Messaggi e commenti per Corrado Augias - pagina 6

Messaggi presenti: 693

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Corrado Augias.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Corrado Augias

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Corrado Augias. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Corrado Augias.

Domenica 27 febbraio 2022 23:26:14

Energia pulita e infinita


Salute, visionando la tettonica terrestre, ho guardato quanto sottile sia la crosta su cui ci scanniamo. Sotto si trova il calore energia pulita. Tanta è quasi infinita. Per quale motivo pensiamo solo al metano mentre basta un buco per estrarre energia ogni nazione il proprio buco saluti alessio

Martedì 15 febbraio 2022 22:02:32

Paradossi istituzionali e richiesta di aiuto


Sono una donna di 51 anni. Lavoro come dipendente pubblico da 24 anni. Ho contratto il virus a febbraio 2021 e ho fatto una dose di vaccino ad agosto 2021 a chiusura del ciclo vaccinale. Mi è stato rilasciato il green pass con scadenza 9 mesi, ma col dl del 7 gennaio 2022 retroattivamente scaduto. Non ho il tampone per dimostrare che molto probabilmente ho contratto nuovamente il covid (seconda volta) in maniera asintomatica e i test che lo potrebbero dimostrare (igg e igm) non rientrano nel protocollo ministeriale per la valutazione preliminare alla somministrazione del vaccino. Anche gli effetti collaterali post vaccino (diversi sintomi neurologici e grave abbassamento della vista) sono certificati ma mi viene detto che manca la dimostrazione scientifica della correlazione tra danni intercorsi e vaccino somministrato. Dunque da oggi o decido consapevolemte di mettere a rischio il mio stato di salute facendomi un booster inutile (ho fin troppi anticorpi, 10 volte tanto quelli registrati un mese dopo la prima infezione; il vaccino non è tarato su omicron; la diffusione e la pericolosità del virus sta scemando) e potenzialmente dannoso (dopo la prima somministrazione ho avuto sintomi neurologici significativi e ho perso 1 grado e mezzo di miopia), o mi nascondo entrando in clandestinità fino a che non mi beccano e mi sospendono dal lavoro... Nel frattempo il medico vaccinatore si rifiuta di produrre la prescrizione scritta al vaccino (prevista dalal determina dell'AIFA) e il medico di medicina generale si rifiuta di fare l'esenzione (perché il mio caso non rientra nella classificazione ministeriale per l'esenzione), rimpallandosi a vicenda le rispettive responsabilità formali e sostanziali. Qualora non si riuscisse a stralciare del tutto lo sciagurato dl del 7 gennaio scorso, che sta per essere convertito in legge, sarebbe quantomeno essenziale che: 1. venga ripristinata la discrezionalità della anamnesi clinica del medico di base come elemento valutativo indispensabile e di livello gerarchicamente superiore a qualsiasi categoria classificatoria diagnostica precostituita; 2. che venga assicurato il rilascio della
prescrizione del farmaco come elemento imprescindibile la somministrazione a garanzia della salute e del rispetto del paziente e di eventuali risarcimenti; 3. che venga offerta l'opportunità di presentare il titolo anticorpale come alternativo al vaccino. La ringrazio dell'attenzione.

Martedì 15 febbraio 2022 10:29:30

Passaggio dalla trasmissione Rebus alla trasmissione Kilimangiaro


Condivido al cento per cento le parole di Pippo Musumeci a proposito de passaggio dalla trasmissione Rebus alla trasmissione Kilimangiaro. Visto che spesso viene meno il buon gusto della " messa in onda " a ciò dovrebbe supplire la sensibilità del conduttore della trasmissione, ma oggi tutto deve essere gridato per catturare l'attenzione del pubblico. Aggiungo anche la consueta inadeguatezza dei commenti musicali ai documentari, quasi che il primo disco a portata di mano sia quello giusto; anche la scelta
Delle musiche da abbinare alle immagini e ' un mestiere.

