Ultimi commenti alle biografie - pagina 3910
Mercoledì 22 gennaio 2020 09:46:26
Per: Vittorio Feltri
Per maurizio calderisi
tutto cio' che affermi corrisponde a verità lapalissiane, tuttavia agli italiani resta accora una sola possibilità e bisognarebbe approfittarne fin quando ci sarà concessa: il voto. e' la nostra ultima occasione per far sentire alto e forte il nostro dissenso e cambiare davvero l'andazzo del nostro paese. quando 21 regioni su 21 avranno votato no a una sinistra indegna di dirsi tale (la vera sinistra è un'altra cosa! ) il gioco sarà fatto, a patto che i nuovi governanti modifichino la costituzione prima ancora di aver riscaldato le sedie su cui siederanno cancellando il fatale "parlamentare" che definisce la nostra repubblica, modificando radicalmente le innumerevoli e inutili strutture che bloccano e condizionano ogni attivita', prima fra tutte la separazione delle carriere per i magistrati che oggi sono diventati i veri direttori di questa sonquassata orchestra chiamata italia capace solo di produrre suoni stidenti senza ombra di armonia.
Da: Anna
Mercoledì 22 gennaio 2020 09:36:59
Per: Samuel Romano
Mercoledì 22 gennaio 2020 09:29:35
Per: Flavio Insinna
Ciao Flavio io ti seguo sempre. mi vorrai scusare se il gruppo di amici che segue con me ti chiede di fare un po' meno il protagonista (non intrufolarti nelle prof.. sono belle sole) ed urla un po' di meno. magari un po' meno ruffianismo x carlo co ti. ciao
Da: Giusy
Mercoledì 22 gennaio 2020 09:15:17
Per: Alex Zanardi
All'attenzione del Signor Zanardi
Buongiorno,
Sono Claudia Condorelli Vice Presidente dell'associazione ABC bambini in crescita onlus di San Gregorio in Provincia di Catania, e soprattutto sono mamma di uno splendido bambino di 8 anni con disabilita' motoria. Sto organizzando il 7 Settembre 2020 nella Villa dell'Arte a San Giovanni la Punta una cena di beneficenza per raccogliere fondi, per la realizzazione di diversi progetti fuori e dentro le neonatologie del Catanese per aiutare i bambini nati pretermine, i loro genitori, ma soprattutto quei bambini che usciti dalle neonatologie e bisognosi di terapie immediate sono costretti ad attendere lunghe liste d'attesa negli ospedali e nei centri riabilitativi. Terapie che dovrebbero essere immediate per ottimizzare i danni celebrali. Vorremmo realizzare, per i bambini ecragazzi a cui e' stata riscontrata una disabilità, dei progetti d'inclusione con bambini e ragazzi normodotati a loro famigliari e attività terapeutiche come ad esempio la riabilitazione a cavallo e la riabilitazione in acqua. A questa cena hanno aderito diversi chef come Pietro D'Agostino, Angelo Treno, Max Mariola e Seby Sorbello, sto aspettando l'adesione dello chef Pino Cuttaia, dello chef Beck e spero della sua. Abbiamo anche degli Sponsor che hanno aderito il birrificio Timila, il birrificio La compagnia del Fermento, il birrificio Paul-Bricius, Birrificio Alveria, Birrificio Namaste', Birrificio ObS, Cantina Florio, la Deco' di Sant'Agata li Battiati dei fratelli Arena, l'azienda CO. RAP S. r. l, Banca Agricola Popolare di Ragusa, Zito Caffè S. r. l, Pidatella Pescheria Gastronomia, Panificio dei fratelli Alberti. Sara' presente il Sindaco di Mascalucia, il Sindaco di Tremestieri, il Sindaco di Sant'Agata li Battiati e il Sindaco di San Giovanni la Punta. Sto contattando tutti i Sindaci dei 13 distretti del territorio Etneo, poiché credo che debbano essere tutti presenti e solidali in questo progetto. Il Codice fiscale dell'associazione è 93137830878. L'evento verrà pubblicizzato attraverso radio, televisione, giornali, social e Facebook. Spero che anche lei aderisca come restimonial a questo evento, facendo capire a tutti i presenti che la disabilita' non deve essere vista come un'impedimento, come
un limite ma come una diversamente vita sarei, sarei onorata della sua presenza. Ovviamente sarà nostro ospite.
