Ultimi commenti alle biografie - pagina 3943

Giovedì 9 gennaio 2020 15:32:04 Per: Roberto Baggio

Dear Roberto,

A friend of mine who was fun of you lost his life in plane crash in Iran 2 days ago. below you can find his twitter account:
https://twitter. com/Rol3erto

Da: Arash

Giovedì 9 gennaio 2020 15:30:16 Per: Renzo Arbore

Incredibile sig Arbore. Ho 70 anni sono ex musicista abbiamo un paio di amicizie comuni. Mio figlio è musicista. (Clarinetto...) e ho tre desideri. Andare a Liverpool conoscere Monicelli (sigh. ormai irraggiungibile) e conoscere Lei. Non necessariamente in questo ordine Forse lei è una delle pochissime persone che vive divertendosi e si diverte vivendo. grande ammirazione. credo di avere un po' di "swing"e di non essere noiosa come questa lettera che sto scrivendo cercando di essere ossequiosa. di persona sono meglio per fortuna non tanto, per l'aspetto ma per la conversazione che posso sostenere. Speriamo. Io vengo dovunque anche a piedi. PER FAVORE. ANCHE SOLO UN CAFFÈ... pago io...

Da: Daniela

Giovedì 9 gennaio 2020 15:21:50 Per: Mario Giordano

Caro dr. Giordano, tutti parlano, parlano fanno proposte ma nessuno fa qualche cosa sul serio per l'Italia e gli italiani. Io ho lavorato circa per 30 anni come dipendente pubblico, prima come autista regionale poi come operatore tecnico presso una usl del Veneto e sia da una parte che dall'altra ne ho viste di tutti i colori, cattiva amministrazione e furti a iosa, ho fatto tante denunce ma nessuno del mondo politico mi ha seguito e supportato perchè dovevano andare contro dirigenti che loro stessi avevano messo al comando per il loro servilismo politico. Con progetti, fatti dal sottoscritto e protocollati nei primi mesi del 2001 ho fatto risparmiare, all'Usl dove lavoravo, svariati miliardi di vecchie lire senza togliere nulla all'utenza anzi dando più servizi. Tali progetti poi presi in mano da dirigenti incapaci di produrre qualsiasi cosa sono stati appaltati a cooperative sociali e rovinati nel loro complesso aumentando lo spreco. Pensi, dr. Giordano che solo con i farmaci che si portava a domicilio, attraverso la farmacia dell'ospedale, nel 2004 si è avuto un risparmio di oltre 6 milioni di euro solo nell'Usl dove ho lavorato, si fa per dire, perchè con le mie continue contestazioni non mi facevano più lavorare e mi hanno tenuto in disparte per anni senza che un solo sindacato mi tutelasse, anzi facevano anche loro i propri interessi. Conclusione: basterebbero persone oneste al comando della pubblica amministrazione per poter lavorare meglio, dare maggiori servizi all'utenza e risparmiare tante risorse che nemmeno immagina. Purtroppo per tanti dirigenti è più facile rubare che fare le cose giuste. Ci vorrebbero tanti Giordano in giro per l'Italia. Cordiali saluti

Da: Luigi Frizzarin

Giovedì 9 gennaio 2020 15:19:42 Per: Mario Giordano

Caro direttore, in merito all'insufficiente offerta ai turisti rendo noto quanto segnalato anche al comune di Parma: LA DOMENICA -TUTTO IL GIORNO- IL MUSEO DELLA CAMERA DEL CORREGGIO E' CHIUSO, PURE CHIUSI -la domenica mattina- IMUSEI DEL PALAZZO PILLOTA
Evidentemente si ritiene che la visita ai musei sia piu' richiesta nei giorni feriali!!!
cordiali saluti cesare benetti Legnano

Da: Cesare Benetti

Giovedì 9 gennaio 2020 13:25:16 Per: Matteo Salvini

Nessuno commenta ma gli immigrati lasciati per 4 giorni sulla nave da Matteo Salvini sono uguali ai 13 giorni lasciati sulla nave da Lamorgese e allora ci devono essere due processi. Vediamo come va finire figli e figliastri...

Da: Maria

Giovedì 9 gennaio 2020 12:08:52 Per: Mario Tozzi

Buongiorno Mario, siamo due insegnanti di un istituto tecnico economico situato nel Delta del Po.
Con la presente, chiediamo la sua disponibilità per un intervento in un assemblea d'istituto che avrà come tema il cambiamento climatico.
Un cordiale saluto in attesa di una sua risposta
Enzo Casna
Daniele Bergantin

Da: Enzo Casna

Giovedì 9 gennaio 2020 11:20:41 Per: Giuseppe Conte

Sign. Presidente la ringrazio come artigiana dopo 40 anni di lavoro e 59 di età devo lasciare perché impossibilitata a pagare le spese sono sola e grazie alla mia mamma che con la sua misera pensione di 500 e mi ancora un piatto caldo e un posto dove dormire. purtroppo non ho soldi ho solo debiti e mi rimane solo il suicidio. le scrivo per quelli che si trovano nella mia situazione aiutateli non so se leggerete e quando lo fate se farete in tempo x me.

Da: Maria Grazia Lambiasi

Giovedì 9 gennaio 2020 11:19:35 Per: Alberto Angela

Buongiorno ci presentiamo io sono Anna Maria De Grandis e la mia cara amica Marialuisa Orlandi (Archeologa) da circa 4 anni è nata una passione per il nostro territorio pieno di storia e meraviglie. Le abbiamo allegato uno dei video presenti su youtube che illustrano le aree archeologiche di Ortona a Mare (CH). Ci farebbe piacere invitarla a farci visita per un confronto culturale e magari dedicare del suo prezioso tempo al nostro territorio. La ringraziamo per la sua attenzione e restiamo in attesa di un riscontro in merito.

https://youtu. be/bP0KJmTRzrQ

Da: Anna Maria de Grandis

Giovedì 9 gennaio 2020 11:03:24 Per: Mario Giordano

Caro e coraggioso Mario,
dopo il pasticcio con figuraccia internazionale fatta da Giuseppi, aspirante paciere paesano donchisciottesco nella Libia in guerra, perché non organizza nella sua trasmissione un coro che rinforzi il ritornello della canzone sentimental politica
" Mai più Con te! " ?
Dovrebbero cantargliela tutti gli italiani, al secondo uomo mandato dalla Provvidenza!
Potrei inviarle il file musicale in Mp3, immediatamente. Grazie, Rossella

Da: Rossella

Giovedì 9 gennaio 2020 10:08:25 Per: Mario Giordano

Direttore, ci siamo conosciuti ad Atreju: a Casarsa della Delizia (comune di estrema sinistra) è scoppiato un nuovo caso Bibbiano. Qui tra gli indagati c'è un Magistrato. Direttore, mi aiuti la prego!

Ecco la diretta che hanno fatto ieri da fuori la casa famiglia (dove ancora mi trovo): https://www. facebook. com/1452900655017660/posts/2217485451892506/

La prego di aiutare mia figlia.

Il mio numero è 392-------

Da: Riccardo