Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 193
Messaggi presenti: 3.043
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Martedì 1 ottobre 2019 20:51:33
Martedì 1 ottobre 2019 19:56:00
Gentile signora Gruber,
Mi piacerebbe, se lei potesse, fare a Salvini la seguente domanda: lei, signor Salvini ha sempre sostenuto che gli immigrati dovrebbero essere aiutati in casa loro. Mi potrebbe dire cosa ha fatto e dove, nel periodo in cui ha governato? Grazie
Martedì 1 ottobre 2019 17:25:59
Buonasera,
il giorno 28 settembre 2019 ho assistito alla consueta puntata di Otto e mezzo moderata da Lilli Gruber che, prendendo spunto dalla manifestazione "Friday for future" del 27/9/19 sulla scia delle idee di Greta Thunberg, metteva a confronto le diverse opinioni sul riscaldamento globale e le sue possibili soluzioni.
Ho ascoltato il dibattito, ma ad un certo punto la mia mente è rimasta colpita dalla definizione della "Sindrome di Asperger" come malattia.
Sono la mamma di un ragazzo con lo spettro autistico ad alto funzionamento (nuova definizione data a questo disturbo dopo che si è scoperto che il pediatra austriaco Asperger partecipò al programma di eugenetica nazista pur non essendo iscritto al partito nazista).
La sindrome di Asperger o, per meglio dire, lo Spettro autistico ad alto funzionamento, è un "disturbo pervasivo dello sviluppo annoverato tra i disturbi dello spettro autistico; non comportando ritardi nell'acquisizione delle capacità linguistiche né disabilità intellettive". I ragazzi che ne sono affetti sono tutto fuorchè malati.
Mi spiace fare questo appunto, ma ancora oggi si fanno affermazioni errate parzialmente o totalmente in questo campo e sarebbe bello che se ne parlasse utilizzando i termini appropriati.
Grazie per l'attenzione e buona serata
Martedì 1 ottobre 2019 15:44:20
Vorrei esprimere la mia opinione in merito all'evasione fiscale...
AI VARI GRIECO, ORRÙ, CESARONI e a tutti coloro che hanno... idee sul come far smettere l'evasione..
Ecco la mia idea: Orsù, lasciate perdere le vostre idee, ché fate il gioco dei dei fannulloni, mangiatori a ufo, politici e migranti!
Con questo stato di politici, derivati dalla oclocrazia (forma di governo del basso popolo, quello ignorante e lassista, tutto "panem et circenses" e "Franza o Spagna, purché se magna") i contributi (tasse) se ne vanno tutti in aiuto di qua, diritto di là, partecipazione di sù. altruismo di giù e allora benvenuto il "nero", cosicché i versamenti di contributi se li terranno coloro che hanno lavorato, prodotto posti di lavoro per i volenterosi e gli onesti per poterli investire meglio degli incapaci della politica.
Questo è anche uno degli orientamenti economici a proposito dello stato "cattivo imprenditore".
Andate a lavorare, o pensionati, come gia molti di voi stanno facendo, in "nero". Saluti, Flavio F:
Martedì 1 ottobre 2019 11:48:15
Scrivo in merito alla evasione fiscale tutti ne parlano da quando ero bambino ora ho 86 anni e non si è fatto nulla di serio questa è la mia idea
DIECI PICCIONI CON UNA FAVA
C'è un detto prendere due piccioni con una fava in questo caso di piccioni se ne prendono non due ma dieci.
LA FAVA
ABOLIZIONE DELL'USO DEL CONTANTE
Ritiro di tutte le banconote in circolazione solo monete
I DIECI PICCIONI
1 fine della corruzione non ci sono più i soldi per pagare le mazzette
2 fine del caporalato non ci sono più i soldi per pagare i lavoratori
3 fine lavoro nero delle imprese non ci sono più i soldi per pagare gli operai
4 fine del pizzo non ci sono più i soldi per pagare le mafie
5 fine della droga non ci sono più i soldi per pagare gli spacciatori
6 fine del lavoro nero dei privati non ci sono più i soldi per pagare falegnami muratori giardinieri idraulici antennisti professori eccetera eccetera
7 fine degli scippi non ci sono più i soldi nelle borsette e nei portafogli
8 fine di furti e rapine non ci sono più i soldi per pagare le refurtive.
