Messaggi e commenti per Corrado Augias - pagina 29

Messaggi presenti: 687

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Corrado Augias.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Corrado Augias

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Corrado Augias. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Corrado Augias.

Sabato 23 gennaio 2021 12:55:43

Ci deve pur essere un giudice a Berlino


CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI, CONSIDERAZIONI SULLA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO DEL 12 gennaio 2021

Le sentenze si rispettano, ma si possono esprimere considerazioni su esse e su ciò che determinano.
In questo periodo storico spesso sembra che oltre la pandemia del conoravirus, ci sia la pandemia di principi, norme, regole scritte e non scritte che suscitano l’impressione di una tendenza a stravolgere con disinvoltura il dettato Costituzionale, con grave danno alla società democratica.
Si avverte spesso la prevalenza di soggettiva discrezionalità che attuata dall’uomo, dice Popper, si avvicina al vero se si propone col dubbio.
Premetto che non sono un giudice, né un avvocato, per cui in nessun modo intendo sindacare competenze e professionalità degli esperti nel settore. Sono solo un ex preside, ancora in campo, che per i vari incarichi ricoperti ha qualche esperienza di ratio giuridica di una norma e di lettura di altre disposizioni di natura giuridica.
Sono pure un uomo, diciamo libero pensatore, che avverte l’esigenza nel dire la sua, di cercare di non essere di parte.
Nel caso dei risvolti della sentenza del Consiglio di Stato di cui sopra, penso che qualcosa vada detto.
La sentenza cassa quella del TAR che annullava il concorso e dà piena ragione giuridica al Ministero dell’Istruzione avallando in toto atti compiuti, riconoscendo disposizioni di legge attuate e quant’altro già fatto.
Orbene mi sorge spontaneamente l’impressione che l’Amministrazione abbia considerato la sospensiva come una sentenza definitiva e non come un’ ordinanza provvisoria per gli atti indifferibili, a tutela degli interessi generali.
Ha nominato vincitori di concorso con riserva e no, ha sollecitato ed ottenuto disposizioni de legge modificative del risultato del concorso ancora in stato di annullamento, ed altro al riguardo, dando l’impressione dal 12 /luglio / 2019, momento della sospensiva, di aver colto il risultato finale.
A molti è sembrato cosi.
D’altra parte la sentenza, pur espressa dopo lunga riflessione, per casuale coincidenza, non delude le aspettative dell’Amministrazione.
In alcune parti si ha pure la sensazione di quasi un rimprovero a qualche legale, rilevando qualche trascuratezza nei ricorsi. E’ cosi ?
Sembra, ho voluto evidenziarlo.
Sta di fatto che alla fine, dopo l’ammissione agli esami, sempre per sentenza, anche di coloro che non avevano superato le prove preselettive, certo con motivazioni giuridiche, valutato il tutto nel complesso, sorgono perplessità.
Alla fine restano fuori diversi candidati, non ammessi alla prova orale, per i quali sono rimasti aspetti non chiari della procedura concorsuale in esame di indagine penale, per i quali l’Amministrazione, dopo quanto su evidenziato, non può trascurare la possibilità di assicurare ulteriori disposizioni che determinino un esito finale complessivamente equo.
Voglio finire con Umberto Eco che propone un racconto attribuito a Beckett, da leggere con attenzione e da cui nasce la famosa espressione “Ci deve pur essere un giudice a Berlino”.

PRESIDE Giovanni Torrisi

Sabato 23 gennaio 2021 12:55:40

Bene, dopo la Sua ennesima performance su rai3 contro i calabresi (tutti, senza distinzione, mafiosi o no) voglio seguire il Suo esempio. Lei ha restituito la legion perché indignato? Io restituisco i suoi libri che malauguratamente ho comprato egli anni (lo so sono un ingenuo... non avrei dovuto buttare i miei soldi, ma che ne sapevo io del spocchioso razzista che si nascondeva in Lei? si mimetizza benissimo!) Si può organizzare un bel evento? magari su Rai tre così che poi potrà continuare a sbraitare contro un calabrese così stupido (e naturalmente mafioso-paramafioso-mezzo mafioso, faccia Lei) da restituire qualcosa che avrebbe tranquillamente potuto gettare nella spazzatura.
Mi faccia sapere
Cordialmente

Sabato 23 gennaio 2021 10:27:57

Ho visto vari contenuti di varie storie chiello alla vostra Sptt. persona la possibilità di partecipare con mia performance poetico musicale.. in attesa ringrazio

Venerdì 22 gennaio 2021 17:55:03

Sig. Augias mi chiamo Federico Zanini e volevo in tutti i modi esprimerle la mia profonda stima per la sua grande cultura e per il suo coraggio.
Lei è un grande uomo Signore a cui bisognerebbe affidare la carica di presidente della nostra Repubblica.
Grazie per dare a noi Italiani e agli uomini in generale cultura, sapienza e giustizia..

