deportati vi erano anche i Testimoni di Geova, allora definiti Ibw. Come mai? Volontà di non farlo sapere? Anche altre trasmissioni tacciono. Devo sospettare che ci sia una volontà? Se così fosse, difficile avere rispetto per la redazione Rai e da questo giornalismo parziale. Luciano
Martedì 25 gennaio 2022 08:56:57
L'Auschwitz dello Spirito di Dante
… Dante, seduto in poltrona, guarda in televisione
un documentario sui
campi di concentramento.
AUSCHWITZ
Passata la natura e l’aere aperta
quel treno gli mostrò de’ fili a rovi
dove ‘l vagar non è più cosa certa,
dove i vecchi distinti son da’ novi,
dove le uman costrite ed imbrancate,
parir di belve chete e scarni bovi.
Anonime, son genti numerate,
oggetti ignari del fatal destino,
anime perse, meglio condannate
allo scader del tempo del vicino
priando di goder del giorno dopo,
peggio il desio del buiar il mattino.
Talune ancelle comandate all’uopo,
si vendono a tradir i lor compagni
ed anzi che mangiar pulite un topo
compagnan le compagne dentro a’ bagni
per una zuppa sciocca e un po’ di secco,
o forse per paura de li cagni.
Non v’è ‘na distinzion fra pecco e pecco
allor che la ragion non fa il banale,
chi de’e però tirar l’oscuro stecco
della paura fa cosa normale
gettar gli scarni assiem colle budelle
in fossa con quel gesto d’animale
che paragon non fa fra questi e quelle,
ognun diverso ma riflessi a lati
per l’ossi che reggean su la pelle.
Le madri piangon figli disperati
ch’ ormai gioiscon caldo celestiale,
lontan dal foco che l’ ha consumati.
Non v’è alcun confin fra ben e male
allor che ‘l brutto ancor qui si rinnova
nell’ultimo suo rito a lor fatale,
del misero destin avran la prova
in quel mattin foscato a limba coltre
allor che sorge il sol a vita nova.
Al crudo rio dettar van spoglie scoltre,
in lunga procession pulsanti morti
silenti e già dismessi, van all’oltre
con pie prie tra pensier contorti,
com’ animal diretti a le macelle
senza poter difender il lindo a torti.
Meste colà miserrime le ancelle
ché la paura rossò le membra loro:
“Ch’ orror posar su tante croci stelle! ”
(Che la memoria sia maestra in dono!)
Lunedì 24 gennaio 2022 10:24:48
Gentilissimo Dottor Alberto Angela,
E' appena uscito il volume " La società dei robot" curato dal prof. Renato Grimaldi per Mondadori e che contiene anche un mio contributo.
Saremo lieti di fargliene avere copia.
In tal caso la preghiamo di indicarci l'indirizzo per la spedizione.
Cordiali saluti.
Silvia Palmieri
PHD, Università di Torino
Domenica 16 gennaio 2022 12:06:24
Buongiorno Alberto, ho appena visto la puntata dedicata a Napoli e come sempre Lei è in grado di portarci a vedere posti meravigliosi scovando anche luoghi nascosti che magari non sono conosciuti dagli abitanti stessi. Le faccio i miei complimenti per il modo in cui ci accompagna in queste "gite" virtuali, con naturalezza, stupore ed emozione davanti a quello che ci hanno lasciato dal passato. I complimenti vanno anche a tutta la sua troup perché capita spesso che non si apprezzi quello che non si vede, mentre insieme a lei dietro a telecamere, computer, droni e quant'altro ci sono molte persone davvero brave, che contribuiscono a far si che ogni puntata sia speciale. Le ho già scritto altre volte, una di queste la invitavo a venire al Lago Maggiore a visitare le isole Borromee, la Rocca di Angera dove abito, e molti altri luoghi molto belli come l'isola dei pirat etc... i, e proprio poche settimane fa è stata mandata in onda una puntata di Meraviglie, dove si sono visti diversi dei luoghi che ho citato, chiaramente non avete potuto riprendere tutto ciò che sarebbe bello mostrare a tutta l'Italia, proprio perché in questo paese si trovano così tante Meraviglie che è necessario dare un pochino di tempo a tutte