Ultimi commenti alle biografie - pagina 3909
Mercoledì 22 gennaio 2020 13:47:19
Per: Mario Giordano
Buongiorno Dott Giordano. Mi chiamo Diano Enrico ho 55 anni e da 4 anni sono affetto da una forma di neuropatia alle gambe e alle braccia. Le vorrei raccontare una brutta situazione di discriminazione che ho dovuto subire. Posso avere un email di riferimento? La ringrazio Buona giornata
Da: Diano Enrico
Mercoledì 22 gennaio 2020 13:15:31
Per: Giovanni Floris
Gent. Mo Dott. Giovanni Floris buongiorno: seguo con molto interesse le sue trasmissioni da sempre anche ieri sera era davanti alla mia televisione. Ho trovato inguardabili alcuni dei suoi ospiti dediti solo a mettere in difficoltà le così dette sardine. Loro molto probabilmente non hanno soluzioni socio-politiche in mente ma di sicuro sono contro l'indecenza dei nostri tempi, dei nostri politici. Contro la volgarità dei muri, contro la volgarità dell'odio, contro la volgarità dei morti in mare e potrei continuare. Le sardine aprono il cuore e la speranza è mi lasciano credere che la mia Italia, la nostra Italia non è volgare, non è razzista! Chissà perché le cose belle sono viste come minacce e no come contributo di confronto! Grazie ovviamente continuerò a seguirla.
Da: Maria Teresa Gentile
Mercoledì 22 gennaio 2020 12:09:22
Per: Paolo Del Debbio
Carissimo sig. Del Debbio ho finito di leggere in questo momento il suo articolo su Libero. Mi creda non ridevo cosi' da anni. Lei e' un grande. Mi onoro di seguirla dalla sua prima trasmissione i tv. Il pezzo di oggi e' MAGISTRALE degno della migliore satira di sempre. Ne scriva ancora. Un cordialissimo saluto Giorgio Giangreco
Da: Giorgio Giangreco
Mercoledì 22 gennaio 2020 11:43:36
Per: Giovanni Floris
Gent. giornalista Floris, mai come ieri mi sono sentita a disagio nel guardare la sua trasmissione. Sembrava di assistere a una partita di ping pong con il giovane, bravo e educato Mattia Santori nel ruolo della pallina. Le racchette che colpivano con odio erano i cosiddetti giornalisti ma colpiva ancora di più l'inesistente arbitro e cioè Lei, perfettamente a suo agio in una piece surreale. Che senso ha fare una trasmissione del genere? Si voleva buttare fango su un movimento spontaneo, reo di avere riempito piazze solo con l'entusiasmo pulito dei giovani? Non sono riuscita ad arrivare alla fine, ho spento disgustata e amareggiata per la deriva che ha preso l'Italia. A. Ledda
Da: Anna
Mercoledì 22 gennaio 2020 11:42:07
Per: Maria De Filippi
Buongiorno Ieri ho guardato in TV la sfilata e trovo veramente offensivo l'attacco fatto a Valentina. Non so chi si credono di essere, compresa la costumista della quale non ricordo il nome. Forse si sente una stilista affermata, ma qualcuno le dovrebbe far presente, con la stessa acidità che ha usato lei nei confronti di Valentina, che in realtà è solo una cuci bottoni. Bisognerebbe far presente a certe persone, che bisogna usare l'educazione quando siamo in televisione, non l'ignoranza... quella la usi a casa sua.
Da: Debora
Mercoledì 22 gennaio 2020 11:33:26
Per: Massimo Giletti
Buongiorno le scrivo questo messaggio per portarla a conoscenza di un fatto alquanto spiacevole e deludente accaduto al corso per presa incarico alle vendite del "P. U. S. " presso la sede di Reggio Emilia. Scrivo direttamente a lei dal momento che NESSUNO PIÙ MI RISPONDE. Il fatto accaduto alla mia persona risulta alquanto GRAVE e ASSOLUTAMENTE NEGATIVO vista la causa per la quale il Vostro progetto è in opera. Spero in un vostro contatto al mio numero 347------- al più presto. Nel ringraziare porgo Distinti Saluti.
