Messaggi e commenti per Milena Gabanelli - pagina 44

Messaggi presenti: 638

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Milena Gabanelli.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Milena Gabanelli

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Milena Gabanelli. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Milena Gabanelli.

Martedì 5 maggio 2020 17:48:08

Gentile dottoressa, ci aiuti, raccolga l'appello della signora Emanuela.
E' l'appello di tanti.
Come è possibile che un cittadino non possa accertare il suo stato di salute?
Le avevo chiesto di trattare il tema dei dispositivi sanitari e della loro produzione In Italia.
E' di oggi la notizia di ponte aereo con la Cina.
In due mesi non siamo stati capaci di raggiungere l'autonomia.
Ci sono interessi particolari che ostacolano una misura logica e necessaria.
E' vero che la Cina condiziona molti nostri politici?
Mi rendo conto che la carichiamo di responsabilità e di aspettative, ma in questa crescente frattura tra paese reale e paese politico solo una stampa forte e libera può aiutarci.
La ringrazio
con stima
Antonio

Martedì 5 maggio 2020 10:43:22

Gent. ma Dr. ssa Gabanelli,
le chiedo cortesemente di fare un'indagine sul fatto che in Lombardia non si possono fare gli esaami sierologici a pagamento. Mi sono largamente informata in alcuni Centri Analisi e mi è stato risposto che nell'ambito della Regione Lombardia non sono autorizzati. Centri Analisi che hanno sedi in diverse Regioni, che in Piemonte, Liguria Veneto ecc.. li eseguono ma in Lombardia non possono.
E' INGIUSTO ED INACCETTABILE. Perché la Regione non li autorizza? Da cittadina ho il diritto di sapere se ho contratto il virus, a maggior ragione se voglio pagare l'esame. Sono disposta a rilasciare un'autorizzazione affinché la Regione abbia il mio esito, trovo corretto che abbiano i dati per tracciare il contagio e/o per la ricerca, ma non possono non darmi la possibilità di eseguire l'esame.
Tra l'altro la Regione non traccia assolutamente le persone che sono state in contatto con persone morte di Covid, ne sono certa perché è successo a miei conoscenti. Anche questo è ASSURDO, è da terzo mondo non da Regione Lombardia. Il compagno di una mia conoscente di 70 anni è mancato, lei ha chiamato il numero verde, l'unica cosa che ha fatto la Regione è stata telefonarle per 15 gg. farci dire la temperatura e dopo 15 gg. le è stato detto che poteva uscire. Ma stiamo scherzando, lei potrebbe essere asintomatica ed infettare. NOOO E' ASSURDO. I virologi dicono che per la FASE 2 si devono assolutamente monitorare i nuovi contagi, ma chi ci crede, questi ci fanno morire.
Mi scusi, ma è tutto ingiusto ed inaccettabile, la gente perde fiducia nelle Istituzione e nella politica.
La prego indaghi su questo problema perché lo ritengo molto grave, la Regione più colpita è quella che si comporta peggio delle altre.
Ringrazio e saluto cordialmente.
Emanuela

Lunedì 4 maggio 2020 23:25:57

Salve Signora Gabanelli, vorrei sapere da lei cosa ne pensa dei rimpatri di italiani all'estero costretti a pagare mesi d'albergo aspettando di partire oppure accettare di volare con i voli di rimpatrio organizzati dalla Farnesina con Alitalia a prezzi esorbitanti come 1800/2000 euro, io sono sola e potrei pagarlo (sono in Argentina ferma senza poter tornare a casa in Veneto) ma quelle famiglie di 3/4 componenti coma fanno?
Non trovando interlocutori mi rivolgo a Lei conoscendo il suo lavoro e il suo impegno e il suo coraggio!
gentilmente la saluto monica

Lunedì 4 maggio 2020 20:49:29

4 maggio: i medici generici dice Lei non sono stati informati della nuova app! Mi verrebbe da pensare, ma possibile che in queste commissioni non ci sia un medico di medicina generale con incarico di fare da collante con i suoi colleghi? oppure e’ una
questione politica, la ricerca di un contenzioso per ritrattare la convenzione con regioni da ambe le parti: un aregione troppo ospedalo centrica ma nello stesso tempo medico di famiglia che costituiscono la vera casta della medicina nazionale: prima hanno ottenuto la guardia medica così si sono liberati i weekend e festivi, poi il 118 così si sono tornai la responsabilità ‘ dell’emergenza, poi hanno pure ottenuto gli studi associati così si dividono segretaria e spese... e al momento del covid hanno dato la loro disponibilità telefonica!!! (a parte qualche collega che e’ partito da solo e ci ha pure lasciato la vita) Ma se tutti avessero collaborato al massimo avrebbero dovuto gestire 5/6 famiglie a testa, offrendo un intervento precoce ai pazienti ma sopratutto offrendo consigli di igiene e profilassi a tutti gli altri componenti delle famiglie che sono diventate (insieme alle rsa i primi centri di contagio! eppure lavorano 3/4 mezze giornate alla settimana e percepiscono stipendi simili a quelli di un primario ospedaliero ! hanno perso la loro credibilita’ dai cittadini, non fanno più visite domiciliari, potrebbero aiutare nei pronto soccorsi nei codici verdi, nelle rsa, nelle carceri... e diventare il vero riferimento della medicina territoriale! Noto che affronta i suoi temi a 360 gradi, volevo offrirgliene un quadrante. cordiali saluti buon lavoro ermanno montobbio (farmacista)

