Ultimi commenti alle biografie - pagina 3903

Giovedì 23 gennaio 2020 17:03:08 Per: Silvio Berlusconi

Siamo soggiogati dal moderno stalinismo e l'italiano medio è dotato di un QI rasente lo zero. Domanda: come ovviare? A voi la risposta. Siete voi i politici, sta a voi risolvere il problema. Distinti saluti Maurizio Calderisi

Da: Maurizio Calderisi

Giovedì 23 gennaio 2020 16:57:18 Per: Matteo Salvini

C'è una buona fetta (forse la maggioranza) di "idioti italiani", che non è d'accordo.

Da: Daniele

Giovedì 23 gennaio 2020 16:51:38 Per: Maria De Filippi

Seguo i suoi programmi da tempo e la rispetto molto come personaggio televisivo. Apprezzo il suo lavoro tuttavia oggi mi sono trovata a vedere un day time di Amici e ho trovato di pessimo esempio il comportamento spocchioso e arrogante di alcuni concorrenti del talent. i ragazzi si accanivano su un compagno mostrando comportamenti ostili e polemici niente a che vedere con il senso di amicizia garbo e gentilezza che si dovrebbe trasmettere ai ragazzi d'oggi
Inoltre trovo offensiva la frase di una ragazza che si rivolge in modo dispregiativo verso i napoletani. mi auguro che Lei che è una persona di valore e valori dia un tiro di contenuti più positivi alla trasmissione... non é piacevole vedere
Esempi di egoismo e poca empatia verso il prossimo.. considerando la folta quantità di ragazzi che seguono il suo programma bisognerebbe rammentare a coloro che hanno la fortuna di partecipare di seguire un comportamento corretto e onorevole

Da: Veronica

Giovedì 23 gennaio 2020 16:49:39 Per: Paolo Fox

PESCI: innanzi tutto grazie per quello che studi su ogni segno zodiacale, cerco di seguirti anche se sono fuori italia. Solo una piccola raccomandazione per il segno dei Pesci: qualche parola di piu' su situazioni lavorative. La Ringrazio ancora
Giuseppe
19 marzo 56

Da: Giuseppe

Giovedì 23 gennaio 2020 16:26:01 Per: Lilli Gruber

Buon pomeriggio carissima Lilly vorrei sapere come lanciare attraverso la tua meravigliosa trasmissione il partito M7S costituito da i dissidenti ex cinque stelle. Nel ringraziarti sin d'ora per la tua disponibilità ti auguro buona vita.

Beppe Magnifico

Da: Beppe Magnifico

Giovedì 23 gennaio 2020 16:23:05 Per: Mario Giordano

Quando e che si degnera' di invitarmi per parlare di 41 x tutti io sono esodato ormai e come posso vivere? ?
Perche una volta per tutte non invita anche un povero cristo che spiega il perche 41 va fatta subito

Da: Maurizio

Giovedì 23 gennaio 2020 16:14:00 Per: Matteo Salvini

Matteo, continua cosi, non dare retta agli idioti, la maggior parte degli italiani sta con te, vinceremo anche in Emilia, sei un grande

Da: Massimo

Giovedì 23 gennaio 2020 15:53:10 Per: Marco Predolin

Buongiorno sig. Marco Predolin. Mi chiamo Flavio e sono un suo fan. l'ho seguita per tanti anni e sopra tutto quando ho partecipato al gf del 2017 purtroppo finita male pee la sua esclusione per aver detto una bestemia"mannaggia" lei era un personaggio scomodo e le spiego il perché? nella puntata del venerdi 17/01/2020 la stessa frase l'anno detta sia alcuni concorrenti sial il conduttore visto considerato che lo stesso conduttore lo ha escluso facendole passare per un bestemiatore e infangagli il suo personaggio.. ho gia interpellato striscia la notizia con esito negativo. mi affido a lei per rendere giustizia a cio che gli è stato tolto grazie 1000

Da: Flavio

Giovedì 23 gennaio 2020 15:25:06 Per: Maria De Filippi

Buongiorno, scusate se mi permetto, ma perché non cacciate Armando? È una vergogna per il programma

Da: Cinzia

Giovedì 23 gennaio 2020 15:21:59 Per: Maurizio Landini

Buongiorno Maurizio, Le scrivo per trattare l'argomento dei provvedimenti disciplinari. In Europa l'Italia è al terzo mondo per le tutele dei lavoratori. Perchè nessuno ne parla? Lasciando perdere la vergognosa abolizione dell'art. 18 (che non ha portato ad 1 posto di lavoro in più ma ha tolto diritti), anche chi dell'art. 18 ne beneficia ancora, è vittima oggi più che mai di soprusi. Le parlo per esperienza diretta e Le chiedo: come mai il lavoratore è costretto a difendersi entro cinque giorni da qualunque fatto, anche inventato di sana pianta dal datore di lavoro e pagare per errori non commessi, mentre il datore di lavoro non paga nulla per questi soprusi? Mi spiego meglio, se per esempio il datore di lavoro è un dirigente pubblico (quindi non un imprenditore privato che paga di tasca sua), può mandare decine di lettere di contestazione, anche completamente fasulle ad un lavoratore. Questi alla fine, a prezzo di fegato e sindacati, forse (e dico forse) riuscirà ad uscirne, ma il dirigente non ha nulla da perdere e non paga mai. Mi sembra una cosa totalmente sbilanciata, addirittura ben più di quanto lo sia nella vita normale e nel codice civile. Come mai esiste ancora questa borbonica legge che riconosce al datore di lavoro una superiorità e immunità dagli abusi? Vorrei sapere il suo parere. Grazie.

Da: Luca