Ultimi commenti alle biografie - pagina 5214

Mercoledì 29 novembre 2017 13:46:22 Per: Lilli Gruber

A proposito di come i media vedono il Movimento Cinque Stelle.
La7 mi sembra meno governativa, più indipendente della RAI a cui pago con tristezza il canone che invece pagherei più volentieri a La7.
E' La Gruber (bilderbergriana) che invece mi da sempre più fastidio con una conduzione faziosa e supponente, come pure Floris.
Si tratta di giornalisti arrivati per meriti professionali indiscussi al vertice del sistema mediatico. Hanno un buon cervello, sono esperti di organizzazione e conduzione, ma esageratamente sicuri di sé.
Non voglio mettere in discussione la loro professionalità “tecnica”, ma la posizione che occupano fa si che si sentano in diritto di interpretare il mondo dal proprio punto di vista, in coerenza con la linea editoriale della struttura che gli da lavoro.
I “superconduttori” si arrogano il diritto di pontificare, più o meno esplicitamente. E’ un fatto incontestabile che la loro posizione li faccia sentire (nel loro intimo), sempre più distanti da coloro a cui il loro servizio è rivolto; noi tutti “cittadini”, che veniamo blanditi dal loro atteggiamento amichevolmente populista..
Il conduttore si presenta e si dichiara interprete anche delle istanze, curiosità, bisogni del pubblico, con il quale spesso si identifica. Come se l’ospite in sala fosse una controparte.
Nel privato si danno del tu con politici e i capitani di industria.
Questo ha un significato che non è il caso che io spieghi. Chi può e vuole lo capisce!...
Ora come possiamo pensare che chi è arrivato ai vertici della sua professione, del suo ruolo (pubblico o meno), possa vedere di buon occhio un movimento che al di là delle inevitabili incertezze, è fondato su quella onestà, quel senso civico, quel desiderio di servire di aiutare, di contraccambiare il prossimo, mentre la scalata in vetta da parte dei mattatori della nostra informazione è il risultato di mediazioni, compromessi, acquiescenze con il sistema marcio fino al midollo di cui sono figli?
Al massimo sono prudenti, nel caso che sti matti possano davvero andare al Governo…
Di Floris e della Gruber c’è anche di peggio… basti pensare a quel v…. bavoso di Bruno Vespa …
E che dire di Fabio Fazio?
La bellezza è negli occhi di chi guarda. E la capacità di giudizio, per lo stesso principio non può prescindere da una base di conoscenza, informazione e partecipazione.
Quando si capirà che per star meglio tutti non basta una astratta adesione a valori “buoni”, ma una interpretazione non faziosa, ma autentica dei fatti… quando, oltre a questo, alla nostra analisi faremo conseguire, azioni e prese di posizione sincere, quando saremo in tanti a farlo, allora ci avvicineremo alla democrazia.
E’ un percorso di maturazione ormai indispensabile, prima che sia tropo tardi
Carlo Castorina - Roma

Da: Carlo

Mercoledì 29 novembre 2017 13:30:43 Per: Vittorio Sgarbi

Un omaggio al prof. Vittorio Sgarbi a cui ho inviato due commenti analoghi.
Sai Vittorio come te non c'è nessuno, troppi sono gli illusi, che di niente fanno abuso di cultura, sciorinando segatura, mentre il signor Pirandello direbbe di sicuro che sei colto... unico e bello.

Da: lucia

Mercoledì 29 novembre 2017 10:41:10 Per: Lilli Gruber

gentile Gruber quasi tutte le sere guardo 8 e mezzo. Per dire che apprezzo molto il Suo lavoro.. Avrei però 2 domande:
perchè invita sempre Bruno Vespa tutte le volte che esce il suo libro.
Perchè quando invita Renzi di solito ci sono giornalisti "renziani" mentre quando invita D'Alema invita quel provocatore di Porro?

Da: Paolo

Martedì 28 novembre 2017 19:46:18 Per: Lilli Gruber

Otto e mezzo è un programma palesemente contro gli esponenti del movimento 5 stelle. Pare sia più benevolo con i pregiudicati e chi racconta fandonie.
Meglio guardare altro

Da: Fabio   fabio

Martedì 28 novembre 2017 10:31:57 Per: Nazim Hikmet

SEGNALO UNA CONTRADDIZIONE NEL TESTO PUBBLICATO che dice " Il caso vuole che riesca ad attirare l'attenzione di una nave bulgara, urlando il suo nome... Il capitano aveva quindi impiegato un po' di tempo a salvarlo solo per ricevere indicazioni sul da farsi dal governo di Bucarest. "
Se la nave era bulgara probabilmente il capitano aveva chiesto indicazioni a Sofia, capitale della Bulgaria, mentre Bucarest è la capitale della Romania

Da: Lanfranco

Lunedì 27 novembre 2017 15:18:19 Per: Maria De Filippi

Cara Maria ho molta stima nei tuoi confronti, ma basta con sto programma spazzatura e che schifo vedere sti gay che si baciano in televisione fa proprio schifo schifo schifo fa venire il volta stomaco, ma andassero a baciarsi altrove. Un po’ di contegno ci sono bambini che guardano la tv comunque il tuo programma fa proprio schifo anzi di più

Da: Pasquale

Domenica 26 novembre 2017 23:01:35 Per: Pier Paolo Pasolini

Pasolini è stato uno scrittore solitario e pessimista!
Se voi leggete ad esempio LETTERE LUTERANE. IL PROGRESSO COME FALSO PROGRESSO, Einaudi Tascabili, Torino 1976 ma anche SCRITTI CORSARI, Garzanti Editore S.p.a., 1975 (allegato a Epoca n. 1968 del 20-6-1988) ciò che dico, per voi, sarà assolutamente dimostrato.

Da: Fausto Di Maria

Sabato 25 novembre 2017 22:33:32 Per: Billy Wilder

Da ragazzo ho avuto la fortuna di vedere dei suoi film che mi hanno molto toccato, sopratutto quelli drammatici

Da: Agostino Carnevale

Sabato 25 novembre 2017 18:00:45 Per: Susanna Camusso

Buonasera,
vorrei capire opzione donna per la quale erano già stati stanziati fondi, che fine ha fatto. Se non riusciamo a portare a termine neppure i programmi già finanziati figuriamoci il resto!
Vorrei sottolineare inoltre che, le lavoratrici che avrebbero aderito sarebbero state un numero sicuramente esiguo visto l'eventuale irrisorio importo pensionistico loro erogato.
Io mi sento derubata!!!
Un grazie comunque per l'impegno che la contraddistingue rispetto alle altre sigle
Patrizia

Da: Patrizia

Giovedì 23 novembre 2017 23:23:39 Per: Alberto Bergamini

Qualcuno è a conoscenza di motivazioni particolari, in forza delle quali il Bergamini ha scelto come sede del proprio "esilio" la località Montefolone di Gubbio?

Da: Romolo