Ultimi commenti alle biografie - pagina 3945
Venerdì 10 gennaio 2020 18:35:25
Per: Paolo Bonolis
Ciao Paolo sono un tuo grande fan, la puntata del 9. 01. 2020 nel gioco finale è stata una vergogna, quella povera ragazza che era molto preparata, avrebbe sicuramente vinto prima che fermaste il tempo se le domande le avresti fatte tu e non Luca. Così l'avete solo penalizzata e per una persona che gioca per vincere soldi e una grandissima ingiustizia. Sei sempre il migliore un saluto e FORZA JUVE per tutta la vita 💪
Da: Saverio
Venerdì 10 gennaio 2020 18:34:27
Per: Giuseppe Conte
Buonasera Presidente del Consiglio,
questa sera ho visto, al Tg2, il suo collegamento con la stazione spaziale, nello specifico con l'astronauta Luca Parmitano. Con tutta la stima e il rispetto, ma una volta tanto vorrei vedere un politico, collegarsi con i dipendenti al lavoro in una fonderia, dove operai forgiano, a temperature disumane, tutto il futuro del nostro paese e chissà che un operaio un giorno possa essere nominato senatore a vita per il suo lavoro svolto nel corso della sua vita. Utopia o un sogno? Le porgo i miei più cordiali saluti, augurandomi di vedere un'Italia protagonista nel mondo.
Sado Piero
Da: Piero
Venerdì 10 gennaio 2020 18:31:10
Per: Bruno Vespa
Gentile senatore o deputato della Repubblica Italiana
Scrivo a tutti voi le mie seguenti constatazioni sperando che almeno uno di Voi voglia interessarsi e rendere noto ciò che accade alla categoria dei tabaccai con giochi annessi.
Dalle famose lenzuolate del signor Bersani ad oggi tutto il riordino del settore giochi ed i relativi guadagni sono, gli adempimenti duplicati con aumento e forme di carte e fiscalità, i guadagni dimezzati dal 8 % al 3/4%.
Negli ultimi 10 anni per i tabaccai non si è fatto altro che inasprire la vendita (giustamente ma in modo ipocrita) e per continuare a vendere il prodotto dobbiamo sostenere corsi o obbligatori a costo.
Ogni volta che si cerca un po di soldi si vanno a prendere dal tabacco e dai giochi senza pensare che ci sono famiglie e dipendenti che da quelli traggono i loro stipendi e facendoli calare molti (come già successo ma non interessa a nessuno) licenzieranno circa 20. 000 persone da chiusura slot e tasse in più, Irpef regionale e comunale
Ogni ditta che vince concessione per giochi o servizi offre molto allo stato perché lo stesso con il MEF li autorizza poi a mettere un canone a noi di circa 2. 000, 00 anno che moltiplicato per 30. 000 (sisal) o 60. 000 (lottomatica gratta e vinci) fanno 60milioni o 120milioni oltre il compenso previsto in concessione. Nonostante la Sisal abbia perso in tribunale su canoni.
Questo anno, in particolare, avremo un aumento di costi (ogni tabaccheria) che andrà dai a circa 5. 000. Infatti, Sisal metterà addendum per 2. 000 ed altrettanto lottomatica, inoltre ogni macchina che ci fa incassare servizi ha un canone ed un costo annuo e, badare bene, costi eguali dalla piccola alla mega tabaccheria.
Per i giochi siamo partiti con un contratto che ci dava un discreto margine poi il governo Renzi ha preteso 500, 00 poi il governo Gentiloni ha ridotti de 2% i guadagni poi il Conte 1 ed ora il Conte 2 ha di nuovo messa una tassa sulle vincite. Ma i contratti non si dovevano rispettare una volta firmati … perché a noi non è concesso….
Tante sono le promesse ad iniziare da coloro che dicevano di non voler finanziare il bene (necessità) con il male (proventi dei giochi) poi hanno messo le tasse sopra ma per l anno a venire hanno aumentato la previsione di incassi…
Diverse attività su erano ristrutturate su quello che le leggi dei vari governi ci avevano dato per scritto ed avevano investiti per rinnovarsi, oggi ci si chiede di chiudere quei settori ma non ci si dice come rimpiazzare quei guadagni onesti, come se si licenziate senza dare la cassa integrazione.
