Ultimi commenti alle biografie - pagina 5220

Martedì 16 gennaio 2018 11:02:54 Per: Diego Della Valle

Egr. Sig. Diego Della Valle
Mi chiamo Guglielmo Incani, sono nato a Cagliari e vivo a Quartu s.e.
Dal luglio 2016 sono disoccupato, licenziato per ristrutturazione,o meglio non ho accettato il ricatto aziendale che mi permetteva di tenere il posto di lavoro a patto che accettassi demansionamento e taglio dello stipendio.
E' evidente che si arriva a queste situazioni quando il managment non e' in grado di trovare soluzioni alternative perche' privi di capacita'.
Il punto e' che oggi a 60 anni con 36 anni di contributi, causa legge fornero , non posso avere la pensione.
Che fare? premesso che ho iniziato a lavorare all'eta' di 16 anni come garzone in una Cartolibreria concessionaria dei famosi registri buffetti dal1974 al 1982, passando dal 1982 al 1990 preso gli uffici di rappresentanza della benetton group addetto allo sviluppo p.v. e vendita, dal 1991 al 1999 presso l'industria dolciaria Ferrero con compiti di capo distretto (3 anni filiale di pisa ) ed i restanti 6 presso la filiale di cagliari, dove oltre a svolgere il regolare lavoro , ero stato insignito come addestratore dei capi distretto neo inseriti.
Dal 2000 al 2003 presso Pagine italia spa Gruppo fininvest con mansioni di team leader, poi breve passaggio settore beverage (capo area ) gruppo carlsberg.
Gli ultimi 11 anni e mezzo presso CIRSAGEST SPA societa' del gruppo spagnolo cirsa ,concessionario del monopolio di stato settore Gioco ed intrattenimento , con mansioni di responsabile sardegna, dove appunto sono stato licenziato.
Vorrei anche informarla che il mio curriculum è stato inviato presso la vostra sede che gentilmente mi confermava il ricevimento.
Srivo a Lei queste righe disordinate , perche' ho assistito il 21 dicembre 2017 al programma otto e mezzo ,dove Lei era ospite, infatti era da un po di tempo che non la Si vedeva in TV, e come sempre è stato straordinario nelle risposte che le venivano poste,trasparente e comprensibile come sempre.
Mi piacerebbe intanto , tempo a lei permettendo , che riuscisse a leggere questo messaggio che un comune cittadino le invia , sottolineando che anche con l'esperienza maturata, nessuno oggi potra' darmi un nuovo posto di lavoro, perchè, secondo certi canoni, troppo anziano per lavorare e troppo giovane per andare in pensione .
Ma il mio grande problema è che mia moglie e nella stessa mia situazione e per far fronte alle spese quotidiane , campiamo col piccolo stipendio di quel grande amore di mio figlio disabile (euro 750 mensili) considerando che sto pagando ancora il mutuo prima casa (ristrutturazione) e quando finiranno i risparmi , e non potro' più pagare, la banca mi prendera' la casa.
Immagino un giorno di ricevere una telefonata da parte sua per poter scambiare due chiacchere
Le auguro pertanto un anno 2018 felice e vincente

Con Ammirazione

Da: Guglielmo

Lunedì 15 gennaio 2018 22:14:37 Per: Totò

Sono un appassionato del Principe non solo il più grande attore ma anche un uomo generoso buono poi una curiosità ma e conosciuto solo in Italia o anche nel mondo?

Da: Ciro

Lunedì 15 gennaio 2018 17:02:57 Per: Gamal Abd el Nasser

Un ottimo lavoro!
I protagonisti della Storia contemporanea, nel bene e nel male, sono sempre troppo poco conosciuti.
Biografia interessante

Da: Paola Ballanti

Domenica 14 gennaio 2018 00:22:22 Per: Ezio Bosso

Rain in Your Black Eyes, e' semplicemente STUPENDA

Da: Pina

Venerdì 12 gennaio 2018 14:21:00 Per: Haruki Murakami

Haruki Murakami è, in assoluto, il mio scrittore preferito: ho letto quasi tutti i suoi libri pubblicati in Italia.
Questa sua biografia mi è piaciuta moltissimo perché ricca di informazioni sulla sua carriera di scrittore e di aspetti della vita privata che ci permettono di conoscerlo ed aprrezzarlo come merita.
Grazie

Da: Paola Ballanti

Venerdì 12 gennaio 2018 13:47:30 Per: Vittorio Sgarbi

Io per te ho canti d'amore/ poesie, non scritte/ nascoste nel mare/ tanti pensieri
dai mille colori / in un cuore stracolmo di infinito bene.

Da: Lucia

Venerdì 12 gennaio 2018 01:19:43 Per: Luigi Di Maio

Come diceva Checco Zalone, “Che cazzo studi a fare !!! In Italia non serve a niente “ per vivere basta andare in Politica !!!!
Questa ne è la dimostrazione, !!!!
si sente un messia, del dio Grillo.....
Poveri Noi !!!

Da: Luca

Giovedì 11 gennaio 2018 21:31:03 Per: Lilli Gruber

Seguo sempre la sua trasmissione, ma mi domando come mai nessuno dica a Travaglio di andare lui al governo visto che lui critica tutti e ha la soluzione per tutti i problemi che gli altri sbagliano sempre la soluzione?

Da: Giorgio

Giovedì 11 gennaio 2018 11:17:27 Per: Myrta Merlino

Cara Myrta. Ovviamente, dopo tutti questi anni, sei diventata , una brava giornalista e su questo non c'e' dubbio. Ma ti sei chiesta mai se per caso tu abbia avuto all'inizio della tua carriera più che un "aiutino", magari grazie alla tua "blasonata" genitrice"? Te lo chiedo perché non ne sono certo, ma pensare male è peccato ma spesso ci si azzecca, diceva Giulio Andreotti. Per esempio, io ho un figlio laureato in relazioni internazionali con una tesi di politica dell'area medio - orientale, una serie di master sulla sicurezza europea e sul terrorismo, un libro scritto sull'intelligence nazionale ed internazionale e dulcis in fundo una laurea in Giurisprudenza, con relativa iscrizione agli ordini dei conciliatori e dei consulenti del lavoro. Ebbene, questo mio poco fortunato e tanto meno raccomandato figlio non è stato subito impiegato nel Consiglio Europeo, arrivando addirittura a frequentare, seppure ob torto collo un ministro dell'economia francese. Orbene, quando nelle tue stupende e populiste trasmissioni fai le crociate contro i raccomandati e gli stipendi degli elettricisti degli Organismi Parlamentari, per onestà di intenti, dovresti dire prima come ottenesti quel tuo primo posto di lavoro, quanto guadagnavi e perchè lo hai lasciato per entrare in RAI, sottolineando anche quanto la dentro guadagnavi, pagata dalle tasse degli italiani e con quale concorso hai avuto l'accesso al servizio pubblico. Dopo di che sarai pienamente titolata a criticare gli altri. Saluti e buon proseguimento

Da: Sergio

Mercoledì 10 gennaio 2018 10:53:34 Per: Rita Levi Montalcini

Grazie Rita ♡ sento umilmente di avere qualcosa in comune con te. Ho scelto di dedicare la mia vita non al successo, nè al denaro, nè alla carriera ma alla famiglia e ad un gruppo di persone disagiate del mio piccolo paese. Finora ciò ha avuto un senso, spero che continui ad averlo soprattutto agli occhi di Dio, ragion per cui vivo...

Da: Elisa