Giancarlo Giorgetti

Giancarlo Giorgetti

Giancarlo Giorgetti

Biografia

Giancarlo Giorgetti nasce il 16 dicembre del 1966 a Cazzago Brabbia, in provincia di Varese. Dopo le scuole superiori, si iscrive all'Università Bocconi di Milano dove si laurea in Economia. Successivamente diventa revisore contabile e commercialista professionista. Divenuto sostenitore della Lega Nord, nel 1996 viene eletto parlamentare alla Camera dei deputati.

Gli anni 2000

Nel 2001 viene confermato in Parlamento, eletto nel collegio maggioritario di Sesto Calende. Dopo essere stato consigliere di Credieuronord e revisore contabile del Comune di Varese, Giancarlo Giorgetti guida come sindaco il proprio paese di origine a capo della Lista per Cazzago - Lega Nord Padania, mantenendo tale incarico fino al 2004.

A partire dal 2002 è segretario nazionale della Lega Lombarda: conserverà questo ruolo per dieci anni, fino al 2012.

A livello di politica nazionale, è l'autore principale della Legge 40/2004, relativa alla procreazione assistita. È presidente della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione tra il 2001 e il 2006.

La politica è sacrificio. È come una malattia, ma alla base c'è un atto di presunzione che ti fa credere che le cose che pensi e che fai tu, facciano bene anche agli altri.

La seconda metà degli anni 2000

Nel 2006 il politico varesino viene confermato in Parlamento, eletto deputato nella circoscrizione Lombardia 1 come secondo candidato della lista Lega Nord Padania - Movimento per l'autonomia. Nello stesso anno rifiuta un finanziamento da 100mila euro garantitogli dal banchiere Gianpiero Fiorani, il quale viene invitato dallo stesso Giancarlo Giorgetti a fornire quei soldi alla società di calcio del Varese, per consentire la sua iscrizione al campionato di Serie C2.

Giancarlo Giorgetti

Giancarlo Giorgetti

Nel gennaio del 2008 prende parte al summit che si svolge al Grott dal Prévat di Bosco Luganese tra la Lega dei Ticinesi e la Lega Nord, con la partecipazione del Presidente della Provincia di Como Leonardo Carioni, del deputato svizzero Norman Gobbi, del Consigliere di Stato svizzero Marco Borradori, del Presidente dei leghisti ticinesi Giuliano Bignasca e del segretario federale della Lega Nord Umberto Bossi: l'evento viene definito una "piccola Yalta leghista".

Il futuro è dei giovani come Giorgetti, ma non diciamolo troppo forte perché sennò si monta la testa. (Umberto Bossi)

Sempre nel 2008, Giorgetti viene eletto ancora in Parlamento.

Giancarlo Giorgetti

Giancarlo Giorgetti negli anni 2010

Nel 2011 è relatore della manovra economica correttiva che viene approvata alla Camera in via definitiva il 15 luglio con 316 voti favorevoli, 3 astensioni e 284 voti negativi in seguito alla questione di fiducia posta dal governo.

Nel 2013 è capogruppo per la Lega Nord alla Camera dei Deputati per la XVII legislatura e diventa Presidente della commissione parlamentare permanente: in virtù di tale incarico viene invitato da Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica, a far parte del cosiddetto Gruppo dei Saggi che ha il compito di predisporre iniziative di legge in ambito sociale ed economico.

Nel corso della stessa legislatura è anche Presidente della commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale.

La seconda metà degli anni 2010

Dal 27 marzo 2018 Giancarlo Giorgetti torna ad essere capogruppo per la Lega Nord alla Camera dei Deputati per la XVIII legislatura. Considerato a tutti gli effetti il N°2 del suo partito (dopo Matteo Salvini), è inoltre uno dei principali soggetti coinvolti nel tentativo della Lega di trovare un accordo per un governo con il Movimento 5 Stelle che non escluda Forza Italia dopo il responso delle elezioni del 4 marzo e le consultazioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Giancarlo Giorgetti

In questo periodo, il nome di Giorgetti è tra i possibili candidati al ruolo di Presidente della Camera (ruolo che poi verrà attribuito al pentastellato Roberto Fico) o addirittura Presidente del Consiglio. Dal 1° giugno 2018, con la nascita del nuovo esecutivo guidato da Giuseppe Conte, a Giorgetti viene affidata la carica di Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.

Giancarlo Giorgetti Ministro

Il 12 febbraio 2021, con la nascita del nuovo governo Mario Draghi, Giancarlo Giorgetti è chiamato a guidare il Ministero dello Sviluppo Economico (succedendo a Stefano Patuanelli il quale nella nuova formazione di governo viene spostato al Ministero delle Politiche Agricole).

Dopo le elezioni politiche del 2022 ricopre la carica di ministro dell'Economia nel governo Meloni.

