Messaggi e commenti per Alberto Angela - pagina 10
Messaggi presenti: 816
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Alberto Angela.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Alberto Angela
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Alberto Angela. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Alberto Angela.
Martedì 26 ottobre 2021 23:19:55
Martedì 26 ottobre 2021 08:00:40
Un grazie al tuo grande papà
Buongiorno, Alberto.
So che il tuo grande papà condurrà la trasmissione televisiva che parlerà di rapporti di coppia e ho letto che sarà sia per le coppie omosessuali che eterosessuali.
Gli vorrei dire grazie per affrontare questo argomento.
Sono la mamma di un giovane ragazzo gay felice di esserlo perché lui mi sta insegnando cos’è l’amore in tutti i suoi aspetti e soprattutto verso la vita.
Ha saputo essere quello che è con coraggio e spontaneità. Si è fidato della sua famiglia e quest’operaia noi e stato il regalo più grande.
Ora gli sono debitrice.
Voglio lottare per lui e per i suoi sogni.
Solo questo un grazie a chi come tuo papà Piero vogliono bene al mondo.
Valeria Picco
Lunedì 25 ottobre 2021 11:05:42
Discorso sul ruolo di Napoli nei secoli
Innanzitutto la ringrazio per il team po’ che mi sta dedicando leggendo questa mail. Sono un’insegnante dell’IISS Da Vinci di Napoli e mi occupo di creare eventi e conferenze in grado di stimolare l’apprendimento culturale dei ragazzi e chi meglio di lei può essere di aiuto in questo. Le chiederei un collegamento in videoconferenza (o se volesse venire saremmo onoratissimi di averla con noi) per raccontare con lei fa benissimo il ruolo centrale e di rilievo che ha avuto Napoli nei secoli. La data e i tempi di impegno lo decide secondo le sue esigenze. Le lascio il mio cellulare in modo da poter essere sempre reperibile 338-------. La ringrazio anticipatamente
Laura varriale
Sabato 23 ottobre 2021 17:53:47
Gent. mo dott. Angela,
sono Antonio Liberati del Direttivo dell’Unitre, Università delle Tre Età - Sede di Velletri (Roma) e coordinatore per le conferenze.
Sto organizzando una conferenza o videoconferenza per mercoledì 23 marzo 2022 alle ore 16, 00 in presenza o da remoto (secondo la situazione pandemica almeno fino ad oggi) sui cambiamenti climatici. Ci farebbe molto piacere che Lei potesse intervenire con un suo autorevole intervento sul tema.
A questo proposito rendo per correttezza che l’eventuale suo intervento dovrà essere a titolo gratuito e che detta conferenza o videoconferenza sarà per tutti i nostri associati che si vorranno collegare mediante nostro link e proposta alle altre sedi Unitre a livello regionale e nazionale.
In attesa di una sua risposta in merito, sempre compatibile con i suoi impegni, la ringrazio e le porgo i miei e nostri più cordiali saluti.
Antonio Liberati - ------- – Cell.: 320-------
Mercoledì 20 ottobre 2021 10:15:59
Buonsalve Alberto. Io ho un canale YouTube dove parlo di Cinema e vorrei dedicare una live su Alexander di Oliver Stone, per parlare del genere storico e di Alessandro Magno.
Vorrei averla come ospite in live, le andrebbe? Cosa ne pensa?
Martedì 5 ottobre 2021 11:58:51
Super 8 di un ESPLORATORE Torinese
Buongiorno, la contatto in quanto ho eredita innumerevoli filmini (in f. to SUPER 8) girati da mio Zio negli anni 60/70/80, sono dei fantastici reportage di mondi adesso scomparsi (per es. gli uomini d'argilla, i Pigmei, i cannibali, incontro in India con Indira Gandhi etc. etc). Questi film sono sempre stati il suo orgoglio e li ha curati nei minimi particolari con sonoro e musiche e negli anni 60 quando la RAI era orientata su altri format, lui spesso girava l'Italia facendo conoscere mondi sconosciuti e misteriosi. Ora ad anni di distanza dalla sua scomparsi vorrei divulgarli perchè credo siano la testimonianza di un mando che c'era e che adesso si può far rivivere.
Potrebbe aiutarmi in questa divulgazione. Ringrazio e cordialmente saluto.
REGINA DELLAVEDOVA
Venerdì 1 ottobre 2021 12:33:32
Mosaici Villa romana del Casale mosaici manutenzione
Buongiorno Alberto,
In Sicilia questa mattina abbiamo visitato i Mosaici di Villa Romana del Casale presso piazza Armerina - Enna. Abbiamo assistito anche alla procedura di pulizia del personale del sito, due persone che camminavano liberamente muniti di palette, scope indossando scarpe da tennis bianche scarponcini sui mosaici senza nessun accorgimento, mi scusi ma nella mia ignoranza sono rimasta senza parole. Abbiamo un patrimonio di un valore inestimabile spero potrà intervenire in merito garantendo una corretta preservazione per l’ umanitá, grazie infinite per la sua
attenzione.
