Ultimi commenti alle biografie - pagina 3892
Lunedì 27 gennaio 2020 07:46:02
Per: Enrico Mentana
Nel complimentarmi per la "Maratona Mentana" segnalo il mio stupore nel vedere la difformità degli exit pool fra i vostri (che si sono confermati corretti) e quelli della Rai.
Oltretutto ho visto ieri sera che quando lei l'ha fatto presente ai vs sondaggisti questi avevano risposto che erano certi dei vostri.
Mi sorge un dubbio "Andreottiano" (a pensar male non si sbaglia): non è che quelli più "addomesticati" x la Lega non servissero a Salvini x il suo intervento effettuato subito e x primo ieri sera e trasmesso a reti unificate?
Grazie x l'attenzione e Complimenti ancora x la trasmissione
Lorenzo
Da: Lorenzo
Lunedì 27 gennaio 2020 07:44:28
Per: Lilli Gruber
Complimenti a Prodi e Veltroni. Al primo per aver avuto la geniale idea - almeno cosi' è stato scritto e detto in TV - di incaricare il suo segretario Santori di usare Internet sui giovani fans di questo mezzo di comunicazione, al secondo per averlo pilotato (come dimostra una foto dietro le quinte della Sette), probabilmente prima di ogni intervista. Ad entrambi, o a chi per loro, per aver contribuito in un modo o nell'altro a redigere i vari discorsi dei pesciolini ed essere stati ai piani alti della regia di quanto è accaduto. Non posso complimentarmi con le migliaia di ingenui che in perfetta buona fede hanno creduto nella "novità" senza accorgersi che le Sardine sono soltanto il PD che, anticipando il Carnevale, questa volta si è mascherato da Sardine fresche di giornata. Il Sartorino cerchiettato riceverà in premio la segreteria del PD o quasi. Infine, complimenti alla sinistra che trova sempre il modo di primeggiare sugli avversari che minacciano seriamente di farla fuori. Lo hanno fatto con Berlusconi, lo stanno facendo con Salvini. Ci riescono sempre perchè sanno bene che i "centrodestrini" sono molto poco piazzaioli, sanno lamentarsi ma non "comunicare" fra loro, organizzarsi e agire efficacemente per costruire argini solidi per contrastare le prorompenti idee "popolari" dell'astutissima sinistra che per l'Italia ha dimostrato e continua a dimostrare di non averne, per salvare se stessa ne ha da rivendere.
Da: Anna
Lunedì 27 gennaio 2020 07:29:19
Per: Matteo Salvini
Buongiorno On Salvini,
Le faccio i miei complimenti per la vittoria in Calabria, non ha perso in Emilia- Romagna ha solo vinto Bonaccini già Presidente uscente e ben conosciuto nella Regione. Ha vinto contro tutti i partiti che non si sono nemmeno presentati a favorire del loro candidato. Le sardine non hanno concluso nulla e lo si evince in Calabria come del resto in Emilia Romagna. Ripeto ha vinto solo il Candidato Bonaccini, i cinque stelle sono inesistenti e il PD perde ancora una regione. Vada avanti con orgoglio e stia tranquillamente a capo della coalizione vedrà che i risultati Nazionali arriveranno con successo! Senza il candidato Bonaccini tutta la sinistra andava a casa e le sardine sparivano come d'incanto come del resto i 5 stelle!
Saluti
Nadia
Da: Nadia
Lunedì 27 gennaio 2020 07:04:09
Per: Matteo Salvini
Dal voto in emilia romagna comunista, qui muore il sogno dei Italiani, grazie ai Calabresi, 4 sardine affumicate e il ridicolo di maio, a dato il paese comunisti, io vedo un gran Risultato del Centro Destra, i giornali di sinistra vedono la sinistra grande, ci sara' tempo, vedremo se si va a votare ci mangiamo le sardine del stalinista prodi, Forza Lega e tutto il centro Destra, grazie CALABRIA, Adesso da oggi iniziano gli sbarchi fermi per le elezioni.
