Ultimi commenti alle biografie - pagina 5124
Giovedì 23 agosto 2018 09:43:37
Per: Pif
Ciao Pierfrancesco, grazie per il bel lavoro che stai facendo.. hai davvero un dono nel raccontare le storie, con ironia delicatezza e sensibilità. Le ascolto volentieri, le faccio ascoltare a mia figlia e sono felice quando vedo che talvolta raccolgono la voce di chi, spesso, voce non ne ha..
Per questo ti scrivo, e dopo aver "indorato la pillola" (scherzo) da non femminista ma semplicemente da cittadino comune, donna e madre vorrei chiederti una parola in merito al caso Asia Argento.. La giustizia certamente farà il suo corso, ma personalmente sono stanca di vedere il massacro mediatico e lo screditamento costante di persone che alla fine hanno il coraggio di alzare il velo su realtà che a quanto pare sono ben conosciute, ma di cui non è "educato" parlare. Condivido quello che hai detto nel video "di corsa contro la mafia" e mi permetto di traslare.. nessuno ha mai pensato che Asia Argento fosse San Francesco d'Assisi.. ma questo non vuol dire che non vada ascoltata anche lei così come il giovane attore, e che ora vada ostracizzata a tutti i costi da tutto. Anche perchè in certe situazioni, non solo a Palermo, l'isolamento è pericoloso..
Ciao buon lavoro!
Da: Laura
Mercoledì 22 agosto 2018 23:19:57
Per: Massimo Cacciari
Non voglio polemizzare con uno dei personaggi più invitati nel TalkShow... tanto a lui viene sempre concessa l'ultima parola... Gli elettori hanno incominciato ad imparare anche questa forma di discriminazione, per cui la crescita dei ...5S.. diventa proporzionale a tutte le accuse che vengono rivolte dai vari Soloni, definiti, (OPINIONISTI SIC...) che si susseguono in quasi tutte le trasmissioni a cui ormai si assiste divertiti nel cercare di scoprire ...PERCHE' TANTO ASTIO??... ah siììì... il prof Cacciari tra Parlamento e Regione accumula pensioni a cui viene difficile rinunciare vero superUOMO ..!!???
Da: Antonio
Mercoledì 22 agosto 2018 20:35:25
Per: Margherita Hack
Senza parola per dire una gran donna, un specchio per noi donne.
Da: Barbara
Mercoledì 22 agosto 2018 12:44:01
Per: Andrea Riccardi
Di Andrea Riccardi recentemente ho letto il libro-intervista "Tutto può cambiare" mi ha colpito molto: ho ritrovato molte cose di questa biografia on line ma in una prospettiva di futuro che devo dire trasmette speranza. Ne consiglio la lettura a chi di questi tempi sente l'esigenza di trovare un orientamento. La parte sulla preghiera mi ha stupito! bellissima....esistono altri testi o contributi di Riccardi su questo tema? Grazie!
Da: Nicole
Mercoledì 22 agosto 2018 10:35:19
Per: Andrea Riccardi
Davvero interessante, dimostrazione che uomini di cultura e dialogo, espressione della società civile, possono fare tanto per questo mondo. La biografia si ferma al 2011, ma negli ultimi anni Riccardi ha pubblicato altri libri molto belli, tra i miei preferiti "Periferie" (ed. Jaca Book) e "Tutto può cambiare" (ed. San Paolo), usciti negli ultimi due anni.
Da: Marco
Martedì 21 agosto 2018 22:28:10
Per: Andrea Riccardi
Davvero una bio interessante, dove posso trovare altre citazioni e libri scritti dal prof. Riccardi?
Da: Ludovico
Martedì 21 agosto 2018 22:07:32
Per: Robert Plant
La strada verso il paradiso è un viottolo di campagna ornato di fiori umili e poco appariscenti o una strada cittadina soffocata di rumori e colori ambedue hanno le loro difficoltà i pregi e le mancanze ma voi avete abbandonato la storia coperta dal vomito di John. ...
Da: Parson
Martedì 21 agosto 2018 06:52:27
Per: Luca Carboni
Lunedì 20 agosto 2018 22:19:00
Per: Sergio Marchionne
Ho seguito le gesta del Dr Marchionne a fasi alterne, ma ho sempre ritenuto che fosse semplicemente un genio, forse il Re dei Manager titolo riservato alL ora GM della General Motors. Marchionne a mio avviso ha avuto il coraggio di fare ciò che molti manager italiani in analoga posizione in Italia non hanno avuto il coraggio di fare. Mi riferisco alle scelte strategiche di spostare sede legale e fiscale del gruppo. Si dice, molti nemici molto onore, credo che Marchionne interpreti questo paradigma perfettamente. A mio avviso è e sarà il più grande manager italiani e di tutti i tempi. Ciao Sergio, ciò che si fa in vita riecheggia nell eternità, e tua hai fatto oltre ogni umana è disumana aspettativa
Da: Matteo Tomassini

Massimo Cacciari
Filosofo, accademico e politico...
Da: Danilo