Giovedì 30 settembre 2021 13:15:01
Gent. mo dr. Alberto Angela, sono Assunta Porcaro e abbiamo avuto il piacere di conoscere i suoi genitori e averli incontrati in diverse occasioni tra cui essere stati ospiti a casa di suo padre Piero e la dolce signora Margherita per festeggiare la felice conclusione del montaggio della prima serie di “Quark”. Lei Alberto non c’era, si era fratturato la mascella in moto ed era in ospedale.
Lei come suo padre è impareggiabile nel suo lavoro di ricerca e di grande divulgatore nei vari campi del sapere. Ci onora averla Cittadino Onorario di Napoli e poterla avere tra noi come Ospite o ancor di più come Testimonial insieme alla Console Tunisina Beya Ben Abdelaki e l’Assessore alla Cultura del Comune di Napoli Anna Maria Palmieri all’inaugurazione del nostro nostro lavoro, sarebbe un grande privilegio.
Sono Responsabile UPR dell’Associazione Culturale non profit “Parole e Musica” di Napoli, iI Presidente Ciro Lucioli sta realizzando un video documentario su Napoli compreso le Isole di Ischia, Capri e Procida che vanta il titolo di Capitale della Cultura Italiana per il 2022, con l’alto Patrocinio Morale e l’utilizzo del Logo delle Isole, del Comune di Napoli, del Ministero della Cultura e del Consolato della Tunisia in Italia. Il documentario realizzato e finanziato interamente dal Cav. Lucoli ha per titolo “Luci e Ombre” ispiratosi al passaggio di Caravaggio a Napoli. Un’affascinante percorso storico-culturale nelle vie, nei palazzi, nei castelli, nelle chiese e nei monasteri della Città di Partenope e delle sue Isole, dove non mancano aneddoti e curiosità per stimolare i giovani alla ricerca della nostra storia e delle proprie origini.
Il documentario è in fase di ultimazione, sarà nostra cura, se di suo interesse comunicarle la data e il luogo dove si svolgerà l’evento del quale prevediamo la proiezione entro il mese di novembre 2021.
Certi di averle fatto cosa gradita per l’amore che nutre per Napoli e per la cultura in sè, e con l’orgoglio di averla tra noi le porgo i più cordiali e distinti saluti
Assunta Porcaro
Ciro Lucioli
-------
Giovedì 30 settembre 2021 09:00:39
Fotovoltaico
Seguo con sempre maggiore attenzione le continue notizie sul tema "fotovoltaico". Certamente una tecnologia importante per soddisfare il bisogno di energia. Però non sento mai una voce fare riflessioni sul notevole impatto estetico di questi pannelli. Portano un degrado visivo impressionante, li vedo posati a caso sulle belle coperture in cotto delle nostre abitazioni. 25 anni fa quando si è iniziato le norme prevedevano un rimborso dell'energia immessa nella rete pagandola il doppio rispetto a prezzo al kw del fornitore, a condizione però che l'impianto fotovoltaico fosse integrato nella copertura. Il risultato è stato d'avere delle opere tutto sommato accettabili da un punto di vista estetico. Poi questi incentivi han pensato bene di eliminarli, bella mossa. Avanti con lo scempio. Le nuove società nate nella scia del bonus 110 % non se ne curano del risultato estetico. Ora sono in pensione ma ho operato per 40 anni come geometra libero professionista, e credo che di aver di aver avuto a cuore la bellezza degli edifici che progettavo. Allorché divenne obbligatorio dotare i nuovi edifici di sistemi di produzione di energia sostenibile per la corrente e per l'acqua calda mi son messo a ragionare su come coniugare l'estetica con codeste apparecchiature. In quei nuovi progetti ho realizzato delle torrette con tetto piano dotare di parapetti perimetrali in muratura che nascondevano i pannelli. Il risultato è stato più che soddisfacente. Nell'edilizia operano molti validi progettisti, ma portroppo quando gli interventi sono sostenuti da mere speculazioni economiche si hanno disastrosi risultati, come ne avremo sempre più senza spinta verso una sensibilità estetica.
Lunedì 27 settembre 2021 09:55:39
Buongiorno,
sono la mamma di un ragazzo appassionato delle "lezioni" della famiglia Angela e devo dire che da anni ormai seguiamo tutte le trasmissioni di Piero e Alberto Angela con un entusiasmo ed un interesse sempre crescente, affascinati dalla semplicità, ma al tempo stesso dalla precisione dei loro "racconti".
Vorrei chiedere se possibile avere un piccolo video di saluti e auguri per i 18 anni di mio figlio (Simone) da parte di entrambi 🙂!!!
Simone è appassionato di astronomia, biologia, informatica e tecnologia in generale. Un ragazzo davvero speciale per i suoi interessi molto lontani da quelli solitamente dominanti tra i suoi coetanei. Sicuramente una grande fortuna!
Per la sua festa, vorrei "regalargli" gli auguri da parte di tutti i suoi personaggi preferiti. Lo so, non è affatto semplice, ma da mamma ci provo!
Grazie per l'attenzione comunque dimostratami sino ad ora.
Aspetto con fiducia una Vostra risposta positiva, continuando a sognare!
PS il compleanno è a giugno...
Grazie grazie grazie!
Valeria