Messaggi e commenti per Mario Draghi - pagina 82

Messaggi presenti: 951

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Mario Draghi.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Mario Draghi

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Mario Draghi. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Mario Draghi.

Domenica 7 febbraio 2021 14:38:55

Salve, complimenti x incarico.. vado subito al dunque. Sono FORTEMENTE CONVINTO e Le chiedo, per il bene e per il futuro dell, 'Italia, utilizzando la sua forza decisionale del momento, di forzare e di far accettare come primo punto del programma, almeno ai partiti più presenti in parlamento, una legge elettorale in grado di accordare al vincente la maggioranza assoluta del 51/55 % dei seggi sia alla Camera che al senato. Potrebbe essere o maggioritaria o con doppio turno con ballottaggio come per i sindaci. Solo così sono sicuro che quando lei dovrà lasciare l'incarico, l'Italia potrà avere una quasi certezza di un governo stabile e che duri 5 anni. Grazie e buon lavoro. W L'ITALIA. Michele Riccio

Domenica 7 febbraio 2021 14:14:16

Coraggio e speranza


Oltre al coraggio consigliato da suo padre consiglio la lettura della "Speranza" di Charles Peguy
Saluto
Dott. Francesco STELLA

Domenica 7 febbraio 2021 12:39:34

Presidente buongiorno, le volevo chiederle che io ho lasciato il lavoro x quota 100, ovviamente lo fatto perché è legge, presidente fatela arrivare come previsto dalla legge con scadenza il 31 dicembre 2021 non avrei accettato di lasciare il lavoro se non fosse una legge dello stato italiano non possiamo suicidarci rimanere senza stipendio e senza pensione. grazie presidente è buon lavoro

Domenica 7 febbraio 2021 12:20:33

Buongiorno, sono un funzionario giudiziario e scrivo al dottor Draghi per chiedergli di incontrare mio figlio, Squillace Mattia. È un cardiologo che si è laureato e specializzato con il massimo dei voti, ma come tanti; lui ha un quid che la maggior parte delle persone non ha, pur avendo soltanto 29 anni è un esperto di economia e ha una capacità organizzativa sorprendente. È benestante, non ha bisogno di soldi ma Le assicuro che potrebbe essere utile alla sua squadra. Se ritiene il suo cell è 330-------

Domenica 7 febbraio 2021 11:10:48

Esame per svolgere la professione di avvocato


Esimio Prof. Mario DRAGHI
Noi italiani abbiamo fiducia in Lei, l'europa ci guarda e spera in un miracolo italiano, in qualità di genitore che lavora da ben 39 anni nella P. A. facendo grossi scrifici e mettendo a repentaglio anche la propria vita, Le chiedo di prendere in considerazione la problematica dei quasi 26 mila praticanti avvocati ridotti in schiavitù, che dopo un periodo di pratica forense senza ricevere un centesimo, devono affrontare un esame necessario per svolgere la professione forense, dove non viene premiata la meritrocazia ma ci vuole solo fortuna (c. d. gioco del lotto), il tutto perchè i poteri forti oltre a temere i giovani avvocati, perderebbero il congruo guadagno ricavato dai corsi di formazione e vendita di libri. L'invito è quello di non sottovalutare la richiesta di questi giovani italiani (tra cui mio figlio), che da anni chiedono di eliminare o di modificare la prova scritta (così come avviene in tutti i paesi europei- c. d. prova scritta a crocette in base a una banca dati).
In questo momento storico dobbiamo dare fiducia e forza ai nostri figli italiani.
Siamo nelle sua mani che Dio la benedica.
Chi scrive è un genitore come tanti altri preoccupato del proprio figlio e non solo.
Gott mit uns!
P. S. Ho scritto molte lettere a politici, giornalisti, etc... non ho mai ricevuto una risposta