9 fine degli affitti in nero non ci sono più soldi per pagare i proprietari degli immobili locati
In questo modo tutti i pagamenti confluiranno sui conti correnti e con la tracciabilità tutto si svolgerà alla luce del sole
Ed ecco il DECIMO piccione: totale e definitiva
"""FINE DELL'EVASIONE FISCALE"""
Perché non viene fatto? Non lo so e vorrei che qualcuno me lo spiegasse.
Nelvio Cesaroni
Ps. Nei primi giorni di settembre sono stati arrestati 13 camorristi per spaccio di droga e la notizia aberrante è che un bambino di 8 anni era stato addestrato per la vendita della droga. Questa barbarie non avverrà mai più (piccione numero cinque)
Martedì 1 ottobre 2019 11:37:09
Sono anni che ho quest'idea, irrealizzabile? Vorrei sentirmelo dire, se fosse veramente inattuabile, da una persona autorevole quale lei, che stimo profondamente.
1° PASSO - Fornire ad ogni cittadino dei "portafogli elettronici "che dovrebbero essere "caricati" dal proprio conto corrente. Applicare una trattenuta percentuale.
2° PASSO - Applicare una trattenuta percentuale a chi intende prelevare contante, differente se sia richiesto da attività commerciale o privato cittadino.
3° PASSO - Applicare una trattenuta percentuale a chi intende versare contante, differente se sia richiesto da attività commerciale o privato cittadino.
4° PASSO - Anche a tutte le transazioni quali bonifici, emissione di assegni dovrebbero a loro volta subire una tassazione alla fonte. In questo caso più favorevole. Differente se la transazione sia compiuta da attività commerciale o privato cittadino.
5° PASSO - Limitare il prelievo di contante stabilendo un tetto mensile e stabilire un congruo limite al pagamento contanti.
Un'aliquota unica per ogni situazione su descritta, garantirebbe "il principio della proporzionalità" d'ogni contribuente.
. Sin qui i doveri per cittadini e imprese, cosa dare loro in cambio, progressiva eliminazione della maggior parte delle tasse e denunce dei redditi..
ELIMINAZIONE CONTANTE LOTTA ALL' EVASIONE
L' applicazione dei vari passi, combinati tra loro, porterebbe finalmente all'eliminazione del denaro contante in maniera quasi automatica e con essi sparirebbe l' evasione, ma soprattutto la maggior parte della criminalità e dell'illegalità,
La ringrazio sentitamente, sperando in una sua risposta.
Martedì 1 ottobre 2019 09:58:28
Sempre più plastificata la "signora" gruber! E, visto come veste, è lecito chiedersi se debba trasferirsi nello spazio...
Lunedì 30 settembre 2019 21:38:48
Vorrei esprimere la mia opinione in merito all'evasione fiscale...
Finché in Italia ci saranno le paghe degli anni '90 e le spese del 2020 nessuno di noi sarà incentivato a richiedere la fattura preferendo risparmiare e non pagare l' IVA.
Resteremo sempre un popolo di evasori...
Grazie per l'attenzione.
Un ex artigiano.
Lunedì 30 settembre 2019 21:35:38
Che cosa passa per la testa della sua truccatrice. Oggi sembrava la matrigna di Biancaneve attrezzata per un volo spaziale. Forse si prepara ad affrontare domani Salvini. Ma è proprio sicura che bastera quello per spaventarlo ?
Per favore ritorni come sempre. Così com'è al solito.
Lunedì 30 settembre 2019 18:04:50
Alla professoressa e dirigente scolastica Arcangela Miceli,
faccio seguito al mio messaggio di ieri per ribadire e chiarire a Lei alcune cose.
