Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 202

Messaggi presenti: 3.053

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Giovedì 12 settembre 2019 16:48:56

Cara Lilli,
sono d'accordo con Maurizio, il tuo aspetto è ulteriormente migliorato con la ripresa della tua trasmissione. Forse una nuova pettinatura? Comunque mi unisco ai complimenti di Maurizio.
Se non è solo mia impressione, quello che invece mi pare stia peggiorando è il tuo afflato con gli ospiti della tua parte politica o vicini a essa. Mi riferisco a De Benedetti e ai giornalisti di ieri sera. Questo è un sintomo.
Come già saprai, sono un ricercatore scientifico, padre, sembra, come hanno detto, della Nuova Sociologia BioNaturale. Quale uomo di scienza, sono politicamente neutrale (non sul piano personale, però, e credo che dai miei interventi, nessuno abbia capito da che parte io stia, salvo qualche "facinoroso" che si diletta a etichettare gli altri): non è interesse di nessuno saperlo per, magari, acriticamente imitarmi.
Detto questo, ti informo che i miei indicatori politici (evidenze scientifiche), provenienti dalle acquisizioni del mio lavoro, raccontano un'altra storia. Eccola:
il popolo dalla Rivoluzione Francese ad oggi è sempre stato "protetto" dai democratici, da quelli che si collocano a sinistra nelle aule parlamentari (un tempo sugli scanni più alti, i Montagnard), che pertanto si rivelano come i veri "populisti". Orbene, seguendo la proprie esigenze (per non dilungarmi, ti rimando sull'argomento, alla lettura del mio libro "Natura e Cultura") a iniziare dalla Grecia classica e, poi, a seguire, dall'antica Roma al Medio Evo e via via fino a oggi, la maggioranza del popolo si è sempre comportata secondo le ormai abusate citazioni: "panem et circenses" e "Franza e Spagna, purché se magna" con tumulti e rivolte. La cosiddetta "maggioranza silenziosa", che, invece, è minoranza, è formata da coloro che, avendo ricevuto alla nascita qualche evangelico talento in più (dall'evoluzione naturale), non gradisce che si usino le risorse, quelle da essa prodotte, per regalarle gratuitamente a costoro che vorrebbe vedere a sera stanchi e sudati come tutti i lavoratori. Allora sorgono due problemi: 1) le altre risorse, quelle prodotte autonomamente dall'ambiente, sono scarse in rapporto alla prolificità della classe povera e 2) l'invidia, l'ansia e la scarsa autostima che si ingenerano nei suoi componenti.
Ecco: il timore è che, spinti da questi due fattori, possano ribellarsi e distruggere tutto. E molti dei politici, in gran parte ignoranti in materia di "governare", e/o spinti dalle stesse esigenze della su-detta classe da cui provengono, miracolosamente arrivati in alto, opereranno per la loro stessa distruzione (ci ricordiamo delle lotte ed eccidi tra i partigiani di posizioni politiche diverse nel 1944/45 qui da noi?) nel tentativo di conservare i loro privilegi. Per i religiosi, i buonisti per "amore" comandato da Dio, valgono le stesse considerazioni.
Oggi, con l'oclocrazia che ha finalmente raggiunto il potere, siamo già a un punto critico e i tuoi ospiti, cara Lilli, anche se di sinistra, se ne stanno accorgendo e stanno quindi iniziando a prendere le distanze dalle ideologie fallimentari che stanno supportando la feccia.
Queste ideologie sono: il socialismo, il comunismo e certe religioni.
Purtroppo per le tue idee, sembrano aver, alla fine, ragione l'odiato Salvini, l'odiata Meloni e tutti gli autonomisti e secessionisti, i quali, questi ultimi, sembrano aver perso ogni fiducia nel recupero dell'Italia della retorica partigiana e altra e delle espropriazioni proletarie mascherate. A questo punto, devo, seppure a malincuore, dare atto che i commenti, talvolta scomposti e accidiosi di una tua commentatrice, sono molto vicini al vero. Ascolta anche lei!
Certi paradigmi della pseudo-scienza, come marxismo e religionismo, sono già stati abbandonati e perché sostituiti da altri, come dice Kuhn o fortemente corretti, come dice Popper e non avranno vita facile coloro che cercano di resuscitarli per loro convenienza. Certo è difficile e molto triste, come mi diceva un vecchio comunista, abdicare a cose in cui si è sempre credito. Certo, ci sono anche gli ingenui e i puristi!
Un saluto. Flavio A. Formelli