Ad una sola domanda vorrei qualcuno di Voi mi rispondesse ed è la seguente
Può reggere un qualsiasi commerciante se non riesce mai a pianificare le spese ogni anno.
Ogni anno aumentano tasse, obblighi e adempimenti. Inizio 2019 abbiamo subito la fratturazione
Elettronica con costi minimo di 100 euro poi vari canoni mensili, fine 2019 lo scontrino elettronico, da
minimo 450 euro poi assistenza mensile 50 euro circa
Da ormai 20 anni non ce ne è stato uno eguale alla altro sempre in più, quando non aumenta lo stato lo fanno le regioni altrimenti i comuni o i Inps che costa ormai il 30% del reddito. Mi domando se una persona non è occupata non paga né tasse né Inps, se invece sei un commerciante devi per forza pagare almeno 3. 000 l anno indipendentemente dagli incassi è giusto……
Ora la novità, la tassa sulle cartine che noi tabaccai abbiamo dovuto rendicontare dal 1/1/20 entro l 8/1 nel momento in cui abbiamo un po di lavoro che ci fa entrare qualche soldino ci obblighi ed in modo non chiaro ad imporre un costo in più su un articolo vuoi subito l elenco.
Poi ciliegina il nuovo elenco degli addetti ai giochi che dovrebbe sostituire il ribes, così da 150 euro si porta la tassa a 200 euro e gli obbligati da 40/50 mila a 70/90 mila.
Purtroppo ho figli e devo lavorare ma così oltre ai soldi ci tolgono la voglia, in più non trovo nessuno né di Voi Senatori o Deputai né di giornalisti che vogliano interessarsi a questi problemi ragion per cui ho deciso di inviare mail a tutti gli indirizzi pubblici che trovo su internet tenendone rapporto per vedere a chi veramente stanno a cuore 50mila attività commerciali con 200mila addetti circa che vedono ogni giorno almeno 50 persone, poi, se potrò, ne renderò pubblica la lista
Comunque grazie
Un tabaccaio, in cittadino, un lavoratore che da lavoro e vorrebbe eguali trattamenti, tranquillità e semplificazione fiscale
Da: Giuseppe
Venerdì 10 gennaio 2020 18:24:40
Per: Gerry Scotti
Carisimo Gerry, ho un'associazione con persone diversamente abili, per loro farei di tutto per vederle sorridere. Marco, persona tetraplegica ipovedente a causa di un incidente, è un tuo fan, non perde una tua trasmissione e quando gli chiedo se avesse voglia di incontrarti gli si illumina il viso... Vorresti aiutarmi a dargli un po di gioia e fargli una sorpresa indimendicabile? Potremo organizzare una festa con l'associazione e averti ospite per un gioco con tutti ragazzi disabili, i volontari e gli amici dell'associazione la Perla Preziosa?
Noi siamo a Zagarolo (Roma) mio cell. 333-------. Grazie della tua attenzione, anche io ammiro molto la tua straordinaria empatia ed educazione con il pubblico.. fraterni saluti... io spetto eventuale tua chiamata... sorella Angela Lucia
Da: Sr Angela Lucia
Venerdì 10 gennaio 2020 18:23:34
Per: Giuseppe Conte
Mi chiamo Lorenza D. S. e sono Brasiliana, vorrei chiedere aiuto del ministro dell'e'ducazione interim MIUR, per ricevere un'opportunità di entrare nel corso di medicina IMS-Milano Statale, essendo beneficiaria della borsa DSU, cominciando nell'anno 2019/2020, per favore.
Caro ministro, Grazie A Dio soltanto, la mia famiglia ha potuto fare un enorme sacrificio perché io potessi Con La Grazia Di Dio, prepararmi, per entrare in questo corso. E Lui Ha Aiutato anch'io, a studiare e fare il necessario per entrare nella medicina IMS.
A marzo 2019 ho cominciato le procedure per fare il corso, Con La Grazia Di Dio abbiamo fatto tutte le procedure, attraverso anche un'enorme sforzo di mia famiglia. Grazie A Gesù ho potuto sforzarmi anche nello studio per la prova.
Purtroppo però dopo la prova, io non mi ritrovo in posizione sufficientemente alta nella graduatoria per poter fare la matricola. Ma questo non fu per assenza di sforzo che abbiamo fatto Soltanto Grazie A Dio.
