Ultimi commenti alle biografie - pagina 5447
Mercoledì 14 dicembre 2011 16:21:27
Per: Nick Nolte
nick mi piace tantissimo come attore e come uomo,anche adesso non piu giovanissimo.vorrei tanto poter comunicare con lui,ma so che sara'impossibile,lo capisco perche'anch'io non ho proprio una vita regolare.ciao Nick ovunque tu sia. annamaria
Da: annamaria
Mercoledì 14 dicembre 2011 14:08:39
Per: Mario Monti
Sono un semplice cittadino e lavoratore per lo Stato e per l'Italia, ultimamente sopraffatto da un immane senso di...chiusura e contrizione economica e finanziaria, e morale: crisi, debito pubblico, tasse, mutuo, spese varie per se e la famiglia, disagio per la poca curanza della politica (se esiste ancora)! Si è aperto uno spiraglio di soluzione dopo anni, di manovre piani finanziari, leggi, e politica inconcludente, vana e fallace, con il Professore Mario Monti, pragmatico, deciso, tecnico e un non politico, capace e un padre!
capace e un padre! Lasciamolo lavorare.
Vorrei però sottoporgli ed agli economisti e che lavorano con lui (e anche a noi)una riflessione: tra le tante cose che si potevano fare, forse si poteva inserire con un decreto o altro un semplice, contributo di 10,00 pro capite da versare alla posta in c/c, per ogni residente in Italia, o meglio cittadino italiano, dato che è in corso d'opera il c.d. "censimento" , 1000 e/o impresa per ogni persona giuridica operante sul suolo italiano,e risolvere qualche problemino in più e forse con meno sacrifici!
Facciamo qualche conticino e vediamo se ci sarebbe stato un pareggio di bilancio un pò prima, con meno spese e sacrifici per tutti; o come si dice non sempre per i soliti e i più deboli, e più equo (correggetemi se mi sbaglio). Forse avendo anche qualche soldino, o meglio euro: per la ricerca, il lavoro, lo sviluppo ed il sociale, oltre che per la famiglia su cui la ns Repubblica si fonda? Spero che giri e gli arrivi. Grazie Presidente, o Professore..sono con te!
Da: Giovanni
Lunedì 12 dicembre 2011 23:00:01
Per: Emanuele Severino
Gntile signore che Dio sia sempre con lei!
Io vi ho visto e sentito per la prima volta,nella trasmissione televisiva "che tempo fa". Lei ha parlato del suo libro. Sono rimasta afachinata e subito ho comprato e letto il suo libro,dedicato a suoi cari. a me ha spinto il desiderio di leggere per capire cioe la ETERNITA per un fatto comune a lei.Perche anche io ho persso il mio maritto e non solo non lo accetto tuttora cio che e sucesso.Ma il mio pensiero ricorente o forse ho una convenzione non la certeza, che:la nostra ezistenza non deve essere nulla. Inssoma cerco di capire la eternita,in che cosa consiste oltre alla fede. Vorrei capire gentilmente il suo pensiero come uomo e come filosofo. La ringrazio anticipamente e infinitamente.
Cordiali Saluti Adriana
.
Da: Adriana
Lunedì 12 dicembre 2011 15:38:06
Per: Alexander Dubcek
ancora una volta i comunisti, ovunque si sono espressi, non hanno altro che saputo oscurare qualunque voce VERAMENTE DEMOCRATICA, strano che si dicano DEMOCRATICI... chissà cosa significa per loro questa parola???
Da: Calvina Speranza
Lunedì 12 dicembre 2011 13:14:37
Per: Eugenio Scalfari
Preg.mo dott Scalfari,
La seguo da tempo immemorabile e quasi sempre condivido le sue riflessioni.
Stamattina ho pubblicato sul mio blog una lettera che mi piacerebbe arrivasse alle orecchie del nostro Presidente del Consiglio.
Mi sarebbe molto gradito il suo parere in merito.
La ringrazio anticipatamente e le porgo i miei più cari saluti.
Vito Pipitone
__________________
LA MANOVRA PUO' ESSERE PIU' EQUA
Al Presidente del Consiglio dei Ministri, Senatore Mario Monti.
Premetto che Lei e il suo Governo hanno tutta la stima e la fiducia mia e, credo, di tutti gli Italiani.
In merito alla manovra che il suo governo si accinge a varare e relativamente alla de-indicizzazione delle pensioni vorrei dire che mi sembra di trovare una iniquità che, forse, nella fretta di concepire la manovra, non è stata percepita e che, se così è, si potrebbe correggere.
