Ultimi commenti alle biografie - pagina 3906

Giovedì 23 gennaio 2020 08:54:41 Per: Silvio Berlusconi

Buongiorno Presidente, mi chiamo Tiziano Cavina e ho appreso da internet che domani sera per la prima volta verrà a Ravenna per la chiusura della campagna elettorale.
Sono personalmente molto contento del fatto che venga a Ravenna e spero che domenica i cittadini dell'Emilia Romagna abbiano il coraggio e la forza per dire Basta allo strapotere e alla prepotenza del partito democratico.
Il sottoscritto abita a Castel Bolognese, un piccolo centro della provincia di Ravenna e con la presente la volevo mettere a conoscenza del fatto che da più di anno l'azienda per la quale lavoro mi tiene a casa in cassa integrazione a zero ore.
Questa è una vera ingiustizia perché il datore di lavoro ha aperto la cassa integrazione solo per pochi dipendenti mentre la maggioranza dei dipendenti lavora regolarmente.
Le chiedo solo se fosse possibile parlare anche solo 5 minuti dal palco della Piazza del Poplo di Ravenna della situazione di molti dipendenti padri di famiglia che attualmente, come il sottoscritto sono in cassa integrazione.
Inoltre il sottoscritto ha un figlio portatore di handicap in quanto affetto da autismo.
Le faccio comunque i migliori auguri per domenica e spero un giorno di poterla incontrare personalmente.
Distinti Saluti
Tiziano Cavina

Da: Tiziano

Giovedì 23 gennaio 2020 03:09:51 Per: Mario Giordano

Mi domando come fanno i magistrati italiani a non scoprire e perseguire le cose che voi scoprite (vedi scandalo imps e tanti altri) che voi scoprite regolarmente e come mai non aprono inchieste che sarebbero più utili e giuste per l'italia e poi la suprema corte che interviene sempre per definire se una legge è costituzionale o no non interviene sui vitalizzi che passano di padre in figlio in eterno e definisce questo scempio incostituzionale la risposta è molto semplice in italia è da tempo che si applica il metodo MARKS (per prendere il potere non servono fucili, basta occupare i gangli principali.e mettere uomini lì MAGISTRATURA:GIORNALI;CENTRI DELLO STATO DOVE SI PRENDONO DECISIONI ecc..ecc..basta vedere il caso sallusti o rakete (la signorina ha percorso 14000 miglia nel suo girovagare avanti e indietro poteva andaare ovunque ma il suo scopo era sfidare l'italia e poi non vi era nessuno da salvare perchè nessuno era in pericolo di vita si trattava solo di trasporto illecito ma si è guardata bene dal portarli a casa sua in germania inoltre ha disubbidito ad un ordine di uno stato sovrano forzando volutamente il blocco ma la giudice VELLA che evidentemente fa parte dei magistrati sopra descritti non ne ha tenuto conto.SE IO DISUBBIDISCO AD UNA LEGGE DEL MIO STATO PERCHE' LA RITENGO INGIUSTA VENGO ARRESTALO SI VERGOGNINO CERTI MAGISTRATI CHE NON APPLICANO LE LEGGI SECONDO GIUSTIZIA MA SECONDO LE LORO CONVINZIONI POLITICHE

Da: Mario Cecchini

Giovedì 23 gennaio 2020 01:28:13 Per: Mario Giordano

Gentile Dottore,
Sono un chirurgo del Policlinico Umberto 1 di Roma. Sono l'unico chirurgo pediatrico del DEA PEDIATRICO del Policlinico. Ho 53 anni e da quasi 19 anni l'amministrazione del Policlinico mi tiene in una condizione di precarietà lavorativa, ovvero ho un contratto cococo. Nonostante abbia fatto presente la mia condizione di grande disagio al governatore del Lazio, signor Zingaretti, ed al suo direttore generale del policlinico certo signor Panella, denunciando altresì la pericolosa ed urgente carenza di personale chirurgico pediatrico (appunto sono l'unico chirurgo pediatrico del DEA pediatrico, sono presente 365 giorni l'anno, in quasi 19 anni ho fatto solo 100 giorni di ferie, ho fatto regolare concorso per stabilizzarmi), ebbene i predetti non hanno mostrato alcun interesse se non completa indifferenza esponendomi a vivere una condizione simile a quella denunziata essere accaduta nella sanità umbra.
Chiedo alla sua persona gentile Dottore di farsi portavoce di questo mio accorato grido di aiuto. Con cordialità Dr. Giuseppe d'Ecclesia tel 334. -------

