Ultimi commenti alle biografie - pagina 3898

Venerdì 24 gennaio 2020 21:25:05 Per: Lilli Gruber

Caro Ettore MONTI,
anche tu dimostri, con il tuo commento, quella fresca ingenuità e "innocenza" che attribuisci al capo-sardina M. Santori e, in generale, a tutte le sardine umane: Quello che c'è da demolire in te è quella sciagurata sicumera - voglio pensare "innocente" -, ma senz'altro a-culturale, a-critica derivante da un mancato bagaglio di studi generali alle spalle, condivisa, peraltro, per indicibili motivi, da moltissimi politici. Prima di spiegarmi meglio, ti invito a leggere con attenzione e riflettendoci bene, gli interventi della filologa Anna, che spesso scrive su questa rubrica.
Ebbene, se Mattia a 31 anni è ancora in "provetta" sotto il profilo dell'innocenza; lo potremmo definire "beota" (nel senso di chi beve), "povero di spirito" di che presta fede incondizionata a sé stesso senza le basi, su altri acriticamente, "pavido" e/o non leale al punto di non manifestare apertamente "per chi lavora" e quindi, in questo caso, "imbroglione", ma in vista di quali tornaconti?
E, se non ci può fornire prove concrete, non solo dichiarate, che non è così per Mattia, cosa cerca Monti difendendolo?
In condizioni normali chi viene delegato a rappresentare il popolo e governarlo, è chi possiede scienza (specifica) e conoscenza (nell'amministrazione della gente), e quest'ultima deriva dall'esperienza. Per tale motivo (il tempo impiegato nell'accumulo dell'esperienza), costui non può essere uno "sbarbatello", ma possedere quell'età anagrafica della quale i tribuni del popolo, quali, ad es., i capi delle sardine, non beneficiano. Dalla scienza, cui prima accennavo, apprendiamo dei corsi e ricorsi storici: poiché nulla è permanente a lungo, neanche nella società degli umani, le varie forme di governo che si succedono si esauriscono generalmente per degenerazione e, se la regola si conferma, all'attuale, la Oclocrazia, seguirà la monarchia, intesa come governo di un'unica persona. Non pensare al "re", pensa a un dittatore che potrebbe benissimo essere o risultare illuminato. Questi sarebbe in grado per doti personali e sorretto dalla cosiddetta maggioranza silenziosa di reinstaurare l'ordine, reindirizzare le leggi secondo le loro finalità naturali e ideali e ricondurre il popolo a ragione, a lavorare e comportarsi secondo Natura.
"Oclocrazia" significa potere del "popolino", quello che ha fame, che non ha o non vuole trovare lavoro, quello che vive di espedienti, insomma il "potere alla pancia". Questa minoranza diventa maggioranza per
il sapere fare "casino" nelle piazze, perché certe ideologie gli conferiscono una fasulla legittimità e perciò attira adepti specialmente sulla base di promesse. Ma per realizzare le promesse ci vogliono i soldi e per un anno, due, puoi fare debiti e appropriazioni proletarie, ma poi? Il denaro allo Stato viene dai contribuenti, ma se questi sono, o si sono, stati eliminati, come faremo? Ecco, per i giovani il denaro statale è immancabile e le sue possibilità, pure.
Potrei continuare, ma si andrebbe a lungo, e, caro Monti, ti consiglio di aggiornarti a mezzo di un libro che esce da una mia ricerca scientifica sociologica bionaturale. Contiene di tutto: dall'errore originale filogeneticamente trasmessoci ai pregiudizi che "ancora ci portiamo addosso", dal cervello retiliano al limbico, dall'egemonia dei quattro istinti primari alle applicazioni di ciò alle scienze umane. E, soprattutto, cosa condividiamo con animali e piante e perché quelli che potrebbero scivolare nell'Oclocrazia sono tenuti ben lontano dalle comunità naturali. Il titolo, che trovi in www. fidaitalia. com, è "Natura e Cultura - La Teoria dei Quattro Istinti Primari". Se non lo trovi in libreria puoi chiedermelo. Un saluto, Flavio Formelli

Da: Flavio Adriano Formelli

Venerdì 24 gennaio 2020 21:12:22 Per: Gerry Scotti

Buonasera,
lo so che il mio sarà solo una tra gli infiniti messaggi di gridi d'aiuto.
Io non chiedo soldi, non chiedo lavoro e non chiedo notorietà alcuna.
Cerco solo solidarietà per riconquistare Tommaso, l'amore che ho perso.
Ho scritto già a tantissime persone famose e vorrei fare una catena solidale che dica a Tommaso che lo amo.
Sono una persona morta senza di lui.
La mia mail è contenuta qui.
Spero di leggere presto qualcuno che mi aiuti.
Se ci sarà un secondo contatto vorrei spiegare meglio la mia situazione.
Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.
Anna.

