Ultimi commenti alle biografie - pagina 5215
Mercoledì 22 novembre 2017 00:13:56
Per: Totò Riina
Non è che la controparte di U ZU TOTO' l'abbia fatta più pulita negli anni di gestione dell'economia Italiana,facendo un debito publico di 2300 miliardi di euro, ma sti soldi dove sono andati a finire, in tasca al mafioso?
Forse U ZU TOTO' ci ha visto lungo quando ha iniziato la guerra contro lo stato, voleva che tutti sti debiti non ci fossero mai stati, o che qualche moneta arrivasse pure ai cosiddetti PERI NCRITATI, ma lo stato non "è stato" per niente d'accordo, anche se ha cercato di trovare un compromesso mandando suoi organi di governo per la tratta con il corleonese, ma non scendiamo a particolari che scomodano persone importanti e per (bene). La collera che hanno perche’ alcuni uomini sono morti mentre svolgevano il loro lavoro, guadagnavano 2-5-10 milioni di lire, vita agiata, cibi selezionati, priorità scolastiche, sanità d’èlite ecc. e quei poveretti che vivono alla periferia di questi privilegi e muoiono di lavoro ,vita disagiata, cibi con preferenza eco, scarsa cultura, sanità con turnazioni mensili e annuali; non sanno governare manco un branco di maiali. Toto de Curtis: ma siamo uomini o caporali
La mafia è morta con Totò Riina Haha che beffa.
Da: Nicol
Martedì 21 novembre 2017 07:56:04
Per: Donald Trump
Grande personaggio ha tutta la mia ammirazione e sarà il miglior presidente degli ultimi tempi Onore
Da: Simone Ghani www.firstcoin.cash
Lunedì 20 novembre 2017 20:26:32
Per: Bertolt Brecht
Solo un grande uomo può invitare a guardare le proprie opere in modo critico in un mondo pieno di stronzi che sono convinti di aver sempre ragione.
Da: Solazzi Ing Silvano
Lunedì 20 novembre 2017 08:15:53
Per: Totò Riina
Sono cristiana e in quanto tale dovrei perdonare e invece spero che bruci c l'eternità all'inferno c questa gente reontroducerei la pena di morte: Falcone e Borsellino sono morti a 50 anni e questo maledetto mafioso ad 87 no non è giusto. Confido nel Signore che faccia giustizia!!!
Da: Alessandra
Domenica 19 novembre 2017 10:41:02
Per: Susanna Camusso
Buongiorno sono un 'insegnante di scuola primaria . Ho 39 anni di servizio e non capisco il motivo, perché non ce ne sono, secondo il quale noi insegnanti non facciamo parte, come i colleghi della Scuola dell'infanzia, dei lavoratori considerati usuranti. Ho alle spalle un calvario con 2 genitori disabili morti nel 2015 . PERCHÉ QUESTE PROBLEMATICHE NON VENGONO TENUTE IN CONSIDERAZIONE ? Sono stanca a livello intellettivo porto avanti il mio lavoro con tanta fatica che ora mi sta creando problemi a livello fisico . Grazie
Da: Nicoletta Carlotti
Domenica 19 novembre 2017 09:02:25
Per: Piero Grasso
Provendo il sottoscritto dal PCI e avendo aderito a suo tempo al PD dal quale mi sono allontanato per ovvi motivi, gradirei conoscere, oltre alla carriera istituzionale, qualche elemento in più sulla opportunità di avere Grasso come riferimento, ideali, sociali. Uno schematico programma non solo elettorale. Di prospettiva. Grazie
Da: Pierpaolo Mariani Pierpaolo Mariani
Domenica 19 novembre 2017 07:29:41
Per: Steven Seagal
Steven Seagal é il numero uno, i suoi film sono sempre stupendi e vorrei tanto saper usare almeno la meta della sua disciplina, sarebbe un onore fare lezione con lui
Da: Andrea
Giovedì 16 novembre 2017 20:17:53
Per: Maria De Filippi
Buonasera cara Maria, so che questo non è l indirizzo giusto ma nn so dove farlo.
Mi spiega chi ha deciso di introdurre Teo Mammuccari al programma Tu Si che Vales, è antipatico, lunatico da il "per me va" in base alle sue simpatiche e a volte sembra si diverta ad andare incontro ai voi colleghi.
Deve lasciar stare Mara Venier, persona brillante, simpatica, elegante, sensibile e una grande femminilità.
Teo non gli porta nemmeno le ciabatte sia come persona che come carriera.
Ma BastA!! Non fai ridere con le tue battutacce.
Vorrei farle i miei complimenti per tutte le sue trasmissioni.
Da: Lore
Giovedì 16 novembre 2017 07:08:48
Per: Alda Merini
Quando passate davanti all'ingresso di una casa di cura psichiatrica (i manicomi sono stati giustamente chiusi. Grazie Basaglia!), non siate fermamente certi di essere dalla parte "giusta", sempre e comunque.
Da: Rocco
Diego Della Valle
Imprenditore italiano
Da: Daniela Filettini