Da: Giuseppe d'Ecclesia

Mercoledì 22 gennaio 2020 23:51:33 Per: Javier Zanetti

Salve signor Javier Zanetti, lo so che ha tantissimi impegni e forse non leggera nemmeno questo mio messaggio, ma io vorrei che lei realizzasse un grande desiderio per mio suocero Pietro, vorrei fargli una sorpresa per il 2 Agosto di quest anno compie che compie 60 anni, lo so che è difficile ma vorrei farla incontrare con lei, sarebbe il suo più grande sogno visto che è un grandissimo tifoso dell inter e forse come lui non ce ne sono... La ringrazio in anticipo e aspetto una sua cordiale risposta grande Capitano.

Da: Massimo

Mercoledì 22 gennaio 2020 22:48:31 Per: Mario Giordano

Mi chiamo salvatore Bucolo, ho 41 anni, sono della provincia di messina, sono laureato in teologia con specializzazione in teologia catechetica e master di II livello in bioetica e sessuologia presso l'Università pontificia; in scienze pedagogiche e anche in scienze cognitive presso l'università degli studi di messina. Sono stato sindaco, presidente di un ipab regionale, docente di storia e filosofia nei licei; scrivo per il quotidiano il secolo d'Italia di cui e' direttore francesco Storace e mi farebbe piacere poter collaborare con lei come opinionista, vaticanista, esperto in tematiche di immigrazione, disagio giovanile, ecc, nella sua trasmissione fuori dal coro ! Cordialità 389-------

Da: Salvatore Bucolo

Mercoledì 22 gennaio 2020 22:18:59 Per: Gerry Scotti

Caro Gerry
Sono Lucia 56 anni abito a Lorenzana un paese in provincia di Pisa. Ti scrivo perché ho un amore profondo per la casa dei miei suoceri che per inevitabili motivi familiari è stata messa in vendita. Per me non è una casa qualunque., ma bensi un piccolo paradiso terrestre perché mentre camminando ti avvicini ad essa divento come per miracolo allegra e spensierata
ed il cuore si riempie di gioia. Questa casa è il posto dobe insieme ai miei suoceri a mio marito ed ai miei figli, ora adulti, ho passato in gioventù i momenti più belli della mia vita. Mio suocero la pensava come me, lavorava sempre ed allegramente nell'orto e lo vedevo molto felice. Io e lui erab3amo in sintonia e proviamo un amore uncondizionato per queata casa. Gerry so che ti chiedo molto ma per favore aiutami a non perdere questa casa... per me sarebbe come perdere un pezzo di cuore e parte della mia vita. Spero che questa mia richiesta non vada nel dimenticatoio perché purtroppo credo di non avere molto tempo. Confido molto nella tua comprensione e nella tua comprensione in quanto ti ritengo una persona sensibile, per favore aiutami.
In attesa di un tuo cenno di risposta ti abbraccio.
Lucia Lenzi

Da: Lenzi Lucia

Mercoledì 22 gennaio 2020 21:47:15 Per: Gianni Morandi

Ciao Gianni mi chiamo Juri sono italiano e ho 43 anni abito a brescia, ho un grandissimo problema da risolvere, ti prego chiamami forse tu mi puoi aiutare, grazie un abbraccio. 333/-------

Da: Juri

Mercoledì 22 gennaio 2020 21:25:23 Per: Lilli Gruber

Buonasera signora Gruber. Mi reputo una persona di grande buon senso. Da molti anni guardo il suo programma otto e mezzo. Ho sempre votato a sinistra e poi il movimento. Negli ultimi anni però il suo modo di trattare i problemi quotidiani della società è talmente lontano dalla realtà che più volte ne sono rimasta sbigottita.. Ora voto lega e non la guardo più. Mi spiace. A volevo dirle che non sono ignorante... Ho un diploma, leggo giornali e libri e vivo nella società reale cordiali saluti.

Da: Gigliola

Mercoledì 22 gennaio 2020 21:09:16 Per: Lilli Gruber

Cara Lilly, la tua trasmissione, se non fosse per Travaglio che è l'unica nota positiva, è sempre più inguardabile e penosa... ma perché tu e quel massimo franco non andate a zappare la terra ?

Da: Marina Cappello