Chiedo l'aiuto del ministro dell'educazione in darmi o aiutarmi a ricevere l'opportunità di entrare nel corso di Medicina nella International Medical School in Milano Statale, essendo beneficiaria della borsa DSU, cominciando nell'anno 2019/2020, per favore.
Studiare in Italia essendo beneficiaria della borsa DSU è la mia unica opportunità (a tempo indeterminato) di andare all'università, la mia famiglia non può pagare gli studi in nessuna università, in Italia potrei andare all'università Grazie A Dio, con la borsa DSU.
Non sarà motivo di pentito aiutarmi con l'opportunità, Con La Grazia Di Dio farei il meglio possibile; e se necessario mi pongo alla disposizione per lavorare se necessario e aiutare a fare delle cose correte e buone.
Italia è mia unica opzione a tempo indeterminato perché mia famiglia non può pagare miei studi universitari in nessun corso, e neanche se io fosse approvata in una università pubblica non abbiamo condizione per pagare i costi di vita e in Italia potrei avere la DSU Grazie A Dio.
Gloria Al Nostro Signore!
Lui mi aiuterà attraverso il ministro e anche questo website "Biografieonline", e grazie anche al ministro Conte per l'attenzione e per l'aiuto. Grazie A Dio, attraverso voi, ho potuto lasciare un messagio al Ministro Dell'Educazione interim.
E grazie anche questo website.
Ringrazio per tutto, e resto in attesa per una risposta.
Che Dio ti Benedica!
(Contatti: Skype - ---)
Da: Lorenza D. Sawada
Venerdì 10 gennaio 2020 18:22:18
Per: Paolo Del Debbio
Sig. Del Debbio, le scrivo in merito alla sig. Venuta in trasmissione da Lei, malata e con tre figli a carico e che non sono nemmeno in buone condizioni di salute. Le chiedo cortesemente di mandarmi, via email, un recapito dove posso accreditare una piccola somma da devolvere a quella sventurata persona. Sono un suo appassionato sostenitore che segue sempre la sua trasmissione. La ringrazio e attendo risposta. Buona Vita. Francesco
Da: Francesco
Venerdì 10 gennaio 2020 18:17:57
Per: Barbara D'Urso
Salve Barbara, ho appena visto il servizio sulla truffa a cortina... grandissima calcolata; non esistono truffe con bonifico, sarebbero rintracciabili; le truffe le fanno con postepay; siete ridicoli e falsi
Da: Luca
Venerdì 10 gennaio 2020 18:15:38
Per: Corrado Formigli
Caro dottor Formigli, non ho condiviso la sua scelta di intervistare Gad Lerner legandola alla quanto mai opportuna messa a fuoco degli ultimi avvenimenti medioorientali innescati dall' assassinio del generale Suleimani. Mi è sembrata una scelta facile, a effetto garantito, ma con un risultato di approfondimento pari a zero. Come vede non entro nel merito di ciò che pensa e dice, del tutto legittimamente, il dott. Lerner. Ma Lei, ci regali, e si regali, una bella inchiesta sulla complessità e profondità della realtà iraniana, e anche sullo splendore della sua cultura che il presidente Trump pensa di distruggere. Grazie per il suo lavoro
Gabriella Severino
Da: Gabriella Severino
Venerdì 10 gennaio 2020 17:46:27
Per: Massimo Giletti
Di ritorno da un viaggio nel Sud Italia mi sono ritrovato a fare una considerazione: non serve più combattere la mafia perché è inutile dato che è tutta una mafia. Ogni fase della vita quotidiana è mafia ! Non uno scontrino, i vigili non vedono, gli stessi Carabinieri e Poliziotti si girano dall'altra parte, abusi edilizi infiniti senza che ne i sindaci né i giudici intervengano, appena succede qualche fatto delittuoso una folla di forze dell'ordine è presente tutti con telefonino d'ordinanza ma in giro appena prima non c'è nessuno !
Le migliaia di miliardi spesi per mantenere un'apparato imponente fanno pensare che forse l'antimafia sia la maggiore industria della Sicilia ecc.
Amaramente viene spontaneo un pensiero: quando anche il nord operoso e generoso sarà ridotto a deserto industriale dai dilettanti incapaci attualmente al governo, che mangerà il sud ?
Aiutooo
Da: Pietro Pagani
Carlo Calenda
Dirigente d'azienda e politico italiano
Da: Pietro