quante. E' stata una bella puntata. Il motivo per cui Le sto scrivendo tuttavia è un altro, dato che io sono nata a Milano da una famiglia Milanese ma con nonni materni napoletani, mi chiedevo se non aveste in programma di dedicare una notte anche a Milano, Sebbene abbia già proposto la mia città in più di un suo programma, sarebbe bello includerla a Firenze, Venezia, Pompei, Napoli etc... nelle puntate di " Stanotte a... " Credo che anche Milano conservi una bella parte di storia che mi piacerebbe che Lei raccontasse con le riprese stupende dei suoi operatori. D'altra parte è una città che esisteva già nel periodo pre romano poichè era un importante insediamento dei Celti, credo gli Insubri, se erano gli stessi che c'erano qui a Varese. Ma voi ne sapete certamente più di me, e magari al posto di conservare l'etichetta di "città dove c'è sempre la nebbia", come del resto Napoli è sempre stata etichettata per altro, il nostro paese potrebbe vederla sotto un aspetto diverso e certamente di notte quando non c'è nessuno in giro, tranne forse qualche cinese che insiste nel fotografare i piccioni, il fascino di Milano verrebbe esaltato. La ringrazio e ringrazio tutto il suo staff per aver letto la mia mail. Grazie per aver portato nelle case italiane un bel pò di cultura, nonostante ci sia ancora gente che preferisce programmi "superficiali" se così vogliamo chiamarli, in luogo delle sue trasmissioni. Un caro saluto. C. Riva
Venerdì 14 gennaio 2022 19:55:34
Buoasera, innanzitutto i complimenti per tutto quello che fa, poi aggiungo che quando parla di Napoli la cosa ha un sapore ancora piu intenso proprio come il caffe, eccezionale. La mia citta è Ercolano, scrivo questa mail perche si parla poco, molto poco scavi a parte chiaramente. La mia proposta è quella di offrirle una colazione con caffè, almeno il tempo per farle visitare la basilica di Santa Maria a Pugliano. Il primo documento risale al 1076, ricchissima di opere d'arte e di storia, era la piu importante di tutta la zona vesuviana, fino a Napoli. Non avendo mai avuto, almeno dal 1900 in poi, il riconoscimento che merita faccio appello a lei con questa mia scommessa. Grazie e spero di incontrarla per un caffè.
Giovedì 13 gennaio 2022 11:37:51
Evento Almirall
Gentilissimi, con la presente si richiede la possibilità di un intervento da parte del Prof. Alberto Angela all’evento di una importante Azienda Farmaceutica.
Di seguito le specifiche per l’evento:
Evento: Cena di gala per una importante Azienda Farmaceutica, 100 persone ca.
Location: ancora da definire a Roma
Date: - 27 Giugno, 2022 oppure - 30 Giugno, 2022 oppure 7 Luglio, 2022
Si richiede disponibilità e cachet per la presenza di Alberto Angela - Paleontologo, divulgatore scientifico, conduttore televisivo, giornalista e scrittore. Potrebbe essere sufficiente anche un piccolo intervento. Il concept riguarda le “stelle”.
La nostra missione è di offrire una location su Roma che oltre a far innamorare chi non è di Roma, possa regalare uno spettacolo unico e far vedere e parlare di stelle. Offrire in questa occasione una presenza così prestigiosa, sarebbe davvero un grande evento.
Rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione al seguente numero: 329------- ufficio Meridiano Congress 06--------
In attesa di ricevere un Vostro cortese cenno di riscontro, Vi ringrazio per l'attenzione.
Un cordiale saluto,
Denise Rizzitelli
Mercoledì 12 gennaio 2022 18:53:47
Buonasera dot Angela le scrivo da monte san giusto provincia di Macerata per dirle che se passa da queste parti puo ammirare un tesoro nascosto in un piccolo paese che sarebbe la crocefissione di lorenzo lotto cosi grazie a lei la possiamo mostrare a tutti gli italianiL
distinti saluti Nicoli Vincenzo
Tedeschi-nazisti