Ultimi commenti alle biografie - pagina 3896
Sabato 25 gennaio 2020 19:19:03
Per: Mauro Corona
Buonasera Mauro Corona, non sono tanto bravo a scrivere ma siccome ritengo che Lei è una persona molto intelligente e schietta, volevo approfittare per farle presente un fatto. Siccome in questi giorni cade il 4 anniversario della scomparsa di Giulio Regeni, volevo farle presente anche che da più di 20 anni i genitori di Roberto Garro chiedono giustizia. Non so se Lei ha mai sentito parlare di questo fatto ma se cerca su internet c'è una pagina dove si racconta questo terribile fatto di cronaca. Scrivo a Lei perché spero che questo fatto non cada nel dimenticatoio, come purtroppo sta succedendo. Conosco i genitori e purtroppo fino adesso non hanno ricevuto niente, nessuna risposta. La ringrazio e spero di attirare la Sua attenzione, Le auguro buona serata e mi, scuso per il disturbo
Da: Tomas Virgolin
Sabato 25 gennaio 2020 19:03:15
Per: Alberto Angela
Buonasera Dott. Angela,
le volevo segnalare un personaggio poco noto in Italia seppur molto importante nella Roma Barocca, un personaggio che ha attraversato l'Europa partendo dalla sua Svezia rifiutandosi di farsi protestante, donna, Regina, cantante, mecenate, amica di Papi e di personaggi influenti della sua epoca; Cristina di Svezia. La Dott. sta Anna Maria Zilli con il suo libro su Cristina di Svezia e le Canterine è forse la maggior conoscitrice della Regina. Non sarebbe una bella storia per una serie TV? La contatti, non resterà deluso
Da: Fabio Gant
Sabato 25 gennaio 2020 18:58:47
Per: Matteo Salvini
Il premier Conte afferma che sono state tagliate le tasse e in busta paga ci saranno più soldi. Questi provvedimenti pre elettorali gli italiani li pagano già con gli aumenti delle altre tasse ed il conseguente aumento del costo della vita, a conti fatti si dovranno spendere più di quanto viene concesso. Non vedo nessun taglio di IPPEF, di IMU, di TARI; di TARES, di accise, di multe, di marche da bollo e balzelli vari, anzi vedo solo aumenti. Non vedo provvedimenti per snellire e semplificare la burocrazia inefficiente e parassitaria, per rendere la magistratura efficiente, per dare al cittadino servizi degni di una nazione civile a costi congrui e non esageratamente alti. BISOGNA CAMBIARE MAESTRO ED ORCHESTRA !
Da: Augusto
Sabato 25 gennaio 2020 18:36:52
Per: Matteo Salvini
Carissimo Matteo Salvini, ti scrivo da Bari (scusami se ti do del tu) volevo chiederti come mai non se ne parla per niente del tfr dei dipendenti pubblici. Io grazie a te sono in pensione con quota 100 con 39anni di servizio è 65anni di età. Ci hanno tolto tutto gli 80 di Renzi ed altri benefici... se sapevo tutto questo ti dico sinceramente avrei preferito lavorare, mi ero aggrappata al mio tfr ma nemmeno quello mi danno devo aspettare 2anni è mezzo per poter percepire la metà del mio tfr. Dopo tutto questo bel casino... tutti i giorni vado in chiesa a pregare di stare bene per godere di quella misera pensione che il governo è politici mi offrono. Ti prego caro Matteo cercate di fare qualcosa per i poveri pensionati. Io non chiedo il sole.. vi chiedo solo di poter avere i miei soldi del tfr. TI ABBRACCIO FORTE FORTE E CHE DIO TI BENEDICA!
Da: Anna Carella
Sabato 25 gennaio 2020 18:36:46
Per: Alberto Angela
Buonasera professore desideravo inviarle se possibile in mail una domanda sulla ns storia relativamene recente (1860). a cai non riesco, nonostante le mie letture darer risposta.
potrei avere un sua contatto mail. grazie
lo scrivente ; salvo licciardello di Catania
Da: Licciardello
Sabato 25 gennaio 2020 16:43:32
Per: Silvio Berlusconi
Salve, sono una ragazza di 23 anni, non ho un lavoro, i miei genitori purtroppo nemmeno hanno lavoro, mia madre lavora alla giornata, giusto per poter comprare il pane, poter vivere giorno per giorno, però purtroppo non possiamo permettere tante cose, tipo aggiustare i denti, andare dal dentista, mia madre è senza denti, io dovrei fare delle cure, e non poterle fare mi fa tanto male, stiamo provando tanti tentativi a fare prestito, ma giustamente non vengono accettati, perché non si ha un lavoro. È brutto vedere mia madre senza denti, ed io una ragazza non poter sorridere. Non chiedo molto, ma un piccolo aiuto per poter aggiustare i denti, per me la cosa più importante, poter vedere sorridere mia madre e sorridere io, come tutte le ragazze fanno.
Spero questo mio sogno si potrà avverare.
Forza Italia!
Da: Elvira
Sabato 25 gennaio 2020 16:38:23
Per: Enrico Mentana
Buongiorno, non so, e non credo, che lei abbia avuto il tempo di leggere il mio messaggio. Non importa. Una grande soddisfazione la ho avuta dalle dichiarazioni del sindaco di Lodi e da quelle del deputato leghista che dopo avere partecipato al convegno sull'antisemitismo si è espresso magnificamente su di lei, Lerner e altri. Come ha potuto fare quella domanda alla fine dell'intervista senza neanche aver il tempo di replicare? La ritengo, nonostante tutto, troppo intelligente per aver fatto un tale errore. Penso sia un errore alla Vespa, poi, magari, replicherà con discorsi sull'etica, come quando questo tipo di errori viene fatto da suoi colleghi di minor livello intellettuale, che lei non manca mai di sottolineare. E' terribile pensare di poter aprire la strada a razzisti, e di conseguenza antisemiti, solo nel nome dell'audience. Mi auguro che non sia un tentativo di emulare altri suoi colleghi già in procinto di salire sul carro del vincitore. Come sarebbe bello popter discutere nel suo salotto, tra liberi cittadini e non solo tra pseudo esperti, magari con una vena di esibizionismo. La saluto e la ringrazio e resto in attesa di un suo cenno.
Di Meo Valter
Da: Valter Di Meo
Sabato 25 gennaio 2020 15:46:44
Per: Maria De Filippi
Ciao Maria, ti seguo da anni e ti ammiro molto, oggi però mi chiedo delusa perché accogliete ad amici artisti che hanno un repertorio musicale che inneggia alla violenza?, tipo Skioffi... ma avete mai ascoltato la musica che fa? Sono davvero disgustata da questa situazione... questo genere di artisti se così si. può definire a mio parere non andrebbero ammessi alla scuola a prescindere dal talento...
Da: Angela
Sabato 25 gennaio 2020 14:09:46
Per: Mario Giordano
Carissimo Dott. Giordano, perché i pensionati che anche loro pagano l' IRPEF non rientrano nel Cuneo fiscale? I benefici vanno ai lavoratori, mi sta bene, però è il caso di ammettere, che loro sono di serie A e noi di serie B? Grazie e tanti auguri per la sua trasmissione di cui sono un assiduo spettatore (pensionato di 78 anni)
Da: Giandavide
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Robin Hood