Daniele Principato
Da: Daniele Principato
Mercoledì 22 gennaio 2020 11:20:38
Per: Bruno Vespa
Sono il Presidente dell'associazione di promozione sociale "Di Sana Pianta" formata per la maggior parte da tutori volontari iscritti all'albo del Tribunale dei Minori di Palermo, vorrei poter raccontare il lavoro svolto dai tutori volontari fino ad oggi solo per i minori stranieri non accompagnati, ma con la proposta di poter affiancare anche a bambini e adolescenti italiani in difficoltà e fuori dalla famiglia questa figura, affinchè non si verifichino più casi come quello di "Bibbiano", mai più bimbi strappati alle famiglie.
Con la prospettiva di poter essere un sostegno anche per le famiglie e per i bambini/ragazzi adolescenti in situazioni di disagio.
Molte famiglie, infatti, non chiedono più aiuto alle amministrazioni preposte a ciò per paura di trovarsi in situazioni peggiori, pensiamo che affiancare il tutore volontario a queste famiglie possa essere di aiuto, sostegno ma al contempo si possa evitare il più possibile l'allontanamento dei figli di famiglie con disagio, molte volte anche e solo di natura economica.
Un bambino inserito in una comunità costa circa . 2200 al mese e molto spesso non ricevono servizi adeguati.
Certi che il tema possa essere di interesse può contattarmi al seguente numero telefonico 328-------.
Distinti saluti
Valeria Antinoro
Da: Valeria Antinoro
Mercoledì 22 gennaio 2020 10:43:26
Per: Mario Giordano
Buongiorno. Da medico le scrivo in merito alla vicenda del presidente Enpam Oliveti. Lo stesso dalla sua biografia e dai vostri contatti risulta essere medico di famiglia a Senigallia (non è dato sapere se massimalista o meno - ma è facile reperire il dato presso la ASL di appartenenza) con specializzazione in pediatria. Non è dato neanche sapere se svolge la libera professione (prevista dalla convenzione nazionale per i medici di famiglia). Secondo me sarebbe opportuno chiedere, una volta acquisiti i dati di cui sopra, chiedere ad Oliveti come riesca a conciliare l'attività professionale (che i medici di famiglia dicono sempre essere estremamente defaticante) con quella di amministratore di un ente con 350. 000 coscritti (la parola coscritti non è un refuso perchè vale la pena ricordare che i medici italiani hanno l'obbligo per legge di iscrizione all'ENPAM valido anche per coloro che sono dipendenti di amministrazioni pubbliche di qualsiasi tipologia, e la stragrande maggioranza di loro, potendo, si cancellerebbe domani). Andrenen appurato anche se l'Oliveti ha ancora incarichi (di qualsiasi fattispecie) nella REAL ESTATE, società in house che gestisce il patrimonio immobiliare dell'ENPAM, eche, giurada caso, ha la propria sede nella sede storica dell'enpam di Roma in via Torino. Cordiali saluti
Da: Bruno di Vico
Mercoledì 22 gennaio 2020 10:25:49
Per: Luigi Di Maio
Bonus per i lavoratori ma i pensionati sono stati dimenticati come sempre. I pensionati non vivono di aria e devono avere gli stessi diritti degli altri. La vita come costa per i lavoratori costa pure per i pensionati che tra l'altro sono anziani ed hanno maggiori bisogni. Avete dimenticato pure gli invalidi civili fermi alla misera cifra di 286 euro al mese. VERGOGNATEVI ! ! anche se la vostra indole e quella del PD non sente ne vergogna ne pudore
Da: Augusto
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Mauro Mezzina Istagram old yachtman