Messaggi e commenti per Milena Gabanelli - pagina 37

Messaggi presenti: 636

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Milena Gabanelli.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Milena Gabanelli

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Milena Gabanelli. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Milena Gabanelli.

Giovedì 11 giugno 2020 15:13:52

Per il sig. Massimo Silvestri e cpc a Milena Gabanelli. Ecco un riassunto molto stringato di come vedo la situazione:                                             La catastrofe Coronavirus-Lombardia è largamente dovuta a due motivi: 1. Aver smontato la sanità pubblica (soprattutto nel territorio! !) a favore di quella privata.  2. Permettere un inquinamento atmosferico (di NO2 e polveri fini) della Val Padana che è il peggiore nella parte occidentale del nostro continente. Per entrambi i settori è responsabile la Regione Lombardia, che viene governata dal centrodestra da 25 anni.  A questa situazione di base Fontana e Gallera hanno aggiunto una componente attuale spaventosa.  Sarà analizzata questa storia? Dovranno giustificare il proprio operato Lega, FI, Fonatana, Gallera ?  Se vedo come viene ostacolato la formazione della commissione d'inchiesta oppure veniva bloccato l'intervento del deputato Ricciardi alla camera (una vergogna per uno stato di diritto!), non ci credo. Quello che è successo qui in Lombardia (solo in Lombardia!) in termini di malattia e morti è una tragedia fra le peggiori a livello mondiale (lo dico da medico, in pensione). Ma non cambierà nulla!     Ralf Ruffmann 11 giugno 2020

Mercoledì 10 giugno 2020 17:06:44

Per il sig. Ralf Ruffmann (e p. c. per la Signora Gabanelli cui avevo scritto sullo stesso tema già due mesi fa).
C'è una denuncia in Procura a Bergamo che risale al 14 marzo scorso ed è stata aggiornata con 4 addende, l'ultima di due giorni fa. Prende in considerazione il fatto che in particolare a Bergamo ma anche a Lodi, Cremona, Brescia si sono verificati macroepisodi (in particolare partite di calcio ma anche assalti alle piste da sci l'1 e l'8 marzo) non bloccati, principalmente a causa di una mancata sorveglianza sanitaria su polmoniti bilaterali strane presenti già da ottobre 2019 (solo a Bergamo 2000 polmoniti strane tra dicembre e gennaio) che avrebbe potuto indicare la necessità di un lockdown precoce, soprattutto per fermare il pubblico in tutti i macroeventi. Al principale macroepisodio, la partita Atalanta Valencia del 19 febbraio era presente il 4% della popolazione dell'intera provincia di Bergamo, con una produzione di cariche virali per ora e per persona probabilmente 7-8 volte quelle emesse a riposo! Dai conti fatti si stima che al 31 maggio 2020 per effetto di detti macroepisodi solo a Bergamo ci siano stati più di 3500 morti in più rispetto alla media delle altre province lombarde escluse Lodi Cremona e Brescia (su 6130 decessi reali - i decessi ufficiali sono solo 3090) ! Nessuno ha fatto conti precisi per Lodi Cremona e Brescia ma una macrostima porta a ritenere altri 5000 decessi che si sarebbero potuti evitare. Pertanto la Sua osservazione è sostanzialmente corretta, probabilmente un poco gonfiata ma corretta! Escludendo i drammi umani ed i danni economici pensi solo agli incommensurabili danni di immagine che questo ha portato a Bergamo, alla Lombardia, all'Italia intera! Chi pagherà? Quando pagherà? Quanto pagherà? QUANTO ACCADUTO HA DELL'INCREDIBILE!
Massimo Silvestri
347-------

Mercoledì 10 giugno 2020 15:54:13

Buongiorno. Ho appena concluso uno scrutinio di una classe di un Liceo, si doveva decidere se ammettere un'alunna alla classe successiva, l' intero C, d. c corcorde all'unanimita'a Non ammetterla in quanto non aveva frequentato dal 20 di ottobre quindi aveva NC in tutte le materie., ci sembrava che tutto cio' fosse ovvio. Il dirigente, democraticamente, ci fa votare, tutti votiamo no., e lui, ci dice che in base all'art. 4 comma 6 del 16/05/2020 vota a favore dell'ammisione alla classe successiva! ! Questa e' la scuola italiana. Anche I fantasmi hanno diritto allo studio. (desidero mantere il mio anonimato) I motivi possono essere capiti. Continuare a vivere in questo fango non e' semplice.. Tutta la mia stima per tutto cio' che fa. Un saluto caro a Mentana. Arriverci. Grazie.