Domenica 7 febbraio 2021 10:48:10

Destinare l'importo del reddito di cittadinanza alle partite IVA


Sto pensando che con il nuovo presidente Draghi forse si avvera quello che sostengo da tempo e cioè: l'importo del ''reddito di cittadinanza'' sarebbe sicuramente meglio darlo alle ''partite IVA'', circa 4, 5 milioni oggi in Italia, da girare a chiunque che da queste venga assunto. Ripeto solo ''girare'' a quei soggetti che hanno bisogno e voglia di lavorare e che comunque non starebbero a poltrire in casa in attesa di una chiamata che probabilmente non arriverà mai. Tra l'altro questi sarebbero direttamente ''controllati'' dal loro datore di lavoro. Non servirebbero più i famosi ''cercatori di lavoro'', che di lavoro hanno solo trovato il loro. Finito l'eventuale periodo, gli attuali 18 mesi, lo stato cessera' di erogare il sussidio e chi ha assunto uno o più persone, dopo averle addestrate adeguatamente, deciderà se assumerle a tempo indeterminato o meno. Credo che tante di queste persone avendo appreso un determinato mestiere magari si metterà in proprio creando così altre partite IVA e quindi ulteriori introiti per lo stato. Ricordo che le p. i. in Italia sono almeno 4, 5milioni, quante persone potrebbero usufruire di tale opportunità ? quanti posti di lavoro si potrebbero creare? Ne basterebbe meno della metà per aver risolto il problema della disoccupazione. Chi pensa che è una cosa giusta?
Qualcuno mi sa dire perché non viene fatto?

Domenica 7 febbraio 2021 10:31:37

Recovery fund, un piccolo contributo


Buongiorno,
io non so se si procederà ad una revisione parziale o totale del Recovery plan. In ogni caso vorrei suggerire un metodo per rivisitare i progetti. E mi spiego in poche parole: trovo una sorprendente somiglianza tra i progetti del Recovery e i cosiddetti "project financing", entrati nel codice degli appalti 20 anni fa.
Questi sono caratterizzati da una procedura attuativa in cui il "privato" (nel Recovery, lo stato italiano) avanza delle proposte all'Amministrazione (nel Recovery, l'Europa) per progettare, eseguire e gestire delle opere pubbliche o di pubblico interesse, corredandole di una documentazione semplice ma esaustiva:
una relazione
un piano economico-finanziario
un piano gestionale
un cronoprogramma
una bozza di convenzione.
Tutte cose -queste-che ci sono richieste anche dall'Europa per il Recovery.
Non dovrebbe essere difficile trovare le risorse umane per realizzare tali progetti.
Credo che il difficile stia nell'individuare le aree in cui svilupparli.
Cordiali saluti
Franco Alluto

Domenica 7 febbraio 2021 07:45:38

Il Mio Diario Internazionale pubblico su Facebook


Buongiorno, può leggere il Mio Diario di cui all'oggetto e farlo leggere, dove sono iscritta con il mio nome e cognome. Mio Unico n. cell. 389-------

Domenica 7 febbraio 2021 01:21:21

Cumulo pensione vedove


Carissimo Professore Draghi, sono vedova da trent’anni, ho tre figli. Mio marito è morto quando loro erano molto piccoli. Ho percepito subito la pensione di reversibilità, ma per offrire ai miei figli una vita un tantino più agiata ho iniziato a lavorare, facendo grossi sacrifici... in tutti questi anni ho avuto la sensazione di essere” derubata “ dal momento che tutt’ora faccio cumulo e quindi devo ritornare allo stato metà della pensione di reversibilità. Negli anni passati ho scritto ai vari presidenti del consiglio che si sono succeduti, ma nessuno mai ha speso due parole per questa, a mio parere, ingiustizia. La prego metta lei fine a questa legge ingiusta. Cordiali saluti

Domenica 7 febbraio 2021 01:15:51

Precarietà


Sono patrizia de pascalis età 54 anni ho la sclerosi multipla invalidità 74% da 11 anni sto lavorando al cissaca di Alessandria borsa lavoro /pass tramite il tribunale di Alessandria percepisco 300 euro al mese. Non riesco a pagare le medicine. Una situazione drammatica non si può andare avanti così. Chiedo spero avete sensibilità e compassione e quindi in che modo si può avere la stabilizzazione. Attendo sua risposta grazie mille

Commenti Facebook