Lunedì 4 maggio 2020 15:20:12

Buongiorno Dr. sa Gabanelli, nei giorni scorsi di forzata clausura ho cercato di documentarmi sul MES.
Ho letto molto ed ho scritto qualche nota, che vorrei sottoporle per stimolare il Suo interesse su questo tema. M i sembra che l'argomento non sia trattato correttamente dagli organi di informazione..
Gli Italiani devono sapere come stanno le cose e cosa può fare il Mes per l'Italia.
Come posso inviarLe il documento?
Cordialmente, Umberto FLISI, Milano. Tel. 02 -------

Lunedì 4 maggio 2020 13:46:36

Buongiorno Milena.
Avrei voglia di raccontare a qualcuno che stimo molto per la sua lealtà nel raccontare cosa succede della presa il carico da parte della regione lombardia covid.
A seguito della segnalazione da parte del mio medico curante al programma Aqua, avrei da dire la mia esperienza e delle assurdità di tale programma. Basta dire che sarebbe più economico e sicuro un tampone che la presa in carica di tale servizio sentendosi un numero e di nessuna utilità. Mi piacerebbe se qualcuno indagasse chi e cosa e a che prò tale servizio. I paradissi che stò vivendo e penso che altri seguiti dalla regione fanno pensare, che qualcosa di poco chiaro ci sia. Comunque non voglio dilungarmi. Se la mia esperienza può essere utile a fare chiarezza, sono disponibile. Ti ringrazio per l'impegno che metti al nostro servizio, Ti reputo una Giornalista degna come pochi in questo momento. Metto il mio contatto e se vorrai dare un occhiata cosa succede a questo programma covid ti sarò grata.
Dopo 17 giorni presa in carico sono come prima, DIMESSA ma... ??? Ho visto 3 volte un infermiera; la prima per prendermi in carico, la seconda per portarmi un saturimetro, la terza per dimettermi. I contatti telefonici cono stati 4 ma senza senso o di dualulque utilità. NIENTE CHIAREZZA
Ti ringrazio se potrai darmi attenzione. AQUA TEL. 02 -------. IL MIO CONTATTO 333 -------
Cordialmente Lina Contrafatto

Lunedì 4 maggio 2020 12:34:42

Perchè la regione Lombardia non autorizza i privati a fare test sierologici o tamponi per coronavirus?
I privati e siprattutto le aziende hanno disperato bisogno di test anche a pagamento
Oggi medici di base o medici competenti delle aziende sono molto riluttanti a prescrivere tamponi e quei pochi vengono fatti in tempi biblici
Il rientro del personale malato in azienda
viene ritardato moltissimo, invece dei tamponi i medici di base allungano le quarantene
Sembrava logico subordinare i rientri in fabbrica ai test dei lavoratori ma questo non è stato e in Lombardia le aziende non possono fare i test nemneno a pagamento Situazione paradossale anche in raffronto alle altre regioni: a Santa Margherita Ligure che non è certo una metropoli esiste un laboratorio privato che fa test sierologici e tamponi
I giornali parlano di milioni di tamponi: sarà vero ma a chi li fanno? e chi decide chi li deve fare se non vengono concessi prioritariamente ai malati e alla filiera dei possibili contatti e alle aziende?
In Lombardia non si traccia e non si testa
Grazie dell'ascolto
Antonio De Mori 335 -------

Lunedì 4 maggio 2020 11:42:22

Un caro saluto da una Sua ammiratrice. Vorrei segnalarle, fonte radicale WIKI LEAK", un indecente privilegio di parlamentari e famiglie consistente in un assicurazione gratuita sanitaria coprente qualsiasi prestazione (ovviamente anche non mutuabile) compresi i Dentisti. Visti i tempi lo si potrebbe affrontare anche in TV. Un bacio e complimenti Marisa Torino

Domenica 3 maggio 2020 21:26:54

Buonasera dott Gabanelli, sono un professionista in regime p. i. e come vs sostenitore mi sento di chiedervi di perorare la causa di riportare le tasse dei grandi gruppi italiani in italia.
Sera fa il futuro presidente confindustria, Carlo Bonomi, ha dichiarato che sarebbe civile che la pubblica amministrazione rispettasse i pagamenti vs le imprese.
Fiat, che adesso si chiama Fca, che ha portato la sede fiscale in Olanda dal 2014
Poi è stata la volte MediaForEurope, la nuova holding che ha unito Mediaset italiana e spagnola.
Poi tanti altri si sono spostati nei Paesi Bassi: Cementir, del gruppo Caltagirone, Eni, Enel, Exor, Ferrero, Prysmian, Saipem Telecom Italia, Illy Luxottica Group e molter altre.
Forse questo è il momento per rafforzare una richiesta di civiltà, di giustizia, di senso della patria contribuendo una volta per tutte allo stato, tutti specialmente chi ha più capienza.
Ritengo sia un insulto all intelligenza del più normale cittadino chiedere ai lavoratori ulteriori sacrifici quando la parte forse più sostanziosa di contribuzione viene devoluta a paesi che, guarda caso, poi ci osteggiano nel supporto all emergenza.
Con stima

Domenica 3 maggio 2020 19:45:51

Gentile Dott. ssa Gabanelli,

Questo è un Paese in cui abbondano, in tutte le categorie professionali, la mediocrità e la mancanza di coraggio, di grinta. Lei lo sa bene. E nonostante tutto lei va avanti.

È trecentomila volte brava ed intelligente.

Siamo imprenditori che non confondono gli interessi particolari ai doveri morali in un Paese allo sbando.

Le invieremo a breve un’intera pagina del Corriere della Sera. È in preparazione. Anche citandola con piacere.

Accolga per cortesia ancora tutto il nostro sincero plauso.

Dr. Corrado Minucci
-------
Cell: 335 -------

Commenti Facebook