Giovedì 12 settembre 2019 16:44:53

Le invio una proposta, se vuole inserirla nella sua trasmissione sarebbe il massimo ma mi accontenterie anche di una sua cortese risposta, grazie Nelvio Cesaroni
NOVE PICCIONI CON UNA FAVA
Ultima edizione
C'è un detto prendere due piccioni con una fava in questo caso di piccioni se ne prendono non due ma NOVE
Ne aggiungo un altro il decimo chissà quanti ne occorrono al Governo per attuarlo?
LA FAVA - ABOLIZIONE DELL'USO DEL CONTANTE
I NOVE PICCIONI
1 fine della corruzione non ci sono più i soldi per pagare le mazzette
2 fine del caporalato non ci sono più i soldi per pagare i lavoratori
3 fine lavoro nero delle imprese non ci sono più i soldi per pagare gli operai
4 fine del pizzo non ci sono più i soldi per pagare le mafie
5 fine della droga non ci sono più i soldi per pagare gli spacciatori
6 fine del lavoro nero dei privati non ci sono più i soldi per pagare falegnami muratori giardinieri idraulici antennisti professori eccetera eccetera
7 fine degli scippi non ci sono più i soldi nelle borsette e nei portafogli
8 fine di furti e rapine non ci sono più i soldi per pagare le refurtive.
9 fine degli affitti in nero non ci sono più soldi per pagare i proprietari degli immobili locati
In questo modo tutti i pagamenti confluiranno sui conti correnti e con la tracciabilità tutto si svolgerà alla luce del sole
Ed ecco il nono (ora il decimo) piccione: totale e definitiva
"""FINE DELL'EVASIONE FISCALE"""
Perché non viene fatto? Non lo so e vorrei che qualcuno me lo spiegasse.
Nelvio Cesaroni
Ps. Nei primi giorni di settembre sono stati arrestati 13 camorristi per spaccio di droga e la notizia aberrante è che un bambino di 8 anni era stato addestrato per la vendita della droga. Questa barbarie non avverrà mai più (piccione numero cinque)

Giovedì 12 settembre 2019 15:10:39

Trovo insopportabile vedere utilizzato il tricolore da una forza politica fascista che non ha appunto nulla di ciò che ha ispirato la bandiera italiana
perchè si permette tale utilizzo
ogni partito ha il proprio vissillo
perchè queste forze si sono appropriate della bandiera italiana che cosa si può fare???
graziemille t

Giovedì 12 settembre 2019 08:07:52

PER CLEMENTINA PISCOPO
Hai ragione, i comunisti fanno parlare GLI ALTRI. LORO NON PARLANO, AGISCONO.
Da vere acque chete che si producono correnti sotterranee, lente ma continuative che riescono inesorabilmennte a corrodere i pilastri di un ponte.

Giovedì 12 settembre 2019 00:33:20

I comunisti non lasciano parlare?
Allora hanno avuto dei buoni insegnanti in Salvini e tutta la destra anche maleducati in sede istituzionale che, oltre a non lasciar parlare, battevano indecorosamente le mani sui banchi.
Neanche i bambini...
E vogliamo parlare dell'ingresso di Salvini acclamato dai suoi senza alcun rispetto per Forza Italia che stava parlando tanto che il parlamentare ha fatto la battuta che pensava che l'applauso fosse destinato a lui...
E poi i " comunisti " non fanno parlare?
Direbbe Totò: ma fateci il piacere.. 😂😂

Mercoledì 11 settembre 2019 20:56:40

Non si è mai vista una trasmissione così faziosa. Tutti gli invitati sono di sinistra e se c'è qualcuno che è diverso lo aggredite senza farlo parlare. I comunisti sono questi?

Mercoledì 11 settembre 2019 18:15:10

Mamma mia, la "signora" gruber è da spavento! Ancora più tirata, ancora più plastificata, oltre che ancora più vergognosamente sinistroide!

Mercoledì 11 settembre 2019 15:11:22

Il ritorno di Ottoemezzo presenta un lato molto positivo: non dobbiamo più "goderci" la faccia stralunata e i sorrisetti ebeti di David Parenzo. Temo invece che anche dalla Gruber riapparirà l'autorevole economista "topo gigio" Alan Friedman, che ha trovato l'America in Italia.
Deve promuovere il suo nuovo libro e quindi è già apparso in altre trasmissioni de La7. Vorrei sapere se paga lui per essere invitato oppure se la faziosa emittente si compiace di avvalersi di un giudice severissimo, ma naturalmente di parte. Ormai sembra una folkloristica festa di paese con splendidi fuochi d'artificio sparati sempre sullo stesso obbiettivo. Viva la democrazia!!!

Martedì 10 settembre 2019 21:23:46

Cara dott. ssa Gruber,
La seguiamo da tempo ed aspettavamo il suo ritorno con otto e mezzo che apprezziamo. Nondimeno, la nuova veste grafica del programma non ci soddisfa, con quei colori arancione e blu. Sarebbe possibile darle una sistemata? Con stima, buon lavoro, pm e moglie Simona.

Martedì 10 settembre 2019 21:22:03

Le volevo gentilmente chiedere se posso venire alla sua trasmissione ad illustrare la mia rivoluzionaria invenzione: IL MOTORE E GENERATORE AD ELETTROMAGNETI ROTATIVO CON ROTORI INTERNO ED ESTERNO PER STATORE CONCENTRICI ANCHE MINI. Tale motore consente di produrre qualunque quantitativo di energia elettrica gratuitamente in assoluta sicurezza e energia elettrica totalmente pulita, nonché consente di trazionare qualsiasi veicolo (compreso i jumbo jet) senza bisogno di alcun carburante.
Grazie attendo Vostra risposta, cordiali saluti.

Commenti Facebook