Cordiali saluti
Federico Zanini

Venerdì 22 gennaio 2021 14:31:11

Ringraziamento: Quando ascolto le sue parole mi risveglia la speranza


Gentile Dott. Augias, Non so se mai questo messaggio arriverà a lei, ma ho il forte desiderio di esprimerle il grande rispetto ed ammirazione verso la sua Persona. Sono pochi, ma veramente pochi che io possa dire di ammirare. Scrivo con vergogna, per gli errori di sintassi o grammaticali, ma sono certa della sua comprensione, non sono nata in Italia. Quando ascolto le sue parole, in qualche modo mi risveglia la speranza, che il popolo di questa pianeta possa ancora cambiare, se solo ci fossero altri come lei. Ammiro profondamente la sua conoscenza, la sua maniera di esprimersi, le sue parole pronunciate con quel tono che la distingue. Sono disorientata e spaventata da ciò che ci circonda, i miei figli, potranno mai avere degli ideali da seguire? Grazie per ciò che trasmette a pochi che hanno ancora orecchie sintonizzate su cose sensate. Grazie! Kristina

Venerdì 22 gennaio 2021 12:17:18

Romagnoli campagnoli duri e forti


Sto Arrivando!


Gentile Augias,
stamattina mi sono alzato pieno di risposte alle tante aspettative che mi sono costruito: delusione, non è cambiato nulla dai giorni precedenti.
Sono sicuro che sconfiggeremo il virus e le tante minacce planetarie: noi romagnoli campagnoli siamo duri e forti e ci vuole molto di più per farci perdere il gusto alla vita. Porgo un sentito saluto a tutti gli italiani ;
" forza compagni", avrei detto a gran voce qualche decennio fa, ora dico " coraggio amici, andiamo avanti ", siamo forti ": facciamo quello che si deve fare e diventeremo grandi.
bellinazzo arrigo

Mercoledì 20 gennaio 2021 18:00:34

Gentile signor Corrado, Lei da parte mia è persona molto stimata, posso capire che Lei è un uomo di sinistra è sono sicuro che coltiva ancora i suoi ideali, legittimi, però non sono d'accordo quando ricevendo delle domande sulla destra pare che Le facciano vedere il diavolo. Lei non è d'accordo con me che ci sono stati e ci saranno uomini sia di dx che di sx che propongono od attuano idee o programmi buoni? a prescindere se usano morali religiose o laiche?
La saluto e Le auguro ogni bene.

Mercoledì 20 gennaio 2021 02:13:47

Voce Presidente Giuseppe Conte


Gentile Augias,
ho sentito che trova sgradevole la voce del Presidente Conte e mediocri i contenuti dei suoi interventi. Niente di originale; è in linea con molti suoi colleghi, come lei, pieni di sé. Per fortuna che la maggioranza degli italiani la pensi diversamente. Non solo apprezza questo Presidente del Consiglio, ma lo ama e lo ama, nonostante che stampa, TV e la potenza della Mediaset, facciano di tutto per demolirlo.

Martedì 19 gennaio 2021 22:15:19

Gentile dott. Augias la sto seguendo nel suo intervento a " Cartabianca". Devo esprimerle il mio forte disappunto alla sua idea che un presidente della repubblica di destra sarebbe una sciagura per l' Italia. Le ricordo che qualsiasi presidente venga eletto, DEVE rispettare la costituzione italiana. Cerchi di essere più equo almeno in Tv
distinti saluti

Sabato 16 gennaio 2021 11:50:19

Buongiorno,
l'associazione Controchiave, sarebbe lieta di poterla contattare per verificare la possibilità di un suo intervento durante la Festa per la Cultura che quest'anno compie 30 anni.
Sarebbe bello poterla ospitare per condividere le sue riflessioni sul periodo attuale.
Può contattarmi al 335------- o alla email -------
un caro saluto
Luigi Contarino

Commenti Facebook