Io sono un ricercatore e, dicono, padre della nuova Sociologia BioNaturale. Con il mio approccio e con le mie acquisizioni, la Sociologia è finalmente diventata scienza. Prima era solo Filosofia e, da un punto di vista Galileiano, Baconiano e di altri, cioè la necessità di accertare i fatti trattati impiegando la sperimentazione, la Sua Materia, la Filosofia, nonostante l'etimo, non è una scienza. Semmai è una prescienza, necessaria alla scienza vera e propria. E questo è stato il mio approccio anche nel lavoro che ho svolto fionora.
Quindi mi chiamano con un termine che, quasi, odio perché mi sa tanto di una presa in giro. Cioè "Scienziato".
Tra le mie acquisizioni c'è una specie di storia dell'errore umano. In pratica noi agiamo in tanti, molti ambiti con regole e credenze che risalgono alla preistoria e sono state tramandate, ad arte o innocentemente, per via filogenetica fino a noi. Mi ripeto ancora, se lei non mi avesse mai letto, citando A. Einstein: "È più facile spezzare l'atomo che spazzare via un pregiudizio", e io ne ho avute, di prove, a josa. E, come me, credo, gli altri della mia categoria. È per questo che usiamo cautela (lei la chiama spocchiosità e anche finta umiltà: ha mai ascoltato Sgarbi?): siamo consci di cosa facciamo arrischiare ai nostri interlocutori, radicati in certe ideologie (che fanno parte tutte della Filosofia e non sono mai scientifiche) e in certe credenze? Faremmo crollare un mondo di certezze e le conseguenze potrebbe essere drammatiche, in loro.
Alla moda di Sgarbi, le capre dovrebbero apprezzare queste prudenti modalità di discussione, sopratutto capirle, mai cercar di affossarle.
Questo spiega anche le esitazioni e i piccoli movimenti che tradivano, a tratti, i pensieri di reazione che agitavano il prof. Battaglia al sentire le corbellerie e i fraintendimenti delle donne presenti alla trasmissione, cui ora si è aggiunta Lei. Intanto la qualità dell'energia elettrica, presupponendo la stessa quantità, è identica da qualsiasi fonte provenga e quindi l'accenno ad essa è fuori luogo, poi, semmai, la produzione della stessa per via naturale dipende dalla persistenza delle condizioni atmosferiche, quindi non è costante. Qualcuno ha accennato ad accumulatori, senza sapere quanti ne necessiterebbero. Quando manca l'energia gli altiforni si fermerebbero con danni davvero ingenti, gli ospedali..., giusto per citare qualche effetto. Poi c'è il problema dell'ecologia, ecc. Quando si parla del 7, 8% di copertura della green energy si vuole in realtà dire che la strada delle risorse naturali è veramente lunga prima di correre il rischio di lasciare la prof. Miceli al freddo, oppure con l'auto in panne. Quindi il prof. Battaglia alludeva al 7, 8% come quantità critica, non come qualità. In quel momento lui aveva ben presente il fabbisogno dell'economia italiana, cosa che verdi e gretini (seguaci di Greta, e non mi importa né della somiglianza ad altri termini, né del politicamente corretto: per me è più ridicolo "verdi"), invischiati nelle loro ideologie, trascurano. Infine c'è il discutibilissimo problema dell'impatto sul sistemaecologico. (Clima, ecc.)
Infine, consigliando anche a Lei il mio libro "Natura e Cultura - La Teoria dei Quattro Istinti Primari" e sperando di non essermi imbattuto ancora in esperienze precedenti, qui in questo blog, Le dichiaro l'integrità e la correttezza deontologica del prof. Battaglia il cui trattamento da parte Sua, se lo accettassi, umilierebbe anche me. Un saluto, Flavio A. Formelli.
Al prof. Battaglia: perdoni il mio non richiesto patrocinio, la mia parcella è di simbolici 50, proprio perché è Lei, da devolvere nè a Onlus implicate nelle migrazioni, né ad altri che, loro sì, rovinano l'ambiente e le popolazioni residenti, quando si avvalgono di politici come i nostri attuali.