Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 299
Messaggi presenti: 3.043
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Mercoledì 9 maggio 2018 21:44:59
Lunedì 7 maggio 2018 17:19:02
Sehr geehrte Frau Gruber
Mein Name ist Anne Dickmann. Ich bin 17 Jahre alt, besuche das Gymnasium Rämibühl in Zürich und werde nächstes Jahr Matura machen. Dazu gehört das Verfassen einer Maturaarbeit. Ich habe mit grossem Interesse Ihr Buch "Das Erbe" gelesen. Ihr Buch hat mich dazu inspiriert, mich mit den Entwicklungen in Südtirol nach 1918 zu beschäftigen und ich habe mich dazu entschieden, meine Maturaarbeit zu diesem Thema zu schreiben. Ganz besonders interessiere ich mich dafür, welche psychologischen Auswirkungen die Ereignisse auf die Bevölkerung Südtirols hatten.
Da mich Ihr Buch sehr fasziniert hat, würde ich gerne Kontakt zu Ihnen aufnehmen. Wäre es möglich, mir eventuell weitere Informationen, zum Beispiel Tagebucheinträge, zukommen zu lassen?
Für eine Antwort danke ich Ihnen herzlich und verbleibe mit freundlichen Grüssen
Anne Dickmann - Zürich
Venerdì 20 aprile 2018 19:01:50
Farei gli auguri di compleanno alla "signora" Gruber se fosse una persona per bene; non glieli faccio poiché non la ritengo tale. E' l'antitesi del vero e sano giornalismo, è tutt'altro che imparziale, e non tenta neanche minimamente di mascherare l'avversione e l'astio che porta al M5S.
Venerdì 6 aprile 2018 22:13:29
Gentile dott.Gruber,
seguo la sua trasmissione ma appartengo alla categoria di quelli" che pigolano sempre più piano" e si allontanano sempre di più dalla politica. Ho l'impressione che tutti i politici siano distratti e troppo presi a sbrigliare la matassa dei loro fallimenti, ed hanno perso di vista i problemi della gente comune. Renzi pensava di azzittirci con il bonus da 8o euro per le caramelle. Di Maio e i 5 stelle, pensano di risolvere i problemi con l'assegno di mantenimento per i poveri. Seppure fosse fattibile, si trasformerebbe il paese in un'immensa baraccopoli, dove si potrebbe sopravvivere ma non vivere e fare progetti. Perchè nessuno ci ridà la dignità creando lavoro retribuito en paese civile in cui vivere? È così difficile creare posti di lavoro nel paese più bello e amato al mondo e così miserevolmente abbandonato alla deriva? Le migliaia di ragazzi che ogni anno lasciano le nostre città, sono laureati e provengono da famiglie che non chiedono e non avrebbero diritto all'aiuto dello stato, eppure partono perchè qui non riescono ad inserirsi in nessun modo nel mondo del laroro. I non laureati restano abbandonati al loro destino. Nelle notti inonni avevo studiato un piano vecchio di secoli, eppure mai preso sul serio, ed è l'unico modo per creare milioni di posti di lavoro, e per incoraggiare i giovani a restare e a tornare. Per avere lavoro in più per i migranti.
Mi ricordo mio padre, che cinquant'anni fa, scrisse una lettera all'allora presidente della repubblica, raccontandogli dei suoi lunghi anni di guerra, e ricevette in breve tempo una risposta firmata dal presidente. Chissà, forze alloda i politici non avevano nient'altro da fare? Io ho scitto mesi fa una mail alla segreteria di Gentiloni, e certo non gli è mai pervenuta, nè ho ricevuto risposta. Ne ho inviate al tre a Renzi all'inizio e durante la campagna elettorale, idem. Come si fa ad essere ascoltati in questo paese?
Grazie dell'attenzione, Bruno Abbatiello.
Sabato 31 marzo 2018 18:31:20
Gent.ma Dott. Gruber
seguo con continuità la Sua rubrica 8 e mezzo
Tuttavia mi rendo conto della Sua innata faziosità che la rende meno interessante e veritiera facendole perdere audience. Io credo che sarebbe dovere di ogni giornalista non invitare commentatori di una sola opinione ma accettare perlomeno un contraddittorio. questo Lei non lo fa ! Salluti Carlo Mannini
Venerdì 30 marzo 2018 20:55:24
Stasera abbiamo la PD Gualmini diavoletta!!! Basta spostare la poltrona di pochi centimetri la poltrona o la telecamera. Con cordialità. Vainer Serafini aspirante cameraman.
Giovedì 29 marzo 2018 17:45:50
Cara Lilli, posso immaginare che Travaglio e Scanzi vengano a 8 e 1/2 gratis, per farsi promozione, e quindi convenga all'editore... e capisco pure che siano utili alla trasmissione facendo sempre polemica (molto supponente, alla "mo' ti spiego io tutto, perché tu spettatore non capisci niente"), polemica che serve all'audience... Ma, per cortesia, deve sempre esserci uno di loro? Oltretutto mi sembra che negli ultimi tempi si arrampichino sugli specchi per difendere M5s!
Martedì 27 marzo 2018 21:46:39
Ho sempre seguito e apprezzato la Gruber. Negli ultimi mesi però, ovviamente è una mia opinione e posso anche sbagliare, mi ha preoccupato perchè la vedo particolarmente colpita e confusa dal continuo successo del Movimento 5 stelle. In particolare mi sembra di vederla molto ossessionata da ipotetici "poteri e/o influenze" della Casaleggio (!!).
Assurdamente e ultimamente, quando assisto a una sua domanda (sentita diverse volte) di conoscere l'opinione dell'interlocutore sulle eventuali misteriose influenze della Casaleggio sul processo di miglioramento dei 5 stelle, mi viene in mente una sorta di parallelo con un'affermazione ultima di De Luca (governatore della Campania quello che suggeriva, per acquisire voti per il referendum, di offrire fritture di pesce) sulla esistenza di "Poteri oscuri e camorra dietro il successo dei 5 stelle (dal Fatto Quotidiano).
Vorrei permettermi di dire alla amata Gruber: "stai serena".
Cordialità
Lunedì 26 marzo 2018 16:42:36
Mah! Che lei sia una sostenitrice del pd mi pare quantomeno bizzarro: Padellaro e Scanzi sono fra i suoi ospiti prediletti, mentre Travaglio pare abbia un abbonamento annuale in prima fila, sempre con diritto di deroga debordante nei tempi di analisi e risposta. 8 1/2 pare una succursale del Fatto Q, con l'obbiettivo di assecondare la corrente emergente del q politico e con la maniacale ossessione di attribuire a Renzi l'origine di tutti i mali. Peccato, perché nella sua passata storia professionale ha dimostrato capacità critica e spirito di servizio alla comprensione della realtà. Purtroppo oggi non è così, e riesxo a riconoscerla solamente nelle serate in cui si parla di cultura e la politica rimane sullo sfondo. Le auguro di ritrovare il coraffio intellettuale delle origini. E saluti tanto quell'intelligentissimo simpaticone di Marco Travaglio.
Domenica 25 marzo 2018 14:28:18
La "signora" Gruber, vergognosamente schierata con il pd, diventa sempre più odiosa e insopportabile con quel suo sfacciatissimo modo di essere, sempre e comunque, contro il M5S. Anche in occasione di quel murales, non si è fatta sfuggire l'occasione di denigrare la Signora Virginia Raggi, sindaco di Roma. Ma come mai Cairo non le impone una condotta onesta e imparziale? Mah.