Messaggi e commenti per Fabio Fazio - pagina 42
Messaggi presenti: 511
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Fabio Fazio.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Fabio Fazio
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Fabio Fazio. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Fabio Fazio.
Domenica 22 marzo 2020 20:12:44
Domenica 22 marzo 2020 14:28:41
Buongiorno, mi congratulo con Lei per avere posto l’attenzione sulla necessità di combattere l’evasione fiscale. La prego di insistere, in ogni puntata della trasmissione, per dare voce a tutte le persone oneste.
Domenica 22 marzo 2020 14:12:04
Buongiorno, cerchero' di essere sintetica
Avrei diverse idee, di facile e veloce realizzazione, per diversificare l'offerta dei programmi Rai da "infilare" come si fa con la pubblicita'.
1): chiamare Lisa Casali (v. suo libro Eco Cucina) a RIFARE quei veloci interventi su come utilizzare tutte le parti delle verdure in cucina con simpatica creativita' nella riduzione degli sprechi (potremmo essere tutti piu' attenti e ben disposti)
2) avere più attenzione ai bambini.. : invece che Techetè x gli adulti avrete sicuramente vecchi ma VALIDI programmi (ho pronta lista eventuale) non tutti hanno Sky...
3) 5/10 minuti di video x movimento adatto ache a giochi con i bambini e nonni (siamo relegati insieme). ..
potrebbe essere divertente.
4) in mancanza del carosello x mandare a letto i bambini una lettura BREVE ma di appuntamento: tutte le sere (avrei lista pronta) x allegerire la loro percezione di drammatica straordinarieta'
E^ difficile essere cosi' stringati,
Resto a disposizione
Elda Anita Simcich
Domenica 22 marzo 2020 11:31:23
Buongiorno dott. Fazio
Potrebbe fare chiarezza sul video di Massimo Mazzucco relativo al complotto sul CORONA VIRUS?
Grazie
Domenica 22 marzo 2020 10:32:49
Buongiorno dottor Fazio,
Vorrei innanzitutto complimentarmi per la sua trasmissione che seguo sempre con grande interesse.
Riguardo all’epidemia di coronavirus ho riflettuto molto e ho osservato la realtà che mi circonda. In particolare mi ha colpito Borrelli che tossica in conferenza stampa. Il Governo sta facendo molto ma ho notato due grandi vulnus:
1 La questione dei tamponi. Il personale sanitario non viene sottoposto al test per il coronavirus in modo sufficiente. Oggi c’è una intervista ad Antonio Magi presidente dell’ordine dei medici (Repubblica edizione romana articolo prima pagina contagi. .) che dice che a roma ci sono 83 nuovi casi di contagio tra i camici bianchi ma non fanno i tamponi a chi ha sintomi lievi, tanti medici senza febbre ma con tosse o raffreddore continuano a lavorare, molti vorrebbero poter effettuare i tamponi anche pagandoseli da soli, se le risorse sono poche occorre studiare un sistema di ticket ma effettuare più tamponi. Il problema è che nn ci sono abbastanza risorse e allora dicono che i tamponi non servono invece servono eccome per individuare i contagiati e isolarli e individuare la catena dei contatti, un po’ quello che ha fatto la Corea, magari non in modo così esteso. Insomma almeno sottoporre a screening il personale sanitario!
2. La questione mascherine. Tutti quelli che hanno contatti con altre persone dovrebbero indossare mascherine anche home made (un rettangolo doppio di cotone con dentro scottex ad esempio) per proteggere gli altri ! Sarebbe un intervento efficace a costo zero! Perché non obbligano l’utilizzo di mascherine anche home Made? Ieri Borrelli in conferenza stampa ha tossito forte più volte e Brusaferro ha fatto un salto sulla sedia! Ma che esempio è? Avete visto una conferenza stampa in Cina senza mascherine ? Il fatto è che questo coronavirus e insidiosi è molti non sanno di averlo e continuano ad andare in giro con sintomi lievi. Dovrebbero obbligare a usarle al supermercato, in ospedale se si va a trovare qualcuno etc
Spero che prenda in considerazione queste mie riflessioni. Occorre a mio parere avere un approccio più mirato. I dati mostrano che qualcosa potrebbe essere migliorato. Potrebbe per favore approfondire questi aspetti in trasmissione?
