Messaggi e commenti per Corrado Augias - pagina 37
Messaggi presenti: 687
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Corrado Augias.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Corrado Augias
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Corrado Augias. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Corrado Augias.
Domenica 13 dicembre 2020 19:17:03
Caro Dott. Augias,
Da tempo apprezzo il suo modo saggio e ponderato di valutare e commentare gli accadimenti di questa nostra società. Penso anche di ben comprendere quanto siano forti i legami con la Francia che ha voluto onorarlo con un riconoscimento di indubbio valore. Proprio per questo nel leggere della sua intenzione di restituire la legion d’onore per non trovarsi nella posizione di condividere tale onore con chi con l’ onore a poco a che fare come il presidente egiziano, sento il dovere di esprimerle tutta mia stima ed un sincero grazie per il suo gesto, degno di una persona coerente e libera come io la considero.
Cordiali saluti e auguri di serene festività.
Domenica 13 dicembre 2020 19:09:23
Di esistere.
Grande grande grande!
Maria Cristina
Domenica 13 dicembre 2020 18:35:53
La restituzione delle insegne della legion d'Onore a sostegno della memoria di Giulio Regeni mi ha reso fiero di essere italiano. Grazie
Domenica 13 dicembre 2020 17:57:06
Gentile Augias,
le risparmio il mio interesse per la Sua figura di attento intellettuale e puntuale osservatore delle dinamiche sociali.
Qui solo per dichiarare la mia ammirazione per il gesto che è intenzionato a fare nei confronti delle autorità francesi.
Sarei deluso se ciò avesse scarso risalto mediatico. La stimo anche per questo.
Cordiali saluti
roberto nadalin
Domenica 13 dicembre 2020 17:56:00
Grazie
Domenica 13 dicembre 2020 17:54:42
Egregio Dott. Augias la seguo con interesse ma anche con un vero piacere. Oggi quando ho letto la Sua intenzione di restituire la Legion d'Onore per onorare Giulio Regeni mi si è aperto il cuore. Sapere che ci sono persone come Lei che compiono questi gesti, sicuramente non facili, ti infonde fiducia nel genere umano anche in un momento in cui tale fiducia latita un pò. Continuerò a seguirla con ancor maggiore empatia. Le invio i miei migliori saluti ed Auguri per il Presente ed il Futuro. Emma Botto
Domenica 13 dicembre 2020 16:38:30
Gentile Signor Augias,
La ringrazio molto del Suo gesto, al quale virtualmente aderisco, di rendere la Legion d'onore alla Francia. Una vera lezione per chi crede nei valori dell'unificazione europea C'è tanto bisogno di persone come lei, ragionevoli e capaci di sostenere pacificamente e civilmente le proprie idee.
Ho tanto apprezzato la sua capacità di mettere a nudo l'ignoranza di Salvini, che al Suo cospetto si è rivelato per quel che è veramente: l'ultimo della classe, il trascinatore dei peggiori, il riscatto degli ignoranti...
Spero che qualcuno anche tra i giovani in futuro sappia raccogliere il suo pacifico esempio di intelligenza, solidarietà, coraggio e saper essere un faro, come è lei, per mostrare la via in questo mondo violento e irragionevole.
Con infinita stima approfitto dell'occasione per inviare i miei saluti e augurarle un sereno Natale
Barbara Alinei
Domenica 13 dicembre 2020 16:36:25
Mi rallegro molto per l’iniziativa di restituire l’onorificenza. È una bella dimostrazione di onestà intellettuale.
Cordiali saluti. Federico Carpi, emerito dell’Università di Bologna
Domenica 13 dicembre 2020 15:44:57
La mancanza di solidarietà che dovrebbe cementare l’Unione europea
Caro Dr Augias
Sono un fedelissimo seguace del suo pensiero e delle sue, per fortuna, frequenti presenze in televisione. Inutile dire che il suo gesto del restituire la legione d’onore è stato da me molto apprezzato almeno quanto per Lei deve essere stato doloroso. Chiamiamola Real Politik, guerra commerciale o ipocrisia ma resta indubbia la mancanza di solidarietà che dovrebbe cementare l’Unione europea. Conferire questo riconoscimento ad al-sisi è stato un gesto molto disdicevole, sinanche gratuito è riprovevole. Vorrei che il ns governo mostrasse i muscoli. Non quelli del ventennio ma quelli di un Donatello, bello, aggraziato, meraviglioso e fiero nello sguardo. Io non acquisterò prodotti francesi e mostrerò laddove possibile la mia giusta disapprovazione. Ma sono le alte sedi rappresentative a dover far sentire il nostro urlo di dolore.
Un cordiale saluto
Liborio Melfa
E comunque vivendo in Piemonte forse ho anche una metrica pregiudizievole contro alcuni atteggiamenti francesi. Forse
Rapporti con la nazione dll'Egitto