Domenica 13 febbraio 2022 17:59:07

Trasmissione Rebus


Cari Corrado Augias e Giorgio Zanchini,
ho appena finito di seguire Rebus di questa domenica (trasmissione sempre molto interessante e... piacevole anche per i vostri divertenti battibecchi…) dove avete annunciato delle lezioni di musica in TV che verranno trasmesse da maggio in poi.
A questo proposito desidero segnalarvi, se avete bisogno di qualche dritta/ispirazione, le lezioni di musica per bambini tenute dal maestro Leonard Bernstein, “young people’s concert”, al Carnegie Hall dal 1958 al 1972.
Cordiali saluti e buon lavoro
Gemma Pozio

Domenica 13 febbraio 2022 17:36:48

Da Rebus a Kilimangiaro


Ho appena visto su rai3 la puntata odierna di rebus. Appena finita è iniziato il programma Kilimangiaro e senza nessun ammortizzatore sono passato dalla soavità al mercato rionale con l'aggressione verbale della conduttrice.
Ho dovuto abbandonare la visione, velocemente. Volevo condividere con lei questa mia esperienza. Grazie

Domenica 6 febbraio 2022 16:46:03

Dott. Augias, l'ammiro molto per il suo coraggio. Lei si espone perché afferma delle verità scomode. continui così. qualcuno deve dire la verita anche se rischia delle denunce. Distinti Saluti Angela Bottura

Mercoledì 26 gennaio 2022 18:21:43

Sentiti auguri di buon compleanno

Mercoledì 26 gennaio 2022 09:50:31

Inesistenza della divinità


Esimio dr. Augias,
avendo le sue stesse convinzioni etiche, ho voluto scrivere un saggio per aggiungere un ulteriore tassello alla verità dell’inesistenza della divinità. A riguardo ho considerato il suo libro “Disputa su Dio e dintorni”, scritto con il teologo Vito Mancuso, di cui ho anche considerato il saggio “Io e Dio”, per confutare le sue nuove interpretazioni divine, che sono eretiche per la Chiesa.
Gradirei inviarle il mio lavoro anche e soprattutto per riceverne un consiglio o un parere. Se non ha tempo (come presumo) mi consigli almeno una scuola o uno studioso, che sono in linea con il suo pensiero.
La ringrazio per l’attenzione che vorrà riservarmi.
Distintamente
Saverio Scavo

Domenica 23 gennaio 2022 18:06:21

Non c'è Identità senza Alterità


Gentile dottor Augias, scusi se Le scrivo senza conoscerLa. Mi chiamo Romeo Bufalo ed ho a lungo insegnato Estetica (fino allo scorso anno) all'Università della Calabria. La ragione per cui le lascio questo messaggio, nella speranza che possa leggerlo o venirne a conoscenza, è che vorrei spedirLe un mio piccolo volume uscito nel mese di luglio 2021 presso l'editore Pellegrini di Cosenza. Il libro si intitola "L'inquietudine dell'Altro. Ospitalità e pensiero mediterraneo", ed affronta, come dichiara il titolo, il tema, complesso e drammatico, del nostro rapporto con l'Altro nelle sue diverse declinazioni: l'estraneo, il forestiero, il diverso, il migrante, ecc. Il leitmotiv è che non c'è Identità senza Alterità, che l'Altro è un momento costitutivo della nostra coscienza identitaria, come una lettura non convenzionale del 'perturbante' freudiano consente di affermare. Lo sfondo etico-politico cui faccio ricorso per corroborare questa prospettiva è dato dalla geocultura mediterranea (o "pensiero mediterraneo"), di cui noi siamo prevalentemente eredi, e la cui caratteristica centrale è la pratica dell'ospitalità, dell'accoglienza, del dono (secondo una linea che va dalla 'charis' greca alla 'charitas' cristiana predicata dai primi Padri della Chiesa). Mi farebbe piacere che Lei leggesse il libro, però non so dove spedirglielo. Mi può inviare un suo recapito?
Cordiali saluti
Romeo Bufalo
-------
tel. 366-------

Domenica 23 gennaio 2022 07:39:57

Vita oltre la vita


Sono un suo grande ammiratore e per questo gradirei la sua opimione su un argomento che non ha nulla di religioso.
L'universo, come ente materiale segue le leggi della materia e tra queste quella di causa ed effetto.
Poiche' la causa deve essere al di fuori dell'universo materiale. essa deve essere in un'altra dimensione.
la ringrazio
Alberto

Commenti Facebook