Da: Anna Guerini

Venerdì 24 gennaio 2020 21:04:40 Per: Lilli Gruber

C'è stato un presidio di cittadini oggi alle 18 davanti all biblioteca del quartiere pilastro, per protestare contro questo indegno comportamento

Da: Maria Masella

Venerdì 24 gennaio 2020 20:46:44 Per: Enrico Mentana

Buonasera, ho appena assistito a Lla sua intervista a Salvini. Sono amareggiato dall'aver sentito, da lei, la domanda sulla citofonata. Un assist finale di cui i suoi ascoltatori, abituati ad altre interlocuzioni, avrebbero fatto a meno. Perde un ascoltatore di vecchia data, ma non penso che ciò la preoccupi, ne avrà acquistati altri tra i razzisti. Da lei mi sarei aspettato di meglio su questo argomento.

Da: Valter Di Meo

Venerdì 24 gennaio 2020 20:39:36 Per: Maria De Filippi

Buongiorno Maria. Sono un marito che ama sua moglie e siccome il padrone di casa sono io ma chi decide è mia moglie... perciò prima o dopo che io vado al lavoro mi tocca guardare uomini e donne e mi fa divertire non poco. Io ho in sogno e mia moglie mi dice che sono stupidooo ma quanto piacerebbe fare incontrare Valentina con Gianluca fubelli in arte scintilla e capire chi dei due stia parlando... Ciao un abbraccio

Da: Luigi Palma

Venerdì 24 gennaio 2020 20:18:08 Per: Paolo Del Debbio

La scritta antisemita sulla porta della signora della resistenza, alla quasi viglia delle elezioni, non vi sembra un po' sospetta ?

Da: Esterina

Venerdì 24 gennaio 2020 19:57:06 Per: Alberto Angela

Salve,
anzitutto volevo complimentarmi con Alberto per l'egregia conduzione del programma "Meraviglie".
Scrivo da Volterra, candidata a capitale italiana della cultura e mi chiedevo se fosse possibile la Sua presenza nella città etrusca, ricca di storia e di bellezza, per renderla fortunata protagonista in una puntata del programma tv.
Distinti saluti.
Margherita Gabbrielli
e-mail: ---

Da: Margherita Gabbrielli

Venerdì 24 gennaio 2020 18:30:47 Per: Luca Zaia

Buonasera Luca,
per molti aspetti politici e non, Veneto e Lombardia vanno spesso a braccetto.
Mi chiedevo, come mai c'è una notevole disparità in merito al pagamento del bollo auto per le macchine con impianto a GPL? In Lombardia non si paga. In Veneto c'è la riduzione del 75% ma solo per le auto che non hanno il serbatoio di benzina, per cui le bifuel (che sono la stragrande maggioranza...) non hanno nessuna riduzione. In pratica io posso viaggiare sempre anche quando c'è il blocco del traffico per inquinamento perché l'auto di fatto è ecologica ma questo a livello di bollo non viene riconosciuto. Non sarebbe male allinearsi agli amici lombardi... ciao e buona serata. Roberto

Da: Roberto Toniolo

Venerdì 24 gennaio 2020 17:56:59 Per: Giovanni Floris

Caro Floris.
Seguo sempre la sua trasmissione con attenzione. La trovo sempre più interessante. La considero fra i migliori giornalisti italiani. Mi permetto dirle l'unica cosa che, personalmente, non sopporto: gli applausi terribilmente frequenti.
Non se se siano spontanei o da voi comandati. In ogni caso la prego, se è in sua facoltà, di intervenire.
Con stima.
Franco Morselli

Da: Franco Morselli

Venerdì 24 gennaio 2020 17:03:36 Per: Maurizio Landini

Buongiorno, mi permetto di esprimere condivisione, ammirazione e speranza di veder attuate quelle misure da alcuni proposte per venire incontro alle donne. ho 3 figli, un cane, un genitore anziano da seguire, un lavoro (da laureata, soddisfazioni, ecc) ormai da 36 anni e 60 anni di età: posso dire di aver fatto e dato tanto e sarei orgogliosa dell'Italia se potessi andare in pensione ora (non quando sarò troppo vecchia) con però una pensione dignitosa, che purtroppo non è quella offerta dall'Opzione Donna, che mi offre (dopo tutto) circa 900 euro al mese.
Chiedo di impegnarsi a portare avanti delle proposte accettabili e realizzabili in tempi brevi che aiuterebbe l'Italia anche a fare più figli!
Ringrazio per il Suo impegno, La saluto.

Da: Elisabetta Valduga