Frasi di Giancarlo Giorgetti

8 fotografie

Foto e immagini di Giancarlo Giorgetti

Video Giancarlo Giorgetti

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Giancarlo Giorgetti nelle opere letterarie Libri in lingua inglese

9 biografie

Nati lo stesso giorno di Giancarlo Giorgetti

Selen

Selen

Ex pornostar e attrice italiana
α 17 dicembre 1966
Adam Sandler

Adam Sandler

Attore statunitense
α 9 settembre 1966
Alberto Tomba

Alberto Tomba

Atleta italiano, sci
α 19 dicembre 1966
Aldo Cazzullo

Aldo Cazzullo

Giornalista e scrittore italiano
α 17 settembre 1966
Alessandra Celentano

Alessandra Celentano

Coreografa, insegnante ed ex ballerina italiana
α 17 novembre 1966
Alex Zanardi

Alex Zanardi

Pilota e atleta italiano
α 23 ottobre 1966
Brando Giorgi

Brando Giorgi

Attore e modello italiano
α 21 maggio 1966
Carlo Bonomi

Carlo Bonomi

Imprenditore italiano
α 2 agosto 1966
Cindy Crawford

Cindy Crawford

Modella statunitense
α 20 febbraio 1966
Cristina Bowerman

Cristina Bowerman

Chef italiana
α 5 aprile 1966
David Cameron

David Cameron

Politico inglese
α 9 ottobre 1966
Ela Weber

Ela Weber

Conduttrice tv tedesca
α 13 marzo 1966
Enrico Letta

Enrico Letta

Politico italiano
α 20 agosto 1966
Enrico Brignano

Enrico Brignano

Attore e comico italiano
α 18 maggio 1966
Enrico Michetti

Enrico Michetti

Avvocato e politico italiano
α 19 marzo 1966
Eric Cantona

Eric Cantona

Attore ed ex calciatore francese
α 24 maggio 1966
Fabrizio Curcio

Fabrizio Curcio

Funzionario italiano, capo del Dipartimento della Protezione Civile
α 24 novembre 1966
Francesca Balzani

Francesca Balzani

Politica italiana
α 31 ottobre 1966
Gianfranco Zola

Gianfranco Zola

Allenatore, ex calciatore italiano
α 5 luglio 1966
Giovanni Soldini

Giovanni Soldini

Velista italiano
α 16 maggio 1966
Giulia Bongiorno

Giulia Bongiorno

Avvocato e politica italiana
α 22 marzo 1966
Giuseppe Cruciani

Giuseppe Cruciani

Giornalista, conduttore radiofonico e tv italiano
α 15 settembre 1966
Gordon Ramsay

Gordon Ramsay

Chef scozzese
α 8 novembre 1966
Guillermo Mariotto

Guillermo Mariotto

Stilista e personaggio tv venezuelano naturalizzato italiano
α 13 aprile 1966
Halle Berry

Halle Berry

Attrice statunitense
α 14 agosto 1966
Helena Bonham Carter

Helena Bonham Carter

Attrice inglese
α 26 maggio 1966
Ilaria Capua

Ilaria Capua

Virologa ed ex politica italiana
α 21 aprile 1966
J. J. Abrams

J. J. Abrams

Regista, produttore e attore statunitense
α 27 giugno 1966
Jeff Buckley

Jeff Buckley

Cantautore e chitarrista statunitense
α 17 novembre 1966
ω 29 maggio 1997
John Cusack

John Cusack

Attore statunitense
α 28 giugno 1966
Julen Lopetegui

Julen Lopetegui

Allenatore di calcio spagnolo
α 28 agosto 1966
Katia Noventa

Katia Noventa

Modella, giornalista e conduttrice TV italiana
α 24 novembre 1966
Lorenzo Cherubini

Lorenzo Cherubini

Cantautore italiano
α 27 settembre 1966
Lorenzo Guerini

Lorenzo Guerini

Politico italiano
α 21 novembre 1966
Luca Mercalli

Luca Mercalli

Meteorologo e climatologo italiano
α 24 febbraio 1966
Manuel Agnelli

Manuel Agnelli

Cantante, musicista, scrittore e produttore discografico italiano
α 13 marzo 1966
Manuela Moreno

Manuela Moreno

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 11 luglio 1966
Maria Rosaria De Medici

Maria Rosaria De Medici

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 3 aprile 1966
Marina Berlusconi

Marina Berlusconi

Imprenditrice italiana
α 10 agosto 1966
Mario Giordano

Mario Giordano

Giornalista e conduttore tv italiano
α 19 giugno 1966
Matteo Marzotto

Matteo Marzotto

Manager italiano
α 26 settembre 1966
Mike Tyson

Mike Tyson

Pugile statunitense
α 30 giugno 1966
Neri Marcorè

Neri Marcorè

Attore e presentatore tv italiano
α 31 luglio 1966
Niccolò Ammaniti

Niccolò Ammaniti

Scrittore italiano
α 25 settembre 1966
Orazio Schillaci

Orazio Schillaci

Medico, accademico e politico italiano
α 27 aprile 1966
Paola Perego

Paola Perego

Conduttrice TV italiana
α 17 aprile 1966
Paolo Genovese

Paolo Genovese

Regista italiano
α 20 agosto 1966
Roberto Gualtieri

Roberto Gualtieri

Politico italiano
α 19 luglio 1966
Roberto Garofoli

Roberto Garofoli

Magistrato e dirigente pubblico italiano
α 20 aprile 1966
Roman Abramovich

Roman Abramovich

Imprenditore e politico russo
α 24 ottobre 1966
Salma Hayek

Salma Hayek

Attrice messicana naturalizzata statunitense
α 2 settembre 1966
Sophie Marceau

Sophie Marceau

Attrice francese
α 17 novembre 1966
Stefan Edberg

Stefan Edberg

Tennista svedese
α 19 gennaio 1966
Stefania Orlando

Stefania Orlando

Conduttrice televisiva, cantautrice e attrice italiana
α 23 dicembre 1966
Vincent Cassel

Vincent Cassel

Attore francese
α 23 novembre 1966