Ultimi commenti alle biografie - pagina 3776
Martedì 25 febbraio 2020 17:11:26
Per: Matteo Salvini
I nostri italiani vengono rimandati in Italia (vedi Maurizius) e noi importiamo migliaia di persone che poi finiscono a mendicare, Orfini ha detto "Salvini non ha parole, stia zitto" non siamo alla follia siamo alla delinquenza. Spero che tutta la squadra di Salvini non demorda, è l'unica speranza che ci rimane.
Da: Giovanni Bresciani
Martedì 25 febbraio 2020 16:55:43
Per: Auguste Renoir
Un grande della pittura internazionale...
Da: Salvatore Messina
Martedì 25 febbraio 2020 16:55:16
Per: Giorgia Meloni
Per chi ama solleticarsi con stimoli vari sull'acqua, pubblica, privata, siccità, trombe di, ecc. ecc. sarà utile sapere che sul nostro pianeta, fra la sua crosta e l'atmosfera, la quantità d'acqua (H2O), allo stato liquido (mari e fiumi), solido (ghiacciai) o gassoso (vapore) E' SEMPRE LA STESSA! Altrimenti saremmo tutti già morti stecchiti da secoli! Può piovere troppissimo qui e pochissimo là. Se ci sono problemi di esondazioni, ricomincino a ripulire i letti dei fiumi come si faceva fino a qualche decennio fa (sacrificando la protezione ambientalista della "flora e fauna fluviale"), piuttosto che alzare argini sopra il livello terra, inutili, ma pericolosi e dannosi. Se invece abbiamo problemi di acquedotti, poiché sappiamo che al 30/40% non pochi di quelli hanno perdite anche gravi, li riparino! E non indugino considerando che, se le riparazioni si concludessero in tempi più lunghi di quello in carica dell'attuale Amministrazione, potrebbe avvalersene una del partito avverso se vincesse le elezioni, meglio lasciar stare e alzare qualche bell'argine: si vede, si dà lavoro, si è popolari. Anzi meglio, questo fanno i veri populisti. Quelli che ritengono di anteporre le proprie sacre ideologie (diciamo sé stessi) al bene della loro comunità. Pier
Da: Pier
Martedì 25 febbraio 2020 16:52:23
Per: Licia Colò
Ciao Licia, noi ci siamo conosciuti tramite filo... sei una ragazza splendida per bellezza et a difesa degli animali, della natura. Ti abbraccio :)
Da: Salvatore Messina
Martedì 25 febbraio 2020 16:14:12
Per: Mario Giordano
!. a riflessione: il paziente positivo a Firenze sarebbe rientrato da Singapore il 6 GENNAIO: o non ha preso lì il virus o l', Incubazione non corrisponde ai 14 giorni, siamo al 25 FEBBRAIO! ! ! 2. RIFLESSIONE: NON AVREMO SOTTOVALUTATO e liquidato troppo in fretta tutti i contatti avuti dai due primi cinesi arrivati in Italia col virus e tuttora ricoverati a Roma? ? Potrebbero aver avuto contatti con persone che girando hanno portato e poi scoperto il virus in Lombardia? ? Mi piacerebbe che qualcuno avesse il potere di indagare questi episodi! ! Grazie comunque e BUON LAVORO! ! Maria Pia Belletti
Da: Maria Pia
Martedì 25 febbraio 2020 15:44:42
Per: Maria De Filippi
Uomini e donne Over... il comportamento di Tina nei confronti di Gemma è inqualificabile
Da: Patrizia
Martedì 25 febbraio 2020 15:30:14
Per: Tina Cipollari
Vergognoso il comportamento della volgare Cipollari. Mi dispiace per la De Filippi che accetta queste volgarità.. non si sopporta più
Da: Anna
Martedì 25 febbraio 2020 15:26:02
Per: Maria De Filippi
Ritengo un brutto spettacolo quello che sta facendo Tina. Ritengo Maria una persona professionale e non credo che le pagliacciate di tina scredita so la trasmissione. Ma cacciarla lei che si crede miss universo. Non mi permetto di dire cattiverie sulla sua vita privata co. e lei fa con Gemma ma non fa ridere neanche i sassi.. mi riferisco alla puntata in onda il giorno 25 febbraio.
Da: Ines Paterlini
Martedì 25 febbraio 2020 15:21:32
Per: Mario Giordano
Milano 25/02/2020
Egregio dottor Mario Giordano
sono il dottor Simone Campaner un ex funzionario del ministero del lavoro e della provincia di Milano ora in pensione.
In questi ultimi giorni di gran confusione per lo scoppio del Coronavirus, ho notato delle gravi difficoltà a contrastare e controllare le nocive conseguenze della situazione in atto.
Ciò detto vorrei provare ad avanzare una proposta relativa all'aiuto che bisogna offrire ai medici di famiglia che sono stati lasciati un po soli in questa complessa battaglia.
Parlando con alcuni di loro è venuta fuori la loro grave difficoltà a gestire il " triage " telefonico (compilazione questionario ecc.).
La proposta sarebbe quella di mobilitare a livello volontario il corpo insegnante, anche in pensione, soprattutto in questo periodo di chiusura delle scuole, all'interno del quale esistono sicuramente competenze
simil sanitarie sufficienti (ad esempio: Insegnanti di educazione fisica, biologi, chimici ecc) in grado di affiancare i medici di base per
il triage telefonico, liberando gli stessi da un incredibile surplus di lavoro. Valuti Lei se la proposta ha un senso e in tal caso la faccia propria a beneficio del pubblico.
Cordiali Saluti dr Campaner Simone tel 02------- cell 331-------
Da: Simon Campaner
Renato Zero
Cantautore italiano
Da: Alessia