Un saluto
Angela Caporrini
Sabato 21 marzo 2020 19:04:44
Carissimo Fabio,
Voglio ringraziarla per la professionalità e la correttezza con cui ha gestito attraverso la sua trasmissione, che seguo sempre con molto interesse, l'informazione sull'epidemia che sta devastandoil nostro paese.
Ritengo infatti che il nostro governo abbia buone responsabilità nell'esplosione del contagio, diventato ingovernabile in alcune province del nord
. La mancanza di un protocollo negli ospedali, le direttive poco chiare e frammentarie, del governo, la conflittualità che si è aperta fra questo ed alcuni governatori, ci hanno disorientato e forse sono in parte responsabili dell'atteggiamento irresponsabile che ancora oggi alcune persone hanno nei confronti della misure di contenzione
richieste.
. Eppure, sapevamo... come lei ha ribadito in televisione e a radio Capital, intervistato da Giannini, il prof. Burioni aveva esposto con chiarezza e senza nessun tono allarmistico, l'entita' del problema, precisando che non si trattava di una semplice influenza, che dovevamo evitare la diffusione del contagio perché il nostro sistema sanitario sarebbe collassAto, tutto questo gia' alla fine di gennaio
Il problema, anziché essere affrontato con serietà e con misure di prevenzione adeguate, è stato strumentalizzato politicamente: chi si preoccupava ed invitava alla cautela era di destra, la sinistra, per bocca di governatori regionali, segretari di partito, sindaci ed altre eminenti figure del mondo del giornalismo minimizzava, irridendo al pericolo. il prof. Burioni è stato addirittura definito fascio- leghista per aver invitato il governatore della Toscana a prendere adeguate misure al rientro di 2500 cinesi dal loro paese.
Le conseguenze di tutto questo sono sotto i nostri occhi, chi ha voluto non capire, facendo danni, adesso dice che non si sapeva niente di questo virus, che non potevamo prevedere...
E le notizie accompagnate da immagini allucinanti che da gennaio giungevano dalla Cina, i pareri di eminenti figure del mondo della scienza che invitavano a stare in guardia perché non sono state ascoltate?
Voglio precisare che sono un' elettrice di sinistra, che non puo' essere liquidata come fascio - leghista perché scrive questo, perche' ho il difetto di voler capire, cerco di informarmi e di riflettere su quello che leggo e ascolto.
Grazie, buon lavoro e cordiali saluti
Maria Grazia Marcuzzi
Sabato 21 marzo 2020 16:55:55
Buongiorno sig fazio ho sempre preferito la sua carriera iniziale dove dimostrava capacità professionali non indifferenti come le imitazioni. Ecco la invito, visto i suoi guadagni, in un momento drammatico come questo, ad imitare tante persone che con molto meno a disposizione sono solidali con le strutture e le persone che stanno sul campo e non davanti ad una telecamera seduto comodamente su una poltrona. Lo avrà sicuramente fatto e allora lo dica rendendo la sua trasmissione per un momento interessante. Dica anche la cifra che sarà sicuramente notevole considerando quello che da anni percepisce come stipendio da dipendente (Rai) riferisca il tutto anche alla Gruber che neanche le imitazioni e’ in grado di fare
Sabato 21 marzo 2020 16:54:28
Buonasera e complimenti per la trasmissione. sono un infermiera pediatrica.
vorrei chiedere agli esperti in coronavirus come e' possibile che non venga data importanza al ruolo della vitamina d nella prevenzione delle virosi e di altre malattie.
sarebbe interessante capire se le persone colpite siano o meno carenti di questa importante vitamina/ ormone.
il buono stato del sistema immunitario e' importante o no?
grazie
Venerdì 20 marzo 2020 21:21:34
Buonasera Fabio
avrei piacere vedere come ospite in trasmissione il Sig. Gino Strada perchè raccontasse come si sta adoperando ora nella zona di guerra chiamata ITALIA.
Grazie
Venerdì 20 marzo 2020 16:22:47
Buongiorno, le chiedo gentilmente se può spiegarmi come mai in questa situazione di estrema emergenza non viene indicato un numero solidale, sul quale poter effettuare una donazione attraverso il telefono cellulare alla Protezione Civile, bensì un IBAN, che comporta una procedura non immediata (per chi non dispone di un'abilitazione online) soprattutto in queste giornate in cui si rimane in casa e si evita di passare anche dalla banca.
La ringrazio.
Con ammirazione.
Maura Romanelli