Se la de-indicizzazione entra in azione in modo netto al di sopra di una certa cifra, supponiamo 1400 Euro al mese, accade che chi ha una pensione di 1400 Euro potrà continuare a godere della rivalutazione, chi ha anche un centesimo in più di tale cifra (e quindi praticamente la stessa pensione) non potrà beneficiare della rivalutazione.
Si creerà quindi una grande mancanza di equità fra due categorie di pensionati con pensioni molto modeste e credo che questo non sia nel suo intendimento.
Allo scopo di eliminare tale mancanza di iniquità, mi permetto di proporLe la seguente modifica:
Si stabilisca una soglia di pensione minima (per esempio 1400 Euro) che godrà della indicizzazione e si de-indicizzi tutta la cifra che supera tale soglia. In tal modo si avrà vera equità che, sopratutto fra i poveri, e molto più sentita.
Un cordiale saluto ed un augurio di buon lavoro
Vito Pipitone
Da: Vito Pipitone
Lunedì 12 dicembre 2011 08:44:59
Per: Mario Monti
LA MANOVRA PUO' ESSERE PIU' EQUA
Al Presidente del Consiglio dei Ministri, Senatore Mario Monti.
Premetto che Lei e il suo Governo hanno tutta la stima e la fiducia mia e, credo, di tutti gli Italiani.
In merito alla manovra che il suo governo si accinge a varare e relativamente alla de-indicizzazione delle pensioni vorrei dire che mi sembra di trovare una iniquità che, forse, nella fretta di concepire la manovra, non è stata percepita e che, se così è, si potrebbe correggere.
Se la de-indicizzazione entra in azione in modo netto al di sopra di una certa cifra, supponiamo 1400 Euro al mese, accade che chi ha una pensione di 1400 Euro potrà continuare a godere della rivalutazione, chi ha anche un centesimo in più di tale cifra (e quindi praticamente la stessa pensione) non potrà beneficiare della rivalutazione.
Si creerà quindi una grande mancanza di equità fra due categorie di pensionati con pensioni molto modeste e credo che questo non sia nel suo intendimento.
Allo scopo di eliminare tale mancanza di iniquità, mi permetto di proporLe la seguente modifica:
Si stabilisca una soglia di pensione minima (per esempio 1400 Euro) che godrà della indicizzazione e si de-indicizzi tutta la cifra che supera tale soglia. In tal modo si avrà vera equità che, sopratutto fra i poveri, e molto più sentita.
Un cordiale saluto ed un augurio di buon lavoro
Vito Pipitone
Da: Vito Pipitone
Domenica 11 dicembre 2011 18:08:39
Per: Maria De Filippi
ciao maria sono bruno e sono di napoli non voglio fare il pietoso so che tu aiuti a molte persone ho perso il posto di lavoro ho due bambini sono veramente disperato non so cosa fare non riesco a trovare nulla o bisogno di lavorare se puoi aiutarmi ti ringrazio fammi sapere sono disponibile a tutto anche a spostarmi da napoli GRAZIE
Da: bruno
Domenica 11 dicembre 2011 16:26:21
Per: Gianni Morandi
gianni sei il mio preferito quando sto nervosa stereo a tutto volume inizio fati mandare dalla mamma auguriii
Da: Angela
Domenica 11 dicembre 2011 11:20:43
Per: Mario Monti
Il Presidente si dice e si vede è una persona assai pragmatica e responsabile...oltre che capace!! Vorrei sottoporgli una riflessione: tra le tante cose che si potevano fare forse si poteva inserire un contributo di 10,00 da pagare alla posta in c/c,per ogni residente in Italia, o meglio cittadino italiano, dato che è in corso d'opera il c.d. "censimento" e risolvere qualche problemino in più! Facciamo qualche conticino e vediamo se ci sarebbe stato un pareggio di bilancio un pò prima e con meno spese e sacrifici per tutti; o come si dice non sempre per i soliti e i più deboli. Forse avendo anche qualche soldino, o meglio euro: per la ricerca, il lavoro, lo sviluppo ed il sociale, oltre che per la famiglia su cui la ns Repubblica si fonda? Spero che giri e gli arrivi. Grazie Presidente..sono con te!
Da: Giovanni
Giorgio VI del Regno Unito
Monarca britannico
Da: calvina speranza