Mercoledì 10 giugno 2020 14:33:07

Certo signora o signorina gabanelli non ha mai fatto l'indagine che le avevo proposito e se cioè in base al documento che le avevo inviato il nostro governo sapeva già ai primi di gennaio delle complicazioni (tromboembolie che hanno provocato la maggior parte dei decessi. Complicazioni che i nostri medici hanno scoperto dopo autopsie condotte contro il parere ISS
le reinvio le indicazioni caso mai volesse davvero ma non ci credo capirne di più
noi medici lo sappiamo ma noi contro il vero potere non contiamo
A Pilot Study of Sildenafil in COVID-19 - Full Text View...
clinicaltrials. gov › NCT04304313

Mercoledì 10 giugno 2020 13:49:26

Ad oggi i morti in Lombardia sono circa 16. 000 equivalenti a 1. 600/milione di abitanti. In Italia sono circa 34. 000 decessi equivalenti a 562/1 M pop (worldometers. info). In Italia, senza la Lombardia, i decessi sono circa 18. 000 equivalenti a 360/1M pop. Se Covid 19 anche in Lombardia avesse ucciso come nel resto della nazione, oggi in Lombardia le vittime sarebbero 3. 600 invece di 16. 000! Siamo confrontati con 12. 400 decessi in esubero in Lombardia, solo in Lombardia! Per ora manca un'analisi di questi decessi. Sono morti più di 12. 000, i perché sono sconosciuti e non si vede nessuno sforzo di chiarire questa situazione. Oltretutto sembra che non interessi a nessuno. Piuttosto pare che si cerchi attivamente di insabbiare questo tipo di analisi!
Ralf Ruffmann, Milano, 10 Giugno 2020
-------

Mercoledì 10 giugno 2020 12:02:36

Evasione tasse!
Decreti Legge a prova di scemo.
A far data 30/06/2021 ogni immobile (case, terreni, capannoni, ecc. .) non iscritto a Catasto passa di proprietà della Regione.
Auto. Divise in tre classi. Collegamento Ass/Pra in tempo reale. No Pra no proprietà.
Antiquariato. No registrato no commerciabile.
Barche. A fine anno denuncia singola attracco oltre 10 giorni media/proprietario.
E via così... (soldi all'estero, targhe estere, vacanze certificate, ecc...)
Alla fine il rapporto goduto/codice fiscale.
Vuoi evadere? Nascondi i soldi in casa che non ti servono a nulla.

Mercoledì 10 giugno 2020 11:30:29

Signora Gabanelli, io credo che sarebbe importante Una indagine veramente approfondita su quante colf non vogliono in nessun modo essere messa in regola per che non vogliono perdere il sussidio di disoccupazione, hanno una pensione... Lascio a lei gli altri motivi. è questo non disconoscere gli evasori ma per far emergere tanto lavoro nero in questo campo. Cioè la mia intenzione è positiva. L'inchiesta potrebbe anche rivelare quanto i bonus per le prestazioni brevi per le supplenze e così via potrebbe essere non solo reintrodotto ma soprattutto sburocratizzare dato punto molte di noi donne datrici di lavoro anziane non riescono a convincere le colf ad essere messa in regola. Finiscono i 100 /100 € della settimana togli €860 e pasta gli un lavoro in regola. In molte abbiamo sperimentato più volte questa situazione che, mi creda was son data e incide forse non tanto sul mancato introito per lo stato ma sull'educazione a lavorare sempre Solo alla luce del sole delle colf e conseguentemente di altre categorie. Con stima distinti saluti Maria Grazia Gerini Genova