Da: Saverio
Lunedì 27 gennaio 2020 02:25:14
Per: Corrado Augias
Un grande giornalista e credo una persona altrettanto grande.
Molto contenta di scoprire cose che ancora non sapevo..
Grazie 1000 davvero
Da: Daniela Faggioli
Lunedì 27 gennaio 2020 00:24:10
Per: Enrico Mentana
Vorrei che parlate dell'importanza delle sardine in Emilia Romagna!!!
Da: Ornella Bettinelli
Lunedì 27 gennaio 2020 00:19:04
Per: Corrado Formigli
Buona sera,
mi scuso, facendo riferimento alla puntata di "Piazza Pulita" del 16/01/2020, poiché, per motivi personali, non ho potuto inviare il mex prima d'ora. Mi riferisco all'intervento di Vittorio Sgarbi che si è "stupito" e ha disapprovato che qualcuno gli avesse "augurato la morte". Bisognerebbe che in queste occasioni qualcuno gli ricordasse che a "sdoganare" certi "eccelsi " linguaggi è stato proprio Lui quando in una puntata del "Maurizio Costanzo Show", all'inizio del 1990, ha testualmente detto: ''Zeri? Odio Federico Zeri e desidero la sua morte, desidero la sua morte anche immediata, lo dico con sentimento molto forte ….. e il pettegolezzo che governa la sua vita spero che lo porti presto alla tomba".
Per non parlare dell'augurio di morte alla Sig. ra Daniela Pasti.
Memoria gente, memoria...
Commento: Direi che è la persona meno adatta per lamentarsi di un certo linguaggio nei suoi confronti.
VOI GIORNALISTI E CONDUTTORI DOVRESTE FARGLIELO NOTARE E CHE ALMENO ABBIA IL BUON SENSO DI STARE ZITTO SU TALI ARGOMENTI.
Un ultima annotazione se posso, sempre relativamente all'intervento di Sgarbi, questa volta rivolto al rappresentante del movimento "Sardine", che ha cercato di zittire sfoderando le sue indubbie competenze artistiche citando un pittore presente nella Galleria di Villa Borghese. Bisognerebbe, in una qualsiasi puntata, invitare un Professore Universitario di Matematica o Fisica o Ingegneria o Medicina, ecc., ecc. e porgli una domanda semplice, semplice, ma precisa e specifica, inerente una delle discipline teste citate.
Buona notte.
Da: Bruno
Lunedì 27 gennaio 2020 00:13:02
Per: Enrico Mentana
Dott.
MENTANA
Complimenti a LEI
e a dott. Celata
Da: Andrea Del Prete
Domenica 26 gennaio 2020 23:48:21
Per: Enrico Mentana
Signor Mentana buonasera, ho letto il suo libro intervista alla signora Segre e prendendo spunti anche dal suo testo ho ideato insieme agli alunni della scuola media di Ponte Buggianese, piccolo paese in provincia di Pistoia tristemente noto per l'eccidio del Padule di Fucecchio, una enorme scenografia calata sulla facciata del nostro edificio, dove ormai da anni per il giorno della memoria allestiamo una installazione che questa volta ha visto per protagonista la senatrice Segre ritratta insieme ai tre sopravvissuti dell'eccidio dell'agosto del '44. I signori superstiti invitati alla cerimonia, come la Segre che non è potuta venire, sono rimasti sbalorditi nel vedersi ritratti senza nessun avviso e colti dalla commozione si sono lasciati andare ad un pianto commovente. Mi faceva piacere metterla al corrente di ciò che abbiamo realizzato. Vorrei allegare delle foto ma qui non è possibile, se mi contattate sulla mia mail vi giro foto e video di quello che abbiamo fatto. Probabilmente una cosa unica tra le scuole. Trenta e più metri di fondale dipinto tutto a mano, non credo che siano tanti quelli capaci di realizzarlo. Buona serata, Emiliano Vanacore.
Da: Emiliano
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Maria