Distinti Saluti attendo sue notizie
Il mio recapito 347-------
Da: Claudia Condorelli
Mercoledì 22 gennaio 2020 09:08:55
Per: Lilli Gruber
PER CLAUDIA TINI
Quando guardi Otto e mezzo indossi occhiali rosa? Beh... cerca di toglierli e vedrai la Gruber nella sua vera veste! :-)
Da: Anna
Mercoledì 22 gennaio 2020 08:56:27
Per: Giovanni Floris
Di Martedì del 21/01/2020
Egr. Giovanni Floris,
da anni seguo la sua trasmissione ma non mi sono mai sentito dissenziente, e quindi a disagio, come all'inizio della puntata di ieri sera (21 gennaio 2020).
Lei ha contrapposto 4 esponenti inermi delle "Sardine" a 4 giornalisti agguerriti (tra questi, Alessandro Sallusti e Pietro Senaldi, che hanno attuato senza riguardo durante i lori interventi comportamenti decisamente inquisitori e provocatori).
Ero convinto che la sua trasmissione rappresentasse un sereno tavolo di confronto tra posizioni politiche e/o sociali di diverso orientamento, in grado di offrire agli spettatori televisivi la possibilità di una valutazione, ma in questo caso il tutto è degenerato.
Non appena le Sardine hanno espresso le linee fondamentali su cui si impernia il loro movimento che ha trovato un così largo consenso nella società civile, con la sua conduzione, non certo imparziale, sono stati infilzati con domande trabocchetto ed insidiose per metterli in difficoltà, sminuirli e perfino metterli alla berlina. Particolarmente odiosa è risultata l'insistenza, del tutto ingiustificata, con cui Alessandro Sallusti pretendeva che Mattia Santori dichiarasse il suo prossimo voto in Emilia e Romagna. La cosa più riprovevole comunque è stata la sua partecipazione sorridente, divertita a questo ingiusto tentativo di massacro mediatico invece di restare - come dovrebbe essere un conduttore - super partes e garante dei diritti di ciascun invitato al suo programma.
Mi auguro che ciò non debba mai più ripetersi.
Giancarlo Narduzzo
Conegliano (TV)
Da: Giancarlo Narduzzo
Mercoledì 22 gennaio 2020 08:06:43
Per: Mario Giordano
Vorrei raccontarvi la mia storia di 3 bambini portati via da scuola e dall'asilo 4 anni fa e ora la mia bambina di 11 anni è rinchiusa in una comunità terapeutica in Piemonte riempita di psicofarmaci solo perché vuole tornare a casa
Da: Gabriella
Mercoledì 22 gennaio 2020 06:56:43
Per: Mario Giordano
Egregio Mario Giordano ho sentito in una puntata della sua trasmissione che parlava di pensioni volevo informarla che quando un dipendente pubblico, va in pensione(io sono andata con la legge Fornero dopo 42 anni e 3 mesi di lavoro come infermiera) non percepisce la liquidazione, ma verrà data una rata dopo 27 mesi e una rata dopo ancora 12 mesi.
Quelli sono soldi che il mio datore di lavoro(lo stato) ha accantonato per mio conto
Questa non è APPROPRIAZIONE INDEBITA ? PERCHÉ I PRIVATI DEVONO RICEVERE SUBITO LA LIQUIDAZIONE E NOI NO?
Può per cortesia interessarsene Lei?
Grazie Nadia
Da: Nadia Zambon
Mercoledì 22 gennaio 2020 06:56:15
Per: Massimo Giletti
Degrado e disordine rosso !
Nei decenni passati abbiamo assistito alla progressiva aggressione a tutti coloro che cercavano di mantenere una gerarchia un ordine e un rispetto per il buon andamento civile.
Tutti accusati di Fascismo hanno dovuto tacere e il risultato è sotto gli occhi di tutti ! !
Aiutooo
Da: Pietro Pagani
Maria De Filippi
Autrice e conduttrice tv italiana
Da: Gina