Martedì 9 giugno 2020 19:35:14

Gent. ma dr. ssa Gabanelli
Desidero sinceramente complimentarmi per quanto detto lunedì 8 giugno al consueto appuntamento con Mentana - Tg7. Argomentazioni dettate da serietà, professionalità, onestà e libertà intellettuale. Molti dovrebbero da imparare da Lei.
giovanni

Lunedì 8 giugno 2020 23:05:24

Buona sera signora Gabanelli. Non saprei a chi altro esternare il mio problema, che è il riflesso della situazione del nostro Paese. Sono un insegnante/istruttore di scuola guida. Dal 10 marzo l'autoscuola presso cui lavoro, ha chiuso, mettendo i 5 dipendenti in cassa integrazione. Dal 20 maggio alle autoscuole è stata data l'opportunità di riaprire. La mia autoscuola ha preferito rimanere chiusa e mantenere i dipendenti in cassa integrazione. Il problema non è sicuramente l'autoscuola e le sue scelte, perchè ad onor del vero sono stati pagati ai dipendenti gli stipendi di marzo, puntualmente. Lavoro a Busto Arsizio, quindi la nostra autoscuola dipende dall'ufficio della M. C. T. C di Varese. Il Ministero dei Trasporti ha fatto uscire una nota nella quale si davano le direttive per il sostenimento degli esami di teoria e di guida. In buona sostanza per l'esame di teoria, si potrà accedere alle aule della Motorizzazione con gli ormai consueti dispotivi di protezione individuale:guanti e mascherine. Mentre per l'esame di guida è previsto che il candidato, insieme al suo istruttore e l'esaminatore, prendano posto in auto con i dispotivi di protezione già citati, ma con l'aggiunta delle visiere. L'esame dovrà durare un massimo di 20 minuti, alla fine dei quali l'auto dovrà rimanere aperta per almeno 5 minuti e dovrà essere sanificata. Purtroppo, l'ufficio della Motorizzazione di Varese, ha emanato una comunicazione nella quale si dice che l'ufficio verrà aperto gradualmente e che si sosterranno i soli esami di teoria con le dovute precauzioni. Quindi non si parla di riprendere anche gli esami di guida. Si è venuti a sapere che gli esami di guida non possono essere sostenuti in quanto il personale incaricato, cioè dipendenti dello stesso ufficio della Motorizzazione, non danno la propria disponibilità. Il personale dell'ufficio quindi, si limita all'orario d'ufficio. In un'autoscuola la parte più remunerativa, è senza alcun dubbio quella di pratica. In questa condizione, noi dovremmo far sostenere agli allievi le normali esercitazioni senza sapere quando poi portarli agli esami. Il danno quindi non ricade solo sulle autoscuole, ma anche sugli utenti ultimi: gli allievi. Quindi io mi trovo in questa situazione: non posso riprendere il mio lavoro, perchè altri "lavoratori", me lo impediscono. Il mio settore è privato e, come il mio datore di lavoro mi ha fatto rimanere in cassa integrazione, avrebbe potuto chiedermi di riprendere il lavoro, con il quadro sanitario del periodo. Quindi avrei dovuto accettare il "rischio calcolato". I dipendenti pubblici, quali sono quelli della Motorizzazione, alle stesse condizioni, possono permettersi di astenersi dalle loro prestazioni, in quanto le uscite per gli esami "pratici", sono "facoltative". Oltre a questo tenga presente che, ad oggi, non ho ancora visto un euro di cassa integrazione. Temevo che, oltre le buone intenzioni del Governo, sarebbe finito tutto in una guerra tra poveri. Purtroppo è quello che sto verificando sulla mia pelle. In attesa di una Sua gradita risposta, Le auguro una buona serata.

Lunedì 8 giugno 2020 19:29:55

Buonasera, leggo su il settimanale indipendente "il caffè di Roma" che è stato costruito da Acea Ato con l'approvazione del comune di Roma, un potabilizzatore che attingendo l'acqua dal Tevere la immetterebbe nella rete idrica potabile cittadina. Il tutto con possibili rischi per la salute umana. Questo sta avvenendo in modo ermetico. Mi rivolgo a lei, che da anni seguo, sapendo che è estremamente sensibile ai problemi di questo genere. Grazie la saluto cordialmente Anna Marra

Commenti Facebook