Ultimi commenti alle biografie - pagina 3901
Domenica 26 gennaio 2020 09:21:20
Per: Paolo Mieli
Prof. Mieli,
quattro anni ho reso noto al Castello Sforzesco e alla Sovrintendenza di Milano che il volto di Cristo nella Pietà Rondanini corrisponde puntualmente al volto di Michelangelo (vedi link) e che quindi l'intera interpretazione del gruppo fosse da ripensare, come ho fatto nel mio 'Nichelangelo, mostrare l'invisibile TAU ed. Todi, 2018. Per tutta risposta il mio libro non appare nel bookshop del museo. !
Sandro Giometti
https://www. youtube. com/watch? v=EmKakoLmBec&t=24s
Da: Sandro Giometti Sandrogiometti@Libero,It
Domenica 26 gennaio 2020 02:19:00
Per: Bruno Vespa
Caro Bruno,
ti ho scritto un messaggio, ma non so se ti è pervenuto, in quanto è sparito che stavo per spedirle, e non ho potuto continuare. Avrai il mio email, per aver una tua risposta a riguardo, che arrei molto da dirti, e avrei dovuto contattarti fda tempo, e mi sono ravveduto tardi della mia mancanza., anzi troppo tardi che ho raggiub nto i 91 anni.
Ti chiedo scusa se ti ho disturbato.
Tanti saluti cordiali,
Lek Perviizi
Da: Lek Pervizi
Domenica 26 gennaio 2020 00:19:23
Per: Alberto Angela
Magnifico semplicemente magnifico, caro ALBERTO, te lo dice una milanese trapiantata a GENOVA,, il cui marito BERTONE GIORGIO genovese doc, ha scritto tra gli altri un libro su ANDREA DORIA e la cui figlia vede dalle finestre della sua abitazione il Palazzo del Principe
30 e lode!!!
Da: Vidulli Bertone Marisa
Domenica 26 gennaio 2020 00:02:07
Per: Alberto Angela
Deludente la puntata di questa sera (25 gennaio) dedicata a Genova. Quasi nulla si è visto di questa città. Tutto ridotto al palazzo del Principe, alla Lanterna e quella grotta, abbastanza kitch. Appena citati i palazzi dei Rolli, ma minimamente mostrati, la vista bellissima della città, dai quartieri " alti" il lungomare; insomma, un programma molto dispersivo, confusionato, dall'Etna, al Quirinale a Siena. Ancora una volta Genova messa un po' in disparte, Peccato, una città così bella.
Da: Mario Donato
Sabato 25 gennaio 2020 22:43:11
Per: Alberto Angela
Bellissimo il suo documentario dedicato a Genova, ma un piccolissimo appunto "rolli non vuol dire ruoli, ma rotoli, i rolli erano tre, i palazzi venivano scritti o nel primo o nel secondo o nel terzo secondo l'importanza del proprietari
Quando arrivava un ospite si tirava a sorte da uno dei rotoli, a seconda della importanza dell'ospite per sapere chi doveva ospitarlo
Mi scusi per l'impertinenza
Da: Ester Brunengo
Sabato 25 gennaio 2020 22:39:00
Per: Alberto Angela
Ho appena visto il frammento dedicato a Genova della trasmissione. Ma con tutti i palazzi meravigliosi che ci sono, proprio la cosa più insignificante è stata mostrata. Che delusione
Da: Marta Bozzini
Sabato 25 gennaio 2020 22:32:44
Per: Alberto Angela
Ciao complimenti per la tua trasmissione! Scrivo dalla Sardegna, mi piacerebbe molto che tu facessi un servizio sui Mamuthones.
Da: Pasquale
Sabato 25 gennaio 2020 22:30:04
Per: Alberto Angela
Ho appena visto la puntata di Meraviglie 2020 del 25 gennaio. Come hai potuto parlare di Genova facendo vedere solo la lanterna e il palazzo del principe Doria? Con tutte le meraviglie che ci sono? Sono veramente arrabbiata. Per noi, città in ginocchio, è stata un occasione mancata.
Da: Raffaella Beccaro
Sabato 25 gennaio 2020 19:54:01
Per: Lilli Gruber
Buonasera in questi giorni il signor Berlusconi presentando la candidata Jole Santelli ha espresso un commento a dire poco sgradevole. E come se non bastasse tutti gli uomini presenti hanno riso in modo altrettanto sgradevole.
. Vi siete stracciati le vesti per la frase detta da Amadeus: "sa stare un passo indietro ". Mi aspetto la stessa presa di posizione per questo modo maleducato e volgare di rivolgersi a una donna e della complicità ridanciana dei cortigiani berlusconiani.
Carla
Da: Carla

Luigi Di Maio
Politico italiano
Da: Augusto